PDA

View Full Version : Holga: parte da Kickstarter la versione digitale


Redazione di Hardware Upg
01-09-2015, 09:31
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/holga-parte-da-kickstarter-la-versione-digitale_58600.html

La versione digitale riprende in pieno il concetto della low-cost a pellicola, a partire dall'ottica con forte vignettatura. La semplicità è uno dei suoi punti di forza: non c'è l'autofocus ), il tempo di scatto è fisso a 1/60 secondo e la sola altra opzione possibile è la posa B. Anche per l'apertura ci sono solo due opzioni: F2.8 o F8

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mirkio90
01-09-2015, 10:11
talmente basilare che quasi mi attira... quasi...

zulutown
01-09-2015, 12:26
talmente basilare che quasi mi attira... quasi...

Se ti attirano le cose inutili...

demon77
01-09-2015, 13:18
talmente basilare che quasi mi attira... quasi...

Casomai per un bimbo è un bel regalo! :)

sbudellaman
01-09-2015, 13:46
Dai esteticamente è carinissima!! Unico problema: i cellulari di oggi hanno ormai ottime fotocamere per cui se si vuol dare un senso a questa bisogna che si sprechino a montare un sensore decente. Dopotutto essendo minimalista nel resto dovrebbero comunque riuscire a rimanere entro un budget ridotto. Se ci riescono ne esce fuori un prodotto originale ;)

the_joe
01-09-2015, 13:50
Dai esteticamente è carinissima!! Unico problema: i cellulari di oggi hanno ormai ottime fotocamere per cui se si vuol dare un senso a questa bisogna che si sprechino a montare un sensore decente. Dopotutto essendo minimalista nel resto dovrebbero comunque riuscire a rimanere entro un budget ridotto. Se ci riescono ne esce fuori un prodotto originale ;)

Il prezzo per chi prenota è 75$ c'è scritto nella news, per questa cifra potrebbe essere considerato un giocattolino per divertirsi un po'.

Resta il fatto che serve solo a questo e che con un cellulare e un programmino fai le stesse cose forse meglio....

Comunque hanno già raggiunto la cifra per considerare il progetto finanziato, per cui qualcuno ci ha visto una utilità.

globi
01-09-2015, 22:36
Non me ne intendo di fotografia ma da come ho visto se uno volesse ottenere quella qualità che si nota deve prendersi una semiprofessionale sopra i 500-600€, al di sotto di ciò le compatte non hanno senso perché un buon smartphone può fare foto e filmati di qualità simile ma offre in più anche il vantaggio di fungere da telefono e da piccolo computer. Anch`io avendo una compatta di circa cinque anni proprio qualche settimana fa ho deciso di darla ad uno che conosco e che raccoglie varie cose da spedire in Africa, lì qualche meno abbiente sarà contento di averla, perché ormai anche lì oggi molti hanno lo smartphone (spesso un modello entry-level di marche cinesi poco conosciute).

roccia1234
02-09-2015, 10:38
Bah, 'sta moda della lomografia non la capisco.
Da una parte si tende a massimizzare la qualità (tecnica)... dall'altra parte si fa di tutto per ridurla ai minimi termini... spesso con prezzi più elevati (vedi sito lomography, dove fotogiocattoli e pellicole scadute vengono venduti a prezzi più alti delle vere macchine fotografiche e di pellicole buone).

Quest'affare qua? Al massimo un costoso giocattolino per bimbi, nulla più. Già la holga ""vera"" ha una qualità da giocattolo, questa è riuscita a fare pure di peggio...

La cosa assurda è che con la stessa cifra o anche meno ci si porta a casa una compattina (usata) che sicuramente ha migliore qualità.

demon77
02-09-2015, 10:43
Bah, 'sta moda della lomografia non la capisco.
Da una parte si tende a massimizzare la qualità (tecnica)... dall'altra parte si fa di tutto per ridurla ai minimi termini... spesso con prezzi più elevati (vedi sito lomography, dove fotogiocattoli e pellicole scadute vengono venduti a prezzi più alti delle vere macchine fotografiche e di pellicole buone).

THIS.
"moda"... :rolleyes: