PDA

View Full Version : USB 3.0 su pc assemblato per uso NAS


Taram
30-08-2015, 20:00
Allora,

da perfetto niubbo mi sono letto parecchie guide per capire i NAS e visto il costo di questi sistemi presi nuovi di pacca e l'uso piuttosto basic che dovrei farne io, semplice condivisione di più hard disk tra 2-3 computer in casa, niente internet, potrei pensare di assemblarne uno.

Ho però un dubbio che mi frulla in testa e cui nessuna guida ha fatto riferimento, spero che qualcuno qui mi sappia dire.

Nel mio caso il NAS sarebbe un vero e proprio pc con sistema operativo freenas. Ma un pc moderno ha anche prese USB 3.0 che funzionano più che bene per uso backup con hd, da qui la prima domanda: se su un NAS già assemblato come detto sopra, mettiamo con 4 dischi SATA, si volesse aggiungere un ulteriore hard disk via usb 3.0, magari pure autoalimentato, lo stesso sarebbe visibile agli altri pc della rete oppure ci sono problemi software / di sistema operativo che al momento non lo consentono via USB 3.0?

stefanonweb
30-08-2015, 20:45
Allora,

da perfetto niubbo mi sono letto parecchie guide per capire i NAS e visto il costo di questi sistemi presi nuovi di pacca e l'uso piuttosto basic che dovrei farne io, semplice condivisione di più hard disk tra 2-3 computer in casa, niente internet, potrei pensare di assemblarne uno.

Ho però un dubbio che mi frulla in testa e cui nessuna guida ha fatto riferimento, spero che qualcuno qui mi sappia dire.

Nel mio caso il NAS sarebbe un vero e proprio pc con sistema operativo freenas. Ma un pc moderno ha anche prese USB 3.0 che funzionano più che bene per uso backup con hd, da qui la prima domanda: se su un NAS già assemblato come detto sopra, mettiamo con 4 dischi SATA, si volesse aggiungere un ulteriore hard disk via usb 3.0, magari pure autoalimentato, lo stesso sarebbe visibile agli altri pc della rete oppure ci sono problemi software / di sistema operativo che al momento non lo consentono via USB 3.0?

Non penso ci siano problemi.

Taram
31-08-2015, 18:04
Grazie della risposta.

gianmpu
31-08-2015, 19:40
Per un disco usb per far vedere il disco in rete c'è anche la possibilità di collegarlo direttamente al router se quest'ultimo lo permette

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

Taram
01-09-2015, 13:49
Purtroppo non me lo consente :rolleyes:.

gianmpu
01-09-2015, 20:04
Ok. Allora devi collegarlo necessariamente al Nas.
Sorvolando sul fatto che, personalmente, preferisco i dischi con alimentazione propria a quelli alimentati via usb, i sistemi *nix come freenas o una qualsiasi distribuzione linux possono gestire il disco senza problemi

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk