PDA

View Full Version : Consiglio alimentatore economico


Melloptz
01-09-2015, 19:49
Ciao a tutti , avrei bisogno di un consiglio per un alimentatore economico ma comunque affidabile che deve alimentare un pc composto da i5 2500K , AMD HD 7950 , 16 gb di ram , 2 o 3 hard disk , 5 ventole da 120 mm su AsRock Z68 . Budget diciamo da 50 a 70 euro . No overclock .
Grazie a chi mi risponderà .

skynet.81
01-09-2015, 20:04
Jou Jye 520W

Melloptz
02-09-2015, 17:51
Jou Jye 520W

Jou Jye mai sentiti e poco reperibili . Comunque stavo guardando un pò in giro e ho trovato vari Antec , Super Flower , Corsair e Fortron a circa 70 Euro da 600/650 Watt .
C'è una marca preferibile o vado sempre sul sicuro ?

29Leonardo
02-09-2015, 19:26
Antec truepower classic, tra quelli economici credo che solo il CS si salvi in casa Corsair.

skynet.81
02-09-2015, 21:01
Jou Jye mai sentiti e poco reperibili
Ma se c'è sull'amazzone :D

29Leonardo
02-09-2015, 22:22
E' un marchio storico sto Jouca Jouè :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=CGIFpsoOWOs

_TOKI_
03-09-2015, 11:11
Jou Jye mai sentiti e poco reperibili . Comunque stavo guardando un pò in giro e ho trovato vari Antec , Super Flower , Corsair e Fortron a circa 70 Euro da 600/650 Watt .
C'è una marca preferibile o vado sempre sul sicuro ?

Antec dipende quali ma in genere cadi sempre in piedi. Escludendo i NeoEco ormai praticamente fuori dai giochi, restano i VPF, unità entry level ma prodotte da Delta il che è piuttosto rassicurante. Le altre unità Antec superano di solito i 70€ e se vuoi fare il salto, ti consiglio di andare oltre i vari NeoEco e HCG e puntare direttamente all'Antec TruePower Classic (scegli poi tu il wattaggio che preferisci). I vecchi VP sono invece di solito FSP o Delta (ma dovrebbe anche esserci qualche CWT tipo nei VP...PC)

Di Super Flower non so molto purtroppo; ne ho sentito parlare un gran bene e so che rifornisce anche altre aziende come EVGA per alcuni SuperNova, ma non so altro, anche perché le sue unità non sono semplici da reperire qui da noi.

Su Corsair direi che per 70€ prendi solo rumenta, quindi lascia perdere. Il CS è davvero il minimo da cui partire ma vale il prezzo ? Per me no.

Per ciò che concerne FSP/Fortron, le linee destinate al mercato europeo e reperibili in Italia sono (escludendo i vari APN ed unità non ATX):
- Hexa (Hexa+), unità davvero entry level, da scartare per un PC "da gioco"
- Hyper, siamo ancora su livelli bassini, manca una certificazione ufficiale sull'efficienza energetica (anche se poi di fatto rispetta i parametri riportati da FSP, quindi manca il bollino per risparmiare due soldi sul prezzo finale probabilmente) e in generale la qualità è sufficiente ma non eccelsa. Non è una pessima unità, ma in un PC per giocare, cercherei qualcosa di più affidabile. Se poi il budget è un problema, va bene anche questo ma l'importante è sapere cosa si sta acquistando
- Raider S, unità silver, niente di miracoloso ma sufficiente. Non semplicissima da reperire, sotto i 70€ può essere un buon affare, sopra un po' meno.
- Aurum S, forse l'unità gold più economica sul mercato...quando la trovi. Si trova abbastanza facilmente ma raramente al giusto prezzo. Sui 70€ è un buon acquisto, superata la soglia psicologica degli 80-85€, un po' meno perché si iniziano a trovare gli Antec TruePwer Classic o gli XFX gold su quelle cifre.

Per il resto:

- Antec NeoEco (i vecchi modelli almeno)
- Antec HCG
- XFX bronze
- Jou Jye serie BW

Condividono la stessa piattaforma con, verosimilmente, stessi pregi e difetti.