PDA

View Full Version : consigli laptop media potenza


thewebsurfer
01-09-2015, 23:00
salve,
sto cominciando a guardarmi in giro per il nuovo laptop, magari qui ne esce uno spunto interessante :)
- intel core i7 (4a o 5a generazione)
- monitor 15" (fullhd o meglio 2k)
- scheda video discreta (non gaming estremo, ma gradirei giochicchiare a gta5 e se mi trovo a fare editing video non deve essere troppo zoppo)
- hard disk possibilmente meccanico, dato che il vecchio vizio di far pagare l'ssd 3 volte il suo prezzo non credo scomparirà mai. quindi in ogni caso credo di montarlo io.
- mi farebbe molto comodo la tastiera estesa

esteticamente mi piacciono molto i samsung ATIV Book 9 o asus zenbook, purtroppo Dell XPS 15, imponendo il monitor 4k di serie, va fuori budget (che si attesta sul kiloeuro)

Il Picchio
01-09-2015, 23:42
Uhm, manca l'informazione importante: giocherai, farai un po' di editing, ma l'uso principale sarà office? Vuoi un pc estremamente performante accettando anche consumi non indifferenti oppure vuoi qualcosa di potente ma che comunque ti garantisca consumi limitati?

thewebsurfer
02-09-2015, 18:23
Uhm, manca l'informazione importante: giocherai, farai un po' di editing, ma l'uso principale sarà office? Vuoi un pc estremamente performante accettando anche consumi non indifferenti oppure vuoi qualcosa di potente ma che comunque ti garantisca consumi limitati?

i consumi sono un aspetto di secondo piano.
giocare: col pc praticamente non gioco, se non gta5 e probabilmente altri 1-2 giochi (per i quali non ho pretese di dettagli massimi) però una scheda discreta media mi serve per modellazione 3d, videoediting e fotoritocco (il tutto senza pretese di andare al massimo)
sono un informatico: programmazione, saltuariamente virtual machine (coperti da core i7 e 8-16gb di ram..che prevedo di montare in secondo momento)

in pratica: laptop leggero e sottile (per quanto possibile), core i7, scheda video media, sui 1000euri
(lo so che detta così sembra chieda la luna, se fosse facile non avrei aperto il thread :D )
ah se tutto ciò non fosse sufficiente :D: mi piacerebbe un procio quadcore reale, non idozie commerciali 2 core / 4 thread..ma esistono per laptop o no? mi sembra che solo la generazione appena annunciata (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4446/28-nuovi-processori-intel-skylake-al-debutto_2.html) sia così o mi sbaglio?

Il Picchio
02-09-2015, 22:55
Non sono proprio idiozie commerciali i 2/4. Sono definite così da chi di pc non se ne intende "Eh ma AMD fa gli 8 core, pure Samsung. Si vede che Intel è moneygrabber (Non del tutto sbagliato, anzi)" o da fanboy "se non è quad core è un pc inutile".

In ogni caso, prova a vedere se un pc così può andare bene http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=NX.MUVET.001&prezzomin=&prezzomax=
Lato hardware soddisfa tutte le tue esigenze, occhio che aumentare la ram non è uno scherzo, trovi tutti i video su youtube ma non è facile

thewebsurfer
02-09-2015, 23:25
scusami, se lo chiamano quadcore, ma a ben vedere è un dual core con alcuni accorgimenti per la parallelizzazione per me siamo al limite della pubblicità ingannevole. Lasciamo decisamente fuori da qui confronti con AMD, mode giornalistiche e "fanboy" che non mi appartengono per nulla.
Io parlo di potenza di calcolo e calcolo parallelo. Come ho detto sono un informatico, non un "faboy" che leggiucchiando testate giornalistiche nell'IT si fa idee a caso :stordita:

in ogni caso grazie mille del link, in verità mi fido poco di acer, ma lo terrò presente.:)
edit: con quasi stessa configurazione ho trovato anche http://www.amazon.it/dp/B012TBGLAA/ref=asc_df_B012TBGLAA28565955?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=trovaprezzi-ce-21&linkCode=df0&creative=23422&creativeASIN=B012TBGLAA
comincio a credere che la richiesta di rimanere sotto i 1000euri non sia così assurda..se si riuscisse a passare da 4a a 5a generazione di processore e, secondariamente, a salire di risoluzione da fullhd a 2k sarebbe perfetto, ma ho l'impressione che 2k su laptop sia già stato surclassato dal 4k (che reputo esagerato)..trovo pochi laptop 2k e sono tutti vecchi.

Il Picchio
03-09-2015, 00:03
In realtà nessuno dice che gli i7 serie U sono quadcore. Sono gli utenti poco informati che dicono "oh guarda ho un i7, sono al top della Potenza disponibile".
Esistono gli i7 quad core e gli i7 dual core.
Ora, basta evitare la serie U se si vuole il top della potenza e il problema è risolto. E non è marketing, è logica.
I3 u > pentium
I3 m > i3 u ma consumi maggiori
I5 u > i3 m "poche" (mica tanto un 20% ci sta) prestazioni in più ma molto meno consumo
I5 m > i5 u ma consumo maggiore
I7 u > i5 m perché fa lo stesso con consumi minori
I7 mq/hq sono il top della Potenza disponibile.
A me sembra logica.


Comunque Acer ti garantisco fa ottimi portatili: il sistema di dissipazione è decisamente migliore degli Asus (doppia ventola Acer, singola ventola asus) . Ne ho avuti più di un paio nelle mani (tra cui quello della mia ragazza) e ne sono rimasto ampiamente soddisfatto. Certo la nomea non aiuta Acer ma ti garantisco che si è più che riscattato (lato assistenza Acer > Asus al momento per esempio).
Il modello da te indicato è nuovo penso perché non trovo info a riguardo. Potrebbe essere buono ma non capisco nemmeno dimensioni e se ha uno schermo full hd. Andrei cauto o se potessi aspetterei
Comunque la serie K dovrebbe essere una linea più economica della serie N. E al momento, upgrade a parte che è più facile con Asus e batteria removibile, la serie N è nettamente inferiore alla serie vn sotto praticamente ogni aspetto tecnico (escludo il design perché argento + alluminio è sicuramente più bello da vedere e toccare che la bella plastica, bella ma pur sempre plastica, di acer)

thewebsurfer
03-09-2015, 01:03
in realtà più di una volta ho visto volantini e pubblicità che dichiarano quadcore processori dual core. Comunque hai ragione, basta informarsi.

Avevo per un momento tralasciato la questione della famigerata assistenza Asus e le sue policy assurde, che tu sappia attualmente è invalidata già solo aprendo il laptop? e se si, come sostengono bisogni pulirlo? Mi sembra un fattore determinante da tenere in considerazione.

Altro fatto importante che hai sollevato: i materiali. Vengo da un laptop in alluminio, mi sa che non gradirei il feeling con un laptop di plastica.

Il Picchio
03-09-2015, 10:35
Asus su questo è decisamente molto ragionevole: se apri il pc per aggiungere ram o ssd non invalidi la garanzia. Inoltre mi pare che sui nuovi Asus non ci siano sigilli di garanzia che è sostanzialmente un implicito modo per dire "apri pure il portatile tanto non posso saperlo".
Vero anche che tanti utenti sono rimasti insoddisfatti: ricordo di uno che chiamò in assistenza perché un tasto aveva smesso di funzionare (ossia non prendeva più il tasto B) e questi "provi a riformattare". Diciamo che in assistenza non hanno maestri del pc.

Sul fatto di tornare alla plastica si, può essere un po' brutto ma Acer ha diversi millimetri in meno rispetto ad Asus. Altrimenti possiamo guardare casa msi se preferisci che offre assistenza ottima e portatili orgasmici. Ma il prezzo sale e non di poco se vuoi le serie slim

thewebsurfer
04-09-2015, 01:59
stavo già vedendo msi..ma gli slim non sono da 10 e 11 pollici?
stavo vedendo la serie prestige, ma mi sa che vado fuori per spessore, peso... e prezzo. :D
nel primo post ho parlato di samsung, tu che dici? sinceramente mi piace molto esteticamente questo profilo e spessore (http://forum.notebookreview.com/attachments/samsung-ativ-book-9-plus-4-jpg.102420/)..e del lettore dvd mancante non mi frega nulla.
ma non capisco perché su samsung.it non ci siano laptop..non commercializzano in italia?

se si riuscisse a trovare un laptop sottile, con quell'estetica curata e scheda video discreta sarebbe il top (pure il processore passerebbe in secondo piano, mi accontenterei di un i5, credo :D )

Il Picchio
04-09-2015, 12:50
Gli 11" sono netbook, gli slim & thin sono una serie di notebook che pesano poco e sono molto "slim" per le loro dimensioni pur tenendo un hw top di gamma.

