View Full Version : MSI x99S SLI PLUS vs ASUS x99-A
Thundermage
29-08-2015, 17:48
Ciao a tutti,
a breve realizzerò la seguente configurazione:
CPU: Intel Core i7-5820K
DISSI CPU: Corsair Hydro H80i oppure H100i (su vostri consigli)
RAM: KINGSTON - Memoria Dimm HyperX Fury 32 GB (4 x 8GB) DDR4 2133 MHz CL14
ALI: Corsair RM750 80 Plus Gold
SSD: Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250GB, 2.5'' SATA III
VGA: Evga Titan X Hybrid
La mia indecisione, come da titolo è su quale MOBO acquistare.
Ho guardato le schede a confronto e la differenza è davvero impercettibile: cambia forse il numero di USB 3 e il voltaggio massimo consentito per fare OC. Dato che non ho mai fatto OC e penso che non ne farò, questo problema non si presenta.
Io sarei più propenso per la ASUS perché mi sono sempre trovato bene con le loro MOBO e perchè CREDO (vi prego correggetemi se sbaglio) abbia un audio integrato molto migliore con cui gestire il mio Logitech 5.1 X-530.
Ho anche letto su altri forum che molti utenti sono scontenti della MSI in quanto "difettosa". Voi ne sapete niente?
Attendo vostri consigli!
Grazie infinite.
Black"SLI"jack
29-08-2015, 20:56
Se guardi in firma ho sia una rampage 5 Extreme che una x99s sli plus.
Prima msi in vita mia. Sinceramente per quel che costa va molto bene. Non mi pare abbia chissà quale problema.
Poi chiaro che l'oc dipende molto dalla cpu più che dalla main.
Il comparto audio sulla msi è si inferiore come codec alle altre main, ma è sempre una integrata. Se si vuole un buon audio e sfruttare bene delle buone casse l'unica soluzione è una scheda dedicata come si deve.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Thundermage
29-08-2015, 21:31
Se guardi in firma ho sia una rampage 5 Extreme che una x99s sli plus.
Prima msi in vita mia. Sinceramente per quel che costa va molto bene. Non mi pare abbia chissà quale problema.
Poi chiaro che l'oc dipende molto dalla cpu più che dalla main.
Il comparto audio sulla msi è si inferiore come codec alle altre main, ma è sempre una integrata. Se si vuole un buon audio e sfruttare bene delle buone casse l'unica soluzione è una scheda dedicata come si deve.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
La Asus costa 10€ e li spenderei più volentieri. C'è da dire che il look dark della msi mi piace molto di più. Quando ho preso la Rampage 2 Extreme c'era dentro "in regalo" la scheda SupremeFx e devo dire che con quella mi sono trovato sempre da Dio! Peccato che non vi fossero i driver per 8 e 8.1.
Qual'e il tuo consiglio? Ho visto che c'è una scheda audio dedicata della ROG a tipo 20-30€ ma nelle recensioni ne sono tutti scontenti.
Black"SLI"jack
29-08-2015, 21:42
Per schede audio dedicate, tutto dipende dalla qualità che vuoi ottenere. Schede da 30 euro meglio lasciar perdere ed usare l'integrata.
Le tue casse che modello di preciso sono?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Thundermage
29-08-2015, 23:10
Per schede audio dedicate, tutto dipende dalla qualità che vuoi ottenere. Schede da 30 euro meglio lasciar perdere ed usare l'integrata.
Le tue casse che modello di preciso sono?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Logitech 5.1 X530
Thundermage
31-08-2015, 13:45
Up.
Black"SLI"jack
31-08-2015, 14:31
ops, scusa non avevo visto la tua risposta... :)
considerando le casse a tua disposizione non credo che tra i due codec audio noterai grosse differenze.
quindi valuta te su quale marca andare. cmq in generale su x99 le mainboard si equivalgono tutte come prestazioni. cambiano le features accessorie (wifi, bt, numero di slot m.2, numero sata e usb) e la propensione o meno all'oc.
Io ho acquistato una msi x99 sli plus perché anche io apprezzavo tantissimo la colorazione all black ed ero disposto a rinunciare all'oc socket.
Fatto sta che abituato ai bios di asus non riesco proprio a farmi digerire quello di msi che pergiunta è lento in fase di boot e mi si è corrotto, da un certo punto in poi anche una singola variazione lo corrompeva. Stasera e domani faccio gli ultimi test e poi la cambierò con una asus x99 a usb 3.1
Black"SLI"jack
31-08-2015, 21:49
Mah strano, se faccio il confronto tra la msi e la rampage è quasi più veloce la prima in boot. Nessun problema di corruzione del bios. Anche io sono abituato ai bios asus ma dopo qualche giorno ci ho preso la mano.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Non saprei, ho avuto problem in fase di caricamento windows che ho risolto disabilitando il fast boot.
Ho anche avuto problemi in fase di post (forse questa fase mi sembra abbastanza lenta rispetto al sistema precedente) che ho potuto risolvere solo riflashando il bios. Poi non so, magari ho qualche componente problematico (esempio SSD m.2 HyperX predator)
Ho avuto più volte in avvio di windows "machine_check_exception".
Insomma non sono molto amico di questa scheda madre.
Mi spiace veramente tanto perché è proprio il mix giusto di caratteristiche che fanno per me.
Per ora non sento la mancanza dell'OC socket, la mia cpu raggiunge già delle belle frequenze, resta basso ovviamente il ring ma fa niente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.