PDA

View Full Version : hd cavier green 2 tb non rilevato


tecno789
02-09-2015, 15:52
Ciao ragazzi, premetto che sto impazzendo con questo hard disk. Ho comprato da poco un hd cavier green da 2 tb, ma non riesco ne ad inizializzarlo ne a formattarlo. E quando lo collego, il pc diventa lentissimo, e fa il check per i dati smart allo startup. Ho anche provato a cambiare versione del Bios, ma non succede nulla. Le cose non cambiano, il fatto è che è il secondo dello stesso tipo che cambio, può essere un' incompatibilità con il mio computer e quindi con la mobo in firma?

Dantus
02-09-2015, 19:44
Ciao ragazzi, premetto che sto impazzendo con questo hard disk. Ho comprato da poco un hd cavier green da 2 tb, ma non riesco ne ad inizializzarlo ne a formattarlo. E quando lo collego, il pc diventa lentissimo, e fa il check per i dati smart allo startup. Ho anche provato a cambiare versione del Bios, ma non succede nulla. Le cose non cambiano, il fatto è che è il secondo dello stesso tipo che cambio, può essere un' incompatibilità con il mio computer e quindi con la mobo in firma?

Prova per prima cosa a disattivare il controllo SMART nel bios. Dopodichè usa un programma tipo CrystalDiskInfo per verificare i dati SMART del disco e volendo li puoi postare qui per un parere tecnico.

tecno789
02-09-2015, 19:47
Prova per prima cosa a disattivare il controllo SMART nel bios. Dopodichè usa un programma tipo CrystalDiskInfo per verificare i dati SMART del disco e volendo li puoi postare qui per un parere tecnico.

è questo il problema, la funzione è disabilitata! se riesco posto degli screen, ma come detto in precedenza non lo rileva proprio

Dantus
02-09-2015, 20:07
è questo il problema, la funzione è disabilitata! se riesco posto degli screen, ma come detto in precedenza non lo rileva proprio

ok , allora se proprio non viene rilevato dal bios non c'e' lettura smart.
Se il tuo bios ha una modalità di settaggio del controller SATA in "modo compatibile", prova cosi.
Ah, ovviamente ti sei accertato che il disco fisso sia correttamente alimentato? Lo senti avviarsi e girare?

tecno789
03-09-2015, 09:01
ok , allora se proprio non viene rilevato dal bios non c'e' lettura smart.
Se il tuo bios ha una modalità di settaggio del controller SATA in "modo compatibile", prova cosi.
Ah, ovviamente ti sei accertato che il disco fisso sia correttamente alimentato? Lo senti avviarsi e girare?

sisi è alimentato e sento il rumore, gira benissimo, anche se sembra scattoso, ma ho letto che i green sono un pò così. Non ho capito bene cosa dovrei provare.

Danilo Cecconi
03-09-2015, 09:15
Secondo me è l'hd ad avere seri problemi.

Trattandosi di un disco nuovo io farei valere la garanzia, chiedendone la sostituzione.

Jones D. Daemon
03-09-2015, 09:37
sisi è alimentato e sento il rumore, gira benissimo, anche se sembra scattoso, ma ho letto che i green sono un pò così. Non ho capito bene cosa dovrei provare.

DI caviar green da 1, 1.5 e 2 tb morti ne ho visti a tonnellate. Al 99% il disco è da buttare, purtroppo questa serie (sopratutto i modelli che hanno nella stringa modello EARS) muoiono a frotte....

gianmpu
03-09-2015, 10:17
Prima di chiedere la sostituzione, io se fossi in te farei un paio di prove come ulteriore sicurezza:
1) Provare a cambiare il connettore di alimentazione dell'alimentatore (a me è capitato un pc in cui l'alimentatore aveva un connettore malfunzionante mentre quello precedente e successivo che si trovavano sullo stesso cavo funzionavano perfettamente)
2) Collegare il disco tramite usb e su un altro pc

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

LordSilver
03-09-2015, 10:25
DI caviar green da 1, 1.5 e 2 tb morti ne ho visti a tonnellate. Al 99% il disco è da buttare, purtroppo questa serie (sopratutto i modelli che hanno nella stringa modello EARS) muoiono a frotte....

Possiedo un EARS da 1.5TB e dopo 3 anni di intenso utilizzo non ho mai riscontrato un singolo problema.
Tra l'altro mi è stato sostituito gratuitamente poiché il vecchio modello (non ricordo il codice) aveva iniziato ad avere dei settori riallocati.

tecno789
03-09-2015, 10:33
DI caviar green da 1, 1.5 e 2 tb morti ne ho visti a tonnellate. Al 99% il disco è da buttare, purtroppo questa serie (sopratutto i modelli che hanno nella stringa modello EARS) muoiono a frotte....

questo è il modello wd20ezrx. Ahia se mi hai detto così probabilmente sarà in questo modo, saranno modelli difettosi. Cosa faccio lo mando in RMA?

Jones D. Daemon
03-09-2015, 10:49
Possiedo un EARS da 1.5TB e dopo 3 anni di intenso utilizzo non ho mai riscontrato un singolo problema.
Tra l'altro mi è stato sostituito gratuitamente poiché il vecchio modello (non ricordo il codice) aveva iniziato ad avere dei settori riallocati.

Io non ricordo bene ma tra ears e ezrx ne ho visti morire 7, al che ho mandato indietro i restanti che avevo e cambiato marca. Può andare a fortuna, magari mi è capitato un lotto fallato, fatto sta che secondo me queste serie sono tra le peggiori riuscite.

tecno789
03-09-2015, 10:52
Io non ricordo bene ma tra ears e ezrx ne ho visti morire 7, al che ho mandato indietro i restanti che avevo e cambiato marca. Può andare a fortuna, magari mi è capitato un lotto fallato, fatto sta che secondo me queste serie sono tra le peggiori riuscite.

ma caspita non potevi dirmelo prima? :D

Spinoza
13-10-2015, 15:20
Io ho un EARS morente. L'ho comprato poco meno di due anni fa . Da un anno il pc aveva rallentato tantissimo ma l'avevo imputato a tutt'altro (RAM, processore ecc). Cambiato HD il PC è rinato.
Ora sto tentando di recuperare tutti i file su di esso (con velocità variabile tra 7 MB/s e 40 kB/s, per 2 TB di dati, fate voi) e poi scaraventarlo giù da un dirupo.