PDA

View Full Version : Help setup rete con modem e router separati


dark.shark.dsk
31-08-2015, 23:01
Ciao,
sto incontrando qualche problema a configurare una rete con modem ADSL e router separati.

I due dispositivi devono stare sulla stessa maschera di rete?
Es: modem 192.168.1.1, router 192.168.1.2

Come imposto il router perché si connetta ad internet tramite il modem e che gli altri PC si connettano poi ad internet tramite il router?

Come imposto i vari nat e port forward per instradare le connessioni in/out a PC specifici della rete?

Fino ad ora ho fatto un po' di tentativi, e qualcosa funziona e qualcosa no, ma mi piacerebbe molto sapere anche la teoria migliore per un set-up del genere.

Grazie a tutti!

Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk

x9drive9in
01-09-2015, 06:31
Il Router in questione ha una porta wan? Se si devi collegare la lan del modem alla wan del Router, durante il setup ci penserà lui a creare due reti distinte

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

dark.shark.dsk
01-09-2015, 19:58
Il Router in questione ha una porta wan? Se si devi collegare la lan del modem alla wan del Router, durante il setup ci penserà lui a creare due reti distinte

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ciao,
Si il router ha una porta wan, ma quindi router e modem devono stare su due reti distinte?

Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk

x9drive9in
01-09-2015, 20:00
Essendo un modem non c'è motivo per cui siano sulla stessa rete. Qual'è il modello dei due dispositivi?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

dark.shark.dsk
01-09-2015, 23:41
Essendo un modem non c'è motivo per cui siano sulla stessa rete. Qual'è il modello dei due dispositivi?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Il router é un D-Link DIR-880L,
Il modem é uno di quelli Telecom per l'ADSL/Fibra

Ma se non stanno sulla stessa rete come devo poi impostare il port forward / nat / apertura porte etc...

Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk

x9drive9in
02-09-2015, 06:45
Il router é un D-Link DIR-880L,
Il modem é uno di quelli Telecom per l'ADSL/Fibra

Ma se non stanno sulla stessa rete come devo poi impostare il port forward / nat / apertura porte etc...

Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk
Allora dietro hai un modem Router, non un modem..quindi il discorso cambia
Non conosco i dlink, ma ti basta collegare una lan del modem Telecom alla wan del dlink e fare il setup guidato. Quando dovrai aprire delle porte entrerai nel dlink e le aprirai verso il dispositivo, poi dal Router Telecom le aprirai verso il dlink

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

marcof12
02-09-2015, 11:25
segnalo che c'è una guida sulla configurazione di reti e indirizzi ip in caso ci siano da collegare 2 router o modem\router o altre configurazioni ;) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950

Io ho avuto un dilemma simile nei giorni passati, dovevo settare un modem\router Netgear 2200v4 + router Asus rt-ac68.
In pratica il problema è che volevo mettere il Netgear come solo modem attaccato alla wan dell'Asus (spegnando il wifi e tutta la parte router del modem), ma mi interessava avere comunque accesso alla sua pagina di gestione dalla rete Lan\wifi gestita dell'Asus.
Se impostavo come "solo modem" il Netgear, perdevo del tutto la possibilità di accedervi tramite la rete locale ed inoltre il led internet sul modem restava rosso (pur funzionando la navigazione).
Allora ho impostato il modem\router con ip 192.168.0.1, lasciato il dhcp abilitato ma limitato a 192.168.0.2 e 192.168.0.3,wifi off e collegato la porta Lan 4 alla Wan del router Asus. Poi ho assegnato al router Asus ip fisso 192.168.0.2 (mettendolo "modalità router wireless",wan "pppoE" e dhcp on) e dando alla lan\wifi interna un range IP tra 192.168.1.2 e 192.168.1.50. Ora sia il router che il modem sono accessibili dalla rete wifi\lan dell'asus e non ho necessità di connettermi con cavo\wifi al Netgear impostando manualmente l'ip sul pc ogni volta che devo accedere alla pagina di gestione.

All'atto pratico così mi funziona ciò che mi serve, mi resta il dubbio se sia una soluzione valida tecnicamente ed ho bypassato effettivamente la parte router del Netgear o se fa schifo ed ancora deve lavorare su tutto ciò che passa dall'Asus rt-ac68 :rolleyes:

Dumah Brazorf
02-09-2015, 13:25
Perdevi la possibilità di accederci ma per fare cosa?
Così hai un modem/router collegato ad un altro router, doppio nat.
Te ne accorgerai quando dovrai aprire le porte.

marcof12
02-09-2015, 14:00
Perdevi la possibilità di accederci ma per fare cosa?
Così hai un modem/router collegato ad un altro router, doppio nat.
Te ne accorgerai quando dovrai aprire le porte.

sul modem\router Netgear c'è il firmware Amod con snr impostato a 6dB, con un guadagno che oscilla dai 2 ai 3mega di portante senza errori o disconnessioni (avendo una 10down\1up che andava a 5,5-6mega così ho sempre almeno 8mega). Avendo diversi pc\smartphone con più utenti, spesso succede che scaricando da siti di hosting o vedendo qualcosa in streaming ci siano limiti di tempo o di MB bypassabili solo riavviando il modem e facendogli prendere un ip differente. Avendo i pc da una parte e il modem+ router da tutt'altra dell'edificio, non è pratico dover riavviare spegnendo ed accendendolo a mano ogni volta. Per questo principalmente la volontà di mantenere sempre l'accesso all'interfaccia di gestione anche connettendolo al router Asus. Dici che il fatto del nat sul Netgear è un problema irrisolvibile così com'è configurato?

Dumah Brazorf
02-09-2015, 15:30
Il nat c'è per forza se non è modem puro.
L'ip non si cambia se disconnetti e riconnetti la pppoe dall'asus? Occorre aspettare almeno una trentina di secondi.
Per la mod non so se funziona con il router a solo modem.

marcof12
02-09-2015, 16:40
Il nat c'è per forza se non è modem puro.
L'ip non si cambia se disconnetti e riconnetti la pppoe dall'asus? Occorre aspettare almeno una trentina di secondi.
Per la mod non so se funziona con il router a solo modem.

se il PPPoE cambia provando a disconnettere la wan dall'asus e riconnetterla non ti so dire,devo fare delle prove. La cosa che non capisco è perchè se lo collego così,come modem puro, sul Netgear la spia adsl è e resta rossa e non verde.
Se la mod dell'snr funziona o meno usandolo come modem puro devo proprio verificarlo,perchè in caso non funzionasse, scarto a priori l'idea di impostarlo come modem puro.

marcof12
05-09-2015, 09:32
Il nat c'è per forza se non è modem puro.
L'ip non si cambia se disconnetti e riconnetti la pppoe dall'asus? Occorre aspettare almeno una trentina di secondi.
Per la mod non so se funziona con il router a solo modem.

Torno sull'argomento per dire che questa mattina ho effettuato una prova veloce e sul modem\router Netgear è possibile disabilitare il NAT (di fatto lo avevo già impostato su "off"),mentre è attivo quello sul router Asus. In tal caso la configurazione usata attualmente risulta corretta o almeno decente dal punto di vista teorico e pratico? Fermo restando che a questo punto, visto che non ho risolto i problemi di upload con alcune app dello smartphone connesso alla rete wifi Asus e nei due giorni passati ho avuto alcuni problemi di "connettività internet limitata o assente" dovrò provare tutte le impostazioni e combinazioni disponibili :cry: :cry: :cry: