View Full Version : Windows 10 ha superato Windows 8 e Vista in un solo mese
Redazione di Hardware Upg
02-09-2015, 10:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-ha-superato-windows-8-e-vista-in-un-solo-mese_58623.html
Proposta gratuitamente, l'ultima versione di Windows sembra continuare l'arrembante scalata verso il successo ai danni delle precedenti versioni
Click sul link per visualizzare la notizia.
Beh, chi aveva già installato Vista e 8.1 non aveva alternative!
Era impossibile far peggio. Quindi 10 non poteva che esser migliore.
IMHO la cosa non è così scontata per chi invece ha Seven.
Cmq. anch'io ho aggiornato un portatile con Win8.1. Bellino il 10, ma resta sempre l'intelaiatura OS Microsoft... sono le fondamenta il vero problema.
superato windows vista?! piace vincere facile...
IMHO la cosa non è così scontata per chi invece ha Seven.
La gente (in generale) non si schioda da W7 neanche se dai loro gratis l'ultima versione, il che è tutto dire.
The_Silver
02-09-2015, 11:17
La gente (in generale) non si schioda da W7 neanche se dai loro gratis l'ultima versione, il che è tutto dire.
Si beh potrebbe anche essere che la gente non voglia passare neanche gratuitamente ad una ford fiesta se deve rinunciare alla bmw perfettamente funzionante che già ha... Messa così suona già diversa ad esempio no? Insomma la tua affermazione lascia il tempo che trova. ;)
roccia1234
02-09-2015, 11:17
È l'effetto "messia salvatore" che ne ha spinto l'adozione, effetto a cui hanno contribuito i vari hater di win 8.
Lo stesso è accaduto a 7.
Niente è gratis, ovvero m$ ti fornisce un OS abbastanza acerbo, e invece dei soldi ti chiede di fare un pò da betatester e di rinunciare a una buona fetta della tua privacy.
Chi ha Win7 fa bene ad aspettare, un sistema operativo invecchia molto lentamente. E non conto chi tiene ancora felicemente installato XP....
Comunque anche Microsoft come Intel fa i "tick-tock" a modo suo! Alternativamente fa un sistema operativo ciofeca:
XP: bene
Vista: male
Win7: bene
Win8: male
Win10: bene
:mbe:
Si vabbè ma queste cose dell'alternanza lasciamole alle riviste di gossip :asd:
Windows 10 non è più acerbo di Windows 8.1 francamente.
Ed in ogni caso è passato 1 mese, diamo tempo al tempo.
oramai il danno l'avete fatto...la potete anche smettere di parlar male di W8 :rolleyes:
MiKeLezZ
02-09-2015, 11:34
La gente (in generale) non si schioda da W7 neanche se dai loro gratis l'ultima versione, il che è tutto dire.Io ho passato tutti i miei SO a W10 e non ho riscontrato grosse problematiche.
Ripeto, alla fine W10 toglici quelle 3 cazzate in più nella GUI non è altro che W7.3.
Si beh potrebbe anche essere che la gente non voglia passare neanche gratuitamente ad una ford fiesta se deve rinunciare alla bmw perfettamente funzionante che già ha... Messa così suona già diversa ad esempio no? Insomma la tua affermazione lascia il tempo che trova. ;)Se mi passi una Fiesta 1.4 TDCI 2015 io la mia BMW 2.0 2009 te la scambio alla pari più che volentieri (per quanto avrei preferito una Polo).
Consuma di meno, ha più gadget interni e mi dura sicuramente di più. Dal punto A al punto B mi ci portano entrambe quindi sono più che a posto.
roccia1234
02-09-2015, 11:37
Comunque anche Microsoft come Intel fa i "tick-tock" a modo suo! Alternativamente fa un sistema operativo ciofeca:
XP: bene
Vista: male
Win7: bene
Win8: male
Win10: bene
:mbe:
L'ho letto anche io su novella2000!!1!!11!!!
:doh: :doh:
Quando la finiremo con 'sta vaccata dell'alternanza?
XP bene? Si, XP SP3 era decente, buono per gli standard di 15 anni fa, ma XP SP0 era una ciofeca immonda. Cosa dici? Bisogna valutare un OS con tutti gli aggiornamenti?
Ottimo.
Vista SP2 è in realtà un OS molto, molto buono, provare per credere, a differenza di vista SP0 che (insieme a quegli aborti dei primi netbook) ne ha decretato la pessima fama (comunque immeritata) che vista si porta dietro ancora oggi.
Non è un caso che 7 sia un SP3 per vista.
win 8 male? Si, per alcuni e solamente per l'interfaccia... insomma, su una base prettamente soggettiva (non mi piace, non mi ci trovo).
Oggettivamente, è un OS rapido, leggero e stabile, tecnicamente migliore di 7, specie 8.1.
Graficamente mi sento molto a mio agio a W10 anche se a dispetto di quelli che non si adattano, W8.1 mi piace tanto (ma lascia spiazziati chi e' tradizionalista e non si adatta), in ufficio ho w7 che conosco a meraviglia.
Tra 18/24 mese tutte le aziende passeranno da w7 a w10.1 o(.2) non appena la versione sara' supertestata per l'uso in ambito aziendale
xp rimarra' finche' quei computer funzioneranno
w7 fara' la fine di xp, ossia ci sara' il 40% per 10 anni
w8/8.1/vista avrano i numeri frazionari di chi non sa aggiornare un sistema operativo
gd350turbo
02-09-2015, 11:45
C'è da dire che la procedura di upgrade, nei miei vari pc ha funzionato perfettamente e gli interventi necessari, sono stati l'installazione dei nuovi driver in due pc...
The_Silver
02-09-2015, 11:48
...
Se mi passi una Fiesta 1.4 TDCI 2015 io la mia BMW 2.0 2009 te la scambio alla pari più che volentieri (per quanto avrei preferito una Polo).
Consuma di meno, ha più gadget interni e mi dura sicuramente di più. Dal punto A al punto B mi ci portano entrambe quindi sono più che a posto.
Immaginavo che prima o poi sarebbe arrivato il mr quattroruote di turno a rispondere al mio esempio... :asd:
riuzasan
02-09-2015, 11:56
Mettetevi l'anima in pace voi e ancora Vista è buono, 8 pure, seven etc
10 è unOS con una filosofia completamente diversa e per certi versi copiata da MacOs X.
E' un OS che sarà aggiornato per almeno i prossimi 10 anni gratuitamente, secondo le parole di Nadella, e quindi prima o poi si passerà a "questa" versione di Windows.
La stessa cosa non è valsa per il passato, con salti diretti di intere veioni di OS che, francamente, sono nate ab origine male!
Seven è stato negli ultimi 10 anni l'unico OS al day one con un minimo di coerenza e stabilità.
Vista era ridicolo, dopo 7 anni di XP (un flop, basta).
8 doveva essere l'8.1 (e ci sta poco da girarci attorno).
Cmq, almeno personalmente, da utente anche Apple, se MS porterà avanti Win 10 sulla falsariga di OS X, camperemo tutti molto meglio.
win 8 male? Si, per alcuni e solamente per l'interfaccia... insomma, su una base prettamente soggettiva (non mi piace, non mi ci trovo).
Oggettivamente, è un OS rapido, leggero e stabile, tecnicamente migliore di 7, specie 8.1.
Tutto vero.
ma attenzione a dire "solo l'interfaccia utente".
A livello di uso è importate tanto quanto un sistema stabile e veloce.
Infatti l'insuccesso del sistema (seppur molto valido) lo ha decretato l'interfaccia.
superato windows vista?! piace vincere facile...
ponsci ponsci po po po
La gente (in generale) non si schioda da W7 neanche se dai loro gratis l'ultima versione, il che è tutto dire.
infatti ho ancora seven che è un piacere, tanto non c'è fretta, hanno offerto 1 anno ti tempo
L'ho letto anche io su novella2000!!1!!11!!!
:doh: :doh:
Quando la finiremo con 'sta vaccata dell'alternanza?
XP bene? Si, XP SP3 era decente, buono per gli standard di 15 anni fa, ma XP SP0 era una ciofeca immonda. Cosa dici? Bisogna valutare un OS con tutti gli aggiornamenti?
Ottimo.
Vista SP2 è in realtà un OS molto, molto buono, provare per credere, a differenza di vista SP0 che (insieme a quegli aborti dei primi netbook) ne ha decretato la pessima fama (comunque immeritata) che vista si porta dietro ancora oggi.
Non è un caso che 7 sia un SP3 per vista.
win 8 male? Si, per alcuni e solamente per l'interfaccia... insomma, su una base prettamente soggettiva (non mi piace, non mi ci trovo).
Oggettivamente, è un OS rapido, leggero e stabile, tecnicamente migliore di 7, specie 8.1.
tranquillanti a fiumi e passa la paura, anche le tue uscite sono da novella2000
roccia1234
02-09-2015, 12:27
Tutto vero.
ma attenzione a dire "solo l'interfaccia utente".
A livello di uso è importate tanto quanto un sistema stabile e veloce.
Infatti l'insuccesso del sistema (seppur molto valido) lo ha decretato l'interfaccia.
Vero, la GUI è importante, e il suo non gradimento (per i più vari motivi) ne ha decretato l'insuccesso.
Ma da qui a dire: "win8=male, schifo, fa cagare" senza minimamente argomentare, ce ne passa.
tranquillanti a fiumi e passa la paura, anche le tue uscite sono da novella2000
Io sono tranquillissimo.
E le mie uscite si basano su fatti verificabili da chiunque e che chiunque abbia usato per più di 5 minuti quegli OS può confermare, fanboyate a parte.
Il tick-tock di microsoft, invece... :rolleyes:
Si beh potrebbe anche essere che la gente non voglia passare neanche gratuitamente ad una ford fiesta se deve rinunciare alla bmw perfettamente funzionante che già ha... Messa così suona già diversa ad esempio no?
Diverso da cosa? Era il mio esempio :asd:
red5goahead
02-09-2015, 12:30
Windows 8.1 è stato un sistema operativo straordinario
PaulGuru
02-09-2015, 12:31
Beh, chi aveva già installato Vista e 8.1 non aveva alternative!
Ah no ? Non mi pare che il passaggio fosse forzato, io addirittura continuo a ricevere update per 8.1.
Pensa un po' ......
La gente (in generale) non si schioda da W7 neanche se dai loro gratis l'ultima versione, il che è tutto dire.Se ha raggiunto queste quote nonostante esistano ancora 8 e Vista vuol dire che qualcuno da 7 e XP si è schiodato eccome.
E' passato solo un mese, non è che appena arriva l'update lo fanno subito.
Senza contare che in molte aziende tale update è bloccato.
Si beh potrebbe anche essere che la gente non voglia passare neanche gratuitamente ad una ford fiesta se deve rinunciare alla bmw perfettamente funzionante che già ha... Messa così suona già diversa ad esempio no? Insomma la tua affermazione lascia il tempo che trova. ;)Che razza di esempio è ?
Win8 rispetto a 7 era più veloce, prestante e con una migliore gestione delle risorse e dei servizi.
Il chè è la cosa più importante, l'utilizzo lo si impara, l'efficienza prestazionale no.
Semmai è stato come chiedere a chi usava un auto col cambio manuale ad uno semiautomatico.
Se poi si continua ad andare fieri di non essere stati in grado di adattare la propria mente alla scomparsa di una tendina ....... bè c'è poco da ridere. E pensare che qualcuno la butta giù come motivo d'orgoglio, senza rendersi conto che forse invece è tutto un sottolineare un quoziente intellettivo ....... scarso ?
Ed anzi trovo 8.1 da questo punto di vista superiore al menù di 10.
Eppure uso 7,8.1 e 10 senza problemi.
Niente è gratis, ovvero m$ ti fornisce un OS abbastanza acerbo, e invece dei soldi ti chiede di fare un pò da betatester e di rinunciare a una buona fetta della tua privacy.
Chi ha Win7 fa bene ad aspettare, un sistema operativo invecchia molto lentamente. E non conto chi tiene ancora felicemente installato XP....
Esiste la modalità offline.
red5goahead
02-09-2015, 12:34
la propria mente
Esagerato :D
PaulGuru
02-09-2015, 12:37
Windows 8.1 è stato un sistema operativo straordinario
Vero, la GUI è importante, e il suo non gradimento (per i più vari motivi) ne ha decretato l'insuccesso.
Ma da qui a dire: "win8=male, schifo, fa cagare" senza minimamente argomentare, ce ne passa.
Graficamente mi sento molto a mio agio a W10 anche se a dispetto di quelli che non si adattano, W8.1 mi piace tanto (ma lascia spiazziati chi e' tradizionalista e non si adatta)
Quoto
superato windows vista?! piace vincere facile...Senza dimenticare che di Windows 8 ne saranno rimasti in giro una quindicina, visto che hanno ricevuto l'upgrade gratuito a 8.1 (che oggettivamente era su un altro pianeta e secondo me è un signor OS tra l'altro).
Cmq. anch'io ho aggiornato un portatile con Win8.1. Bellino il 10, ma resta sempre l'intelaiatura OS Microsoft... sono le fondamenta il vero problema.Io continuo a preferire 8.1 sinceramente.
Il 10 a livello di interfaccia è un mischiotto che a me proprio non piace. Per il resto, sto alla finestra a vedere cosa succederà di nuovo con le DirectX 12... Potrebbe anche valere la pena di aggiornare tra qualche mese (o anno, a giudicare dalla velocità con cui le nuove DirectX vengono adottate di solito :asd: ).
Comunque anche Microsoft come Intel fa i "tick-tock" a modo suo! Alternativamente fa un sistema operativo ciofeca:
XP: bene
Vista: male
Win7: bene
Win8: male
Win8.1: beneWin 10... MALE. :D
PaulGuru
02-09-2015, 12:42
Era impossibile far peggio. Quindi 10 non poteva che esser migliore.
IMHO la cosa non è così scontata per chi invece ha Seven.
Cmq. anch'io ho aggiornato un portatile con Win8.1. Bellino il 10, ma resta sempre l'intelaiatura OS Microsoft... sono le fondamenta il vero problema.
Le fondamenta di chi ? di MS o del cervello dell' utente medio ?
Simonex84
02-09-2015, 12:46
Tutto vero.
ma attenzione a dire "solo l'interfaccia utente".
A livello di uso è importate tanto quanto un sistema stabile e veloce.
Infatti l'insuccesso del sistema (seppur molto valido) lo ha decretato l'interfaccia.
Parole sante, una UI demenziale come quella di 8 ne ha affossato lo share anche se sotto la scocca è nettamente meglio del predecessore
Comunque anche Microsoft come Intel fa i "tick-tock" a modo suo! Alternativamente fa un sistema operativo ciofeca:
XP: bene
Vista: male
Win7: bene
Win8: male
Win10: bene
:mbe:
E funziona anche andando indietro nel tempo :D
3.11: bene
95: male
98: bene
ME: malissimo
Ho un dubbio su dove mettere il 2000, tutto sommato non era male, forse col 98 che assieme sono andati a convergere nel XP
The_Silver
02-09-2015, 12:50
PaulGuru è proprio una persona piacevole con cui scambiare opinioni, finchè la pensi come lui almeno, altrimenti sei un ritardato e bon... :asd:
Direi che questo forum continua a sorprendermi se non fosse che certa gente è qui da una vita e ormai la si conosce. :D
red5goahead
02-09-2015, 12:52
Parole sante, una UI demenziale come quella di 8 ne ha affossato lo share anche se sotto la scocca è nettamente meglio del predecessore
La statistica ci ha detto che Windows 8.1 era/è colpito da malware/virus sette volte meno di Windows 7 e ventuno rispetto a Windows XP. Se si vogliono tenere il tasto Start che oltretutto Windows 10 ha ripristinato facciano pure. Io non lo usavo neanche in Windows 7. Con la tastiera fai tutto quella che serve e Windows 8.1 avevano aggiunto anche la scorciatoia Tasto Windows + X per lanciare alcune funzioni di manutenzione
Bluknigth
02-09-2015, 12:52
Devo dire che sto testando la 10, ma sono perplesso per alcuni punti.
un paio di esempi:
Cerchi internet explorer e non hai modo di trovarlo se non cercandolo testualmente e aggiungendolo poi a start. Non un grosso problema per me, ma l'utente medio mi dice che non c'è.
Ci fosse un pannello che evidenzi tutte le applicazioni installate sul PC.
A mio parere ci saranno dei tool di Windows di cui ignoreremo l'esistenza perchè se non conosci il nome non lo trovi....
Per la VPN hanno fatto un menù assurdo.
Non utilizzo la vpn standard di windows, ma ho un checkpoint.
Quindi per utilizzarla devo scaricare il client dallo store.
Scarico il client, ci clicco sopra e mi dice di andare nel pannello vpn di Windows nelle impostazioni.
Configuro la VPN, mi trovo il collegamento alla stessa nella schermatina delle rete raggiungibile dalla notifica della rete in basso a destra, clicco sopra, mi compare sopra la lista delle reti la mia vpn.
Fino a qui tutto normale. Mi aspetterei di cliccare sopra la mi vpn e di dover mettere utente e password.
Ma invece no, mi riporta al pannello di controllo della VPN, devo cliccare sopra all'icona della vpn precendemente creata, per poi veder comaparire finalmente il pulsante connetti.
Questi si drogano.....
Per dire che sotto Windows7 bastava installare il client, configurarlo e dall'iconcina della VPN cliccavo sopra e facevo connetti.
Windows dalla 7 in poi è diventato peggio della burocrazia italiana
Simonex84
02-09-2015, 12:53
La statistica ci ha detto che Windows 8.1 era/è colpito da malware/virus sette volte meno di Windows 7 e ventuno rispetto a Windows XP. Se si vogliono tenere il tasto Start che oltretutto Windows 10 ha ripristinato facciano pure. Io non lo usavo neanche in Windows 7. Con la tastiera fai tutto quella che serve e Windows 8.1 avevano aggiunto anche la scorciatoia Tasto Windows + X.
Io 8.1 lo uso a casa su bootcamp, ma ringrazio il cielo che al lavoro ho 7, dovessi usare tutto il giorno l'UI di 8/8.1 sarei già impazzito
Ho un dubbio su dove mettere il 2000, tutto sommato non era male, forse col 98 che assieme sono andati a convergere nel XP
win 2000-xp:bene meglio di ME
win 2000 e xp sono della famiglia Win NT (https://it.wikipedia.org/wiki/Windows_NT), win98 e WinMe della famiglia Win9x (https://it.wikipedia.org/wiki/Windows_9x)
PaulGuru
02-09-2015, 12:56
8 non va bene ...
8.1 non va bene ...
10 non va bene ...
Questo non lo sò usare ....
Non sono capace ....
Mi piace così ....
Mi piace cosa ....
Ma che ci fate tutti quì ?
Nessuno vi obbliga a stare con MS !
red5goahead
02-09-2015, 12:58
Cerchi internet explorer e non hai modo di trovarlo se non cercandolo testualmente e aggiungendolo poi a start. Non un grosso problema per me, ma l'utente medio mi dice che non c'è.
Beh IE è chiaro che è isolato ad un uso emergenziale , basta Windows + I-N-T + [INVIO]. E' abbastanza semplice. Se poi mi dici che non c'è un'interfaccia AI che lo puoi lanciare ancora più velocemente con un rutto allora hai ragione
Simonex84
02-09-2015, 12:59
8 non va bene ...
8.1 non va bene ...
10 non va bene ...
Questo non lo sò usare ....
Non sono capace ....
Mi piace così ....
Mi piace cosa ....
Ma che ci fate tutti quì ?
Nessuno vi obbliga a stare con MS !
Già fatto, almeno a casa, ma al lavoro mi tocca stare con MS quindi ho tutti i diritti di discuterne
Nessuno vi obbliga a stare con MS !
non si vuole/può cambiare s.o. probabilmente, poi si sta dando opinioni sui s.o. M$
punto :D
PaulGuru
02-09-2015, 13:01
Io 8.1 lo uso a casa su bootcamp, ma ringrazio il cielo che al lavoro ho 7, dovessi usare tutto il giorno l'UI di 8/8.1 sarei già impazzitoSe per te usare Metro è una delle difficoltà della tua vita .....
Già fatto, almeno a casa, ma al lavoro mi tocca stare con MS quindi ho tutti i diritti di discuterneAh sì e allora come mai usate tutti Bootcamp ?
Visto che Apple è così superiore perchè avete bisogno dell'ausilio di un secondo OS ?
PaulGuru
02-09-2015, 13:05
non si vuole/può cambiare s.o. probabilmente, poi si sta dando opinioni sui s.o. M$
punto :D
Se si spendesse tutto questo tempo di critica o anche solo la metà a comprendere il nuovo OS di sicuro non ci sarebbero problemi.
Io su Win10 ci ho messo mezza giornata per imparare a muovermi in tranquillità e lo uso pure sul pc aziendale.
Simonex84
02-09-2015, 13:06
Se per te usare Metro è una delle difficoltà della tua vita .....
Ah sì e allora come mai usate tutti Bootcamp ?
Visto che Apple è così superiore perchè avete bisogno dell'ausilio di un secondo OS ?
Comunque sia visto che al lavoro usi 7 e a casa usi il MAC cosa ci fai in un thread di Win10 ?
Bootcamp mi serve per giocare.
Se non sbaglio è una news commendabile per tutti, oppure devo chiederti il permesso? Con W10 ho fatto da insider, ti va bene oppure non ho le credenziali adatte per partecipare?
Se si spendesse tutto questo tempo di critica o anche solo la metà a comprendere il nuovo OS di sicuro non ci sarebbero problemi.
Io su Win10 ci ho messo mezza giornata per imparare a muovermi in tranquillità e lo uso pure sul pc aziendale.
ma non è un problema nel "muoversi", il vero problema è altro :)
PaulGuru
02-09-2015, 13:09
Bootcamp mi serve per giocare.
Se non sbaglio è una news commendabile per tutti, oppure devo chiederti il permesso? Con W10 ho fatto da insider, ti va bene oppure non ho le credenziali adatte per partecipare?
Perchè Apple non è sufficiente ?
Quindi ha delle lacune gravi, che MS invece non ha ovviamente.
Che razza di OS è uno che non è in grado di essere usato in totale indipendenza almeno per le attività più comuni ?
Si insider, ti pare che uno che non ha saputo nemmeno usare un menù adesso formula critiche su 10 ? :rolleyes:
Come se un cuoco da mensa si mettesse a criticare la cucina di alto livello.
red5goahead
02-09-2015, 13:09
Quella degli utenti Linux e Mac che poi devono montare l'emulatore è una delle cosa più esilaranti. Lunga vita a Linux e Mac.
Simonex84
02-09-2015, 13:11
Perchè Apple non è sufficiente ?
Quindi ha delle lacune gravi, che MS invece non ha ovviamente.
Si insider, uno che non ha saputo nemmeno usare un menù adesso formula critiche su 10. :rolleyes:
Vuoi davvero tornare su questo discorso? Pensaci bene a come si sono concluse queste discussioni in passato, io fossi in te lascerei stare....
Sergio.F
02-09-2015, 13:14
Se si spendesse tutto questo tempo di critica o anche solo la metà a comprendere il nuovo OS di sicuro non ci sarebbero problemi.
Io su Win10 ci ho messo mezza giornata per imparare a muovermi in tranquillità e lo uso pure sul pc aziendale.
Quindi per te è normale spendere mezza giornata per imparare a muoverti con tranquillità con una nuova interfaccia?
:doh:
Per me non lo è assolutamente, non ho dovuto mai perdere più di 10 minuti per capire le differenze tra la GUI di widnows XP e quella di Windows7 come non ho mai avuto problemi a passare dalla GUI di SnowLeopard all'ultima di Yosemite.
Se devo spendere mezza giornata di tempo per comprendere quello che alla fine dovrebbe essere un aggiornamento/miglioramento del sistema operativo, significa che dall'altra parte chi lo ha progettato è un incompetente..
PaulGuru
02-09-2015, 13:17
Quindi per te è normale spendere mezza giornata per imparare a muoverti con tranquillità con una nuova interfaccia?
:doh:
Per me non lo è assolutamente, non ho dovuto mai perdere più di 10 minuti per capire le differenze tra la GUI di widnows XP e quella di Windows7 come non ho mai avuto problemi a passare dalla GUI di SnowLeopard all'ultima di Yosemite.
Se devo spendere mezza giornata di tempo per comprendere quello che alla fine dovrebbe essere un aggiornamento/miglioramento del sistema operativo, significa che dall'altra parte chi lo ha progettato è un incompetente..
Spendere mezza giornata di fronte a periodi di 2-3 anni ? Sì pochissimi, addirittura meno che infinitesimale.
Ti sei subito trovato bene da XP a 7 ? Probabilmente perchè inizialmente usavi 7 come fosse XP senza nemmeno sfruttare le nuove funzionalità di ricerca.
Win8 e 10 invece non sono evoluzioni ma sono un approccio differente.
Win8 e Win10 forniscono supporto alle ultime tecnologie e sono più prestazionali, quindi sì sono evoiluzioni più che riuscite da questo punto di vista.
Dumah Brazorf
02-09-2015, 13:20
Windows 2000 era un sistema operativo da ambiente lavorativo, evoluzione di NT e che è sfociato nel ramo dei sistemi operativi Server, non lo si può paragonare ai sistemi operativi orientati agli utenti.
PaulGuru
02-09-2015, 13:24
Secondo me non sono incompetenti ;)
Il piano di MS, a partire da 8, è "sbolognare i WP a tutti i costi".
Come lo si attua? Semplicemente abituando lo sterminato bacino di utenza del desktop alle piastrelle & co., sperando che qualcuno compri un WP.
Sanno bene che almeno sino al 2020 difficilmente 7 verrà abbandonato, specialmente da parte dell'utenza Pro ;)
Così come sono ben coscienti che l'epoca del SO a pagamento (caro) è al tramonto.
O magari come han già detto e ridetto vogliono unificare l'OS per tutti i dispositivi.
Win10 sarà anche bello, ma dove la trovi un'azienda che pur essendo in una situazione di monopolio di fatto, ti regala il software??? Potevano cessare TUTTI gli aggiornamenti e vendere Win 10 a 1000 euro.
Forse cheforse hanno qualche problema a farlo passare sto OS a mattonelle, o hanno altre mire...
Come se Autodesk si mettesse a regalare Autocad (altro quasi monopolio).. col piffero! 5000 euro a licenza... e se ti serve, paghi.
red5goahead
02-09-2015, 13:30
Forse cheforse hanno qualche problema a farlo passare sto OS a mattonelle, o hanno altre mire...
Non sei il primo a dire che Windows 10 é "a mattonelle" , ma mattonelle decchè...
Simonex84
02-09-2015, 13:30
O magari come han già detto e ridetto vogliono unificare l'OS per tutti i dispositivi.
E perché vogliono unificarlo? Qual'e lo scopo finale di questa operazione?
Come detto da pulsar68 spingere le vendite di WP
PaulGuru
02-09-2015, 13:32
E perché vogliono unificarlo? Qual'e lo scopo finale di questa operazione?
Come detto da pulsar68 spingere le vendite di WP
Per non dover più avere più prodotti separati da sviluppare ?
Magari per poter sviluppare un unico prodotto che vada dappertutto con un interfaccia unica che sia usabile su tutti i dispositivi ?
Per permettere alle SH di introdurre il supporto ad un solo OS anzichè certificarne uno per uno ?
O magari come han già detto e ridetto vogliono unificare l'OS per tutti i dispositivi.Che a livello "utente finale" è quello che sta facendo Apple.
Adesso se ti arriva una chiamata sull'iPhone puoi rispondere dal Mac, dall'Apple Watch e via dicendo. Tutto grazie all'Apple ID.
La stessa cosa Microsoft (in ritardo) vuole fare con il Microsoft Account: Outlook, OneDrive, Skype, prima o poi arriveranno (in ritardo) anche a lasciarti rispondere con microfono e cuffie del computer alle chiamate che arrivano sul telefono, via Wi-Fi.
O a pianificare un viaggio sul PC e salire in macchina e trovarti le indicazioni stradali già pronte sul telefono grazie a Here.
Solo che se lo fa Apple allora è una cosa geniale, se lo fa Microsoft brutticattivi volete fregarci.
Magie del market(t)ing.
Comunque anche Microsoft come Intel fa i "tick-tock" a modo suo! Alternativamente fa un sistema operativo ciofeca:
XP: bene
Vista: male
Win7: bene
Win8: male
Win10: bene
:mbe:
Vista SP2 non ha niente da invidiare a 7, forse solo il fatto che l'UAC è molto più invasivo.
Win 8.1 è nmila volte meglio di 7 (che pure funziona già benissimo), nasce solo con il peccato originale della modern ui, ma basta installare classic shell e passa la paura.
Non ho ancora provato win10 ma ho disinstallato in tutti i miei pc la patch che propone l'aggiornamento, uno scassamento di maroni continuo e ogni tanto crasha pure. Penserò ad un eventuale upgrade (gratuito!) a partire da giugno 2016.
Anche M$ vuole creare il suo "ecosistema", non è un mistero.
Così come Apple ha venduto molti Mac perchè una fetta di Iphonari accecata dalla mela voleva tutto Apple (giuro, alcuni erano/sono convinti che se non hai un Mac non puoi copiare la musica su Iphone!!), Microsoft vuole fare il contrario: partendo dai desktop per arrivare al mobile.
Quando sei "completamente Apple" o "completamente M$" poi l'utente medio resta li. E tutti i suoi dati sensibili, pure.
Simonex84
02-09-2015, 13:38
Per non dover più avere settori separati per sviluppare prodotti in base ad ogni dispositivo ?
Magari per poter sviluppare un unico prodotto che vada dappertutto con un interfaccia unica che sia usabile su tutti i dispositivi ?
Si è questo cosa porta? Invogliare gli utenti a provare WP o i Surface
Non dico che facciano male, ma la pubblicità al loro mondo mobile è palese, e fanno bene, alla fine è con un ecosistema completo che intrappoli un utente e fai soldi, Apple-docet!
red5goahead
02-09-2015, 13:41
ma basta installare classic shell e passa la paura
BUU! :D
PaulGuru
02-09-2015, 13:41
Si è questo cosa porta? Invogliare gli utenti a provare WP o i Surface
Non dico che facciano male, ma la pubblicità al loro mondo mobile è palese, e fanno bene, alla fine è con un ecosistema completo che intrappoli un utente e fai soldi, Apple-docet!
Porta alla creazione di un unico prodotto che puoi installare sia su PC, che su Xbox, che su cell che su Tablet.
Porta alla possibilità da parte dei programmatori a sfornare applicativi con un unico supporto, ossia un applicativo compatibile con Windows funzionerà ( HW permettendo ) su tutte le piattaforme, senza bisogno di sfornare diverse versioni del proprio prodotto per ogni singola versione dell'OS come adesso.
La somiglianza a WP ? Che interfaccia volevi scegliere te ?
Era richiesta un interfaccia usabile con tutto, quella desktop classica introdotta con Win95 la potevi usare solo su PC e basta, quella attuale la puoi usare dappertutto al meglio sia col mouse, sia con la tastiera, sia col pad che con il touch screen.
Piccolo off- topic: anche Google ci aveva provato con ChromeOS, un buon sistema (manco a dirlo, gratuito!) ma un pò troppo "naif".
Basato su Linux, secondo me hanno la potenza di fuoco di creare un "terzo polo" tra Apple e Microsoft.
Non so perchè stiamo ancora alla finestra a Mountain View...
red5goahead
02-09-2015, 13:44
La somiglianza a WP ? Che interfaccia volevi scegliere te ?
A carattere
Win 8.1 è nmila volte meglio di 7 (che pure funziona già benissimo), nasce solo con il peccato originale della modern ui, ma basta installare classic shell e passa la paura.Sono l'unico scemo che trova la Modern UI decisamente più comoda del menu Start per lanciare i programmi?
A casa, su Windows 8.1, con due minuti di personalizzazione ora premendo il tasto Start ho una fantastica schermata in overlay con tutto quello che dico io, ordinato nei gruppi che dico io, col layout che dico io.
A lavoro adesso faccio quasi fatica a usare lo Start di Windows 7, non tornerei indietro per niente al mondo.
red5goahead
02-09-2015, 13:45
Non so perchè stiamo ancora alla finestra a
Mountain View...
Fanno palate di soldi con la rete e la pubblicità , che gli frega , dai su.. :D
red5goahead
02-09-2015, 13:46
Sono l'unico scemo che trova la Modern UI decisamente più comoda del menu Start per lanciare i programmi?
Ci sono anch'io. Un completo idiota. :D
Simonex84
02-09-2015, 13:46
La somiglianza a WP ? Che interfaccia volevi scegliere te ?
Era richiesta un interfaccia usabile con tutto, quella desktop classica introdotta con Win95 la potevi usare solo su PC e basta, quella attuale la puoi usare dappertutto, sia col mouse, sia con la tastiera, sia col pad che con il touch screen.
A me l'interfaccia unificata non ha mai convinto, sono antico, una per mouse/tastiera e una per touch, sono due mondi ben distinti che richiedono sistemi di interazioni uomo-macchina differenti.
Per fortuna c''e chi risponde alle mie esigenze, se te riesci a fare tutto con una buon per te, ammetto i miei limiti
Si ma strategicamente non è una bella mossa. Per le "palate di soldi", gli squali han sempre fame...
A me l'interfaccia unificata non ha mai convinto, sono antico, una per mouse/tastiera e una per touch, sono due mondi ben distinti che richiedono sistemi di interazioni uomo-macchina differenti.
Anche io sono così. Apprezzo l'unificazione Win10/WP, ma non capisco perchè unificare per forza l'interfaccia. L'importante è che la logica dell'OS che ci sta dietro sia uguale....
PaulGuru
02-09-2015, 13:48
Sono l'unico scemo che trova la Modern UI decisamente più comoda del menu Start per lanciare i programmi?
A casa, su Windows 8.1, con due minuti di personalizzazione ora premendo il tasto Start ho una fantastica schermata in overlay con tutto quello che dico io, ordinato nei gruppi che dico io, col layout che dico io.
A lavoro adesso faccio quasi fatica a usare lo Start di Windows 7, non tornerei indietro per niente al mondo.
Assolutamente no anche per me è FENOMENALE.
Al posto della classica lista con solo i titoli e le sottocartelle ho l'icona diretta su Metro ( senza dover spulciare le sottocartelle o aprire sotto-tendine ), grande, con il relativo titolo e disposta dove voglio io e soprattutto decido io quali icone devono o meno essere presenti nel mio Metro personalizzato.
"personalizzazione" è una parola ridotta ai minimi termini con la tendina di 7, mentre su 8.x è di un altro livello, che molti non sono riusciti a capire.
La differenza fra la gente che si è trovata bene con 7 e non con 8 ?
Tutti utenti che usavano il nuovo OS come se fosse il vecchio, ecco la magagna.
8 fa pietà perchè pretendono di utilizzarlo come fosse un XP.
red5goahead
02-09-2015, 13:49
Si ma strategicamente non è una bella mossa. Per le "palate di soldi", gli squali han sempre fame...
strategicamente non lo so , da un punto di vista strettamente economico si. anche in tempo di crisi il settore manifatturiero ne ha risentito molto di più di quello dei servizi.
PaulGuru
02-09-2015, 13:51
A me l'interfaccia unificata non ha mai convinto, sono antico, una per mouse/tastiera e una per touch, sono due mondi ben distinti che richiedono sistemi di interazioni uomo-macchina differenti.
Per fortuna c''e chi risponde alle mie esigenze, se te riesci a fare tutto con una buon per te, ammetto i miei limiti
Hai quotato metà del post, vabbè.
Perchè unificare l'interfaccia ? Per rendere famigliare tutti gli ambienti che tu ti muova su uno smartphone o su Xbox o su un PC.
Per eliminare quel senso di smarrimento nel caso un utente non abbia mai usato uno dei loro dispositivi.
E già il ragionamento del "promuovere WP" decade.
Simonex84
02-09-2015, 13:54
Hai quotato metà del post, vabbè.
Perchè unificare l'interfaccia ? Per rendere famigliare tutti gli ambienti che tu ti muova su uno smartphone o su Xbox o su un PC.
Per eliminare quel senso di smarrimento nel caso un utente non abbia mai usato uno dei loro dispositivi.
E già il ragionamento del "promuovere WP" decade.
Nella prima parte non c'era ancora domanda quindi cosa la quoto a fare, comunque lo so anche io a cosa serve un sistema unificato e i vantaggi che porta, ma non capisco perché ti ostini a negare il fatto che questo può portare incrementi nel mondo mobile dove MS arranca alla grande
red5goahead
02-09-2015, 13:54
Assolutamente no anche per me è FENOMENALE.
Al posto della classica lista con solo i titoli e le sottocartelle ..
e con il tasto Windows + tastiera accedi a qualunque applicazione e/o servizi. Non serve altro. Sulla interfaccia metro di Windows 10 però non avrei abbandonato gli utenti di Windows 8.1 cioè quelli a cui piaceva quella netta separazione tra i due ambiente. A me piaceva. Ora anche nella interfaccia a pieno schermo c'è lo stesso tasto Start di quella desktop .
Nel nuovo Powershell hanno messo la memorizzazione dei comandi così quando ci torni hai la storia di quelli precedenti. Una strizzata d'occhiolino agli utenti Linux, ci hanno messo qualche decina di anni ma ci sono arrivati
red5goahead
02-09-2015, 13:56
perché ti ostini a negare il fatto che questo può portare incrementi nel mondo mobile dove MS arranca alla grande
Io però non ho capito perché ti dia fastidio questa cosa che Microsoft cerchi di recuperare il terreno sul mobile unificandolo maggiormente con quello desktop. Sembra una paranoia
Sono l'unico scemo che trova la Modern UI decisamente più comoda del menu Start per lanciare i programmi?
A casa, su Windows 8.1, con due minuti di personalizzazione ora premendo il tasto Start ho una fantastica schermata in overlay con tutto quello che dico io, ordinato nei gruppi che dico io, col layout che dico io.
A lavoro adesso faccio quasi fatica a usare lo Start di Windows 7, non tornerei indietro per niente al mondo.
I primissimi tempi avevo provato a usare pure io la modern ui, di per sè non mi sembrava malaccio ma tutti i programmi che installavo avevano il pessimo viziaccio di aggiungere 4/5 icone A TESTA alla modern ui, quindi era un continuo fare pulizia. Dopo un po' mi sono stufato e sono tornato al caro vecchio desktop.
Oltre al fatto che le schermate che "popuppavano" a schermo intero mi hanno sempre enormemente infastidito e irritato.
PaulGuru
02-09-2015, 13:56
e con il tasto Windows + tastiera accedi a qualunque applicazione e/o servizi. Non serve altro. Sulla interfaccia metro di Windows 10 però non avrei abbandonato gli utenti di Windows 8.1 cioè quelli a cui piaceva quella netta separazione tra i due ambiente. A me piaceva. Ora anche nella interfaccia a pieno schermo c'è lo stesso tasto Start di quella desktop .
Nel nuovo Powershell hanno messo la memorizzazione dei comandi così quando ci torni hai la storia di quelli precedenti. Una strizzata d'occhiolino agli utenti Linux, ci hanno messo qualche decina di anni ma ci sono arrivati
Guarda che Metro su Win10 c'è ancora.
Puoi abilitarlo. ;)
red5goahead
02-09-2015, 13:58
Guarda che Metro su Win10 c'è ancora.
Puoi abilitarlo. ;)
Si che lo so , ma non è come quello di Windows 8.1 :D
PaulGuru
02-09-2015, 13:59
Nella prima parte non c'era ancora domanda quindi cosa la quoto a fare, comunque lo so anche io a cosa serve un sistema unificato e i vantaggi che porta, ma non capisco perché ti ostini a negare il fatto che questo può portare incrementi nel mondo mobile dove MS arranca alla grande
Che possa portare a incrementi nel mobile ben venga per loro.
Tu hai affermato che lo scopo fosse esclusivamente quello di promuovere WP, cosa ben differente.
Simonex84
02-09-2015, 13:59
Io però non ho capito perché ti dia fastidio questa cosa che Microsoft cerchi di recuperare il terreno sul mobile unificandolo maggiormente con quello desktop. Sembra una paranoia
Non mi da nessun fastidio, mi da fastidio solo chi nega che sia così, W10 ha tra i suoi scopi fondamentali pubblcizzare WP e creare un ecosistema alla Apple, negarlo è assurdo
PaulGuru
02-09-2015, 14:00
Si che lo so , ma non è come quello di Windows 8.1 :D
Questa non la sapevo.
Peccato allora.
Ci adatteremo allora.
Non mi da nessun fastidio, mi da fastidio solo chi nega che sia così, W10 ha tra i suoi scopi fondamentali pubblcizzare WP e creare un ecosistema alla Apple, negarlo è assurdo
Han usato quell'interfaccia perchè era la più compatibile, se l'XBOX ne avesse avuta una migliore avrebbero convertito tutti su quella, e cosa avresti detto ? Che pubblicizzavano le Xbox ?
red5goahead
02-09-2015, 14:00
negarlo è assurdo
è assurdo
red5goahead
02-09-2015, 14:01
Questa non la sapevo.
Peccato allora.
Ci adatteremo allora.
Mi sono già adattato , tipo un quarto d'ora mica sono Simonex84 :D
Ora non è per riaccendere la diatriba eterna, ma windows 8 è stato oggettivamente un flop anche se alla fine per poter lavorare bastava un click che entravi nel desktop e da lì facevi tutto, con 8.1 il sitema può partire direttamente dal desktop quindi non c'è nemmeno da fare il click, con 10 ci sono altre migliorie nella UI.
Nessuno ha mai pensato alla UI di 8 come UI da usare esclusivamente con il touch e difatti dopo un po' di apprendimento la si usava tranquillamente con mouse e tastiera, lo sbaglio grosso è stato quello di procedere all'inverso, aver messo troppo "avanti" la interfaccia di 8 per poi tornare indietro a piccoli passi con le successive, se avesse proceduto più gradatamente come per tutte le cose gli utenti avrebbero digerito meglio e si sarebbero adeguati, ma Microsoft aveva ed ha fretta di spingere il suo Windows Phone.
PaulGuru
02-09-2015, 14:02
Mi sono già adattato , tipo un quarto d'ora mica sono Simonex84 :D
Già anche io ;)
Al posto della classica lista con solo i titoli e le sottocartelle ho l'icona diretta su Metro ( senza dover spulciare le sottocartelle o aprire sotto-tendine ), grande, con il relativo titolo e disposta dove voglio io e soprattutto decido io quali icone devono o meno essere presenti nel mio Metro personalizzato.
Beh, anche Win7 ha la launchbar per le applicazioni più usate, non solo cartelle e tendine. Comunque sostanzialmente concordo. Considero Metro uno strumento in più, che chi apprezza può usare con soddisfazione e chi non apprezza può semplicemente ignorare. Invece per molti è una vaccata immonda da eliminare e basta.
"personalizzazione" è una parola ridotta ai minimi termini con la tendina di 7, mentre su 8.x è di un altro livello, che molti non sono riusciti a capire.
Vero.
Sulla interfaccia metro di Windows 10 però non avrei abbandonato gli utenti di Windows 8.1 cioè quelli a cui piaceva quella netta separazione tra i due ambiente. A me piaceva. Ora anche nella interfaccia a pieno schermo c'è lo stesso tasto Start di quella desktop.
Eh, ma devi considerare che un sacco di gente, se non vede il tasto Start, va in crisi epilettica. :D
red5goahead
02-09-2015, 14:09
BEh, ma devi considerare che un sacco di gente, se non vede il tasto Start, va in crisi epilettica. :D
e di quelli che in Windows 7 mettono la scorciatoia sia nella barra delle appllicazioni sia sul desktop , rigorosamente con la foto del cane con le proporzioni sbagliate 4:3 vs 16:9, che ne pensi? :D e che poi comunque cercano e lanciano la stessa applicazione con il menù Start... :eek:
AceGranger
02-09-2015, 14:10
IMHO la cosa non è così scontata per chi invece ha Seven.
bè c'è anhce un botto di gente che lo ha cracckato e non puo passare a 10 fino a quando non lo trovera cracckato o non decidera di comprarlo.
PaulGuru
02-09-2015, 14:11
Beh, anche Win7 ha la launchbar per le applicazioni più usate, non solo cartelle e tendine. Comunque sostanzialmente concordo. Considero Metro uno strumento in più, che chi apprezza può usare con soddisfazione e chi non apprezza può semplicemente ignorare. Invece per molti è una vaccata immonda da eliminare e basta.
e di quelli che in Windows 7 mettono la scorciatoia sia nella barra delle appllicazioni sia sul desktop , rigorosamente con la foto del cane con le proporzioni sbagliate 4:3 vs 16:9, che ne pensi? :D e che poi comunque cercano e lanciano la stessa applicazione con il menù Start... :eek:
Si visto che come detto prima, continuano ad usarlo come fosse XP.
Parlano tanto di 7, quando poi la maggior parte di loro non ne conosce nemmeno le novità di base.
Barra di ricerca ? Quanti la usano secondo te ?
Stesso problema con 8, se tutti conoscessero la funzione ricerca rapida nessuno avrebbe avuto problemi a trovare le funzionalità, quindi se qualcuno addirittura lamentava di non trovare il tasto di spegnimento è perchè andava a spulciare tutto a mano e magari senza manco conoscere il nuovo menù laterale.
Scorciatoie nella barra per poi aprirle dal menù ? Follia pura.
Immaginavo che prima o poi sarebbe arrivato il mr quattroruote di turno a rispondere al mio esempio... :asd:
ebbe! lui preferisce la pollo una ciofeca a 4 ruote. :read: :read:
red5goahead
02-09-2015, 14:14
tutto a mano e magari senza manco conoscere il nuovo menù laterale
Ecco io però su quello però sorvolerei eh... :D
Se mi passi una Fiesta 1.4 TDCI 2015 io la mia BMW 2.0 2009 te la scambio alla pari più che volentieri (per quanto avrei preferito una Polo).Eh no. Se non è una Fiesta TDCi Sensesssscion (quanti ricordi... Ma c'è ancora da qualche parte la discussione?) non ne vale la pena. :D
Hai quotato metà del post, vabbè.
Perchè unificare l'interfaccia ? Per rendere famigliare tutti gli ambienti che tu ti muova su uno smartphone o su Xbox o su un PC.
Per eliminare quel senso di smarrimento nel caso un utente non abbia mai usato uno dei loro dispositivi.
E già il ragionamento del "promuovere WP" decade.
Ma non solo, dal punto di vista ingegneristico è una scelta che abbatte i costi enormemente.
Tanto per capirci, quello che sta facendo MS è paragonabile a quello che si fa nel mondo automobilistico (visto che piace sempre accostare questi due mondi) quando si sviluppa un pianale così flessibile da poter essere riusato in prodotti diversi.
Economie di scopo se vogliamo.
PaulGuru
02-09-2015, 14:23
Ma non solo, dal punto di vista ingegneristico è una scelta che abbatte i costi futuri enormemente.
Tanto per capirci, quello che sta facendo MS è paragonabile a quello che si fa nel mondo automobilistico (visto che piace sempre accostare questi due mondi) quando si sviluppa un pianale così flessibile da poter essere riusato in prodotti diversi.Quoto, anche uno sviluppo più rapido visto che il focus si rivolge tutto su un unico punto, ma anche i costi da parte degli altri, il che potrebbe portare anche ad abbassare il prezzo degli applicativi.
@puslar: di fatto W8.1 e W10 offrono lo stesso grado di personalizzazione di W7.
Se usi W8.1 in modalità desktop hai W7 con il menù start cambiato.
In W10 probabilmente il menù è ancora più simile a quello che avevi su W7, puoi scorrere tutti i programmi, pinnare i programmi e scegliere quali folder vedere, oltre ad avere la ricerca, come avevi in W7. Ed in più hai le live tiles.
Ad eccezione della questione aggiornamenti (che francamente non è di certo un fattore di usabilità bloccante per la maggior parte degli utenti), W10 non è meno personalizzabile di quanto lo fosse W7.
PS: certo la schermata di login di W10 è alquanto bruttina, e non si può cambiare se non con un tweak da registro o modificando una dll (che non è il massimo).
PaulGuru
02-09-2015, 14:31
Te lo spiego io (Simone mi scuserà :D )
Innanzitutto è il contrario... stanno "unificando" il desktop rendendolo piu' simil-smartphone.
Oltre a questo non si puo' costringere la marea di utenti Windows (che hanno esigenze molto diverse fra loro) ad usare il SO esclusivamente come l'ha concepito MS perché le uniche personalizzazioni presenti riguardano la scelta dei colori e dello sfondo, stop.
Non si puo' intervenire su nient'altro, se non mettendo mano al registro :doh:
Quest'atteggiamento è arrogante e non concepito per "rendere il mondo un posto migliore" o per migliorare la famosa "esperienza utente".
Per questo, oltre che per altri motivi, io lo rifiuto.
Tralascio l'aspetto privacy perché c'è un thread dedicato.
Perdonami ma affermi che su Windows puoi personalizzare poco e che questo atteggiamento è sbagliato, ma Windows 8.x ha portato un approccio ben più aperto sotto questo punto di vista, ma evidentemente è stato bocciato non perchè è difficile da usare ma semplicemente perchè è diverso.
Il motivo per cui è richiesto il menù classico, non è per facilità di utilizzo, ma semplicemente perchè si ci è abituati ad usarlo così.
Semmai è proprio il contrario, lasciare all'utente medio guidare l'innovazione porta solo e solamente ad un continuo plafonamento.
Perchè perennemente spaventato dal cambiamento.
red5goahead
02-09-2015, 14:32
Non si puo' intervenire su nient'altro, se non mettendo mano al registro :doh:
Una soluzione c'è. Psicofarmaci :D
AceGranger
02-09-2015, 14:34
Te lo spiego io (Simone mi scuserà :D )
Innanzitutto è il contrario... stanno "unificando" il desktop rendendolo piu' simil-smartphone.
Oltre a questo non si puo' costringere la marea di utenti Windows (che hanno esigenze molto diverse fra loro) ad usare il SO esclusivamente come l'ha concepito MS perché le uniche personalizzazioni presenti riguardano la scelta dei colori e dello sfondo, stop.
Non si puo' intervenire su nient'altro, se non mettendo mano al registro :doh:
Quest'atteggiamento è arrogante e non concepito per "rendere il mondo un posto migliore" o per migliorare la famosa "esperienza utente" ma solamente per motivi puramente commerciali.
Per questo, oltre che per altri motivi, io lo rifiuto.
Tralascio l'aspetto privacy perché c'è un thread dedicato.
eddai su che ora W10 è identico a win 7 con la differenza che tutto cio che riguarda i programmi lo tiri fuori con il tasto sinistro e il resto con il pulsante destro, e hai al scelta su come visualizzare start
ora non ci si puo proprio piu lamentare dell'interfaccia, visto che sta tutto dove stava prima e in piu ci sono cose nuove.
red5goahead
02-09-2015, 14:38
ora non ci si puo proprio piu lamentare dell'interfaccia, visto che sta tutto dove stava prima e in piu ci sono cose nuove.
Non hai capito ,quando hanno visto le mattonelle a destra dello Start sono usciti di testa... hanno sbiellato ..:D
Io ho letto di uno che ha disinstallato Windows 10 perché non aveva più lo screen-saver ! (che non è vero , ma "non si trova" così facilmente, e alla mia domanda se lo cambiava spesso mi ha risposto che se fosse capitata la necessità poi non lo trovava) :D Capito che non c'è alcuna soluzione esclusa l'eutanasia ?
PaulGuru
02-09-2015, 14:38
ora non ci si puo proprio piu lamentare dell'interfaccia, visto che sta tutto dove stava prima e in piu ci sono cose nuove.E fu così che si venne a scoprire che il problema non era Metro.
Visto che le lamentele ci sono ancora.
Io ho letto di uno che ha disinstallato Windows 10 perché non aveva più lo screen-saver ! (che non è vero , ma "non si trova" così facilmente) :DQuesta è la tipologia di utenza che si chiede di assecondare .....
AceGranger
02-09-2015, 14:42
Non hai capito ,quando hanno visto le mattonelle a destra dello Start sono usciti di testa... hanno sbiellato ..:D
Io ho letto di uno che ha disinstallato Windows 10 perché non aveva più lo screen-saver ! (che non è vero , ma "non si trova" così facilmente, e alla mia domanda se lo cambiava spesso mi ha risposto che se fosse capitata la necessità poi non lo trovava) :D Capito che non c'è alcuna soluzione esclusa l'eutanasia ?
il migliore che ho letto io è stato con win 8 che si lamentava che non avevano messo il pulsante di spegnimento e quindi doveva sempre spegnere il PC con il pulsante fisico del PC :asd:
Mmmm... come suggerito da red5goahead, proverò ad usare degli psicofarmaci :D perché io tutta questa somiglianza proprio non la vedo...
Vogliamo parlare dei due panneli di controllo?
tipo cosa ? da una parte è rimasto il vecchio pannello di controllo dove c'è TUTTO quello che c'era prima, ne piu ne meno ad esclusione di windows update, e poi c'è il nuovo pannello di controllo dove hanno messo le nuove impostazioni piu alcune impostazioni duplicate che rimandano negli stessi vecchi posti con gli stessi vecchi pannelli;
la gente si è strappata i capelli per il pulsante start, figuriamoci se avessero modificato il pannello di controllo :asd:
PaulGuru
02-09-2015, 14:42
Mmmm... come suggerito da red5goahead, proverò ad usare degli psicofarmaci :D perché io tutta questa somiglianza proprio non la vedo...
Vogliamo parlare dei due panneli di controllo?
Oppure del fatto che qualche opzione ti rimanda all'uno od all'altro?
Anche in 10 manca una coerenza ed un'armonia di fondo che rendono il tutto un polpettone insapore.
E allora è proprio paranoia pura perchè è tale e quale a 7, al max il menù ha gli elementi del sottomenù già aperti ma è l'unica differenza e la barra di ricerca è fuori anzichè dentro il menù ( che è meglio ).
MS ha fatto un passo indietro apposta, non si può dire che è diverso.
red5goahead
02-09-2015, 14:44
Questa è la tipologia di utenza che si chiede di
assecondare .....
Se pensi che nell'ultima versione di Windows 10 ufficiale le Windows App hanno il menù laterale con un colore più conforme al resto della App. Secondo me Microsoft sta sbagliando si a perseguire e assecondare queste stronzate.
red5goahead
02-09-2015, 14:48
Perché voi pensate con la testa di un utente avanzato
E' esattamente l'opposto , quando questa cosa sarà più chiara ci capiremo meglio
PaulGuru
02-09-2015, 14:50
Perché voi pensate con la testa di un utente avanzato.
Capisco ma non puoi lasciare le redini all'utenza media, le linee di sviluppo dovrebbero tenere un ottica imparziale e non influenzata dalle manie del neofita, si scende a compromessi perchè ci sono le vendite di mezzo, ma fino ad un certo punto.
Le cosiddette mattonelle dubito spariscano, probabilmente questo 10 è un passo indietro per adattare gradualmente l'utenza al passaggio, poi ritorneranno, magari con diversa implementazione.
PaulGuru
02-09-2015, 14:57
Allora guarda... leggi l'avventura di mio suocero con 10
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42817921&postcount=7384
Lui è il tipico utente medio che se gli sposti le cose va nel panico... eppure... tu mi dici che 10 sarebbe concepito principalmente per quel target di utenza?Win10 ?
L'utenza media ha da sempre avuto problemi, di ogni genere e con tutte le versioni di Windows.
red5goahead
02-09-2015, 14:57
Allora guarda... leggi l'avventura di mio suocero con 10
Vabbé si ok, però sente anche una "ventola che prima non c'era" ..
Microsoft ha fatto male a proporre così facilmente l'aggiornamento.
Pensi che io non mi sia stretto il rosario in mano sia per aggiornamento il desktop (da 8.1) sia soprattutto per il portatile da Windows 7 ?
PS; il portatile era un ultrabook ma nel 2006, pagato l'anno scorso usato 80€ !
AceGranger
02-09-2015, 15:05
Allora guarda... leggi l'avventura di mio suocero con 10
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42817921&postcount=7384
Lui è il tipico utente medio che se gli sposti le cose va nel panico... eppure... tu mi dici che 10 sarebbe concepito principalmente per quel target di utenza?
lui è il tipico utente che dovrebbe farsi aggiornare il PC e farselo sistemare da qualcuno prima di metterci le mani che è quello che è sicuramente successo con 7, ma che non è avvenuto con 10.
avrei proprio voluto vederlo se avesse fatto il passaggio da XP a 7 con magari qualche driver mancante cosa avrebbe fatto :rolleyes:, altro che aggiornamento a 10 che in confronto è uno spasso.
se fosse andato a comprarsi un PC con 10 gia pronto all'uso avrebbe trovato tutto al suo posto con microfono funzionante e con magari gia google come pagina di default se è quello che voleva, perchè rispetto a prima non è cambiato nulla.
questi non sono problemi di Win 10 e no nserve certo tornare a 7 per sistemare quelle 2 cagate, visto che se non è capace di sistemarle in 10 non è capace di sistemarsele nemmeno in 7... e aq quel punto cosa fa, torna a XP :asd: ?
red5goahead
02-09-2015, 15:15
Ha 7 da alcuni anni e non ha mai avuto problemi.
Allora non leggi o sai interpretare una risposta. E non è un problema Microsoft
AceGranger
02-09-2015, 15:19
Ha 7 da alcuni anni e non ha mai avuto problemi.
ti faccio un sunto
- non doveva farsi l'aggiornamento da solo visto che non capisce nulla
- 7 se lo era trovato gia pronto e perfetto
- se si trovasse 10 gia pronto e perfetto come era stato per 7 non avrebbe nessun problema
- se aggiornasse lui a 7 non riuscirebbe a far funzionare comunque una fava.
ergo, il problema non è 10, non è 7, ma è di chi usa il mouse.
PaulGuru
02-09-2015, 15:22
Allora guarda... leggi l'avventura di mio suocero con 10
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42817921&postcount=7384
Lui è il tipico utente medio che se gli sposti le cose va nel panico... eppure... tu mi dici che 10 sarebbe concepito principalmente per quel target di utenza?
"l'altro giorno si è aperta una finestra dove c'era scritto che il computer era pronto per l'aggiornamento a 10... non l'avessi mai fatto... ma IE dov'è??
Ho visto l'icona blu' con la E ma c'è scritto Edge ... non riesco a controllare la posta con quello e mi si aprono un sacco di pubblicità.
Poi ogni tanto lo schermo diventa nero e devo aspettare che torni l'immagine.
Il microfono non funziona piu' e sento una ventola che prima non c'era.
Mi sembra anche che internet vada piu' lentamente.
Ma si puo' rimettere 7 ?"
E queste sarebbero le tue argomentazioni ?
Trova Edge al posto di IE e sarebbe un problema ? :confused:
Semmai dovrebbe essere una nota positiva nonchè ben nota.
Lo schermo diventa nero perchè MANCANO I DRIVER DELLA VGA.
Cosa fai installi Win10 su un sistema con i drivers vecchi ( di 7 fra l'altro e nemmeno di 8.1 ) e si prentende che funzioni tutto al meglio ?
Stiamo parlando dell'ABC dell'informatica di base.
:doh:
Non sente il microfono ? Magari perchè tutti i drivers installati prima sono incompatibili ?
Sicuramente a non funzionare correttamente ci sarà anche ben altro.
E magari probabilmente nemmeno ha lanciato l'update per ricercare i drivers mancanti vero ?
Questi non sono problemi di Win10
Il fulcro del problema stà fra la sedia e la scrivania.
red5goahead
02-09-2015, 15:23
questi non sono problemi di Win 10
Esatto .
Provo a spiegare quale sono i problemi reali di un sistema operativo così riusciamo anche a dare un ordine di priorità alle cose.
Quando sono passato alla piattaforma Amd mi sono accorto sia su Windows 7 sia poi su Windows 8.1 e purtroppo ancora su Windows 10 che i driver Amd (del chipset 970 ma anche su altri Amd) attivano automaticamente il parametro del bcdedit useplatformclock a YES ad ogni riavvio e questo per tenere sempre abilitato il timer di sistema HPET e questo nonostante l'opzione sia disabilitata nel Bios. Questo ha causato non solo a me , ma leggendo poi a molti altri utenti, mesi di sofferenze indicibili poiché causava inaspettati e saltuari freeze completi di sistema spesso , come Murphy insegna, nei momenti peggiori (tipo email chilometriche piallate in pochi instanti). E poi leggi dalla documentazione Microsoft che il parametro useplatformclock è "solo per scopi di debug". Queste sono le cose che dovrebbero essere indagate e approfondite da MS invece di perdersi nelle "trasparenze dei menù".
Lo schermo diventa nero perchè MANCANO I DRIVER DELLA VGA!'Sta cosa è strana però. A me sono giunte un paio di chiamate del tipo "ma è normale che il portatile me lo faccia aggiornare a Windows 10 e il fisso no perché dice che mancano i driver di periferica_vecchia_di_mille_anni?" quindi mi aspettavo che l'upgrade advisor "bloccasse" gli update viziati da qualche incompatibilità software o da hardware che non ha i driver necessari.
Semmai dovrebbe essere una nota positiva nonchè ben nota.Anche qui, ben nota a noi che siam qua tutti i giorni... Ma per l'utente medio poca differenza fa avere Explorer o Chrome o Firefox.
Purtroppo tra l'altro Edge non supporta ancora certi siti che con IE funzionano bene, quindi su questo posso capire che sia rimasto sorpreso.
red5goahead
02-09-2015, 15:30
Allora MS dovrebbe rendere l'opzione per l'aggiornamento a 10 meno invasiva
Si , è stato un errore, hanno forzato la mano ed è stato un azzardo
PaulGuru
02-09-2015, 15:35
'Sta cosa è strana però. A me sono giunte un paio di chiamate del tipo "ma è normale che il portatile me lo faccia aggiornare a Windows 10 e il fisso no perché dice che mancano i driver di periferica_vecchia_di_mille_anni?" quindi mi aspettavo che l'upgrade advisor "bloccasse" gli update viziati da qualche incompatibilità software o da hardware che non ha i driver necessari.
Anche qui, ben nota a noi che siam qua tutti i giorni... Ma per l'utente medio poca differenza fa avere Explorer o Chrome o Firefox.
Purtroppo tra l'altro Edge non supporta ancora certi siti che con IE funzionano bene, quindi su questo posso capire che sia rimasto sorpreso.
Forse perchè i driver non mancano, ci sono, ma quelli installati attualmente non sono compatibili con 10, bisognerebbe avviare l'update per l'aggiornamento degli stessi.
ShinnokDrako
02-09-2015, 15:43
- clienti con Windows 7 e Windows 8.1 (miei clienti)
- Leggono "Windows 10 gratuito!!" e aggiornano
- 2 vengono da me piangendo perchè rivogliono il 7, altri preferiscono il 10 all'8.1 (e li capisco) ma appena spiego che tra 1 anno pagano si incavolano
- alcuni, con win7, li ho fermati in tempo
- altri, sempre con 7, vengono da me perchè alcune cose sono incompatibili perchè o mai aggiornate o non proprio compatibili
Diciamo che Windows 10 è una specie di cavallo di Troia e l'utente medio, vedendo il nuovo sistema spacciato per gratuito, clicca tutto felice e fa l'aggiornamento. Quindi era scontato che battesse quei record, soprattutto perchè Vista faceva proprio schifo in tutti i sensi e l'8/8.1... lasciamo stare...
Il 10 mi piace. Togliendo qualche vaccata grafica che potrebbe renderlo un po' pesante per alcune macchine è ancora meglio e viaggia bene. Peccato che l'interfaccia sembra andare più indietro che avanti, ma chi se ne frega, se alla fine funziona bene è quello che conta. Mentre Edge non mi piace per niente, è un IE travestito.
red5goahead
02-09-2015, 15:47
vedendo il nuovo sistema spacciato per gratuito
No , è proprio gratuito il primo anno, perché spacciato tale ?
ma appena spiego che tra 1 anno pagano si incavolanoC'han ragione a incavolarsi... L'update è (e rimane) gratis se fatto entro un anno... Mica è un update a tempo come Office 365!
AceGranger
02-09-2015, 15:48
Allora MS dovrebbe rendere l'opzione per l'aggiornamento a 10 meno invasiva.
Non si sarebbe MAI azzardato a farlo se non avesse ricevuto, tramite WU, l'aggiornamento che ogni 3x2 gli mostra la finestra con scritto "aggiorna adesso a 10, è GRATUITO".
Lo sanno anche i muri che spesso e volentieri aggiornare Windows ad un'altra versione porta con sé molti problemi ;)
Adesso, visti i problemi, di 10 non ne vuol piu' sapere... questo è il risultato.
si certo come no, ora è pure colpa dell'avviso;
lo sanno anche i muri, ma lui che non è capace di fare nulla ha aggiornato comunque, bè complimenti :mano:, è sicuramente colpa di 10.
Adesso, visti i problemi, di 10 non ne vuol piu' sapere... questo è il risultato
meglio cosi, cosi avremo meno virus e trojan in giro per W10, perchè la tipologia di utente è quella.
red5goahead
02-09-2015, 15:49
Un azzardo dettato da cosa? ;)
Volevano arrivare ad un risultato il più esteso possibile.
Facendo i conti alla fine forse avranno ragione loro.
Simonex84
02-09-2015, 15:51
si certo come no, ora è pure colpa dell'avviso;
lo sanno anche i muri, ma lui che non è capace di fare nulla ha aggiornato comunque, bè complimenti :mano:, è sicuramente colpa di 10.
meglio cosi, cosi avremo meno virus e trojan in giro per W10, perchè la tipologia di utente è quella.
Mio papà almeno ha avuto l'accortezza di chiedermi se doveva cliccare sul megabanner di Windows 10 prima di farlo e gli ho detto di non pensarci neanche, per quello che ci deve fare lui W7 va benissimo e io non ho voglia di spiegargli come usare la nuova UI
AceGranger
02-09-2015, 15:53
Un azzardo dettato da cosa? ;)
che se anche 2 su 100 non sono capaci di fare nulla al PC grazie al cielo si guarda ancora ai restanti 98 e fanno quello che va fatto.
per quei 2 su 100 ci sono i negozi dei PC.
Domenica quando arriverà gli tirerò pure due ceffoni, contento? :asd:
bè potrebbe essere un buon inizio :ciapet:
Purtroppo mi rendo conto che non riuscite a considerare che la realtà è ben diversa dal "topo da forum" che ovviamente non è l'utente di riferimento.
se per quello il riferimento non è nemmeno quello che non trova il pulsante di spegnimento o quello che non riesce a impostarsi google come pagina principale ;) perchè seno staremmo ancora a Win 98.
PaulGuru
02-09-2015, 15:56
- clienti con Windows 7 e Windows 8.1 (miei clienti)
- Leggono "Windows 10 gratuito!!" e aggiornano
- 2 vengono da me piangendo perchè rivogliono il 7, altri preferiscono il 10 all'8.1 (e li capisco) ma appena spiego che tra 1 anno pagano si incavolano
- alcuni, con win7, li ho fermati in tempo
- altri, sempre con 7, vengono da me perchè alcune cose sono incompatibili perchè o mai aggiornate o non proprio compatibili
Diciamo che Windows 10 è una specie di cavallo di Troia e l'utente medio, vedendo il nuovo sistema spacciato per gratuito, clicca tutto felice e fa l'aggiornamento. Quindi era scontato che battesse quei record, soprattutto perchè Vista faceva proprio schifo in tutti i sensi e l'8/8.1... lasciamo stare...
Il 10 mi piace. Togliendo qualche vaccata grafica che potrebbe renderlo un po' pesante per alcune macchine è ancora meglio e viaggia bene. Peccato che l'interfaccia sembra andare più indietro che avanti, ma chi se ne frega, se alla fine funziona bene è quello che conta. Mentre Edge non mi piace per niente, è un IE travestito.L'aggiornamento è gratuito ( non è spacciato come tale, lo è ) entro un anno e l'attivazione pure se il sistema precedente era regolare e non craccato.
Ah è colpa di MS se degli incapaci prendono l'iniziativa senza informarsi ?
- ma appena spiego che tra 1 anno pagano si incavolano
Spero che oltre ad incavolarsi cambino anche negozio perchè stai fornendo informazioni false.
PaulGuru
02-09-2015, 15:59
Mio papà almeno ha avuto l'accortezza di chiedermi se doveva cliccare sul megabanner di Windows 10 prima di farlo e gli ho detto di non pensarci neanche, per quello che ci deve fare lui W7 va benissimo e io non ho voglia di spiegargli come usare la nuova UIEh si perchè Win10 è molto diverso da 7 vero ?
Ma comè prima con Metro c'era la lagna delle mattonelle e adesso che è tornato il menù classico è rimasto differente ?
Ma comè oh ? :mbe:
A battere Vista ed 8 ci son riusciti pure OSX e Linux :D Strano e io che credevo che Apple occupasse solo il 3% del market share e le edizioni Linux molto meno.
Il vero concorrente è 7 ? Mi domando come sia possibile visto che 10 gli somiglia ed supporta le ultime tecnologie, fra cui la libreria DX12 che su W7 non ci sarà.
Ah è colpa di MS se degli incapaci prendono l'iniziativa senza informarsi ?In realtà lui sta dicendo a tutti che è gratis solo per un anno così a settembre 2016 passerà a riscuotere un centone da ogni cliente giustificandolo come "quota di attivazione di Windows dopo il primo anno di trial gratuito".
Mi raccomando ShinnokDrako, poi lascia qualcosina anche a noi che ti abbiamo dato l'idea... :sofico:
red5goahead
02-09-2015, 16:00
E perché hanno bisogno di un "risultato il piu' esteso possibile?"Ci sei quasi... un ultimo sforzo :D
Per arrivare ad un'unica piattaforma. E allora? E lo spero . Felice di passare a uno smartphone Windows 10 da quello Android se dovesse succedere e felice di potere valutare di cominciare a sviluppare anche Windows App con la certezza di avere a disposizione miliardi (milioni :D ) di potenziali utenti (già sviluppo con Visual Studio ma applicazioni fiscali per piattaforma pc)
Per l'aggiornamento, visto che non è cosa da farsi se non si hanno perlomeno competenze minime, sarebbe stato meglio un bell'avviso di farlo solo se si è in grado di poterlo fare e a proprio rischio e pericolo, così è passato il messaggio che fosse un aggiornamento o poco più, mentre si tratta di un vero e proprio cambio di SO e anche di alcuni programmi, quindi una cosa abbastanza grossa.
PaulGuru
02-09-2015, 16:04
In realtà lui sta dicendo a tutti che è gratis solo per un anno così a settembre 2016 passerà a riscuotere un centone da ogni cliente giustificandolo come "quota di attivazione di Windows dopo il primo anno di trial gratuito".
Mi raccomando ShinnokDrako, poi lascia qualcosina anche a noi che ti abbiamo dato l'idea... :sofico:
in pratica nemmeno lui ha capito, ed il bello è che ha dei clienti.
Sergio.F
02-09-2015, 16:04
che se anche 2 su 100 non sono capaci di fare nulla al PC grazie al cielo si guarda ancora ai restanti 98 e fanno quello che va fatto.
per quei 2 su 100 ci sono i negozi dei PC.
bè potrebbe essere un buon inizio :ciapet:
se per quello il riferimento non è nemmeno quello che non trova il pulsante di spegnimento o quello che non riesce a impostarsi google come pagina principale ;) perchè seno staremmo ancora a Win 98.
Certo, che ovviamente si faranno pagare visto che devono perdere tempo a sistemare un PC che prima andava benissimo.
Be...Con windows i tecnici a quanto pare hanno sempre qualcosa da sistemare...
Magari se esci un'attimo da quel limbo di manifesta superiorità tecnologica che ti circonda e ti metti nei panni di chi non sa cosa sia un driver (e direi che non sono certo 2 su 100...) forse ti rendi conto anche tu che la mossa di Microsoft è chiara: fare in modo che tutti aggiornino il loro PC, anche per sbaglio....:doh:
Mi domando per quale motivo una cosa del genere non l'hanno mai fatta prima...Ultimo tentativo per propinare il loro ecosistema a tutti?
:rolleyes:
Per l'aggiornamento, visto che non è cosa da farsi se non si hanno perlomeno competenze minime, sarebbe stato meglio un bell'avviso di farlo solo se si è in grado di poterlo fare e a proprio rischio e pericolo, così è passato il messaggio che fosse un aggiornamento o poco più, mentre si tratta di un vero e proprio cambio di SO e anche di alcuni programmi, quindi una cosa abbastanza grossa.
QUOTO!
Simonex84
02-09-2015, 16:11
Eh si perchè Win10 è molto diverso da 7 vero ?
Ma comè prima con Metro c'era la lagna delle mattonelle e adesso che è tornato il menù classico è rimasto differente ?
Ma comè oh ? :mbe:
Se una cosa funziona non si cambia, mio papà ha imparato meccanicamente a memoria dove cliccare per mandare mail, scrivere lettere e navigare, perché dovrei complicargli la vita con una UI diversa?
red5goahead
02-09-2015, 16:12
Se una cosa funziona non si cambia, mio papà ha imparato meccanicamente a memoria dove cliccare per mandare mail, scrivere lettere e navigare, perché dovrei complicargli la vita con una UI diversa?
Sottoscrivo.
Dio santo , niente Linux a papi eh ! :D
PaulGuru
02-09-2015, 16:14
Se una cosa funziona non si cambia,
Ma chi l'ha detto questo ? Questa è una mentalità da retrogradi.
Si cambia per farla funzionare meglio o per esigenze differenti.
Fino a 7 lo schema era sempre lo stesso di Win95, solamente con 8 c'è stata la prima rottura.
Quindi cosa facciamo lasciamo il papi con Win7 a vita ? Perchè non gli hai comparo un Apple visto che a te piacciono così tanto e sono a prova di celebroleso ?
[B]mio papà ha imparato meccanicamente a memoria dove cliccare per mandare mail, scrivere lettere e navigare, perché dovrei complicargli la vita con una UI diversa?Ah perchè tu la mail la mandi con Windows ?
Non col client o dal servizio web ?
Scrivere lettere ? Ah perchè con Win10 le lettere si scrivono in modo differente ?
Navigare ? Perchè il browser non è lo stesso ? Volendo c'è pure IE11 come su 7.
Simonex84
02-09-2015, 16:17
Ma chi l'ha detto questo ?
Si cambia per farla funzionare meglio o per esigenze differenti.
E il bello è che non si cambia nemmeno troppo spesso, fino a 7 lo schema era sempre lo stesso di Win95, solamente con 8 c'è stata la prima rottura.
mio papà deve navigare, mandare mail e scrivere con Word, per quelle esigenze continua ad usare W7, io 10 con una UI diversa non glielo metto.
Be...Con windows i tecnici a quanto pare hanno sempre qualcosa da sistemare...Ma... Anche no, da Vista SP2 in poi Windows è sempre stato piuttosto stabile.
Poi dipende da come uno lo usa eh... Io sono riuscito a mandare Windows 8.1 in BSOD per esempio. :D
Simonex84
02-09-2015, 16:18
Ma chi l'ha detto questo ? Questa è una mentalità da retrogradi.
Si cambia per farla funzionare meglio o per esigenze differenti.
Fino a 7 lo schema era sempre lo stesso di Win95, solamente con 8 c'è stata la prima rottura.
Quindi cosa facciamo lasciamo il papi con Win7 a vita ? Perchè non gli hai comparo un Apple visto che a te piacciono così tanto e sono a prova di celrebroleso ?
Ah perchè tu la mail la mandi con Windows ?
Non col client o dal servizio web ?
"cerebroleso" ci sarai te, adesso prima quoto, così non puoi editare (come hai vigliaccamente fatto nella discussione sugli orologi che ho in firma) e poi segnalo
Se ti "penti" di quello che scrivi prima di premere INVIO magari conta fino a 10 e rileggi almeno 2 volte
red5goahead
02-09-2015, 16:19
Poi dipende da come uno lo usa eh... Io sono riuscito a mandare Windows 8.1 in BSOD per esempio. :D
E il Bsod di Windows 10 è tutta un altra cosa, si scusa pure... :D
Si, mi è capitato
PaulGuru
02-09-2015, 16:20
mio papà deve navigare, mandare mail e scrivere con Word, per quelle esigenze continua ad usare W7, io 10 con una UI diversa non glielo metto.Non è diversa.
Cosa centra la situazione di tuo padre con Win10 ?
Quindi perchè ste critiche ? E' da un po' che si chiede di argomentare le lamentele adesso che Metro non c'è più.
Si, mi è capitatoBeh però è bello il BSOD con la faccina triste, dai.
Quando ho schiantato Windows 8.1 onestamente mi sarei meritato questo (http://i1.kym-cdn.com/photos/images/newsfeed/000/027/776/gcr_pewter_homestarrunner.com_sbemail50.swf_flagrant-system-error.bloo.1280.png) (ho fatto casino io mettendo le mani sul BCD Store) però è stato gentile lo stesso... :D
Windows 2000 era un sistema operativo da ambiente lavorativo, evoluzione di NT e che è sfociato nel ramo dei sistemi operativi Server, non lo si può paragonare ai sistemi operativi orientati agli utenti.
bancomat con W2000 che andavano in errore e si riavviavano :D
http://approdonews.it/giornale/wp-content/uploads/2013/12/foto_nuove_Generico_Bankomat_Windows_2000_h%C3%A4ngt_1024-420x215.jpg
chissà se a qualcuno ha sputato fuori qualche verdone nel mentre :rolleyes:
AleLinuxBSD
02-09-2015, 16:29
Windows 10 ha superato Windows 8 e Vista in un solo mese
Direi che la cosa risultava scontata - riguardo Windows 8 - date le condizioni a cui questa edizione è stata proposta.
Mentre riguardo Windows Vista penso che siano due fattori che hanno pesato:
1) non è mai stata un'edizione accettata di successo
2) un modo per disporre di supporto non esteso, aggiornato, nonché gestione di nuovi sistemi
Mentre con Windows XP, nonostante la mancanza di aggiornamenti, in qualsiasi forma, rimane maggiore resistenza.
red5goahead
02-09-2015, 16:32
Beh però è bello il BSOD con la faccina triste, dai.
Quando ho schiantato Windows 8.1 onestamente mi sarei meritato questo (http://i1.kym-cdn.com/photos/images/newsfeed/000/027/776/gcr_pewter_homestarrunner.com_sbemail50.swf_flagrant-system-error.bloo.1280.png) (ho fatto casino io mettendo le mani sul BCD Store) però è stato gentile lo stesso... :D
A me è capitato perché usandolo come Htpc quando entro ed esco da questo modalità inverto il monitor da primario a secondario (con Display changer II ). Ed è capitato una volta sola. Penso ad un problema di driver video Amd .
A proposito di Bcd Store ma c'è un modo per lock-arlo? come scrivevo in un post precedente c'è questa cosa del parametro useplatformclock che non capisco davvero come possa ancora stare li e soprattutto come è che ci sia arrivata
Se una cosa funziona non si cambia, mio papà ha imparato meccanicamente a memoria dove cliccare per mandare mail, scrivere lettere e navigare, perché dovrei complicargli la vita con una UI diversa?
Il discorso ci sta, anche mio padre usa il pc e se gli sposti mezza cazzata va in panico.
Il punto è che (si vede che è l'età) qualsiasi cambiamento, che sia meglio, peggio o uguale è comunque sia mal digerito.
Anche io mi guardo bene dal mettere 10 a mio padre.. per ora, più avanti vedremo. Seven mica posso lasciarlo li a vita.
In ogni caso è bene ricordare che non è questa categoria di utenti quella che deve "tenere il timone" ma quella che fa un uso medio del pc in maniera un minimo consapevole.
Altrimenti saremmo ancora a windows 95.
Geiranger
02-09-2015, 16:33
"cerebroleso" ci sarai te, adesso prima quoto, così non puoi editare (come hai vigliaccamente fatto nella discussione sugli orologi che ho in firma) e poi segnalo
Se ti "penti" di quello che scrivi prima di premere INVIO magari conta fino a 10 e rileggi almeno 2 volte
Ma non sei tu quello che si diverte a dire: dai, si fa per scherzare...:asd:
PaulGuru
02-09-2015, 16:34
Il discorso ci sta, anche mio padre usa il pc e se gli sposti mezza cazzata va in panico.
Il punto è che (si vede che è l'età) qualsiasi cambiamento, che sia meglio, peggio o uguale è comunque sia mal digerito.
Anche io mi guardo bene dal mettere 10 a mio padre.. per ora, più avanti vedremo. Seven mica posso lasciarlo li a vita.
In ogni caso è bene ricordare che non è questa categoria di utenti quella che deve "tenere il timone" ma quella che fa un uso medio del pc in maniera un minimo consapevole.
Altrimenti saremmo ancora a windows 95.
Ecco la risposta definitiva a tutti gli scettici.
Simonex84
02-09-2015, 16:36
Ma non sei tu quello che si diverte a dire: dai, si fa per scherzare...:asd:
Alex ma sei ancora qua? pensavo ti avessero bannato anche questo alias, però se succede non preoccuparti puoi sempre usare Sergio.F ;)
AceGranger
02-09-2015, 16:41
Certo, che ovviamente si faranno pagare visto che devono perdere tempo a sistemare un PC che prima andava benissimo.
Be...Con windows i tecnici a quanto pare hanno sempre qualcosa da sistemare...
Magari se esci un'attimo da quel limbo di manifesta superiorità tecnologica che ti circonda e ti metti nei panni di chi non sa cosa sia un driver (e direi che non sono certo 2 su 100...) forse ti rendi conto anche tu che la mossa di Microsoft è chiara: fare in modo che tutti aggiornino il loro PC, anche per sbaglio....:doh:
Mi domando per quale motivo una cosa del genere non l'hanno mai fatta prima...Ultimo tentativo per propinare il loro ecosistema a tutti?
:rolleyes:
!
adesso pero, non venirmi a dire che Aggiornare il SO è fuorviante.... non è un aggiornamento obbligatorio e devi cliccarci volontariamente, ora se uno non si rende conto di quello che sa fare o meno è colpa sua e stop.
PaulGuru
02-09-2015, 16:45
Il discorso avrebbe il suo senso se Windows fosse una libera scelta ma siccome quel tipo di utenti va al MW e si compra un computer dove trova già installato Windows, che si fa?
Li si butta a mare solo perché non sono loro a "tenere il timone?"
Ma cosè non sono mica dei tronchi.
Come fanno ? Come fan tutti, si aggiornano e si mettono in pari con i tempi, altrimenti non usano il PC.
Scusa come hanno fatto con l'avvento dei cellulari ? Non mi dirai mica che vanno in giro senza.
E con l'avvento degli smartphone ? Cosè rimangono con lo stesso cellulare finchè campano ?
Non esiste che debba fare tutto MS, anche l'utente deve adattarsi.
Il produttore fornisce un prodotto, se ti piace bene, se non ti piace ti adatti. ( il come sono affari loro ).
Windows non è una scelta libera ? Puoi accompagnarli al chiosco Apple o installargli Linux, lì sì che ci sarà da ridere.
Sergio.F
02-09-2015, 17:11
adesso pero, non venirmi a dire che Aggiornare il SO è fuorviante.... non è un aggiornamento obbligatorio e devi cliccarci volontariamente, ora se uno non si rende conto di quello che sa fare o meno è colpa sua e stop.
Certo, cosa che succede anche per tutti gli altri sistemi operativi.
Solo che per gli altri, devi scaricarti una ISO oppure l'intero pacchetto e poi installarlo, qua invece mentre stai lavorando ti appare un pop-up che ti dice di aggiornare e che è gratis.
C'è una gran bella differenza e sembra fatto tutto apposta...:rolleyes:
Red Dragon
02-09-2015, 17:12
Hahahaha.......... Win 10 al 5%, hanno perso tre punti Steven e tre punti 8, mentre incredibilmente l,intramontabile XP ha guadagnato un punto ora al 12% e ha risuperato win 8. XP non morirà' mai.
Fonte netmarketshare
Pier2204
02-09-2015, 17:48
La gente (in generale) non si schioda da W7 neanche se dai loro gratis l'ultima versione, il che è tutto dire.
E tu come lo fai a sapere?
I dati parlano chiaro, anche Windows 7 sta subendo una decrescita, e considerando che non ci sono sostituzioni di macchine OEM significative nell'ultimo mese e che ancora molti OEM non hanno proposte di apparecchi con Windows 10 installato, direi che hai torto..
Ma chi l'ha detto questo ? Questa è una mentalità da retrogradi.
Si cambia per farla funzionare meglio o per esigenze differenti.
Fino a 7 lo schema era sempre lo stesso di Win95, solamente con 8 c'è stata la prima rottura.
Quindi cosa facciamo lasciamo il papi con Win7 a vita ? Perchè non gli hai comparo un Apple visto che a te piacciono così tanto e sono a prova di celebroleso ?
Ah perchè tu la mail la mandi con Windows ?
Non col client o dal servizio web ?
Scrivere lettere ? Ah perchè con Win10 le lettere si scrivono in modo differente ?
Navigare ? Perchè il browser non è lo stesso ? Volendo c'è pure IE11 come su 7.
flame 14g
Marko#88
02-09-2015, 18:26
Si beh potrebbe anche essere che la gente non voglia passare neanche gratuitamente ad una ford fiesta se deve rinunciare alla bmw perfettamente funzionante che già ha... Messa così suona già diversa ad esempio no? Insomma la tua affermazione lascia il tempo che trova. ;)
Fare paragoni è lecito, fare paragoni che non c'entrano nulla con la realtà è da troll.
Comunque anche Microsoft come Intel fa i "tick-tock" a modo suo! Alternativamente fa un sistema operativo ciofeca:
XP: bene
Vista: male
Win7: bene
Win8: male
Win10: bene
:mbe:
Vista in realtà molto bene, solo pesante. Ma comunque migliore di xp. Che invece per te è bene quando lo è stato solo dopo un tot di anni, prima era un colabrodo..ma l'esperto informatico di oggi è abituato a dire che MS fa i sistemi buoni alternati, sei perdonato. :asd:
L'ho letto anche io su novella2000!!1!!11!!!
:doh: :doh:
Quando la finiremo con 'sta vaccata dell'alternanza?
XP bene? Si, XP SP3 era decente, buono per gli standard di 15 anni fa, ma XP SP0 era una ciofeca immonda. Cosa dici? Bisogna valutare un OS con tutti gli aggiornamenti?
Ottimo.
Vista SP2 è in realtà un OS molto, molto buono, provare per credere, a differenza di vista SP0 che (insieme a quegli aborti dei primi netbook) ne ha decretato la pessima fama (comunque immeritata) che vista si porta dietro ancora oggi.
Non è un caso che 7 sia un SP3 per vista.
win 8 male? Si, per alcuni e solamente per l'interfaccia... insomma, su una base prettamente soggettiva (non mi piace, non mi ci trovo).
Oggettivamente, è un OS rapido, leggero e stabile, tecnicamente migliore di 7, specie 8.1.
Lascia stare, non ne vale la pena :asd:
Eh no. Se non è una Fiesta TDCi Sensesssscion (quanti ricordi... Ma c'è ancora da qualche parte la discussione?) non ne vale la pena. :D
Io l'avevo ritrovata tempo addietro (molto)...ho riso un sacco :asd:
- clienti con Windows 7 e Windows 8.1 (miei clienti)
- Leggono "Windows 10 gratuito!!" e aggiornano
- 2 vengono da me piangendo perchè rivogliono il 7, altri preferiscono il 10 all'8.1 (e li capisco) ma appena spiego che tra 1 anno pagano si incavolano
- alcuni, con win7, li ho fermati in tempo
- altri, sempre con 7, vengono da me perchè alcune cose sono incompatibili perchè o mai aggiornate o non proprio compatibili
Diciamo che Windows 10 è una specie di cavallo di Troia e l'utente medio, vedendo il nuovo sistema spacciato per gratuito, clicca tutto felice e fa l'aggiornamento. Quindi era scontato che battesse quei record, soprattutto perchè Vista faceva proprio schifo in tutti i sensi e l'8/8.1... lasciamo stare...
Il 10 mi piace. Togliendo qualche vaccata grafica che potrebbe renderlo un po' pesante per alcune macchine è ancora meglio e viaggia bene. Peccato che l'interfaccia sembra andare più indietro che avanti, ma chi se ne frega, se alla fine funziona bene è quello che conta. Mentre Edge non mi piace per niente, è un IE travestito.
-Chi rivuole il 7 ha un mese per tornarci, ci vogliono 10/12 minuti e non crea nessun problema. L'ho fatto in uno dei miei pc in ufficio, dopo l'aggiornamento ho avuto un problema di compatibilità e ho downgradato. ZERO PROBLEMI.
-fra un anno non pagano nulla, se aggiornano oggi da una licenza genuina avranno windows gratis anche fra un anno. Fra un anno non potranno aggiornare gratuitamente ma facendolo ora non ci sarà da pagare nulla.
E meno male che sono tuoi clienti, speriamo trovino anche qualcuno che non da informazioni false.... :rolleyes:
red5goahead
02-09-2015, 18:37
Non se succeda anche a voi. Quando utilizzo la scorciatoia per Chrome nella barra della applicazioni mi crea un altra istanza sulla barra stessa invece che usare la stessa come lista delle istanza aperte (evidenziando la riga azzurra nel bordo inferiore). Risolvetemi questo problema se no torno a Windows 8.1 :D
edit: bug di Chrome, risolto
MiKeLezZ
02-09-2015, 19:18
bancomat con W2000 che andavano in errore e si riavviavano :D
http://approdonews.it/giornale/wp-content/uploads/2013/12/foto_nuove_Generico_Bankomat_Windows_2000_h%C3%A4ngt_1024-420x215.jpg
chissà se a qualcuno ha sputato fuori qualche verdone nel mentre :rolleyes:Se non erro continuano a usarlo, sono giusto passati a XP (e di contanti sputati nei milioni di sportelli italiani non mi risultano...)
Marckus87
02-09-2015, 20:01
Comunque anche Microsoft come Intel fa i "tick-tock" a modo suo! Alternativamente fa un sistema operativo ciofeca:
XP: bene
Vista: male
Win7: bene
Win8: male
Win10: bene
:mbe:
a parte che xp lo definirei tutto furchè bene, i primi due anni furono una agonia straziante, e tutto l'arco della mia vita non ho mai avuto un os peggiore di xp
Marckus87
02-09-2015, 20:06
- clienti con Windows 7 e Windows 8.1 (miei clienti)
- Leggono "Windows 10 gratuito!!" e aggiornano
- 2 vengono da me piangendo perchè rivogliono il 7, altri preferiscono il 10 all'8.1 (e li capisco) ma appena spiego che tra 1 anno pagano si incavolano
- alcuni, con win7, li ho fermati in tempo
- altri, sempre con 7, vengono da me perchè alcune cose sono incompatibili perchè o mai aggiornate o non proprio compatibili
Diciamo che Windows 10 è una specie di cavallo di Troia e l'utente medio, vedendo il nuovo sistema spacciato per gratuito, clicca tutto felice e fa l'aggiornamento. Quindi era scontato che battesse quei record, soprattutto perchè Vista faceva proprio schifo in tutti i sensi e l'8/8.1... lasciamo stare...
Il 10 mi piace. Togliendo qualche vaccata grafica che potrebbe renderlo un po' pesante per alcune macchine è ancora meglio e viaggia bene. Peccato che l'interfaccia sembra andare più indietro che avanti, ma chi se ne frega, se alla fine funziona bene è quello che conta. Mentre Edge non mi piace per niente, è un IE travestito.
l'ultima parte della seconda(ma appena spiego che tra 1 anno pagano si incavolano) è un palese idiozia, non pagheranno un cazzo nemmeno fra due anni, ma perchè rilasciate informazioni false io proprio non vi capisco....
Su un portatile che avevo aggiornato da 7 a 10 e che inizialmente funzionava, poi nei giorni seguenti é andato in crash con l`arrivo dell`update KB3081438, quindi non ho potuto fare altro che rimetterlo con 7 e disabilitare l`aggiornamento a 10.
rockroll
02-09-2015, 22:22
Le fondamenta di chi ? di MS o del cervello dell' utente medio ?
Paul Guru? utente sospeso...
rockroll
02-09-2015, 22:27
Ma non solo, dal punto di vista ingegneristico è una scelta che abbatte i costi enormemente.
Tanto per capirci, quello che sta facendo MS è paragonabile a quello che si fa nel mondo automobilistico (visto che piace sempre accostare questi due mondi) quando si sviluppa un pianale così flessibile da poter essere riusato in prodotti diversi.
Economie di scopo se vogliamo.
Vorrai dire economie di compromessi, ovvero compromessi di scopo?
rockroll
02-09-2015, 22:31
Te lo spiego io (Simone mi scuserà :D )
Innanzitutto è il contrario... stanno "unificando" il desktop rendendolo piu' simil-smartphone.
Oltre a questo non si puo' costringere la marea di utenti Windows (che hanno esigenze molto diverse fra loro) ad usare il SO esclusivamente come l'ha concepito MS perché le uniche personalizzazioni presenti riguardano la scelta dei colori e dello sfondo, stop.
Non si puo' intervenire su nient'altro, se non mettendo mano al registro :doh:
Quest'atteggiamento è arrogante e non concepito per "rendere il mondo un posto migliore" o per migliorare la famosa "esperienza utente" ma solamente per motivi puramente commerciali.
Per questo, oltre che per altri motivi, io lo rifiuto.
Tralascio l'aspetto privacy perché c'è un thread dedicato.
STRAQUOTO
rockroll
02-09-2015, 23:15
Comunque, il vero concorrente è 7.
A battere Vista ed 8 ci son riusciti pure OSX e Linux :D
Vedremo fra 6 mesi cosa succederà.
Appunto: chi ha win 7 e lo usa non per cazzeggio, e dopo un mese di offerta di 10 gratuito non ha ancora accettato l'upgrade, dubito lo farà in futuro, a meno che, come me, non stia volutamente ritardando tale upgrade per capire di che morte andrebbe a morire.
In ogni caso anche io voglio godermi tutta questa telenovela Win7 vs Win10.
rockroll
02-09-2015, 23:27
È di madrelingua tedesca... non si esprime sempre benissimo in italiano.
Intendeva dire che prima la ventola non la sentiva, adesso frulla senza sosta ;)
Questa non la sapevo, ed è ben più preoccupante di una GUI più o meno sgradita ovvero illogica.
Insomma, se una ventola frulla quando la situazione non lo richiederebbe vuol solo dire che l'ineffabile M$ sta esagerando con task e servizi più o meno furbescamente occultati che fanno i c...omodi suoi anzichè i miei.
E questo io non lo sopporto!
rockroll
02-09-2015, 23:44
"cerebroleso" ci sarai te, adesso prima quoto, così non puoi editare (come hai vigliaccamente fatto nella discussione sugli orologi che ho in firma) e poi segnalo
Se ti "penti" di quello che scrivi prima di premere INVIO magari conta fino a 10 e rileggi almeno 2 volte
Se credi è altrettanto offensivo il termine "retrogradi", in particolare riferito a persone di una certa età, che avrebbero diritto al giusto rispetto.
"cerebroleso" ci sarai te, adesso prima quoto, così non puoi editare (come hai vigliaccamente fatto nella discussione sugli orologi che ho in firma) e poi segnalo
Per mettere i puntini sulle 'i', lui ha scritto "celebroleso", ovvero leso dalla celebrità :asd::asd::asd:
La cosa ironica qui dentro è che questi non sanno spiccicare due parole in croce e poi trattano tutti come se fossero cretini; forse sarebbe il caso che rivedessero il giudizio sulle proprie capacità, quando un bambino delle elementari scrive meglio di loro.
El Tazar
03-09-2015, 05:08
Questa non la sapevo, ed è ben più preoccupante di una GUI più o meno sgradita ovvero illogica.
Insomma, se una ventola frulla quando la situazione non lo richiederebbe vuol solo dire che l'ineffabile M$ sta esagerando con task e servizi più o meno furbescamente occultati che fanno i c...omodi suoi anzichè i miei.
E questo io non lo sopporto!
Per lo stesso metro allora Linux è anni che ci spia...
Quindi per te è normale spendere mezza giornata per imparare a muoverti con tranquillità con una nuova interfaccia?
:doh:
Per me non lo è assolutamente, non ho dovuto mai perdere più di 10 minuti per capire le differenze tra la GUI di widnows XP e quella di Windows7 come non ho mai avuto problemi a passare dalla GUI di SnowLeopard all'ultima di Yosemite.
Se devo spendere mezza giornata di tempo per comprendere quello che alla fine dovrebbe essere un aggiornamento/miglioramento del sistema operativo, significa che dall'altra parte chi lo ha progettato è un incompetente..
