PDA

View Full Version : dselect e Access al Cd-rom


Kanop
17-06-2002, 18:44
Ciao a tutti!
Ho installato Debian ma ho dei grossi (molto grossi) problemi nell'usare dselect.
Uno dei problemi è questo:

0. [A]ccess
dselect - lista di metodi di accesso
Abbrev. Description
cdrom Install from a CD-ROM.
nfs Install from an NFS server (not yet mounted).
harddisk Install from a hard disk partition (not yet mounted).
mounted Install from a filesystem which is already mounted.
floppy Install from a pile of floppy disks.
ftp Install using ftp.

Questo è come si dovrebbe presentare l'Access, ma a me sono presenti solo le seguenti voci:
nfs Install from an NFS server (not yet mounted).
floppy Install from a pile of floppy disks.
e un altra di nome apt...
Potete aiutarmi a risolvere l'accesso al Cd-rom?
Come mai non compare nella lista?
Grazie:)

Kanop
18-06-2002, 11:36
Up!;)

qweasdzxc
19-06-2002, 17:45
non so dove stia il problema, ma io userei apt per gestire i pacchetti, per aggiungere un cdrom contenente pacchetti

apt-cdrom add

Kanop
20-06-2002, 15:09
Grazie per l'aiuto qweasdzxc!:)
Dato però che uno dei miei problemi era l'avvio di xdm, che non mi trovava, ho risolto (parzialmente, xdm ora viene trovato, ma mi da errori) re-installano Debian e usando il metodo di installazione dei pacchetti proposto chiamato simple (anche perchè io con linux Debian sono alle prime armi dopo un breve periodo di rodaggio con mandrake per cui se facile e se funziona è meglio):) :D

qweasdzxc
20-06-2002, 15:35
infatti io xdm e stata la prima cosa che ho rimosso dalla mia prima installazione di debian... e adesso non lo installo neanche piu ad ogni nuova installazione...
non so dove hai visto sto metodo di installazione dei pacchetti simple, non ho mai usato potato, io con woody installo solo la base del sistema, e poi quello che serve me lo installo di pacchetto in pacchetto tramite apt

Kanop
20-06-2002, 16:02
Coma mai l'hai rimosso xdm, non è necessario per avviare Xwindow?

qweasdzxc
20-06-2002, 16:39
assolutamente no, e necessario per fare avviare automaticamente x all'avvio del pc (cosa che fa anche gdm ad esempio, altro pacchetto da me evitato accuratamente), cosa che io odio, che trovo inutile, e addirittura dannoso in molti casi, quando si e nuovi utenti e non si capisce come arrivare alla cacchio di console ad esempio!

quando installi x, se scegli di installare il pacchetto fake x-window-system come di solito accade usando tasksel o altri programmi o anche a mano, viene installato sia xdm, che twm, che altre cosine, che non occupano tanto spazio magari ma che sono per me inutili, cosi quando installo x io apt-getto x-window-system-core, che mi evita xdm, twm ecc...
mi piace installare solo quello che poi uso, anche per quello mi piace debian...