View Full Version : Ragazzi casino allucinante.. ho il pc che non ripristina e si avvia sfasato! che fare
strangedays
30-08-2015, 00:46
Salve mi sembra tutto assurdo e sono disperato. ieri ho disinstallato alcune cose tramite REVO UNISTALLER ma era flash e roba così.. poi ho ripulito un attimo ancora con REGSEEKER registro e files.. poi non so davvero come cavolo sia successo. ma non mi si riavvia piu ... adesso sto facendo il sfc /scannow ha fatto il suo scandisk con fix di errori pure li e ha trovato un clusterino danneggiato cazzo non penso sia quello o si?
so che di punto in bianco adesso mi dice di installare sto microsoft enterprise.. :mc: poi il resto si avvia a fatica o non si avvia affatto.
NON RIESCO A FARE IL RIPRISTINO CONFIGURAZIONE DI SISTEMA. NIENTE. non me lo ripristina.
ma come cavolo è possibile? ho fatto tutto quello che sapevo in termini di conoscenze informatiche. devo assolutamente sistemare la cosa il piu presto possibile voi cosa mi potete suggerire? grazie ciao
****update sembra che il scannow non abbia cambiato molto le cose.. ****
alecomputer
30-08-2015, 13:43
Prova a fare cosi :
1) Prova a tornare a un punto di ripristino precedente , se non funziona da Windows , prova ad entrare in modalità provvisoria di Windows .
2) Fa un ripristino di Windows utilizzando il dvd di installazione , se fai solo il ripristino i tuoi dati non vengono cancellati e la maggior parte dei programmi funzionera ancora .
3) I settori danneggiati sul disco possono causare perdite di dati tra qui il malfunzionamento del sistema operativo . Fai un test con il programma hdtune , per verificare in che condizione si trova il disco , e in caso sostituirlo .
4) Alcuni utenti hanno avuto problemi dopo l' utilizzo di REGSEEKER , ti conviene non utilizzarlo più , oppure fa un backup del registro prima di utilizzarlo .
tallines
30-08-2015, 20:39
Salve mi sembra tutto assurdo e sono disperato. ieri ho disinstallato alcune cose tramite REVO UNISTALLER ma era flash e roba così.. poi ho ripulito un attimo ancora con REGSEEKER registro e files.. poi non so davvero come cavolo sia successo. ma non mi si riavvia piu ... adesso sto facendo il sfc /scannow ha fatto il suo scandisk con fix di errori pure li e ha trovato un clusterino danneggiato cazzo non penso sia quello o si?
so che di punto in bianco adesso mi dice di installare sto microsoft enterprise..
O è colpa dell' hard disk, magari hai più di un cluster danneggiato, prova a vedere cosa ti dice CrystlaDiskInfo freeware .
Se vuoi puoi postare l' immagine anche tramite > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian) - Contenuto normale - Anteprima per forum (1) .
Oppure RegSeeker ti ha creato danni al Net Framework, poi.....>
https://en.wikipedia.org/wiki/Microsoft_Enterprise_Library
Se cosi dovesse essere dovresti risolvere con i primi due punti suggeriti da alecomputer .
Per il punto 2, ossia il ripristino di Xp da cd d' installazione, lo avvii all' avvio del pc, alla prima schermata di scelte selezioni > Invio .
Alla seconda schermata di scelte selezioni > la R (non alla prima schermata ehhh, alla seconda schermata di scelte, selezioni la R)
In questo modo vengono rimessi solo i file di Xp, senza perdere dati, programmi......ti ritroverai il Sp che hai nel cd di Xp .
Dovrai rifare gli aggiornamenti, perchè vengono azzerati e la riattivazione della licenza .
Gaetano77
31-08-2015, 16:04
[...] Alcuni utenti hanno avuto problemi dopo l' utilizzo di REGSEEKER , ti conviene non utilizzarlo più , oppure fa un backup del registro prima di utilizzarlo .
Beh...tutti i pulitori di registro possono far danni se utilizzati in maniera indiscriminata, cioè senza fare un backup preventivo o se non si sa ciò che si va ad eliminare! :read:
Personalmente utilizzo Regseeker da diversi anni e non ho mai avuto problemi gravi al PC; qualche volta mi è capitato di dover ripristinare qualche backup per un malfunzionamento di alcuni programmi, ma si è trattato di situazioni molto rare.
Comunque se non si riesce a risolvere con il Rispristino di Configurazione di Sistema, credo anch'io che l'unica soluzione a questo punto sia la reinstallazione del sistema operativo tramite il CD di Windows XP, come già consigliato negli interventi precedenti; con questa operazione non si perde nessun dato salvato nella partizione in cui c'era la vecchia installazione, ma purtroppo molti programmi non partiranno più e dovranno essere reinstallati.
strangedays
31-08-2015, 17:01
Ok grazie 1000 ho gia fatto in parte quello che mi avete detto pero' questo è quello che mi è saltato fuori
*premesso che sono abbastanza certo che mi è capitato questo casino per COINCIDENZA assurda e a 27 anni non sono subito uno sprovveduto sono certo che in 3 anni che ho avuto sto portatile mai mi è capitato nulla*
comunque sia, IN ORDINE
HO TENTATO IL RIPRISTINO TRAMITE CD DI WINDOWS (pero' non il suo uno mio orig con la licenza..) e in boot selezionando avvio tramite cd e tasto F2 al momento opportuno e questo è il risultato:
http://s19.postimg.org/y6eo75vbn/BLUE_SCREEN.jpg
pure tentando una nuova e totale installazione di xp, che implica una formattazione, prima di chiedere che fare, TRACK blue screen.. brutta cosa. :( (sto pc stava sempre acceso usato a mo di tablet x musica YT a manetta.. :( :( )
scandisk /f /r di ieri
http://s19.postimg.org/b680utxhv/SCANDISK3.jpg
stamani
http://s19.postimg.org/9i8vg6jmb/SCANDISK.jpg
14.00
http://s19.postimg.org/tw00bkq8j/SCANDISK2.jpg :mc: mah..
che devo andare avanti fino a quando non me lo da liscio senza errori.. mica la danno gratis l'enerrgia elettrica :cry:
HD TUNE
http://s19.postimg.org/v3dy3sgcz/HD_TUNE.jpg
PER ORA QUESTO POI POSTO IL RESTO..
menate varie
http://s19.postimg.org/cdlyn1nmb/VISUALC.jpg
tutto d'un tratto questi aggiornamenti di win.. mah.
http://s19.postimg.org/xjfrhmyfn/AGGIORNAMENTO.jpg
http://s19.postimg.org/chfs3at3n/AGGIORNAMENTO2.jpg
tallines
31-08-2015, 20:07
HD TUNE
http://s19.postimg.org/v3dy3sgcz/HD_TUNE.jpg
Tra virus e moltissimi eventi riallocazione..........., penso che l' immagine di HD Tune che hai postato dica tutto >
C4 Reallocation Event Count >
Numero delle operazioni di rimappatura. Il valore RAW di questo attributo mostra il numero totale di tentativi di trasferire i dati dai settori danneggiati all'area di spare. Vengono contati sia i tentavi riusciti che quelli non andati a buon fine.
Più un errore alla voce > Settori scrittura pendente .
Suggerimento : salvi i dati con un live di linux e....cambi hard disk :)
strangedays
01-09-2015, 17:21
non penso ci siano virus o si? per di piu è davvero necessario cambiare l'hard disk è un acer travelmate 5730.. conviene? quanto potrebbe venirmi a costare? il problema è che chi me lo ha lasciato era particolarmente negligente.. e adesso non so nemmeno come fare a rimettere in su il software necessario per il suo corretto funzionamento.. magari il sito della acer? non ci sono dischi niente. anzi addiritttura prima andava con vista.. non si è trovato e ci ha schiaffato xp (assurdo)..
comunque sia CONFEMATE TUTTI CHE NON C'è NULLA DA FARE QUALUNQUE COSA FAREI LA FAREI A VUOTO E L'UNICA E SOSTITUIRE L'HD?
questo linux live mai sentito prima.. altro da consigliare? chiavette a parte ne ho una da qualche gb che non servirebbe.. alla fine non ho molti gb da trasferire..
****ho trovato un pacco di dvd da masterizzare **** qualche programma free affidabile? (solo che fa fatica a installare per via dell'hd mezzo rotto..)
strangedays
01-09-2015, 17:49
ah oltreutto quando facevo l'error scan il pc mi freezava... questo pure con malwarebites... ma non con avira che non ha rilevato nulla di anomalo..
comunque non c'è modo di salvare qualcosa? se si come? che situazione stramboide.. comuqnue è da un po che in effetti mi dava problemi colori alterati e video di yt con il nuovo applet non piu selezionabili in hd è QUESTO che mi aveva scatenato la disinstallazione di flash.. pensavo fosse un suo problema..
tallines
01-09-2015, 21:44
Per linux live >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40772872&postcount=4
Per salvare i dati con un live di linux >
Per salvare i dati una volta caricato il live di linux (Mint, Ubuntu, ….) devi andare :
1) sull’Icona Computer (o su Home) che è sul desktop (oppure andare in basso a sinistra su menu e da li su Computer ) .
2) Una volta aperto Computer verranno individuate gli hard disk presenti, le partizioni e se hai dei lettori/masterizzatori cd/dvd . Devi guardare alla voce Unità o Media C (a seconda del live) e fare li doppio click .
3) Documents and Settings
4) Nome Utente con il quale ti sei loggato
Una volta salvato i dati, potresti reinstallare il SO avendo il cd originale .
Se non ce l' hai puoi provare a chiederlo a parenti, amici o ai tecnici, quelli che riparano i computer .
Stessa versione di cui hai il product-key originale .
Hai scritto il product-key sull' etichetta adesiva, incollata al pc ?
Al limite contatti la Acer e chiedi i cd o dvd di ripristino, se in quel pc c' era un SO pre-installato .
