PDA

View Full Version : Google, un nuovo logo per una nuova identità


Redazione di Hardware Upg
02-09-2015, 09:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/google-un-nuovo-logo-per-una-nuova-identita_58620.html

Il motore di ricerca più popolare della rete cambia logo: i tradizionali quattro colori restano, ma viene usato un nuovo font senza grazie, per la prima volta nella storia della compagnia

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
02-09-2015, 09:20
Carino il video e bello il nuovo logo! :)

Simonex84
02-09-2015, 09:32
io sono un tradizionalista, mi piaceva di più quello vecchio, il video molto bello

piererentolo
02-09-2015, 09:35
Anche a me piace il nuovo logo.
Comunque il video mi ha fatto venire in mente tutte le cose che non c'erano prima che google le rendesse disponibili gratuitamente a tutti, la gigamail, le mappe, android etc etc ed in effetti sono veramente tante! Adesso le do per scontate come aprire i rubinetto di casa e veder scendere l'acqua, ma non era così prima!
Ciò non toglie che tutto stò potere che ha raggiunto questa società (comunque meritato eh) un po' (bel po') mi mette ansia!!!!!

Simonex84
02-09-2015, 09:37
io uso gmail da quando era appena nata e funzionava ad inviti, quindi volendo sanno tutto di me

Sothoth
02-09-2015, 09:40
hanno copiato la "e" che sorride della birra Heineken però!!!!! :)

WarDuck
02-09-2015, 09:41
Anche a me piace il nuovo logo.
Comunque il video mi ha fatto venire in mente tutte le cose che non c'erano prima che google le rendesse disponibili gratuitamente a tutti, la gigamail, le mappe, android etc etc ed in effetti sono veramente tante! Adesso le do per scontate come aprire i rubinetto di casa e veder scendere l'acqua, ma non era così prima!
Ciò non toglie che tutto stò potere che ha raggiunto questa società (comunque meritato eh) un po' (bel po') mi mette ansia!!!!!

Il logo mi piace molto, design semplice e pulito.

Android è stato comprato da Google, ed è probabilmente il prodotto peggiore che hanno.

Poi Android è gratuito per modo di dire, paghi il telefono e le Google Apps.

Piccola osservazione: se pagassero le tasse nei paesi dove guadagnano con la pubblicità sarebbe meglio

piererentolo
02-09-2015, 09:43
io uso gmail da quando era appena nata e funzionava ad inviti, quindi volendo sanno tutto di me
Anche io, ricordo che era una rivoluzione una mail gratis da un giga.
Che volendo sappiano tutto di te... si, ne potrebbero sapere più loro che tua moglie, i tuoi figli, i tuoi genitori e l'Agenzia delle Entrate tutti assieme :D
Per vivere bene bisogna pensare: ma che cacchio gliene frega a loro di Simone? :D :D (tipo che sei iscritto a Meetic, che scambi mail piccanti con la tua collega, che compri strap-on da 40cm, che simpatizzi per Salvini, che hai comperato dei semi di maria per collezionarli etc.etc.)


Android è stato comprato da Google, ed è probabilmente il prodotto peggiore che hanno.
Poi Android è gratuito per modo di dire, paghi il telefono e le Google Apps.
In effetti ho scritto rendessero disponibile gratuitamente. Gratuitamente perchè in fondo non le paghi o almeno come percezione è così.
Che sia il loro peggior prodotto parliamone, può anche essere, però io ad esempio senza di lui sarei completamente perso!

Portocala
02-09-2015, 09:46
Quanta gente e quanta ricerca dietro ad un logo :eek:


Poi Android è gratuito per modo di dire, paghi il telefono e le Google Apps.

Scusa, ma negli altri com'è? Non ti danno tutti hardware fisico + sistema operativo?
O Android lo hai comprato su CD e te lo sei installato?

doctor who ?
02-09-2015, 10:04
Scusa, ma negli altri com'è? Non ti danno tutti hardware fisico + sistema operativo?
O Android lo hai comprato su CD e te lo sei installato?

Se ti monti un telefono ti scarichi android e te lo installi a 0$

Non è che tutti i progetti indie di nuovi smartphone montano android per caso.

Dinofly
02-09-2015, 10:15
Android è gratuito.
Il valore di android è generato in parte dalla vendita di apps (solito effetto rete dei double-sided market).Dall'altra parte il valore è la quantità di informazioni su ognuno di noi che produce, il valore è elevato, a livello di marketing (ad esempio le società pagano google per sapere quante volte x viene cercato su google, l'età media, etc.

robertogl
02-09-2015, 10:15
Poi Android è gratuito per modo di dire, paghi il telefono e le Google Apps.



Allora anche Linux (Ubuntu e via così) non è gratis, visto che paghi il computer? :read:

acerbo
02-09-2015, 10:21
Il logo mi piace molto, design semplice e pulito.

Android è stato comprato da Google, ed è probabilmente il prodotto peggiore che hanno.

Poi Android è gratuito per modo di dire, paghi il telefono e le Google Apps.

