View Full Version : info tecnica su coolermaster hyper 6+
Capt Jack Sparrow
01-09-2015, 19:01
Salve ragazzi volevo chiedervi un opinione: Secondo voi e' possibile installare su una mobo skylake un dissipatore coolermaster hyper 6+ ?? Tecnicamente e' possibile? Grazie a tutti..
Chimico_9
01-09-2015, 19:54
se ci son le staffe (quelle del 1155/1156/1150) / ti crei le staffe
si, non è un problema
basta non pretendere temperature da polo nord :mc:
Capt Jack Sparrow
01-09-2015, 20:31
Grazie del consiglio!!
Capt Jack Sparrow
02-09-2015, 05:53
Devo fare un appunto però: Questo è un dissipatore per il 775 ma mi pare che i fori della scheda madre e il dissipatore siano uguali. Credete si possa fare??
Chimico_9
02-09-2015, 08:29
Di che scheda madre stai parlando?
775 vs 1150 ci son 3mm di differenza nella distanza dei fori
Capt Jack Sparrow
02-09-2015, 08:34
Sto parlando di un Asus z170 deluxe. In pratica vorrei se possibile installare un dissipatore per socket 775 su un socket 1151. Il dissipatore in questione è un coolermaster hyper 6 +. E' possibile farlo o i fori non corrispondono??
Chimico_9
02-09-2015, 12:12
già risposto:
775 vs 1150* ci son 3mm di differenza nella distanza dei fori
* stesso discorso per 1150 1155 1151
Capt Jack Sparrow
02-09-2015, 12:14
Che peccato grazie chimico 9
Chimico_9
02-09-2015, 14:06
dai sù ! Un pò di spirito modding !!
Capt Jack Sparrow
02-09-2015, 17:30
Pensi che si possa adattare o devo acquistarne uno nuovo magari un noctua... Che dici?? Magari fabbricando anche staffe custom..
Chimico_9
03-09-2015, 11:27
le staffe son queste ?
http://www.pcper.com/images/reviews/151/Mtg-Hardw1.jpg
sono un pò particolari, quindi penso che anche comprando un'altro kit di ritenzione non potresti comunque montarlo
potresti usare la staffa in basso a destra
per adattare un sistema di ritenzione ad H :
2 staffette forate che si ancorano alle "gambette centrali"
o rimuovere il dissipatore di buffer (se si puo ma perderai un pò di prestazioni)
e fare un ponte ad H da zero
unica cosa il backplate, non c'è storia che tenga: devi procurartelo
(solitamente si trovano sui preassemblati, magari chiedi in qualche negozio di pc)
o devi usare 4 viti con rondella e distanziale in plastica (stile push-pin Intel, ma con vite e dado)
senza stringere troppo altrimenti ti si imbarca la scheda
Capt Jack Sparrow
03-09-2015, 12:03
Il backplate c'e l'ho posso provare.. Grazie mille per la dritta. Appena acquisto la mobo ci provo subito. Ti farò sapere. Grazie mille ancora.
Chimico_9
03-09-2015, 12:20
NONO
il backplate è l'unica cosa che deve essere "giusta"
altrimenti rischi di fare cortocircuiti
Capt Jack Sparrow
03-09-2015, 12:46
Quindi cosa suggerisci??
Chimico_9
03-09-2015, 12:49
+ o - te l'ho già detto
o ti procuri il backplate da qualche pc (es. preassemblato) dismesso
o vai di 4 viti + rondella + diistanziale in plastica + dado
Capt Jack Sparrow
03-09-2015, 14:09
Ok grazie sei stato utilissimo. Grazie mille 😊
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.