PDA

View Full Version : GTX 970 - Schermo nero fino a Windows


Sangio
29-08-2015, 11:51
Ciao a tutti!
Chiedo un consiglio per un problema molto fastidioso:
Quando accendo il pc ho 'no signal' finchè non compare il logo di Windows.
Di conseguenza NON posso accedere al BIOS.

La scheda funziona, con giochi non ho nessun problema di performance e (spero di non pentirmi di averlo scritto) nemmeno di affidabilità.

Ciò che ho provato leggendo altre discussioni:
1. Cambiare la scheda video di default impostata nel BIOS : OnBoard funziona anche il BIOS, ma solo se stacco la scheda video, PCI Express vede la scheda video solo in Windows.
2. Disabilitare il "Safe Boot": non cambia niente.
3. Cambiare alloggiamento della scheda video: non cambia niente.
4. Premere il pulsante clear CMOS: non cambia niente.

La mia configurazione HW è:
AsRock Z77 Extreme4
Intel core i5 3570k
MSI GTX 970 Gaming

Driver Video aggiornati alla versione 355.60
BIOS: pare che dal 2013 non escano aggiornamenti.

NON ho overclockato niente

EDIT: ho appena provato con una scheda identica nuova (appena arrivata per fare SLI) e il risultato non cambia...sembra che la scheda video sia a posto...

A qualcuno di voi è capitato qualcosa di simile? sapete darmi qualche indicazione?
Grazie mille!

NeverKnowsBest
29-08-2015, 12:39
prova ad usare altri cavi, ora non sò quali uscite ha la tua scheda ma se è in hdmi prova in dvi e via dicendo

Sangio
29-08-2015, 16:01
niente da fare.
Penso che sia un problema di configurazione del BIOS, oppure qualcosa legato alla motherboard, non saprei spiegarmelo altrimenti.

Sangio
31-08-2015, 08:17
up! anyone? è un problema così strano? :mc:

marcus206
31-08-2015, 08:56
Ciao a tutti!
Chiedo un consiglio per un problema molto fastidioso:
Quando accendo il pc ho 'no signal' finchè non compare il logo di Windows.
Di conseguenza NON posso accedere al BIOS.

La scheda funziona, con giochi non ho nessun problema di performance e (spero di non pentirmi di averlo scritto) nemmeno di affidabilità.

Ciò che ho provato leggendo altre discussioni:
1. Cambiare la scheda video di default impostata nel BIOS : OnBoard funziona anche il BIOS, ma solo se stacco la scheda video, PCI Express vede la scheda video solo in Windows.
2. Disabilitare il "Safe Boot": non cambia niente.
3. Cambiare alloggiamento della scheda video: non cambia niente.
4. Premere il pulsante clear CMOS: non cambia niente.

La mia configurazione HW è:
AsRock Z77 Extreme4
Intel core i5 3570k
MSI GTX 970 Gaming

Driver Video aggiornati alla versione 355.60
BIOS: pare che dal 2013 non escano aggiornamenti.

NON ho overclockato niente

EDIT: ho appena provato con una scheda identica nuova (appena arrivata per fare SLI) e il risultato non cambia...sembra che la scheda video sia a posto...

A qualcuno di voi è capitato qualcosa di simile? sapete darmi qualche indicazione?
Grazie mille!

Ho il tuo identico problema, ma con AMD R9 Fury X e Asus Z97-P.
Da quando ho installato questa scheda video ho questo fastidioso problema che non sono mai riuscito a risolvere.

Se qualcuno ha la soluzione......?

Sangio
01-09-2015, 09:33
probabilmente è un problema davvero raro :-( non a caso ho trovato poco niente su internet.
Comunque oggi monto la seconda scheda video, provo a fare qualche esperimento e se risolvo ti aggiorno.

marcus206
01-09-2015, 17:15
Io ho risolto!
Nel mio caso la colpa è da imputare al monitor.
Io uso un Tv LG 32LB650V.
Collegando un vecchio monitor lcd Philips via dvi, il bios e tutto il caricamento funziona bene.

ciao

Sangio
02-09-2015, 07:52
confermo che ho recentemente cambiato televisore, stasera provo a rimettere quello vecchio.

Sangio
03-09-2015, 08:38
Effettivamente ricollegando il vecchio schermo Full HD il problema non si presenta.
Il televisore nuovo è un Samsung UHD, ho ordinato un cavo HDMI 2.0 e spero di risolvere con quello, vi tengo aggiornati.

Sangio
05-09-2015, 10:15
purtroppo il cavo hdmi 2.0 non ha risolto la situazione, resto con uno schermo fullhd funzionante e un uhd non funzionante... Consigli?

Mazda RX8
05-09-2015, 10:30
purtroppo il cavo hdmi 2.0 non ha risolto la situazione, resto con uno schermo fullhd funzionante e un uhd non funzionante... Consigli?

Hai già provato a collegare il monitor incriminato sia in DVI che HDMI (e se ha DisplayPort)?

Sangio
07-09-2015, 08:19
ho provato HDMI (ha 4 ingressi, li ho provati tutti) e ho provato in DVI-D, nulla :-(

marcus206
07-09-2015, 09:16
Io ho provato a modificare la risoluzione della scheda dal pannello AMD Catalyst, impostandola più bassa, ma la tv non segue la risoluzione impostata dalla scheda.
Esempio Scheda impostata a 1280x1024, il tv rimane a 1920x1080 invece di seguire le impostazioni della scheda.
Secondo me, nel mio caso il problema è quello.

Anche se, non con tutte le schede video riscontro lo stesso problema.
prima di acquistare la R9 Fury X, avevo la GTX970 MSI 4G e non ho mai avuto problemi di questo tipo.

Sangio
07-09-2015, 11:10
combinazione, la MSI GTX 970 Gaming 4G è proprio quella che ho io, che ho il problema... mah...

CLX
07-09-2015, 12:55
io avevo lo stesso problema.
è che il pc, vedendo la hdmi collegata manda il segnale che windows riconosce all'avvio dello stesso.

ho dovuto collegare il pc via DVI e anche HDMI.
così all'avvio mi caricava il bios tramite dvi e, dopo l'avvio del pc mi andava con l'hdmi.

robe da matti, risolte però con una configurazione del bios (fatto tempo fa ora non ricordo) :doh:

prova e poi fammi sapere....

Sangio
07-09-2015, 13:59
grazie della dritta!
stasera provo e poi vi dico ;-)

marcus206
07-09-2015, 17:11
Io ho provato, ma nel mio caso non cambia nulla.
Adattatore DisplayPort /DVI, (la mia scheda non ha DVI nativo) con il vecchio monitor LCD, funziona.
ma con il Tv LG No!
Dovrei provare con un cavo DisplayPort/HDMI, ma penso che il problema è il monitor/TV. Nato per fare la TV e non per fare il monitor!