View Full Version : Android Wear è ora compatibile anche con iOS
Redazione di Hardware Upg
01-09-2015, 13:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/android-wear-e-ora-compatibile-anche-con-ios_58602.html
Google rende disponibile un aggiornamento per Android Wear che permette agli smartwatch basati su tale sistema operativo di poter essere abbinati anche ai dispositivi Apple
Click sul link per visualizzare la notizia.
bobafetthotmail
01-09-2015, 14:27
L'inizio della fine.... THE END IS NIGH!!!!! :D
polkaris
01-09-2015, 15:12
Ottima notizia. Stessa cosa dovrebbe fare Apple rendendo compatibile con Android il suo smartwatch.
Ottima notizia. Stessa cosa dovrebbe fare Apple rendendo compatibile con Android il suo smartwatch.
Certo.....
"Chi si muove, la fontana o chi ha sete?"
Apple ha il suo ecosistema ed è l'unica cosa che la distingue, se vuoi Apple devi prendere Apple, non so se eravate nati, ma negli anni '80 i PC Apple non erano nemmeno compatibili con i monitor e le stampanti della concorrenza......(in realtà c'era molta meno standardizzazione di oggi, ma la sostanza è questa)
Epoc_MDM
01-09-2015, 15:58
Certo.....
"Chi si muove, la fontana o chi ha sete?"
Apple ha il suo ecosistema ed è l'unica cosa che la distingue, se vuoi Apple devi prendere Apple, non so se eravate nati, ma negli anni '80 i PC Apple non erano nemmeno compatibili con i monitor e le stampanti della concorrenza......(in realtà c'era molta meno standardizzazione di oggi, ma la sostanza è questa)
Hai ragione, per questo gli iPod e gli iPhone non sono supportati su Windows. :rolleyes:
NESSUNO, sano di mente, passerebbe dall'altra parte a causa di uno Smartwatch, quindi ha senso che sia il Watch che i vari Android Wear funzionino con il corrispettivo device della concorrenza.
Hai ragione, per questo gli iPod e gli iPhone non sono supportati su Windows. :rolleyes:
NESSUNO, sano di mente, passerebbe dall'altra parte a causa di uno Smartwatch, quindi ha senso che sia il Watch che i vari Android Wear funzionino con il corrispettivo device della concorrenza.
Che cavolo di paragone è scusa?
Uno smartwatch serve come ampliamento e dipende dallo smartphone quindi è intimamente legato ad esso, un iPod o un iPhone collegato ad un PC non ne espande e non dipende da esso se non in maniera marginale, e comunque devi passare da iTunes quasi per tutto per cui sempre in casa Apple resti.....
Poi se voleva venderli gli iPod visto che il 95% dei PC montano Windows doveva fare in modo di renderli compatibili, tramite iTunes ricordo, idem per gli iPhone che dagli iPod derivano, ma per i watch che non ha interesse a vendere disgiunti dagli iPhone per quale arcano motivo dovrebbe renderli compatibili con Android?
Guarda con cosa guadagna Apple e poi vedi cosa ha interesse a vendere e a difendere.
trattidigitali
02-09-2015, 08:21
questa è la tipica frase di chi non ha mai avuto in sistema apple tra le mani... il mio ipad, il mio iphone, e i miei 2 Mac, sono una cosa sola... tutto sincronizzato SENZA DOVER PREMERE NULLA, fare una cosa su un dispositivo è come farla anche su un altro.. ormai anche Adobe è su App Store, vedo e condivido lavori su ipad, per poi rifinirli su imac, scrivo appunti su iphone, apro Pages o Numbers su mac, e li condivido magari in riunione su proiettore con l'ipad, tutto in cloud, scrivo scadenze e promemoria indipendentemente da qualunque dispositivo e sono sicuro che sarà replicato su tutto avvisi compresi.
Il design di alcuni orologi android mi piacciono molto LG su tutti, ma una cosa è far visualizzare un sms e poco altro, una cosa è "essere parte integrante" dell'ECO SISTEMA APPLE.
rockrider81
02-09-2015, 08:25
Per carità ...
di queste patacche fino ad ora ne viste UNA SOLA !
Io ho il mio bel Rolex e non ci penso manco morto a cambiarlo con un "wearabile" ...
