tonertemplum
31-08-2015, 08:52
Ciao a tutti,
il mio PC festeggia quest'anno 7 anni di vita (ASUS M3N78-PRO -- AMD ATHLON 64 X2 5200+@3100 vcore default -- ZALMAN CNPS9500A LED -- 2x2GB TEAM GROUP DDR2 800 -- ATI HD 3650 con ZALMAN VF900 CU-LED) e benchè ancora mi permetta di giocare ad AC2 coi dettagli al max (certo, con un po' di folla arranca ) direi che è arrivato il momento di cominciare ad abbandonare AMD e tentare la strada di Intel.
Ho quindi adocchiato intanto l'i5 4590 (poi vedremo se passare al K!), pensavo già a quale dissipatore montare, dopodichè ho controllato nelle specifiche del mio attuale dissi e la zalman conferma la totale compatibilità con il socket 1150 (!)
Nella confezione (come è mio solito fare è custodita gelosamente con tutti i vari attacchi) in effetti ho trovato anche piastre / attacchi per Intel, però essendo di 7 anni fa nel libricino che ho io stampato - diverso da quello online - si parla del socket 775.
Ora, so anche io che è diverso (altrimenti non si chiamerebbero diversamente :D ) ma non è che possa andare bene anche sul 1150?
Questo blocco di rame mi ha servito egregiamente su AMD per 7 anni (girando al minimo in scenari office e viaggiando a velocità max solo in game, sono sempre rimasto ultrasoddisfatto delle sue temperature). Secondo voi, lo devo pensionare oppure potrà continuare a seguirmi nella nuova avventura?
Altra domanda: facendo un po' di pulizia nell'archeologia informatica, ho trovato un tubetto sigillato (avrà anche essa almeno 5 anni) di Arctic MX2. Ripeto è sigillata ma con qualche annetto sulle spalle. Che dite, butto e ricompro? :D
Grazie a tutti!
il mio PC festeggia quest'anno 7 anni di vita (ASUS M3N78-PRO -- AMD ATHLON 64 X2 5200+@3100 vcore default -- ZALMAN CNPS9500A LED -- 2x2GB TEAM GROUP DDR2 800 -- ATI HD 3650 con ZALMAN VF900 CU-LED) e benchè ancora mi permetta di giocare ad AC2 coi dettagli al max (certo, con un po' di folla arranca ) direi che è arrivato il momento di cominciare ad abbandonare AMD e tentare la strada di Intel.
Ho quindi adocchiato intanto l'i5 4590 (poi vedremo se passare al K!), pensavo già a quale dissipatore montare, dopodichè ho controllato nelle specifiche del mio attuale dissi e la zalman conferma la totale compatibilità con il socket 1150 (!)
Nella confezione (come è mio solito fare è custodita gelosamente con tutti i vari attacchi) in effetti ho trovato anche piastre / attacchi per Intel, però essendo di 7 anni fa nel libricino che ho io stampato - diverso da quello online - si parla del socket 775.
Ora, so anche io che è diverso (altrimenti non si chiamerebbero diversamente :D ) ma non è che possa andare bene anche sul 1150?
Questo blocco di rame mi ha servito egregiamente su AMD per 7 anni (girando al minimo in scenari office e viaggiando a velocità max solo in game, sono sempre rimasto ultrasoddisfatto delle sue temperature). Secondo voi, lo devo pensionare oppure potrà continuare a seguirmi nella nuova avventura?
Altra domanda: facendo un po' di pulizia nell'archeologia informatica, ho trovato un tubetto sigillato (avrà anche essa almeno 5 anni) di Arctic MX2. Ripeto è sigillata ma con qualche annetto sulle spalle. Che dite, butto e ricompro? :D
Grazie a tutti!