Piccolo OFFTOPIC
Questa me la devo segnare quando si parlerà di ROM cucinate :D
Fine OFFTOPIC
A parte gli scherzi io mi trovo molto bene con win 10 e lo messo su tutti i PC di casa anche su un vetusto Vaio di quasi 10 anni fa con un core2 duo e 2gb di ram, e ci gira una meraviglia!
Per l'interfaccia, a me andava bene quella di win 8.1 figuriamo ci win 10! :D
red5goahead
03-09-2015, 08:26
Molti riportano un consumo aumentato di CPU/GPU.
Il perché è facilmente spiegabile, vista la mole di dati che 10 raccoglie, scannerizza ed invia a MS o chi per essa
Su questo aspetto aspettiamo qualche approfondimento di terze parti che produca dei dati scientifici, pesabili, e in un ambiente controllato e certo. I cugini non sono invitati. Una buona parte delle considerazioni che leggo sono niente meno che speculazioni. Non siamo su Facebook ma in un un forum tecnico.
a meno che, come me, non stia volutamente ritardando tale upgrade per capire di che morte andrebbe a morire.Presente.
Io sono felicissimo con Windows 8.1 per adesso. Aspetterò e vedrò come/quando verranno adottate in massa le DirectX 12 e solo allora farò l'upgrade.
Sempre che ne valga la pena ovviamente... Visto che le DirectX 11 sono fuori da chissà quanto e ancora escono giochi DX9 only (Konami, sto parlando con te :rolleyes: ).
Ho letto tutti i commenti. Tralasciando quel che è stato detto, sono sempre più convinto che Windows 7 rimarrà il mio sistema operativo preferito e definitivo (per più tempo possibile) sul mio PC. Windows 10 non convince per nulla.
Per le directx non sono mai andato oltre alla 9; quindi è solo marketing e consumismo ...
Potrei capire l'acquisto di un nuovo computer o dispositivo, per il resto occorre ben valutare se fare l' upgrade o no. Questa unificazione di intenti (molti dispositivi, un solo ambiente operativo), può essere di interesse più per Microsoft che per l'utente che magari ha esigenze ben diverse.
Tendono a rinchiudere l'utenza nel loro ecosistema in modo da fidelizzarlo e renderlo dipendente dai servizi offerti (che stimolano nuovi bisogni).
Ognuno con il proprio PC ci fa quel che vuole, altrimenti non si definirebbe tale :O
red5goahead
03-09-2015, 11:47
Ho letto tutti i commenti. Tralasciando quel che è stato detto, sono sempre più convinto
Una menta aperta insomma :D
Per le directx non sono mai andato oltre alla 9; quindi è solo marketing e consumismo...Se intendevi dire che già con le DirectX 9 si ottiene un risultato graficamente più che accettabile, mi trovi pienamente d'accordo. Ma la differenza tra DX 11 e DX 9 si vede, nei titoli che supportano entrambe le versioni.
Poi beh, ho cominciato a giocare che c'era Windows 98 con le DirectX 5 punto qualcosa quindi capirai, davvero già le DirectX 9.0c per me erano un salto in avanti pazzesco.
@pulsar
Hai un altro ammiratore!
Il pc di mia mamma con w7 non si tocca! E' rocksolid da anni che implica zero sbattimenti per me, quindi squadra che vince non si cambia.
E comunque, visto che i programmi da avvocato ai nostri giorni li fanno anche per Mac, quando nel 2020 scadrà il supporto a 7 pro, se tirerà ancora questa brutta aria le farò prendere un Mac se mai :sofico:
E non pensavo che avrei mai detto una cosa del genere! :D:D
Il discorso privacy lasciamolo stare... per il resto vedremo, anche secondo me il concorrente da battere è windows 7.
Comunque questo thread è uno spasso :sofico::sofico:
red5goahead
03-09-2015, 14:41
Siti di paranoidi e sci-chimisti non è che mi interessino particolarmente, Facebook dovrebbe essere terreno fertile per il genere.
Io mi riferivo al consumo Cpu/Gpu che sarebbe aumentato in Windows 10 rispetto al passato. Sempre che sia quella la causa della famosa ventola più rumorosa. La mia esperienza dice che non è cambiato nulla ma vale zero quanto quella di chiunque singolo.
Ho letto anch'io su digital-forum per esempio di qualche utente a cui sembra si consumi la batteria del portatile più velocemente ma anche altri che dicono che dura di più. Roba tra cugini insomma.
red5goahead
03-09-2015, 14:42
@Il pc di mia mamma con w7 non si tocca!
Se è svizzera pure lei concordo e sottoscrivo :D
fabiomax56
03-09-2015, 14:42
io ebbi la cattiva idea di passare a 8 (8.1) solo perchè così avrei avuto lo stesso SO del cellulare e quindi ho cercato di passare a 10 appena possibile ma ho trovato un ostacolo insormontabile (a meno di non pagare 135€) e cioè una volta installato il w10 non sono riuscito ad attivarlo come avrebbe dovuto essere. leggendo sul forum di microsoft ho visto che molti si sono trovati nella mia condizione! ho provato a fare come suggerito in quel forum ma niente. morale della favola? sono tornato a seven....
Se è svizzera pure lei concordo e sottoscrivo :D
Nono lei è italianissima, ma evidentemente i problemi dei genitori coi computer sono internazionali :D
Ahahahah :D
Tranquillizza pure tua mamma... 7 è supportato almeno sino al 2020.
Nel frattempo, siccome a Redmond non sono certo degli scemi, sono sicuro che verrà rilasciato qualcosa di idoneo per i professionisti che non sia questa specie di SO che chiamano 10 ;)
Sisi ma infatti le ho detto di star tranquilla 'ché 7 va benissimo e che ha tempo fino al 2020 per cambiare (come ho anche scritto sopra), ed ho anche fiducia che MS faccia qualcosa di meglio di questo: alla fine anche se ogni tanto fanno qualche cappellata non sono mica dei dilettanti! :)
Una menta aperta insomma :D
Beh! Laddove la gallina vecchia fa buon brodo, il cambiamento può essere più un passo indietro che in avanti :O
Fermo restando che lo standard attuale è W7 (finalmente l'hanno adottato anche nelle PA, aziende al posto di XP ...), non sento il bisogno di essere un "pioniere" (beta/tester) di un os che per il momento - oltre ad essere ancora acerbo - non mi è di primaria necessità.
Non vedo perché stravolgere una solida base.... e poi, per farvi cosa?!
Vorrei conoscere, invece ... quali sono i pro e contro nell'aggiornare "ora" a W10?
ps
sono un nostalgico e delle volte non risulto molto incline al cambiamento (per svariate ragioni che evito di elencare) :)
@ *aLe
Guarda! Ho giocato anche con Batman pensato (credo) per le dx11, ma andava in dx9 e non so - anche perché non vi ho smanettato affatto - come mai non partisse in automatico con le dx11.
Sarà che forse la mia nvidia non pemettesse di usufruire appieno delle ultime dx ?! :boh:
Riguardo il consumo di batteria e cpu, magari dico una pu**anata epica, ma sparando a caso non potrebbe essere uno di quei processi dipo indicizzazione del disco?
Qualcuno ha verificato cos'è che causa l'uso anomalo di cpu?
aggiornato ieri da 8.1 al primo tentativo ( ho solo dovuto reinstalle i driver della scheda video hd4870 )...va che è una meraviglia ed è pure più bello da vedere, ero contento prima e oggi lo sono anche di più, voi fate pure come meglio credete ;)
Se non erro continuano a usarlo, sono giusto passati a XP (e di contanti sputati nei milioni di sportelli italiani non mi risultano...)
ti risulta che uno che becca verdoni così aggratis poi lo faccia sapere in giro :D
sono passati a XP, ora sono a prova di hacker insomma :)
red5goahead
04-09-2015, 08:41
Steam : giocatori con Windows 10 verso il 17%
http://img.ctrlv.in/img/15/09/04/55e947f0309c0.png
Image hosted for free at CtrlV.in (http://ctrlv.in/631521)
Ancora ben dietro Windows 8, però. Il mondo gaming è quindi in controtendenza rispetto al parco installato globale. E' chiaro, e non sorprende, che 8 ha avuto più successo tra i giocatori che nel mondo aziendale.
AceGranger
04-09-2015, 09:37
Ancora ben dietro Windows 8, però. Il mondo gaming è quindi in controtendenza rispetto al parco installato globale. E' chiaro, e non sorprende, che 8 ha avuto più successo tra i giocatori che nel mondo aziendale.
16% e sticazzi direi.... uno è fuori da 2 anni e l'altro da 2 mesi ed è gia a piu di meta strada...
win 8 se lo mangera a breve e quando inizieranno ad uscire i giochi DX12, in campo gaming, si mangera anche 7.
in campo Aziendale, a meno di problemi di compatibilita con qualche software particolare, 10 è NETAMENTE da preferire in quanto molto piu efficiente di 7 e di 8.1.
"Adobe Creative Suite: 17% speedier as compared to Windows 8.1"
http://wccftech.com/windows-10-review-for-windows-7-user/7/
http://wccftech.com/windows-8-1-vs-windows-10-speed-test/
red5goahead
04-09-2015, 09:41
13% e sticazzi direi.... uno è fuori da 2 anni e l'altro da 2 mesi ed è gia a piu di meta strada...
Quello è solo l'incremento rispetto alla rilevazione precedente.
AceGranger
04-09-2015, 09:45
Quello è solo l'incremento rispetto alla rilevazione precedente.
ho editato, volevo scrivere la sua attuale % di diffusione 16%
16% e sticazzi direi.... uno è fuori da 2 anni e l'altro da 2 mesi ed è gia a piu di meta strada...
Il titolo dell'articolo è "Windows 10 ha già superato Windows 8 e Vista in un solo mese", quindi confermo: il gaming è in controtendenza. ;)
AceGranger
04-09-2015, 10:08
Il titolo dell'articolo è "Windows 10 ha già superato Windows 8 e Vista in un solo mese", quindi confermo: il gaming è in controtendenza. ;)
ma anche no, non è in controtendenza; tralaciando il fatto che si aprla di Win 8 e non Win 8.1 ( che è al 11 % in discesa in favore di Win 10 )
il mondo Gaming ha semplicemente una % di Win 8+8.1 che è molto piu elevata al resto del mondo e, guardando l'andamento nel gaming si evince che si sta diffondendo ben 3 volte piu velocemente che nel resto del mondo.
Ora ti cerco i dati
No, beh, se è solo Win8 e non 8.1 allora non è affatto in controtendenza, anzi: lo ha triturato. 17 percento contro meno del 3.
Certo che fare statistiche considerando 8 e non 8.1... :rolleyes:
AceGranger
04-09-2015, 10:32
No, beh, se è solo Win8 e non 8.1 allora non è affatto in controtendenza, anzi: lo ha triturato. 17 percento contro meno del 3.
Certo che fare statistiche considerando 8 e non 8.1... :rolleyes:
ma non solo, guarda i dati
http://www.webnews.it/wp-content/uploads/2015/09/net-app.jpg
http://img.ctrlv.in/img/15/09/04/55e947f0309c0.png
( arrotondati a interi per semplicita e con somma 32bit+64 bit per ogni SO )
Vista M - 2%
Vista G - 1%
7 M - 58%
7 G - 49%
8 M - 3%
8 G - 3%
8.1 M - 11%
8.1 G - 24 %
10 M - 5%
10 G - 17%
Win 8.1 nel gaming è il doppio che nel resto del mondo
Win 10 nel gamin ha un tasso di aggiornamento che è piu del triplo del resto del mondo
se continua cosi, Win 10 passera 8.1 per primo proprio nel mondo gaming, e l'arrivo di Giochi DX 12 non fara altro che accelerare il processo.
gigioracing
04-09-2015, 10:39
Steam : giocatori con Windows 10 verso il 17%
http://img.ctrlv.in/img/15/09/04/55e947f0309c0.png
Image hosted for free at CtrlV.in (http://ctrlv.in/631521)
w8 fara la stessa fine di Vista !
ad oggi sono ancora piu i pc con Xp che quelli con w8 :D
E ci mancava pure che non li avesse superati, con tutti gli aggiornamenti automatici a 10 che l'utente medio si è ritrovato sul pc!
red5goahead
04-09-2015, 10:50
w8 fara la stessa fine di Vista !
Come per tutte le cose , anche le carrozze trainate a cavallo sono state rimpiazzate ma facevano un'ottimo lavoro.
Non confronterei Windows 8.1 e Windows Vista nonostante anche quest'ultimo lo abbia usato per un paio di anni ed era anni luce migliore di Xp.
Windows 8.1 è eccezionale e non fosse stato per la gratuità non sarei passato subito a Windows 10.
Quelli che hanno ancora Windows 8 e non hanno almeno aggiornato 8.1 li catalogherei tra i casi umani.:D
andrew04
04-09-2015, 11:27
Steam : giocatori con Windows 10 verso il 17%
http://img.ctrlv.in/img/15/09/04/55e947f0309c0.png
Image hosted for free at CtrlV.in (http://ctrlv.in/631521)
Interessante anche il crollo dello 0.16% in favore di Mac e Linux
Windows 10 ha tutte le carte in regola per essere apprezzato dall'utenza finale.
Simonex84
05-09-2015, 13:59
Windows 10 ha tutte le carte in regola per essere apprezzato dall'utenza finale.
Le stesse carte però lo mettono in cattiva luce davanti alle aziende, agli IT le installazioni di aggiormmenti senza controllo non piacciono molto, e sinceramente neanche a me sulla mia macchina da lavoro
AceGranger
05-09-2015, 14:04
Le stesse carte però lo mettono in cattiva luce davanti alle aziende, agli IT le installazioni di aggiormmenti senza controllo non piacciono molto, e sinceramente neanche a me sulla mia macchina da lavoro
i driver, che sono quelli che possono creare i problemi, possono non essere installati;
il resto fanno in ogni caso piu bene che male.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.