Piccola osservazione: se pagassero le tasse nei paesi dove guadagnano con la pubblicità sarebbe meglio

puoi sempre farti windows phone ...

biometallo
02-09-2015, 10:25
Non che presti molto peso a questi dettagli, ma vedere in fila tutti i vari loghi avuti negli anni va più pensare al processo di creazione... al contrario, piano piano perde dettagli, ora mi aspetto in futuro che: il font sia cambiato in Arial, la scitta torni nera, il font si rimpicciolisca, comincino a cancellarsi le lettere. :p

Comunque Android si paga, soprattuo si pagano i brevetti a Microsoft (http://www.lastampa.it/2014/10/08/tecnologia/microsoft-gli-utili-volano-grazie-ad-android-WhQC90EQ2TfGna46HQ9YOI/pagina.html). :D

*aLe
02-09-2015, 10:38
Android è stato comprato da Google, ed è probabilmente il prodotto peggiore che hanno.Non è Android in sé, sono i vari produttori che lo pastrugnano troppo imho.

puoi sempre farti windows phone...In effetti sì, è meglio di Android* secondo me.



*visto che per il 90% della GGente™ Android = Samsung

theboy
02-09-2015, 10:46
google, windows e altri, puntano sempre più ad un logo il più semplice possibile, non sempre più dettagliato come in passato, stessa cosa anche i loghi dei browser, certi sembravano tridimensionali per poi tornare piatti e semplici

LordSilver
02-09-2015, 11:00
https://it.wikipedia.org/wiki/Logo_Google

Si noti come tutto tenda alla piattezza: nel tempo son stati rimossi contorni, ombreggiature e ogni altro effetto. Tra l'altro il font sembra lo stesso della recente "Logi".

theboy
02-09-2015, 11:10
quando c'erano connessioni lente, loghi il più dettagliati possibile
ora con connessioni veloci, tavolaccio piatto, colore singolo o cmq guai variazioni di sfumatura di nessun tipo/lettere in tinta unita senza variazione di sfumatura

alexdal
02-09-2015, 11:48
Anche Microsoft e' passata da un logo molto elaborato ad uno semplice e spartano.

La moda per ventennio e' l'essenzialità della forma

quiete
02-09-2015, 11:52
Finalmente direi... il marchio vecchio, oltre a non piacermi, era troppo slegato dall'approccio che Google ha ora con il design: un atteggiamento più maturo e consapevole secondo me.
E poi c'è tutto il gran lavoro fatto sulla declinazione e sulla font proprietaria.
Brava Google.

andrew04
02-09-2015, 12:41
https://it.wikipedia.org/wiki/Logo_Google

Si noti come tutto tenda alla piattezza: nel tempo son stati rimossi contorni, ombreggiature e ogni altro effetto. Tra l'altro il font sembra lo stesso della recente "Logi".

No, il font è "Product Sans" creato appositamente da Google
https://storage.googleapis.com/g-design/static/product-sans-specimen.pdf

*aLe
02-09-2015, 12:43
Anche Microsoft e' passata da un logo molto elaborato ad uno semplice e spartano.Beh, quando qualcuno gli ha fatto notare che "state pubblicizzando Windows ma il logo invece che essere una finestra è una bandiera" qualcosa han dovuto fare per forza. :D

theboy
02-09-2015, 12:49
il logo invece che essere una finestra è una bandiera

ora invece hanno messo il logo azzurro in stile vetro di finestra disegnato da un bimbo coi pastelli

questo non era più bello?
http://s17.postimg.org/lsu65iiff/dfhsghf.png

quello nuovo di google carino, il resto è solo l'abitudine

SuperMariano81
02-09-2015, 15:04
Uso gmail da quasi 10 anni, e google per certi versi ha rivoluzionato la nostra vita (mappe, gmail, android per dirne 3 ), certe cose funzionano abbastanza bene come "ok google" che ogni tanto sbaglia o il "google translate"

Ricordiamo anche i fallimenti, in campo social pare non andare bene, google wave (mai capito), google buzz (mi sembrava simpatica come idea), g+ con tantissimi iscritti MA usato poco (leggevo meno del 10%)....

in ogni caso, logo piacevole, al passo con i tempi, resta solo da abituarsi.

*aLe
02-09-2015, 15:10
ora invece hanno messo il logo azzurro in stile vetro di finestra disegnato da un bimbo coi pastelli Il più bello è questo secondo me:
http://news.doddleme.com/wp-content/uploads/2012/08/new-microsoft-logo.jpg
Semplice, chiaro, si capisce subito a cosa si riferisca...

Avrebbero dovuto usarlo per Windows invece di quello che stanno usando ora (che sì, si capisce che è una finestra ma il disegno azzurro su fondo nero mi irrita).

PaulGuru
02-09-2015, 15:14
bello

*aLe
02-09-2015, 20:46
Ma stavo pensando... Non assomiglia un po' troppo a questo?
http://somegadgetguy.com/wp-content/uploads/2015/05/lenovo-new-logo-2015-bg.png

quiete
03-09-2015, 11:18
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10153412265596998&set=a.416146216997.213662.624381997&type=1&hc_location=ufi

theboy
03-09-2015, 16:10
gomblotto multiplo
vabbè, sono lettere :D non marchi
google paga i diritti per tutta la parola GOOGLE, non solo una lettera :D penso eh
poi artigianalmente uno può anche crearsi una G che somiglia molto alla loro

si ok quelli di LENOVO che si eclissino pure, loro meritano cause su cause

Syk
03-09-2015, 16:35
disgustato dal messaggio subliminale ho cambiato motore di ricerca

theboy
03-09-2015, 23:06
quale messaggio subliminare? :|

Syk
04-09-2015, 00:37
penso che scatti il ban :D