Io in realtà non sentivo più i notebook Samsung, se non ultrabook, da una vita ormai. Un design così ce l'ha lo zenbook di Asus. Ma se vuoi una dedicata potente non riesci neanche a prendere il case con 1000 euro.

Inoltre un i5 per editing e modellazione 3D è una pessima scelta te lo assicuro.

thewebsurfer
02-10-2015, 21:21
ovviamente sono ancora all'arricerca :D

mi balenava l'idea di prendere questo
http://www.amazon.it/dp/B014Q82F18/ref=asc_df_B014Q82F1829161982/?tag=googshopit-21&creative=23394&creativeASIN=B014Q82F18&linkCode=df0

ha molte carte in regola: ultrasottile, scheda video discreta, case in alluminio, fullhd.
Il prezzo è un po' fuori, ma non tantissimo.
I problemi sono due:
- 13,3" al posto dei 15" (gli zenbook da 15 hanno prezzi improponibili (http://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&url=search-alias%3Dcomputers&field-keywords=asus+zenbook+15))
- il fatto che un processore di media potenza e una scheda discreta abbiano raffreddamento passivo mi convince pochissimo..vengo da un processore che sta avendo non pochi problemi di throttling e non vorrei tornarci.

vaio-man
04-10-2015, 15:18
ovviamente sono ancora all'arricerca :D

mi balenava l'idea di prendere questo
http://www.amazon.it/dp/B014Q82F18/ref=asc_df_B014Q82F1829161982/?tag=googshopit-21&creative=23394&creativeASIN=B014Q82F18&linkCode=df0

ha molte carte in regola: ultrasottile, scheda video discreta, case in alluminio, fullhd.
Il prezzo è un po' fuori, ma non tantissimo.
I problemi sono due:
- 13,3" al posto dei 15" (gli zenbook da 15 hanno prezzi improponibili (http://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&url=search-alias%3Dcomputers&field-keywords=asus+zenbook+15))
- il fatto che un processore di media potenza e una scheda discreta abbiano raffreddamento passivo mi convince pochissimo..vengo da un processore che sta avendo non pochi problemi di throttling e non vorrei tornarci.

Lenovo? Il Y50-70 di quest'anno ha un ottima 960m su schermo IPS.

thewebsurfer
04-10-2015, 16:05
Lenovo? Il Y50-70 di quest'anno ha un ottima 960m su schermo IPS.

avevo già visto, purtroppo ha le finiture rosse e non posso permettermelo :stordita:

Mega Man
04-10-2015, 21:31
ovviamente sono ancora all'arricerca :D

mi balenava l'idea di prendere questo
http://www.amazon.it/dp/B014Q82F18/ref=asc_df_B014Q82F1829161982/?tag=googshopit-21&creative=23394&creativeASIN=B014Q82F18&linkCode=df0

ha molte carte in regola: ultrasottile, scheda video discreta, case in alluminio, fullhd.
Il prezzo è un po' fuori, ma non tantissimo.
I problemi sono due:
- 13,3" al posto dei 15" (gli zenbook da 15 hanno prezzi improponibili (http://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&url=search-alias%3Dcomputers&field-keywords=asus+zenbook+15))
- il fatto che un processore di media potenza e una scheda discreta abbiano raffreddamento passivo mi convince pochissimo..vengo da un processore che sta avendo non pochi problemi di throttling e non vorrei tornarci.

Questo ha un i7-U cioè dual-core con hyperthreading a 4 thread... è normale che sia a raffreddamento passivo, il processore consuma sui 15watt. Non volevi evitare i dual?

Guarda l'N551JW con i7-4750HQ che è quad-core vero (e tiene testa alla controparte desktop i5-4670) + GTX 960m