View Full Version : Acer Jade Primo: sia smartphone che PC, con tanto di tastiera
Redazione di Hardware Upg
03-09-2015, 07:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/acer-jade-primo-sia-smartphone-che-pc-con-tanto-di-tastiera_58641.html
All'IFA di Berlino Acer annuncia uno smartphone molto particolare, che va sotto il nome di Jade Primo. Si tratta di un terminale Windows 10 che verrà offerto con le opzioni di docking station, tastiera e mouse, per essere sfruttato anche come PC. Un'idea balzana? Non proprio, vediamo perché
Click sul link per visualizzare la notizia.
walter sampei
03-09-2015, 07:50
ok, e' abbastanza interessante la cosa, sarebbe da vedere dimensioni e pesi della tastiera, del mouse e della docking station, e soprattutto i prezzi.
la novita' e' la presentazione di continuum. ma l'idea di usare un telefono come pc e' vecchissima. molti nokia di qualche anno fa, di quelli con symbian, grazie allo standard usb otg e alla microhdmi, ce la facevano benissimo, e supportando alcune periferiche esterne tra cui schermi hdmi, tastiere e penne usb e avendo in dotazione browser, client di posta, lettore pdf, lettore multimediale, e alcuni modelli pure la suite quickoffice, che comprendeva un word processor, un foglio elettronico e un programma per le presentazioni compatibili anche con i nuovi formati di office 2007. bastavano i cavi e un banalissimo hub usb a cui attaccare tutto.
comunque, si giochera' oltre che sui prezzi anche sulle prestazioni e sulle capacita', e sul supporto software.
la differenza secondo me non sta nel fatto che windows 10 ora "gira" un po' dappertutto usando il cloud per allineare l'OS ma sta nel futuro prossimo di intel che entro uno/due anni al massimo proporrà il suo SoC x86/x64 dentro uno smartphone.
Già ci sono Atom che lavorano con 0,8W ma sono ancora fisicamente troppo grandi per stare in 5" di telefono.
quella volta però il mercato tornerà a windows abbandonando di nuovo Android: mille personalizzazioni con un OS pieno, zero sbattimenti del perchè il produttore non mi fa gli aggiornamenti, zero sbattimenti nella compatibilità di cavi e accessori e drivers.
io uso tutto quello che c'è android ma aspetto lo smartphone-pc da sempre; questo è più un clone remoto con windows mobile (lo si può fare anche adesso senza un particolare telefono)
AleLinuxBSD
03-09-2015, 09:27
Finché non risulterà possibile mettere Windows 10, non Mobile, questo tipo di approccio non consentirà di ottenere quella flessibilità d'uso che molti si aspettano, con conseguente inevitabile delusione da parte di diversa utenza con aspettativa delusa.
E' quello che aspetto da anni...
Ma comunque a me piacerebbe averlo da max 5" (4,5" sarebbe ottimo).
walter sampei
03-09-2015, 10:13
la differenza secondo me non sta nel fatto che windows 10 ora "gira" un po' dappertutto usando il cloud per allineare l'OS ma sta nel futuro prossimo di intel che entro uno/due anni al massimo proporrà il suo SoC x86/x64 dentro uno smartphone.
Già ci sono Atom che lavorano con 0,8W ma sono ancora fisicamente troppo grandi per stare in 5" di telefono.
quella volta però il mercato tornerà a windows abbandonando di nuovo Android: mille personalizzazioni con un OS pieno, zero sbattimenti del perchè il produttore non mi fa gli aggiornamenti, zero sbattimenti nella compatibilità di cavi e accessori e drivers.
io uso tutto quello che c'è android ma aspetto lo smartphone-pc da sempre; questo è più un clone remoto con windows mobile (lo si può fare anche adesso senza un particolare telefono)
Finché non risulterà possibile mettere Windows 10, non Mobile, questo tipo di approccio non consentirà di ottenere quella flessibilità d'uso che molti si aspettano, con conseguente inevitabile delusione da parte di diversa utenza con aspettativa delusa.
E' quello che aspetto da anni...
