PDA

View Full Version : Non solo iPhone all'evento del 9 settembre: ecco la nuova AppleTV


Redazione di Hardware Upg
31-08-2015, 10:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/non-solo-iphone-all-evento-del-9-settembre-ecco-la-nuova-appletv_58584.html

Fra i vari dispositivi che Apple presenterà il prossimo 9 settembre abbiamo anche una nuova AppleTV che affiancherà l'attuale modello. Costerà di più, ma avrà funzionalità esclusive

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
31-08-2015, 11:03
Ecco un oggetto che si vende a 199$ solo perchè si chiama apple !
La concorrenza, con circa metà prezzo offre prodotti fantastici, ma non fanno un decimo delle vendite !

niky89
31-08-2015, 11:14
Ecco un oggetto che si vende a 199$ solo perchè si chiama apple !
La concorrenza, con circa metà prezzo offre prodotti fantastici, ma non fanno un decimo delle vendite !

L'attuale (in Italia) pur costando 79€ ed avendo una mela sopra, anche a causa degli scarsi servizi, non mi pare vada a ruba...

Raffaele
31-08-2015, 11:21
Ecco un oggetto che si vende a 199$ solo perchè si chiama apple !
La concorrenza, con circa metà prezzo offre prodotti fantastici, ma non fanno un decimo delle vendite !

ciao, mi sembra di capire che ne sai...

posso chiederti un consiglio in merito a questi prodotti? sto valutando cosa prendere e mi sto informando

grazie mille :)

lobotom173
31-08-2015, 11:22
Ecco un oggetto che si vende a 199$ solo perchè si chiama apple !
La concorrenza, con circa metà prezzo offre prodotti fantastici, ma non fanno un decimo delle vendite !

Per dire la verità quella che si vende solo perchè si chiama Apple è quella attuale che in Italia permette di fare ben poco oltre a vedere i film acquistati su iTunes ed ascoltare la musica comprata (non è stata aggiornata per Apple Music), con un Crhomecast da 30€ fai di più e a meno quando non bastano le funzioni di uno smart TV tipo samsung.

Quella nuova invece pare essere piu' interessante, sopratutto per via del controller (sembra sarà tipo Wii),e dell' APP store il che significa poter fruire di molte ulteriori funzionalità senza avere in mano il tablet e magari avere a disposizione anche giochi, dubito a livello (come grafica) di Xbox o PS ma potrebbe essere interessante.

Vediamo quando esce com'è e poi valuteremo se è da scaffale oppure no

gd350turbo
31-08-2015, 11:31
posso chiederti un consiglio in merito a questi prodotti? sto valutando cosa prendere e mi sto informando

Io in ogni tv, ho un mediabox con chipset RK3288...
Ci sono di tante marche/modelli, io mi sono trovato molto bene con i TRONSMART R28, montano android 4.4 rootato e hanno potenza da vendere, ci vedo film in 4k h265, senza problemi con KODI !

senzapatria74
31-08-2015, 11:55
TRONSMART R28 costa 92€ + IVA + dogana e non ha il telecomando incluso che devi comprare a parte.Alla stessa maniera di tutti i mediabox android. Se vuoi quelli con 2GB di RAM e capaci di visualizzare i film in 4K con codec h265 devi spendere tra i 100 e i 150€.

Vediamo questa nuova appleTV. Se leggerà tutti i formati allora ne varrà la pena. Altrimenti no.

ceralacca
31-08-2015, 12:22
Io tempo addietro mi son preso un Orbsmart s92 come media centerhttp://unboxingitalia.altervista.org/2015/08/16/orbsmart-s92-un-media-center-con-i-fiocchi/

Geiranger
31-08-2015, 12:25
Per dire la verità quella che si vende solo perchè si chiama Apple è quella attuale che in Italia permette di fare ben poco oltre a vedere i film acquistati su iTunes ed ascoltare la musica comprata (non è stata aggiornata per Apple Music), con un Crhomecast da 30€ fai di più e a meno quando non bastano le funzioni di uno smart TV tipo samsung.

Quella nuova invece pare essere piu' interessante, sopratutto per via del controller (sembra sarà tipo Wii),e dell' APP store il che significa poter fruire di molte ulteriori funzionalità senza avere in mano il tablet e magari avere a disposizione anche giochi, dubito a livello (come grafica) di Xbox o PS ma potrebbe essere interessante.

Vediamo quando esce com'è e poi valuteremo se è da scaffale oppure no

Seriamente ma hai provato il crhomecast da 30€?
Io l'ho fatto sia con Adroid e sia con IOS e sopratutto con il secondo ho incontrato una serie di problemi che mi hanno confermato solo una cosa: vale esattamente quello che costa.
Il mirroring del dispositivo è osceno, con ritardi e disconnessioni improvvise che sulla Apple TV da 70€ non avrai mai.
Se vuoi condividere contenuti come foto e video con Apple TV ti basta attivare condivisione famiglia e puoi vedere foto e video di tutti i PC collegati con l'account Apple senza settare cartelle e altre menate.
Potevo capire quando il prezzo della Apple TV era di 120€, ma da quando l'hanno ribassata, ha poco senso spendere 30€ per una minichiavetta che non ha nulla a che vedere con lo scatolo che ti vende Apple...Ovviamente le potenzialità dello scatolo Apple le sfrutti maggiormente se hai anche altri dispositivi, ma questo varrà anche per quello nuovo ogetto della News.
Certo, magari non puoi vederci i filmati della Go-Pro a 4k, ma non è che me ne importi molto come non importa alla stragrande maggioranza delle persone a cui basta e avanza il full-hd....:asd:

RaZoR93
31-08-2015, 12:25
Io in ogni tv, ho un mediabox con chipset RK3288...
Ci sono di tante marche/modelli, io mi sono trovato molto bene con i TRONSMART R28, montano android 4.4 rootato e hanno potenza da vendere, ci vedo film in 4k h265, senza problemi con KODI !RK3288<A8.
Android 4.4? :sofico:
Ha un app store? Se sì, com'è la qualità delle applicazioni dedicate? Vedo che la versione da 8 GB (l'Apple TV dovrebbe avere molta più memoria) costa 90; ha il telecomando integrato?
Supporta AirPlay, che è la "killer feature" della Apple TV? (apparentemente sì!)
è esteticamente sgradevole.

Chiaramente ha i suoi pregi, ma considerando che ci sono milioni di persone che semplicemente desiderano guardare Netflix o i contenuti dell'iTunes store ed avere uno sharing immediato con i propri dispositivi iOS / OSX non ci si può affatto stupire che l'Apple TV venda di più. Quello che hai indicato è un prodotto tecnicamente inferiore a quello che dovrebbe essere la nuova Apple TV, è ovvio che costi meno di 100 euro (quell'interfaccia poi è una cosa inguardabile :help: ).

pin-head
31-08-2015, 13:01
lo ripeto da anni, qui e su tomshw: se la apple decide di entrare nel mondo delle console, sono dolori per nintendo, sony e ms, anche se non ci saranno titoli AAA o per giocatori hardcore - quantomeno all'inizio.
ne vedremo delle belle, secondo me.

gd350turbo
31-08-2015, 13:07
TRONSMART R28 costa 92€ + IVA + dogana e non ha il telecomando incluso che devi comprare a parte.

ma dove ?
ti consiglio di cambiare venditore, questo ti sta fregando alla grande !
4 tronsmart acquistati = 4 telecomandi, più o meno siamo sui 90 cadauno, TUTTO COMPRESO !

Alla stessa maniera di tutti i mediabox android. Se vuoi quelli con 2GB di RAM e capaci di visualizzare i film in 4K con codec h265 devi spendere tra i 100 e i 150€.

Anche questo suppongo che te lo abbia detto il tizio che te lo vende senza telecomando giusto ?



Android 4.4?
Ha un app store? Se sì, com'è la qualità delle applicazioni dedicate?


Parlare sapendo di cosa stiamo parlando no eh ?
Non so quante app ci siano, prova a contarle tu su https://play.google.com/
Brutta interfaccia ?
Quello è android standard, personalizzabile come e quanto vuoi !
Poi i miei, partono con KODI, quindi l'interfaccia android si vede solo quando faccio manutenzione / aggiornamenti.

RaZoR93
31-08-2015, 13:07
lo ripeto da anni, qui e su tomshw: se la apple decide di entrare nel mondo delle console, sono dolori per nintendo, sony e ms, anche se non ci saranno titoli AAA o per giocatori hardcore - quantomeno all'inizio.
ne vedremo delle belle, secondo me.Non vedo come. Non credo che Apple abbia molto da offrire in quel genere di mercato.

Non so quante app ci siano, prova a contarle tu su https://play.google.com/Sì stavo guardando un video su Youtube. Mi è bastato vedere partire un benchmark con la UI di un telefono su un 60".

alex111
31-08-2015, 13:10
Io alla fine ho preso un minix x8-H plus con airmouse a2. Fa tutto quello che fa la Apple TV e anche "qualcosina" in più. Il prezzo non è dei più contenuti, ma si ha a disposizione un dispositivo potente, flessibile e supportato alla grande dalla community

gd350turbo
31-08-2015, 13:34
Sì stavo guardando un video su Youtube. Mi è bastato vedere partire un benchmark con la UI di un telefono su un 60".
Non capisco cosa centri...

MadMax of Nine
31-08-2015, 13:52
Avete poco da commentare chiamando in causa box esterni, chi ha un ecosistema Apple e lo usa per come è stato progettato non li considera nemmeno altri device che a voi sembrano simili ma che in realtà non lo sono, io uso molto AirPlay per fare diverse cose e mi trovo benissimo, la musica e i film a noleggio con iTunes, features che sono proprietarie, poi il sistema che ha è facile e stabilissimo, solo a sentir parlare di Android mi vengono i brividi.

recoil
31-08-2015, 13:58
i veri soldi li faranno con App Store e con gli abbonamenti
potrebbero (e dovrebbero) tenere il prezzo più basso per aumentare la diffusione della loro piattaforma
il prezzo della AppleTV prima dell'ultimo ribasso andrebbe bene, se non sbaglio era 99 o 109

Pier2204
31-08-2015, 13:59
lo ripeto da anni, qui e su tomshw: se la apple decide di entrare nel mondo delle console, sono dolori per nintendo, sony e ms, anche se non ci saranno titoli AAA o per giocatori hardcore - quantomeno all'inizio.
ne vedremo delle belle, secondo me.

Mi ricordo che ci ha provato tempo fa e ne è uscita con le ossa frantumate, dubito che qualcuno ci riprovi..

pin-head
31-08-2015, 14:22
Non vedo come. Non credo che Apple abbia molto da offrire in quel genere di mercato.


apple no.
la miriade di sviluppatori che fanno già giochini per iOS, e che si troverebbero una nuova piattaforma unificata con decine di milioni di utenti, forse sì.

pin-head
31-08-2015, 14:23
Mi ricordo che ci ha provato tempo fa e ne è uscita con le ossa frantumate, dubito che qualcuno ci riprovi..

tempo fa quando, con il pippin nel 96? please..

gondsman
31-08-2015, 14:33
Seriamente ma hai provato il crhomecast da 30€?
Io l'ho fatto sia con Adroid e sia con IOS e sopratutto con il secondo ho incontrato una serie di problemi che mi hanno confermato solo una cosa: vale esattamente quello che costa.
Il mirroring del dispositivo è osceno, con ritardi e disconnessioni improvvise che sulla Apple TV da 70€ non avrai mai.
Se vuoi condividere contenuti come foto e video con Apple TV ti basta attivare condivisione famiglia e puoi vedere foto e video di tutti i PC collegati con l'account Apple senza settare cartelle e altre menate.
Potevo capire quando il prezzo della Apple TV era di 120€, ma da quando l'hanno ribassata, ha poco senso spendere 30€ per una minichiavetta che non ha nulla a che vedere con lo scatolo che ti vende Apple...Ovviamente le potenzialità dello scatolo Apple le sfrutti maggiormente se hai anche altri dispositivi, ma questo varrà anche per quello nuovo ogetto della News.
Certo, magari non puoi vederci i filmati della Go-Pro a 4k, ma non è che me ne importi molto come non importa alla stragrande maggioranza delle persone a cui basta e avanza il full-hd....:asd:
Io ho il suddetto chromecast da 30 euro e non mi si e' MAI disconnesso. Magari il tuo e' difettoso.
In piu' il chromecast ormai e' ultra supportato e ci puoi visualizzare qualsiasi cosa (non solo contenuti locali), dubito che apple tv sia cosi' compatibile. Per esempio, Twitch ha il supporto nativo per chromecast, Popcorn Time supporta il chromecast, TuneIn radio, ci posso vedere i video in flash dal browser...
Mica male per un aggeggino da 30 euro.

dr-omega
31-08-2015, 14:54
...cut...Vediamo questa nuova appleTV. Se leggerà tutti i formati allora ne varrà la pena. Altrimenti no.

A naso ti direi che pur potendo non leggerà "tutti i formati" perchè come Chromecast e FireTV sono tutti prodotti pensati per essere accoppiati a servizi di streaming i quali a loro volta usaranno un solo formato.

Se vuoi un mediaplayer da attaccare alla tv e che ti permetta di leggere qualsivoglia formato esistente devi per forza andare di "scatolini cinesi" e Kodi.

dr-omega
31-08-2015, 15:00
Io ho il suddetto chromecast da 30 euro e non mi si e' MAI disconnesso. Magari il tuo e' difettoso.
In piu' il chromecast ormai e' ultra supportato e ci puoi visualizzare qualsiasi cosa (non solo contenuti locali), dubito che apple tv sia cosi' compatibile. Per esempio, Twitch ha il supporto nativo per chromecast, Popcorn Time supporta il chromecast, TuneIn radio, ci posso vedere i video in flash dal browser...
Mica male per un aggeggino da 30 euro.

Aggeggino da 30 euro che supporta nativamente 4 standard in croce (ma che potrebbe fare di più) e costringe il mio nas multimediale con Plex alla ricodifica al volo con problemi di performance e altro; io ho risolto agevolmente usando l'uscita video del nas abbinata a Kodi e riponendo nell'armadio l'inutile aggeggino di cui sopra.:rolleyes:

...cut...
Il mirroring del dispositivo è osceno, con ritardi e disconnessioni improvvise che sulla Apple TV da 70€ non avrai mai.
Se vuoi condividere contenuti come foto e video con Apple TV ti basta attivare condivisione famiglia e puoi vedere foto e video di tutti i PC collegati con l'account Apple senza settare cartelle e altre menate.

Colpa della Chromecast o di Apple e dei suoi sistemi blindati?
Come già detto Chromecast supporta pochi codec/contenitori quindi un po' di colpa ce l'ha, però Apple studia il suo "environment" per funzionare bene solo se composto da prodotti della casa, ogni intruso causa problemi.
E la colpa è anche di chi spende paccate di euro per iFoni/iTablet/iComputer e poi risparmia meno di 100euro per non acquistare la Apple TV, eddai! ;)

gondsman
31-08-2015, 15:37
Aggeggino da 30 euro che supporta nativamente 4 standard in croce (ma che potrebbe fare di più) e costringe il mio nas multimediale con Plex alla ricodifica al volo con problemi di performance e altro; io ho risolto agevolmente usando l'uscita video del nas abbinata a Kodi e riponendo nell'armadio l'inutile aggeggino di cui sopra.:rolleyes:
Vero, spesso deve fare la ricodifica al volo da un altro dispositivo, ma ehi, costa 30 euro e il suo lavoro alla fine lo fa per bene. Un minipc con kodi lo fa mediamente meglio, ma dubito che con 30 euro si possa arrivare alla stessa qualita' e comodita' del chromecast.

Geiranger
31-08-2015, 16:06
Colpa della Chromecast o di Apple e dei suoi sistemi blindati?
Come già detto Chromecast supporta pochi codec/contenitori quindi un po' di colpa ce l'ha, però Apple studia il suo "environment" per funzionare bene solo se composto da prodotti della casa, ogni intruso causa problemi.
E la colpa è anche di chi spende paccate di euro per iFoni/iTablet/iComputer e poi risparmia meno di 100euro per non acquistare la Apple TV, eddai! ;)

Blindati o no, so solo che l'integrazione tra dispositivi Apple è perfetta, il costo della Apple TV non è proibitivo e come ho detto chi ha altri prodotti se ne frega di chi è la colpa e di risparmiare 40€ per prendere una minichiavetta che poi alla fine è una chiavica e non funziona.
Accende il dispositivo Apple TV, klicca su AirPlay (da pc, ipad, iphone etc etc) e fine.
Semplice e veloce senza troppi sbattimenti.
Io la Crhomecast l'ho avuta, non c'è davvero paragone....Se poi entriamo nel discorso NAS, puoi visualizzare con una sola app e usando lo smartphone come telecomando, tutti i contenuti che hai sul nas sfruttando anche lì AirPlay e Apple TV.
Insomma...Non vedo proprio perchè dovrei spendere 30€ per buttarmi su un qualcosa che ha evidenti limiti, quando aggiungo 40€ e vado sul sicuro.

Personaggio
31-08-2015, 19:14
La soluzione migliore è un sistema client/server, dove usi da una parte uno smart-tv o una tv con un chiavetta da pochi euro tipo chromecast e dall'altra un microserver per gli smanettoni o un NAS del tipo synology o simili. Riesci a vedere qualsiasi cosa perché tanto l'elaborazione è lato server e chiavetta/smart-TV fanno solo vedere il flusso video già elaborato.

Raffaele
31-08-2015, 19:17
beh, ho un nas synology su cui ho il mio mondo :D

l'unica cosa che non voglio e' installare client sul nas per lo streaming (vedi plextv...)

per comodità dei miei (anziani) più interfaccia è semplice e pulita meglio è!

dr-omega
01-09-2015, 09:07
Blindati o no, so solo che l'integrazione tra dispositivi Apple è perfetta, il costo della Apple TV non è proibitivo e come ho detto chi ha altri prodotti se ne frega di chi è la colpa e di risparmiare 40€ per prendere una minichiavetta che poi alla fine è una chiavica e non funziona.
Accende il dispositivo Apple TV, klicca su AirPlay (da pc, ipad, iphone etc etc) e fine.
Semplice e veloce senza troppi sbattimenti.
Io la Crhomecast l'ho avuta, non c'è davvero paragone....Se poi entriamo nel discorso NAS, puoi visualizzare con una sola app e usando lo smartphone come telecomando, tutti i contenuti che hai sul nas sfruttando anche lì AirPlay e Apple TV.
Insomma...Non vedo proprio perchè dovrei spendere 30€ per buttarmi su un qualcosa che ha evidenti limiti, quando aggiungo 40€ e vado sul sicuro.

E' quello che ho scritto, chi ha Apple è obbligato ad acquistare hardware dell'ecosistema Apple.

Nel mio caso il nas Qnap ha l'uscita hdmi così posso collegarlo direttamente alla tv e anche lui ha l'app per cui posso usare il G2 (che ha anche ir) come "telecomando".
Apple è più semplice ma tutto il resto è più flessibile, bisogna fare una scelta.

dr-omega
01-09-2015, 09:11
beh, ho un nas synology su cui ho il mio mondo :D

l'unica cosa che non voglio e' installare client sul nas per lo streaming (vedi plextv...)

per comodità dei miei (anziani) più interfaccia è semplice e pulita meglio è!

Plex mi ha sconcertato, sono passati da un'interfaccia semplicissima e intuitiva, al caos più totale, alla via di mezzo; ora non lo sto più usando, ma quando rilasceranno il client per il mio nas Qnap gli darò un'altra possibilità perchè graficamente è molto figo.

La soluzione migliore è un sistema client/server, dove usi da una parte uno smart-tv o una tv con un chiavetta da pochi euro tipo chromecast e dall'altra un microserver per gli smanettoni o un NAS del tipo synology o simili. Riesci a vedere qualsiasi cosa perché tanto l'elaborazione è lato server e chiavetta/smart-TV fanno solo vedere il flusso video già elaborato.

In teoria!
Microserver un cavolo perché la potenza necessaria per ricodificare al volo uno streaming multimediale HD o Dio non voglia 4K è notevole.
O ti accontenti spendendo poco, realizzando un mini pc modesto e "verde" e gli dai in pasto flussi a risoluzione standard o al max a 720, oppure spendi una paccata per un nas "monstre" (che per casa è sprecato) o ti fai un pc con i controcosi che macina tutto e consuma un botto oltre che magari non essere neppure silenzioso.
Non è così semplice...

AlexSwitch
01-09-2015, 09:22
lo ripeto da anni, qui e su tomshw: se la apple decide di entrare nel mondo delle console, sono dolori per nintendo, sony e ms, anche se non ci saranno titoli AAA o per giocatori hardcore - quantomeno all'inizio.
ne vedremo delle belle, secondo me.

Se intendi console come PS 3/4 o Xbox, penso che non si azzardino nemmeno a pensarci... E' un mercato fortemente consolidato e cristallizzato sulle due major, se non vogliamo considerare Nintendo....

Inoltre come già detto da Pier, Apple ci provò più di venti anni fa, quando il mercato delle console da gioco era più fluido e con più competitor, con Pippin: disastro totale! Licenziata la produzione a Bandai, ne saranno state prodotte 5000 unità, prima dell'abbandono totale del progetto.

Forse con la nuova AppleTV permetteranno di giocare su TV con i titoli disponibili per iOS, quindi sarebbe un surrogato di console, ma nulla di più!

recoil
01-09-2015, 09:36
Forse con la nuova AppleTV permetteranno di giocare su TV con i titoli disponibili per iOS, quindi sarebbe un surrogato di console, ma nulla di più!

sarebbe un ottimo inizio
ci sono innumerevoli giochi a poco prezzo o con acquisti in app e milioni di iPhone e iPod usati anche come dispositivi di gaming
se per gli sviluppatori sarà semplice supportare anche la apple TV ci ritroveremo con migliaia di giochi sulla Apple TV
probabilmente nulla di paragonabile ai giochi seri che si trovano su console, ma che importa a Apple? Il suo set-top-box lo fa per veicolare contenuti e legarti ancora di più all'ecosistema, se arrivano i giochi con poca spesa è tutto guadagno
penso che quasi nessuno comprerebbe la Apple TV come console di gioco, sarebbe una feature in più ma non la principale

mauriziogl
02-09-2015, 07:09
Bell'oggetto per chi ha dispositivi apple. Credo saranno dolori per Nintendo, no ps e no XBox con utenza hardcore ( altrimenti varrebbe lo stesso per il gamer pc). Venderebbe milioni se supportasse tutti i codec e non facesse storie per i file, ma conoscendo Apple... Potrebbe essere interessante la gestione dei dispositivi domitici con homekit. Apple sta lanciando nuovi sw ultimamente, forse troppi. Speriamo riescano a gestirli bene.

Personaggio
02-09-2015, 11:31
beh, ho un nas synology su cui ho il mio mondo :D

l'unica cosa che non voglio e' installare client sul nas per lo streaming (vedi plextv...)

per comodità dei miei (anziani) più interfaccia è semplice e pulita meglio è!

Plex mi ha sconcertato, sono passati da un'interfaccia semplicissima e intuitiva, al caos più totale, alla via di mezzo; ora non lo sto più usando, ma quando rilasceranno il client per il mio nas Qnap gli darò un'altra possibilità perchè graficamente è molto figo.



In teoria!
Microserver un cavolo perché la potenza necessaria per ricodificare al volo uno streaming multimediale HD o Dio non voglia 4K è notevole.
O ti accontenti spendendo poco, realizzando un mini pc modesto e "verde" e gli dai in pasto flussi a risoluzione standard o al max a 720, oppure spendi una paccata per un nas "monstre" (che per casa è sprecato) o ti fai un pc con i controcosi che macina tutto e consuma un botto oltre che magari non essere neppure silenzioso.
Non è così semplice...

Plex lho trovo quasi perfetto è l'interfaccia grafica è molto semplice e intuitiva, come client uso quello per le tv samsung, riguardo al NAS, il mio che stà in firma, ha un atom dualcore di 3 generazioni fa ed elabora tranquillamente qualsiasi contenuto 1080p, va in difficoltà solo se deve fare la transcodifica di formati non compatibili (molto rari) o per l'aggregazione di sottotitoli al video per quei video 1080p di 10ine di GB. Mentre per film sotto i 10GB ti fa anche la trasncodifica in tempo reale (una sola). il NAS costa 500€, ma se ti fai un microserver con le stesse specifiche HW ti costerà massimo 150e e il compromesso è ottimo, il consumo anche (50W con 5 HDD).

Se vuoi il 4k devi spendere, anche un ottimo computer desktop può andare in difficoltà, ma non è questo il momento per farsi una mediastation 4k. In ogni caso una appleTV 4k sarebbe grande quanto 2 X1 e costerebbe più di 1000€