View Full Version : Samsung è disposta a pagarti 200 dollari per abbandonare il tuo iPhone per un Galaxy
Redazione di Hardware Upg
31-08-2015, 16:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-e-disposta-a-pagarti-200-dollari-per-abbandonare-il-tuo-iphone-per-un-galaxy_58598.html
Per promuovere la vendita dei nuovi Galaxy S6 Edge Plus e Galaxy Note 5, Samsung espande ulteriormente il già gustoso Ultimate Test Drive con una proposta economica non da poco
Click sul link per visualizzare la notizia.
:asd:
mamma mia.. Tra uno e l'altro la fiera delle bassezze.
ThesSteve87
31-08-2015, 17:03
a parte che 100 dollari di app non sono un grande incentivo, ma se in cambio di uno smartphone sei disposto a dare indietro un altro smartphone e 200$ significa dichiarare che il tuo prodotto vale almeno 200$ in meno (senza contare la differenza di prezzo)
ma chi cavolo le pensa 'ste strategie?
... si chiama "marketing"... e li pagano pure per pensare certe idee :asd:
P.S. se vi leggete però BENE i termini, ci sono un bel pò di limitazioni e di condizioni per avere questo sconto ("... no more than 200,000 Google Play credits and 500,000 $100 checks are available in the Offer")... non basta portargli un iphone... bisogna anche rientrare nella lista prescelta ;)
-> https://samsungpromotions.com/ultimatetestdriveoffers
se uno ha 5 minuti da perdere con una vendita privata 200 euro quasi quasi ce li fà pure per un iphone 4S, soldi cash non buoni da spendere ...
Geiranger
31-08-2015, 17:21
se uno ha 5 minuti da perdere con una vendita privata 200 euro quasi quasi ce li fà pure per un iphone 4S, soldi cash non buoni da spendere ...
:asd:
Infatti...Evidentemente alla Samsung non sono alla frutta, ma al caffè...
Che tristezza Samsung, sempre peggio...
Ma poi, chi è che spende 200$ in app?
Ok, ci sarà sicuramente qualcuno, ma mi sembra un po' strano...
AlexSwitch
31-08-2015, 18:02
:asd:
Infatti...Evidentemente alla Samsung non sono alla frutta, ma al caffè...
E siamo al quinto mese di crollo dei profitti....
http://www.bloomberg.com/news/videos/2015-08-31/samsung-sees-fifth-straight-monthly-profit-decline
Quindi nulla di eclatante per queste iniziative....
Marko#88
31-08-2015, 18:03
se uno ha 5 minuti da perdere con una vendita privata 200 euro quasi quasi ce li fà pure per un iphone 4S, soldi cash non buoni da spendere ...
Stavo per scrivere la stessa cosa :asd:
Comunque da Samsung non ci si aspetta nulla di meglio, c'è poco da fare.
Ti danno 100 euro se gli dai il tuo iphone? ho capito bene? ma chi accetterebbe mai un'offerta simile? Peraltro questa storia del mese di prova a 1 euro è la solita vecchia storia del "la prima dose è gratis" se accetti devi pagare il tuo galaxy in tutto il suo monumentale prezzo di listino (750? 800? non ricordo), invece che ricorrere a un prezzo online sicuramente più vantaggioso.
Il massimo che Samsung può aspettarsi da questa "proposta" è che qualcuno provi il suo telefono per un mese e, se proprio decide di fare il cambiamento, venda per i fatti suoi il suo iphone e si compri sempre per i fatti suoi un galaxy a prezzi più vantaggiosi. Questo è quello che farebbe l'utente un po' più cosciente. L'utente medio, invece, sta benissimo con iphone ed è poco incline ai cambiamenti. Inoltre dopo aver pagato chissà quanto il suo iphone vorrei proprio vedere se vuole spendere altri 700 - 100 euro di permuta per cambiare telefono.
Alla fine Samsung detiene la maggior parte del mercato android perché gli altri riescono a fare persino peggio e per via delle ingenti somme che spende in pubblicità, ma se fossero solo i prodotti a parlare, vantando una line-up di telefoni tra i più intasati di robaccia del mercato, sarebbe in un angolino a piangere, e d'altra parte le vendite infelici degli ultimi anni lo dimostrano.
Atarix71
31-08-2015, 18:45
contando che tutti i terminali samsung si trovano a 200 dollari in meno dopo due o tre mesi dalla loro uscita mi potete spiegare dove sta la convenienza? :-)
contando che tutti i terminali samsung si trovano a 200 dollari in meno dopo due o tre mesi dalla loro uscita mi potete spiegare dove sta la convenienza? :-)
la convenienza è per samsung, mica per te.
senza offesa per nessuno, odio iphone con tutto il cuore. ma se lasci apple per samsung vuol dire che sei proprio un imbecille. il tutto imho!
Marko#88
31-08-2015, 19:36
contando che tutti i terminali samsung si trovano a 200 dollari in meno dopo due o tre mesi dalla loro uscita mi potete spiegare dove sta la convenienza? :-)
Non c'è convenienza...ma di polli in giro ce ne sono, Samsung prova a spennarli. E secondo me in questo caso non ci riesce molto. :asd:
senza offesa per nessuno, odio iphone con tutto il cuore. ma se lasci apple per samsung vuol dire che sei proprio un imbecille. il tutto imho!
Concordo, e nemmeno io sono possessore di iPhone (ma non lo odio particolarmente, è un telefono).
senza offesa per nessuno, odio iphone con tutto il cuore. ma se lasci apple per samsung vuol dire che sei proprio un imbecille. il tutto imho!
devi avere una vita d'inferno per odiare un telefono
djmatrix619
01-09-2015, 01:35
:asd:
mamma mia.. Tra uno e l'altro la fiera delle bassezze.
:asd:
gianluca.f
01-09-2015, 07:02
Tutti esperti di marketing ah? :D
Ma avete idea del tempo e delle autorizzazioni che ci saranno volute
per fare un offerta del genere? Non è che uno la mattina si sveglia e la propone al capo che gli dice dai facciamola.
a parte che 100 dollari di app non sono un grande incentivo, ma se in cambio di uno smartphone sei disposto a dare indietro un altro smartphone e 200$ significa dichiarare che il tuo prodotto vale almeno 200$ in meno (senza contare la differenza di prezzo)
ma chi cavolo le pensa 'ste strategie?
Io onestamente ci leggo che il "tuo" iphone per loro vale 200€
ciapa qua un po' spiccioli barbone e prenditi un telefono serio. :D
Poi chiaro che questo è un affare solo per che vende.
Marko#88
01-09-2015, 08:01
Tutti esperti di marketing ah? :D
Ma avete idea del tempo e delle autorizzazioni che ci saranno volute
per fare un offerta del genere? Non è che uno la mattina si sveglia e la propone al capo che gli dice dai facciamola.
Io onestamente ci leggo che il "tuo" iphone per loro vale 200€
ciapa qua un po' spiccioli barbone e prenditi un telefono serio. :D
Poi chiaro che questo è un affare solo per che vende.
E Samsung sarebbe il telefono serio? :asd:
L'unica offerta che potrebbe farmi comprare un Samsung sarebbe: ti diamo il telefono gratis e 200 euro cash. FORSE in questo modo valuterei la cosa.
utente_medio_
01-09-2015, 08:37
E Samsung sarebbe il telefono serio? :asd:
L'unica offerta che potrebbe farmi comprare un Samsung sarebbe: ti diamo il telefono gratis e 200 euro cash. FORSE in questo modo valuterei la cosa.
sinceramente io sto aspettando il bonifico da samsung di 200 euro cash per aver preso l's6 pagato 529 online.
AlexSwitch
01-09-2015, 09:02
Tutti esperti di marketing ah? :D
Ma avete idea del tempo e delle autorizzazioni che ci saranno volute
per fare un offerta del genere? Non è che uno la mattina si sveglia e la propone al capo che gli dice dai facciamola.
Io onestamente ci leggo che il "tuo" iphone per loro vale 200€
ciapa qua un po' spiccioli barbone e prenditi un telefono serio. :D
Poi chiaro che questo è un affare solo per che vende.
Mi pare che nessuno qui voglia far intendere che questa promo sia stata una alzata di testa da parte dell'ultimo arrivato in Samsung.... Più che altro si vuole rimarcare il fatto che il rilancio della fascia top della linea Galaxy, che doveva appunto avvenire con gli S6, non c'è stato... Anzi, visti i risultati ottenuti dalla divisione Mobile, si può parlare tranquillamente di flop.
Quindi ora Samsung deve correre ai ripari con tutti i mezzi per contenere le perdite...
devi avere una vita d'inferno per odiare un telefono
ti sbagli! la mia vita e' ottima e' solo che odio le inculature.
Lo si può chiaramente dire.
A parte le caratteristiche tecniche che si vanno sempre più assottigliando fra un Android top e uno di fascia media non ci sono altre differenze fra i vari terminali, con l'arrivo dei Cinesi che fanno anche buoni prodotti a prezzi concorrenziali i margini per chi vende telefonini Android si sono ridotti sempre di più, difatti Samsung è uno dei pochi che ancora riesce a fare guadagni.
Per Apple che ha un mondo tutto suo il discorso è completamente diverso, se vuoi iOs devi prendere un iPhone e pagarlo quanto Apple decide che devi pagarlo.
Se vuoi un Android o comunque uno smartphone ci sono millemila possibilità con millemila prezzi diversi e non serve comprare un top di gamma per avere tutte le funzionalità.
E che problema sarebbe?
Android non mi piace particolarmente, ma questo non è un problema è un pregio.
Si chiama concorrenza, quella che manca in altri settori ormai.
Lato clienti può essere un pregio, però se continua il trend che i produttori non guadagnano col mercato Android, quanto tempo pensi che passi prima che lo abbandonino del tutto?
E se alla fine accadesse che restano solo i produttori di seconda fascia con terminali mediocri sarebbe un danno per tutti.
Lato clienti può essere un pregio, però se continua il trend che i produttori non guadagnano col mercato Android, quanto tempo pensi che passi prima che lo abbandonino del tutto?
E se alla fine accadesse che restano solo i produttori di seconda fascia con terminali mediocri sarebbe un danno per tutti.
Il trend dei produttori che guadagnano poco quanto niente va avanti da almeno 5 anni.
Mentre sono andati in crisi produttori "storici" come HTC e Sony, ne sono spuntati di nuovi, ed in numero sempre maggiore, che stanno guadagnando quote di mercato anche scapito anche di Samsung.
Che guadagnino poco o tanto è un problema relativo, nel frattempo salgono i volumi di vendita e la loro presenza sul mercato, tra l'altro, puntando nell'offrire i migliori terminali nel rapporto qualità/prezzo sulla fascia medio alta, che è quella con maggiori margini.
Quell' 82% circa di market share di Android, oltre al bacino d'utenza già insediato, è improbabile venga abbandonato nel breve termine: ci saranno produttori che lasceranno il settore, ed altri pronti a prenderne il posto.
ironman72
01-09-2015, 10:10
sinceramente io sto aspettando il bonifico da samsung di 200 euro cash per aver preso l's6 pagato 529 online.
E tranquillo lo avrai , mi hanno restituito( bonifico) 100 euro per s5 al suo tempo...
:asd:
Infatti...Evidentemente alla Samsung non sono alla frutta, ma al caffè...Secondo me han già passato anche quello... Per inventarsi un'uscita del genere si sono 'mbriacati con l'amaro, ascolta un cretino. :hic:
se uno ha 5 minuti da perdere con una vendita privata 200 euro quasi quasi ce li fà pure per un iphone 4S.E mi sa che hai ragione.
200 euro per qualsiasi iPhone?
se dai dentro un 4 va bene, un 4S è ancora ok ma dal 5 in avanti ci perdi e se pensano di convincere un possessore di iPhone 6 a prendere solamente 200 dollari sono fuori di testa, chi ci casca?
è ridicolo come il programma che fa Apple per il ritiro dell'usato...
Geiranger
01-09-2015, 10:28
Secondo me han già passato anche quello... Per inventarsi un'uscita del genere si sono 'mbriacati con l'amaro, ascolta un cretino. :hic:
E mi sa che hai ragione.
:asd: :asd: :asd:
Il trend dei produttori che guadagnano poco quanto niente va avanti da almeno 5 anni.
Mentre sono andati in crisi produttori "storici" come HTC e Sony, ne sono spuntati di nuovi, ed in numero sempre maggiore, che stanno guadagnando quote di mercato anche scapito anche di Samsung.
Che guadagnino poco o tanto è un problema relativo, nel frattempo salgono i volumi di vendita e la loro presenza sul mercato, tra l'altro, puntando nell'offrire i migliori terminali nel rapporto qualità/prezzo sulla fascia medio alta, che è quella con maggiori margini.
Quell' 82% circa di market share di Android, oltre al bacino d'utenza già insediato, è improbabile venga abbandonato nel breve termine: ci saranno produttori che lasceranno il settore, ed altri pronti a prenderne il posto.
Finché la gente li compra ci sarà sempre chi li produce, se costano meno meglio.
Certo, nel breve tempo è così, ma se i produttori non guadagnano alla fine ne risente la qualità dei prodotti, all'inizio provano a scannarsi proponendo prodotti migliori della concorrenza per cercare di fare guadagni, se questi non arrivano si ferma tutto, e la situazione sta arrivando a questo punto se anche Samsung che finora era l'unica che aveva guadagnato con i top di gamma sta iniziando ad accusare il colpo....
Di certo con le quote di mercato che ha Android è impossibile nel breve periodo che ci sia un abbandono totale, ma ci potrebbe essere un bel rallentamento nell'innovazione.
Certo, nel breve tempo è così, ma se i produttori non guadagnano alla fine ne risente la qualità dei prodotti, all'inizio provano a scannarsi proponendo prodotti migliori della concorrenza per cercare di fare guadagni, se questi non arrivano si ferma tutto, e la situazione sta arrivando a questo punto se anche Samsung che finora era l'unica che aveva guadagnato con i top di gamma sta iniziando ad accusare il colpo....
Di certo con le quote di mercato che ha Android è impossibile nel breve periodo che ci sia un abbandono totale, ma ci potrebbe essere un bel rallentamento nell'innovazione.
Io vedo che il rapporto qualità/prezzo è aumentato negli ultimi anni e non grazie ad Apple e Samsung, quest'ultimi hanno puntato soprattutto sul prezzo ed a massimizzare gli utili contando sulla loro base fidelizzata (buon per loro ovviamente, ma non per me che sono un potenziale acquirente)
Invece i concorrenti stanno puntando da tempo su ogni singolo componente dello smartphone per fare la differenza: materiali, fotocamera, batteria, soc o schermo, non si tralascia nulla.
Il tutto ad un prezzo più abbordabile, si scannano tra di loro proprio perchè si marcano stretti e se non riescono a fare grandi utili è un male per loro, ma è un bene per me.
E tutto sommato, non importa quanto durerà questa situazione, il mercato mobile avrà rallentato la sua crescita, ma alla fine resta il settore tecnologico di riferimento :)
PaulGuru
01-09-2015, 12:26
a parte che 100 dollari di app non sono un grande incentivo, ma se in cambio di uno smartphone sei disposto a dare indietro un altro smartphone e 200$ significa dichiarare che il tuo prodotto vale almeno 200$ in meno (senza contare la differenza di prezzo)
ma chi cavolo le pensa 'ste strategie?
Perchè non possono vendere al ribasso ? ( a parte che ribasso non è mai visto che fra il prezzo di fabbrica e quello finale c'è sempre un lievito esagerato, ma Apple quì è la regina indiscussa )
Samsung cerca semplicemente di ridurre l'impatto di Apple sul mercato per poi avere agevolazioni in seguito ed anche da altre vie.
samsung non ha paura di apple. Però ti paga per passare al suo telefono
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.