Se la Acer te li fornisce, ti fornisce i dischi di ripristino del SO pre-installato e ti chiederà qualcosa, sui 50-60 euro, poi....chiedi alla Acer .
strangedays
02-09-2015, 15:32
è un bel casino il discorso del live di linux.. mi ci dovroì mettere sotto.. non ho capito molto in cosa consiste..
ma per il resto è recuperabile l'hd o va proprio buttato? e questo live che cosa farebbe di preciso?
tallines
02-09-2015, 16:48
ma per il resto è recuperabile l'hd o va proprio buttato? e questo live che cosa farebbe di preciso?
Tramite il live di linux vedi se si carica o il cd o la pendrive dove masterizzi/prepari l' iso scaricata.
Quando si avvia il cd o la pendrive, vedrai delle scelte, delle opzioni da selezionare, scegli la modalità live non installer .
Una volta che si carica, entri dentro l' hd, vai dove sono i tuoi dati e li salvi copiandoli in un hd esterno .
Come detto sopra alla voce > Per salvare i dati con un live di linux .
Suggerisco perchè è più veloce, poi vedi tu, di scaricarti l' iso di linux (Mint, Ubuntu....) e la prepari con rufus freeware su pendrive o chiavetta usb che dir si voglia .
Per vedere come si prepara una Iso qualsiasi, anche una Iso di Linux (Mint, Ubuntu...) puoi anche guardare alla prima voce in firma, Guida su W7 Sp1, al post n. 2 .
La preparazione è uguale per qualsiasi iso tu debba preparare su pendrive .
Gaetano77
02-09-2015, 18:32
è un bel casino il discorso del live di linux.. mi ci dovroì mettere sotto.. non ho capito molto in cosa consiste..
ma per il resto è recuperabile l'hd o va proprio buttato? e questo live che cosa farebbe di preciso?
Allora...come ha già spiegato tallines, l'hard disk purtroppo è danneggiato, anche se non a rischio di rottura imminente, quindi non è più affidabile per l'utilizzo come disco primario di sistema; anche i freeze di cui hai parlato si verificano tipicamente quando questo componente è difettoso... :read:
Potresti magari utilizzarlo un altro po di tempo come disco secondario in cui archiviare dati non importanti... :)
Gli artefatti nei colori potrebbero però dipendere da difetti al chip video :rolleyes: quindi magari tramite il live-CD di Linux potresti anche verificare se questo problema si verifica lo stesso in un sistema operativo non Microsoft :read:
Come già suggerito, il live CD di una distro Linux è una sorta di versione di prova del sistema operativo, che parte dal lettore CD/DVD e non si deve installare sull'hard disk, ma ha grosso modo le stesse funzionalità della versione completa.
Siccome da qui è possibile anche accedere in lettura/scrittura alle partizioni NTFS, puoi facilmente salvare i dati della partizione in cui è installato XP ;)
tallines
02-09-2015, 19:20
Potresti magari utilizzarlo un altro po di tempo come disco secondario in cui archiviare dati non importanti... :)
Quoto l' intervento di gaetano che saluto :)
Per il fatto di usare l' hd come hd secondario, ci potrebbe stare però :
una volta recuperato tutti i dati, sarebbe da fare una formattazione a basso livello con il tool della Hitachi > Drive Fitness Test alla voce > Erase Disk (http://www.lowlevelformat.info/vendor-tools.aspx)
Poi copiare qualche dato, ossia mettere dei dati, ma come copia, non unici solo in quell' hd .
E vedere come si comporta l' hd per una settimana, 2 settimane o anche più .
Perchè se copi molti dati sull' hd e poi l' hd torna a fare il matto :) ossia a darti di nuovo problemi.........
strangedays
15-09-2015, 21:16
ok ho meditato un attimino.. no penso che non usero' piu questo pc.. poi comunque non riesco ad installare piu una ceppa. ammetto di non aver provato nemmeno la live di linux perche comunque sia appena tento di installare qualcosa non la installa. clicco qualunque .exe e non parte. (assurdo). ma che minkia cha sto hard disk???? :stordita: che gli ho fatto?? tutto questo di punto in bianco.. :fagiano:
comunque ora che fare? penso cambiare pc.. ecco qui non saprei proprio come orientarmi.. vedo sti bei ultrabook ma ovviamente non hanno alcun lettore cd.. che ne pensate di quei devices? SONO NIUBBO TOTALE. che potete consigliarmi? grazie
tallines
16-09-2015, 17:54
comunque ora che fare? penso cambiare pc.. ecco qui non saprei proprio come orientarmi.. vedo sti bei ultrabook ma ovviamente non hanno alcun lettore cd.. che ne pensate di quei devices? SONO NIUBBO TOTALE. che potete consigliarmi? grazie
Puoi anche cambiare solo l' hard disk .
Oppure acquisti un notebook con lettore cd/dvd : il SO attualmente installato è W8.1 .
Xp non gira su questi computer nuovi, perchè non ci sono i driver per Xp .
Gaetano77
16-09-2015, 23:54
Quoto l'intervento di tallines, che saluto! ;)
Se il PC non è troppo vecchio e ti serve solo per impieghi basilari (navigazione web, programmi di tipo office, film DVD e musica) consiglierei anch'io di cambiare soltanto l'hard disk, trattandosi di un componente che non costa molto... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.