Se però qualcuno creerà un dispositivo applicabile per esempio al cinturino oppure qualcosa tipo un braccialetto sottile .. MI BAND con display ecc. ... ci farò un pensierino, ovviamente me lo metto al polso destro.
questa è la tipica frase di chi non ha mai avuto in sistema apple tra le mani... il mio ipad, il mio iphone, e i miei 2 Mac, sono una cosa sola... tutto sincronizzato SENZA DOVER PREMERE NULLA, fare una cosa su un dispositivo è come farla anche su un altro.. ormai anche Adobe è su App Store, vedo e condivido lavori su ipad, per poi rifinirli su imac, scrivo appunti su iphone, apro Pages o Numbers su mac, e li condivido magari in riunione su proiettore con l'ipad, tutto in cloud, scrivo scadenze e promemoria indipendentemente da qualunque dispositivo e sono sicuro che sarà replicato su tutto avvisi compresi.
Sì, ok, è anche una questione di applicazioni, tutte della stessa casa e tutte pensate per il cloud.
Probabilmente non siamo allo stesso livello, ma se rimango nell' "ecosistema Google" ho un'esperienza simile. Se scrivo un appuntamento da pc sul calendario me lo ritrovo istantaneamente sul telefono, e se voglio posso "invitare" altre persone. Scrivo un appunto sul telefono con Notes e ce l'ho anche sul tablet e sul PC (e viceversa). Stessa cosa con la suite office di Google (Doc, Sheets...). Senza premere nulla, anche qui.
Ma se si lavora sul serio le cose cambiano. Se usi Excel invece di Numbers non credo che ti ritroverai tutto sincronizzato su iPhone e iPad. Idem se elabori un'immagine con Photoshop. O in generale se usi programmi che sfruttano la potenza di un PC e che, per ciò stesso, giustificano l'avere il PC.
Ovvio che la combinazione hardware+software rende il mondo Apple più integrato (e vorrei vedere il contrario), ma cerchiamo di non mitizzarlo troppo questo "ecosistema".
questa è la tipica frase di chi non ha mai avuto in sistema apple tra le mani... il mio ipad, il mio iphone, e i miei 2 Mac, sono una cosa sola... tutto sincronizzato SENZA DOVER PREMERE NULLA, fare una cosa su un dispositivo è come farla anche su un altro.. ormai anche Adobe è su App Store, vedo e condivido lavori su ipad, per poi rifinirli su imac, scrivo appunti su iphone, apro Pages o Numbers su mac, e li condivido magari in riunione su proiettore con l'ipad, tutto in cloud, scrivo scadenze e promemoria indipendentemente da qualunque dispositivo e sono sicuro che sarà replicato su tutto avvisi compresi.
Il design di alcuni orologi android mi piacciono molto LG su tutti, ma una cosa è far visualizzare un sms e poco altro, una cosa è "essere parte integrante" dell'ECO SISTEMA APPLE.
Infatti si parlava di PC WINDOWS.....
trattidigitali
02-09-2015, 09:59
...ma se rimango nell' "ecosistema Google" ho un'esperienza simile. Se scrivo un appuntamento da pc sul calendario me lo ritrovo istantaneamente sul telefono, e se voglio posso "invitare" altre persone. Scrivo un appunto sul telefono con Notes e ce l'ho anche sul tablet e sul PC (e viceversa). Stessa cosa con la suite office di Google (Doc, Sheets...). Senza premere nulla, anche qui.
Non sapevo che mettendo utente e password e basta una sola volta tutto il sistema operativo si sincronizzasse in atutomatico...
pensavo dovessi scaricare singolarmente ogni app, e ad ogni app inserire utente e password n volte, per quanti sono i dispositivi che hai.
Ne sapevo che google avesse fatto una Suite office per Mac e Windows...
trattidigitali
02-09-2015, 10:01
Infatti si parlava di PC WINDOWS.....
... a scusa avevo capito si stesse parlando di rendere compatibile un dispositivo non apple a iOS sperando di avere la stessa esperienza di un dispositivo apple.
:mc:
... a scusa avevo capito si stesse parlando di rendere compatibile un dispositivo non apple a iOS sperando di avere la stessa esperienza di un dispositivo apple.
:mc:
:D
Non sapevo che mettendo utente e password e basta una sola volta tutto il sistema operativo si sincronizzasse in atutomatico...
pensavo dovessi scaricare singolarmente ogni app, e ad ogni app inserire utente e password n volte, per quanti sono i dispositivi che hai.
Non lo sapevi perché non è così.
Le Gapps sono fornite di serie su tutte le release di Android, a meno che i singoli produttori non le abbiano spazzate via per far posto alla loro roba. In quel caso, sì, ti tocca far la faticaccia di scaricartele.
Sul Pc non scarichi proprio nulla: li trovi direttamente online, e utente e password li inserisci una volta sola, quando ti registri. Ma li hai mai usati?
Ne sapevo che google avesse fatto una Suite office per Mac e Windows...
https://www.google.ch/intl/it/docs/about/
trattidigitali
02-09-2015, 12:13
Non lo sapevi perché non è così.
Le Gapps sono fornite di serie su tutte le release di Android, a meno che i singoli produttori non le abbiano spazzate via per far posto alla loro roba. In quel caso, sì, ti tocca far la faticaccia di scaricartele.
Sul Pc non scarichi proprio nulla: li trovi direttamente online, e utente e password li inserisci una volta sola, quando ti registri. Ma li hai mai usati?
https://www.google.ch/intl/it/docs/about/
... ERO SARCASTICO (in entrambe le risposte)...
infatti volevo proprio sottolineare che un conto è configurare manualmente una rubrica e un'agenda con gli appuntamenti, e una cosa è inserire utente e password UNA VOLTA SOLA, ed avere in un attimo configurati e sincronizzati posta, rubrica, appuntamenti, promemoria, iCloud, con relativi documenti editabili quali pages, numbers e keynote, più tutti i documenti che uno ha scelto di mettere nella nuvola.
Epoc_MDM
02-09-2015, 13:20
questa è la tipica frase di chi non ha mai avuto in sistema apple tra le mani... il mio ipad, il mio iphone, e i miei 2 Mac, sono una cosa sola... tutto sincronizzato SENZA DOVER PREMERE NULLA, fare una cosa su un dispositivo è come farla anche su un altro.. ormai anche Adobe è su App Store, vedo e condivido lavori su ipad, per poi rifinirli su imac, scrivo appunti su iphone, apro Pages o Numbers su mac, e li condivido magari in riunione su proiettore con l'ipad, tutto in cloud, scrivo scadenze e promemoria indipendentemente da qualunque dispositivo e sono sicuro che sarà replicato su tutto avvisi compresi.
Il design di alcuni orologi android mi piacciono molto LG su tutti, ma una cosa è far visualizzare un sms e poco altro, una cosa è "essere parte integrante" dell'ECO SISTEMA APPLE.
Non ti quadra un dettaglio abbastanza importante. Venderai il Watch SOLO a chi ha già un iPhone. Io non comprerei MAI e dico MAI un iPhone per averlo e, visto il flop stratosferico che ha avuto, ti sfido a trovarmi UNO e UNO solo utente Android o WP che passerebbe ad Apple per averlo.
L'ecosistema Apple è una cosa, fare un prodotto e NON venderlo è un'altra.
Il 90% delle persone ha Windows, come l'80% delle persone ha Android.
L'iPhone, l'iPad, il Mac stesso, l'iPod (forse, la musica in qualche modo la devi caricare), sono devices che puoi benissimo utilizzare indipendentemente dal resto, concordo che non potrai usufruire di tutte le features di un intero ecosistema Apple ma, funzionano e funzionano BENE.
Il Watch NO. Ha bisogno di un iPhone per funzionare quindi LIMITA la vendita a chi già possiede un iPhone (ho già detto di presentarmi qualcuno disposto a passare ad Apple solo per il Watch?).
Se non capite questo, sono discorsi al vento.
... ERO SARCASTICO (in entrambe le risposte)...
infatti volevo proprio sottolineare che un conto è configurare manualmente una rubrica e un'agenda con gli appuntamenti, e una cosa è inserire utente e password UNA VOLTA SOLA, ed avere in un attimo configurati e sincronizzati posta, rubrica, appuntamenti, promemoria, iCloud, con relativi documenti editabili quali pages, numbers e keynote, più tutti i documenti che uno ha scelto di mettere nella nuvola.
Io invece ero serio quando ti ho risposto che user e password li devi inserire una volta sola, quando accedi all'ambiente di lavoro Google (tipicamente con Gmail) e poi sei registrato su tutte le Google Apps, con relativa sincronizzazione. Se non ci credi, prova.
Non ti quadra un dettaglio abbastanza importante. Venderai il Watch SOLO a chi ha già un iPhone. Io non comprerei MAI e dico MAI un iPhone per averlo e, visto il flop stratosferico che ha avuto, ti sfido a trovarmi UNO e UNO solo utente Android o WP che passerebbe ad Apple per averlo.
L'ecosistema Apple è una cosa, fare un prodotto e NON venderlo è un'altra.
Il 90% delle persone ha Windows, come l'80% delle persone ha Android.
L'iPhone, l'iPad, il Mac stesso, l'iPod (forse, la musica in qualche modo la devi caricare), sono devices che puoi benissimo utilizzare indipendentemente dal resto, concordo che non potrai usufruire di tutte le features di un intero ecosistema Apple ma, funzionano e funzionano BENE.
Il Watch NO. Ha bisogno di un iPhone per funzionare quindi LIMITA la vendita a chi già possiede un iPhone (ho già detto di presentarmi qualcuno disposto a passare ad Apple solo per il Watch?).
Se non capite questo, sono discorsi al vento.
Infatti e se non capite che la cosa (al momento poi potrebbe cambiare) è voluta da Apple che non ha alcun interesse a vendere gli watch, a Apple interessa principalmente (vedi guadagni) vendere iPhone e il watch è una propaggine dell'iPhone stop.
Parlando di marketing, si deve vedere chi ha un iPhone per poter vendere un altro iPhone e chi ha un watch si deve sapere che in tasca ha un iPhone.
Se poi nessuno comprerà un iPhone per abbinarci un watch ad Apple dispiace, ma non le interessa niente vendere un watch a chi ha un Android o WP.
Epoc_MDM
02-09-2015, 13:58
Infatti e se non capite che la cosa (al momento poi potrebbe cambiare) è voluta da Apple che non ha alcun interesse a vendere gli watch, a Apple interessa principalmente (vedi guadagni) vendere iPhone e il watch è una propaggine dell'iPhone stop.
Parlando di marketing, si deve vedere chi ha un iPhone per poter vendere un altro iPhone e chi ha un watch si deve sapere che in tasca ha un iPhone.
Se poi nessuno comprerà un iPhone per abbinarci un watch ad Apple dispiace, ma non le interessa niente vendere un watch a chi ha un Android o WP.
E a chi lo vendi l'iPhone? A chi ne ha già uno???? O peggio, cerchi di "far cambiare" iPhone vecchio per quello nuovo SOLO per supportare il Watch??? No ma sei serio? :D
L'iPhone lo vendi a prescindere, non stai dando un servizio gratuito o una super-mega-uber-killerapp che ti spinga a comprare un iPhone.
E a chi lo vendi l'iPhone? A chi ne ha già uno???? O peggio, cerchi di "far cambiare" iPhone vecchio per quello nuovo SOLO per supportare il Watch??? No ma sei serio? :D
L'iPhone lo vendi a prescindere, non stai dando un servizio gratuito o una super-mega-uber-killerapp che ti spinga a comprare un iPhone.
Se l'iPhone lo vendi a prescindere allora Apple può dormire tranquilla......
In realtà come ho detto il watch è e resta una propaggine per iPhone se poi il watch si sta dimostrando un flop poco importa, l'importante è che sia esclusiva per chi ha un iPhone.
Magari con la prossima versione o quando il mercato sarà più propenso potrebbe diventare un motivo per comprare un iPhone, ma vai tranquillo che ad Apple di vendere in watch a chi non ha un iPhone non potrebbe importargliene di meno al momento, ad Apple interessa vendere gli iPhone a chi non importa basta che li venda e a quanto pare li sta vendendo a vagonate contrariamente a tutti gli altri produttori che stentano....
La prova è che è Android wear a voler diventare compatibile con iOs e non viceversa.
Quindi se vuoi un Apple watch devi comprare un iPhone, se hai un iPhone puoi comprare un Apple watch, il centro del mondo per Apple è iPhone e i dati di vendita sono lì a dimostrarlo.
Epoc_MDM
02-09-2015, 15:20
Se l'iPhone lo vendi a prescindere allora Apple può dormire tranquilla......
In realtà come ho detto il watch è e resta una propaggine per iPhone se poi il watch si sta dimostrando un flop poco importa, l'importante è che sia esclusiva per chi ha un iPhone.
Magari con la prossima versione o quando il mercato sarà più propenso potrebbe diventare un motivo per comprare un iPhone, ma vai tranquillo che ad Apple di vendere in watch a chi non ha un iPhone non potrebbe importargliene di meno al momento, ad Apple interessa vendere gli iPhone a chi non importa basta che li venda e a quanto pare li sta vendendo a vagonate contrariamente a tutti gli altri produttori che stentano....
La prova è che è Android wear a voler diventare compatibile con iOs e non viceversa.
Quindi se vuoi un Apple watch devi comprare un iPhone, se hai un iPhone puoi comprare un Apple watch, il centro del mondo per Apple è iPhone e i dati di vendita sono lì a dimostrarlo.
E perchè non dovrebbe importargliene? Hanno fatto la fortuna con iPod proprio perchè compatibile con Windows.
Se invece di 3 milioni ne vendessero 30 o 300 milioni, non pensi sarebbe un guadagno NON POCO rilevante?
E perchè non dovrebbe importargliene? Hanno fatto la fortuna con iPod proprio perchè compatibile con Windows.
NO hanno fatto fortuna con iPod perchè era iPod e un oggetto "autonomo" la compatibilità con windows è stato un effetto collaterale perchè era il SO con il 95% di share per cui non poteva non essere compatibile.
Uno smartwatch che al momento è un accessorio per uno smartphone non ha senso che sia compatibile con la concorrenza quando sei il più forte, casomai sono gli altri a farli compatibili con il tuo....
Se invece di 3 milioni ne vendessero 30 o 300 milioni, non pensi sarebbe un guadagno NON POCO rilevante?
Si siccome ad Apple nel reparto Ricerche di mercato hanno Topolino, non hanno previsto questi numeri.....
Epoc_MDM
02-09-2015, 15:29
NO hanno fatto fortuna con iPod perchè era iPod e un oggetto "autonomo" la compatibilità con windows è stato un effetto collaterale perchè era il SO con il 95% di share per cui non poteva non essere compatibile.
"effetto collaterale" e "non poteva non essere compatibile" non puoi metterli nella stessa frase.
Uno smartwatch che al momento è un accessorio per uno smartphone non ha senso che sia compatibile con la concorrenza quando sei il più forte, casomai sono gli altri a farli compatibili con il tuo....
No. Se vuoi vendere un qualcosa che da solo non può funzionare, devi rendere compatibile con chi ha il market share più alto.
O sei convinto che se avessero venduto l'iPhone compatibile solo con iOS, tutti avrebbero abbandonato Windows?
E anche il discorso di ecosistema, non mi sembra di aver visto questa migrazione di massa a iOS per usufruire delle seppur ottime integrazioni tra i devices.
Si siccome ad Apple nel reparto Ricerche di mercato hanno Topolino, non hanno previsto questi numeri.....
Visto la c@g@ta di smartwatch che hanno tirato fuori, non mi meraviglia più niente. :D
Ho sempre sperato in Apple perchè facesse da traino sul settore ma, a sto giro, è andata male pure a loro.
"effetto collaterale" e "non poteva non essere compatibile" non puoi metterli nella stessa frase.
Perchè?
No. Se vuoi vendere un qualcosa che da solo non può funzionare, devi rendere compatibile con chi ha il market share più alto.
O sei convinto che se avessero venduto l'iPhone compatibile solo con iOS, tutti avrebbero abbandonato Windows?
Fai il paragone fra 2 articoli diversi, iPhone va anche da solo, per cui la compatibilità con il resto del mondo è necessaria per poterlo vendere, come ho già detto uno smartwatch è un accessorio di uno smartphone per cui può essere o non essere compatibile con gli altri e il danno se sei il più grande è relativo, anzi a livello di immagine potrebbe pure essere dannoso, in questo modo se vedi un Apple watch al polso di qualcuno sei sicuro che in tasca ha anche un iPhone che è quello che vuole Apple VISIBILITA' sempre e comunque, vive di questo.
E anche il discorso di ecosistema, non mi sembra di aver visto questa migrazione di massa a iOS per usufruire delle seppur ottime integrazioni tra i devices.
Visto la c@g@ta di smartwatch che hanno tirato fuori, non mi meraviglia più niente. :D
Ho sempre sperato in Apple perchè facesse da traino sul settore ma, a sto giro, è andata male pure a loro.
Infatti, mica ho detto che sono infallibili, anzi...... Solo che capisco la loro strategia.
AleLinuxBSD
02-09-2015, 16:32
Curioso sul livello effettivo di compatibilità tra questi due sistemi, che trovo positivo per l'utenza.
bobafetthotmail
03-09-2015, 00:40
questa è la tipica frase di chi non ha mai avuto in sistema apple tra le mani... il mio ipad, il mio iphone, e i miei 2 Mac, sono una cosa sola... tutto sincronizzato SENZA DOVER PREMERE NULLAdropbox/OneDrive/GoogleDrive/millemila cloud vari
scrivo scadenze e promemoria indipendentemente da qualunque dispositivo e sono sicuro che sarà replicato su tutto avvisi compresi.Google calendar, MS calendar, altri calendari cloud.
mettendo utente e password e basta una sola volta tutto il sistema operativo si sincronizzasse in atutomatico...
pensavo dovessi scaricare singolarmente ogni app, e ad ogni app inserire utente e password n volte, per quanti sono i dispositivi che hai.Windows 8 lo faceva. Su Win10 hanno rimosso la sincronizzazione app ma il resto lo fa ancora.
Personalmente non ne vedo l'utilitá visto che non cambio PC ogni 30 minuti né ho necessitá di preconfigurare una flotta di PC/tablet.
Ho sempre sperato in Apple perchè facesse da traino sul settore ma, a sto giro, è andata male pure a loro.
Secondo me è comunque positivo che Apple sia entrata nel settore. Ha fatto capire a tutti che c'è trippa per gatti e farà comunque, indirettamente, da traino.
Un po' come quando, una volta, si guardava a quel che faceva IBM. Se Big Blue si muoveva, voleva dire che il gioco si faceva interessante.
Ironico che Apple sia, in questo, l'IBM del XXI secolo. :)
Secondo me è comunque positivo che Apple sia entrata nel settore. Ha fatto capire a tutti che c'è trippa per gatti e farà comunque, indirettamente, da traino.
Un po' come quando, una volta, si guardava a quel che faceva IBM. Se Big Blue si muoveva, voleva dire che il gioco si faceva interessante.
Ironico che Apple sia, in questo, l'IBM del XXI secolo. :)
IBM era un faro per quanto riguardava l'innovazione e la capacità di andare incontro alle esigenze del mercato ed ha sempre seguito il suo core business cioè l'informatica.
Apple è brava a creare un mercato suo nella fascia alta del settore andando anche oltre il suo obiettivo iniziale, se facesse anche oggi solo computer sarebbe fallita da tempo, è stata brava a girare verso e farsi apprezzare in un mercato che non era il suo prima coi lettori MP3 e poi ritornando un po' alle origini con iPad e iPhone che sono più parenti dei PC rispetto a iPod.
Comunque per vedere esattamente quella che sarà la portata degli smartwatch dobbiamo aspettare che maturino ancora un po' come strumenti e soprattutto che il mercato li accetti.
Comunque secondo me al momento non ci sono i presupposti per una diffusione veramente di massa comunque vedremo con le vendite di Natale come andranno le cose.....
Devo dire che in tutto questo ci vedo anche un po' di contraddizione alla base, prima si fa di tutto per fare i telefonini più piccoli, poi con gli smarphone si devono fare grandi per poter fruire dei contenuti in maniera adeguata quindi si deve dare un altro apparecchio piccolo per evitare di tirare fuori lo smartphone quindi quello che dico è che ad oggi lo smartwatch è troppo dipendente dallo smartphone, quando e se saranno apparecchi anche autonomi per certe operazioni forse potranno essere diffusi in modo più massiccio, ad esempio uno smartwatch con la possibilità di telefonare e tracciare il percorso e impermeabile potrebbe essere un bell'oggetto per chi fa sport.....ma se devo portarmi dietro watch + telefono diventa un ingombro doppio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.