Ma comunque a me piacerebbe averlo da max 5" (4,5" sarebbe ottimo).
beh, ci stiamo avvicinando molto...
http://www.techtimes.com/articles/67670/20150710/this-asus-zenfone-2-runs-windows-7-and-were-not-kidding-video.htm
questo e' su qemu, pero' un telefono con atom x86 e un win10 completo sarebbe veramente "il" device definitivo per moltissimi. e penso che non manchi molto.
se quel che vi basta e' usare un telefono con mouse e tastiera, personalmente sto aspettando che calino i prezzi degli 808 :sofico:
sarà ma quando leggo Acer parto prevenuto.. saranno le centinaia di "pseudo-pc" con i quali riempiono i centri commerciali
marcos86
03-09-2015, 10:59
nel futuro prossimo di intel che entro uno/due anni al massimo proporrà il suo SoC x86/x64 dentro uno smartphone.
Già ci sono Atom che lavorano con 0,8W ma sono ancora fisicamente troppo grandi per stare in 5" di telefono.
Veramente ci sono già da tempo telefoni con chip intel x86...
Anche i nuovi atom x3 vanno sui telefoni
walter sampei
03-09-2015, 11:06
sarà ma quando leggo Acer parto prevenuto.. saranno le centinaia di "pseudo-pc" con i quali riempiono i centri commerciali
quello che ho linkato io infatti e' asus, non acer :D
Veramente ci sono già da tempo telefoni con chip intel x86...
Anche i nuovi atom x3 vanno sui telefoni
confermo, ho fatto comprare a mio fratello uno zenfone 2, e ne e' abbastanza contento.
Io vorrei un VERO pc ultraportatile X86 con tastiera QWERTY estraibile e funzionalità Smartphone.... Lo vedremo mai?
E pensare che una cosa simile l'hanno fatta 10 anni fa, gli mancava solo un modulo telefononico... Come mi manca il mio vecchio OqO... :p
http://media.engadget.com/img/product/11/8p0/oqo-model-02--i3t.jpg
bobafetthotmail
03-09-2015, 12:08
quella volta però il mercato tornerà a windows abbandonando di nuovo Android: mille personalizzazioni con un OS pieno, zero sbattimenti del perchè il produttore non mi fa gli aggiornamenti, zero sbattimenti nella compatibilità di cavi e accessori e drivers.Questo non è un problema sentito dalla massa, ma solo da una minoranza spinta, quindi la vedo dura.
la differenza secondo me non sta nel fatto che windows 10 ora "gira" un po' dappertutto usando il cloud per allineare l'OS[...]questo è più un clone remoto con windows mobile (lo si può fare anche adesso senza un particolare telefono)
Aspetta, forse non ho capito cosa intendi ma continuum non ha nulla a che vedere con cloud e remoto: tutto quello che appare sullo schermo è elaborato dal telefono.
Aspetta, forse non ho capito cosa intendi ma continuum non ha nulla a che vedere con cloud e remoto: tutto quello che appare sullo schermo è elaborato dal telefono.
scusa ma mi sono perso qualcosa nelle ultime descrizioni di microsoft: cosa differenzia il mio smartphone android che si collega a mouse tastiera e display estreno da QUESTA futures??
walter sampei
03-09-2015, 20:47
scusa ma mi sono perso qualcosa nelle ultime descrizioni di microsoft: cosa differenzia il mio smartphone android che si collega a mouse tastiera e display estreno da QUESTA futures??
che in teoria gireranno le app metro, che saranno standard per tutti i tipi di windows, quindi in teoria office completo e amenita' affini.
altrimenti l'ho detto dal primo post che e' dai tempi del symbian che esiste questa cosa :D
che in teoria gireranno le app metro, che saranno standard per tutti i tipi di windows, quindi in teoria office completo e amenita' affini.
altrimenti l'ho detto dal primo post che e' dai tempi del symbian che esiste questa cosa :D
si infatti anche per android ci sono gli office ufficiali M$...diciamo che poi non è questa rivoluzione secondo me.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.