View Full Version : windows xp o so a 64 bit?
Devo installare il sistema operativo su un pc con processore amd Athlon 5350 e 4 gb di ram.
Ho sempre usato windows xp a 32 bit per un uso semiprofessionale di grafica, costruzione siti web ecc..
Vorrei sapere se nel mio caso conviene passare a un sistema operativo a 64 bit e nel caso quale conviene in termini di stabilità e prestazioni.
tallines
29-08-2015, 10:45
Installa da W7 Sp1 a 64 bit in poi (W8, W8.1 o W10) .
Xp è sprecato per il tipo di processore, che è tra l' altro un APU (Accelerated Processing Unit - Unità d'Elaborazione Accelerata) con scheda video integrata nel processore stesso (CPU + GPU) ottimo per la grafica e non solo >
http://www.guru3d.com/articles-pages/amd-athlon-5350-apu-and-am1-platform-review,7.html
Installa da W7 Sp1 a 64 bit in poi (W8, W8.1 o W10) .
Xp è sprecato per il tipo di processore, che è tra l' altro un APU (Accelerated Processing Unit - Unità d'Elaborazione Accelerata) con scheda video integrata nel processore stesso (CPU + GPU) ottimo per la grafica e non solo >
http://www.guru3d.com/articles-pages/amd-athlon-5350-apu-and-am1-platform-review,7.html
Che intendi per "sprecato", che gli altri so sfruttano meglio le potenzialità del processore?
Uso windows Xp professional 5.1.2600 Service Pack 3 Build 2600
Non vorrei cambiare perchè ho tutti i programmi che girano alla perfezione e ne ho anche alcuni vecchi come outlook express 6. Diventerebbe un bel casino importare i messaggi cambiando sistema. Non so neanche se i miei programmi a 32 girerebbero poi su un sistema a 64.
Ma se è necessario lo faccio...chiedevo appunto, se nel mio caso il gioco vale la candela.
tallines
29-08-2015, 17:54
Che intendi per "sprecato", che gli altri so sfruttano meglio le potenzialità del processore?
Si :)
Per i programmi, normalmente i programmi a 32 bit girano sul 64 bit, non il contrario >
http://windows.microsoft.com/it-it/windows/32-bit-and-64-bit-windows#1TC=windows-7
Per essere sicuro che i tuoi programmi girino anche a 64 bit dovresti andare nel sito della casa madre e vedere su che SO girano e se sono sia per SO a 32 bit che per SO a 64 bit .
O al limite installi Xp e poi con il tool gratuito W7 Upgrade Advisor, vedi cosa gira e cosa no, su W7, driver compresi >
https://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=20
In W7 non c'è Outlook Express, c'è Windows Live Mail >
http://www.megalab.it/7830/2/esportare-la-posta-e-i-contatti-da-outlook-express-a-windows-live-mail-e-viceversa
Grazie...sei stato molto chiaro.
Almeno per i programmi ora sono relativamente tranqullo. E' il resto che mi disturba :D mi sono affezionato al mio xp, vorrei tanto non cambiare.
Ma se montassi xp, quanto e cosa perderei rispetto un 64 bit?
E la versione di xp a 64 bit come la vedi?
tallines
30-08-2015, 20:26
Si puoi anche installare Xp a 64 bit, il SO a 64 è più performante di quello a 32 bit, anche se ha bisogno di più risorse (ram) rispetto al 32 bit .
E' giusto che ti sei affezionato a Xp, il primo amore non si scorda mai, però.......nel frattempo sono usciti altri SO............:)
Ti ricordo che gli aggiornamenti a Xp Sp3 sono terminati...............l' 08 Aprile 2014..........
Questo non vuol dire che non puoi continuare a usare Xp .
Però da un certo punto di vista, il SO è più vulnerabile rispetto ad altri SO .
Chiaramente per installare un SO più recente ci devono essere le caratteristiche hardware giuste, perchè se l' hardware non supporta il nuovo SO è inutile......
E ho iniziato x tempo fa proprio con windows 7 Upgrade Advisor per vedere se...........e da li sono andato avanti :)
Poi se vuoi tenerti Xp e installare la versione a 64 bit, non è che non lo puoi fare .
Però visto il tipo di processore che hai.........io acquisterei W7 Sp1 .
Hai ragione...con xp è stato amore a prima vista. Considera che ho visto nascere msdos, ho ancora le varie versioni su floppy nel mobile...poi uscii xp da allora non l'ho mai tradito :) Però mi hai convinto, installerò win 7 ultimate che ho una copia e spero che il mio amato xp comprenda.
Posso chiederti un' altra cosa?
Posso installare ramdisk? Lo uso ora su un pc vecchiotto per velocizzarlo un pò. Vorrei metterci sopra la cache del browser e i temporanei.
Conviene, quanta ram mi conviene dedicarci?
Ho posto lo stesso quesito anche in un altro topic, mi hanno aiutato a comprare il pc nuovo...forte questo forum :D
tallines
31-08-2015, 12:26
Hai ragione...con xp è stato amore a prima vista. Considera che ho visto nascere msdos, ho ancora le varie versioni su floppy nel mobile...poi uscii xp da allora non l'ho mai tradito :)
Anch' io mi sono trovato non bene con Xp, benissimo :) però all' avvicinarsi della scadenza del supporto a Xp Sp3.......ho cambiato :)
Però mi hai convinto, installerò win 7 ultimate che ho una copia e spero che il mio amato xp comprenda.
Vedrai che ti troverai bene, tutta un' altra storia .
Faccio un' esempio che può sembrare......:) quando usavo Xp per collegarsi a internet dovevano essere installati i driver della scheda madre, una volta li avevo persi e non mi ero fatto un backup degli stessi........:doh:
A parte che basta sbagliare una volta :)
Con W7 (penso anche da Vista in poi) non c'è bisogno di installare i driver per essere connesso on line, vengono installati durante la procedura .
Posso chiederti un' altra cosa?
Posso installare ramdisk? Lo uso ora su un pc vecchiotto per velocizzarlo un pò. Vorrei metterci sopra la cache del browser e i temporanei.
Conviene, quanta ram mi conviene dedicarci?
Ho posto lo stesso quesito anche in un altro topic, mi hanno aiutato a comprare il pc nuovo...forte questo forum :D
Hai 4 Gb di ram, non occorre altro :)
Gaetano77
31-08-2015, 16:53
Quoto i suggerimenti di tallines ;)
Windows XP, pur essendo un ottimo sistema operativo, non sfrutta al meglio i componenti hardware recenti e comunque non è più supportato dalla Microsoft dall'8 Aprile 2014, per cui è diventato leggermente vulnerabile per l'utilizzo on-line, anche se nella pratica non si corrono poi chissà quali rischi, utilizzando un browser e antivirus aggiornati, e facendo un po attenzione a dove si clicca! :read:
Personalmente utilizzo XP da oltre 10 anni (più precisamente dall'Aprile 2004, cioè quando acquistai il Pentium 4 in firma) e anch'io mi sono ormai molto affezionato :sofico: ma credo che l'anno prossimo passerò a Windows 7, anche perchè con il passare del tempo si troveranno sempre meno software e driver di periferica compatibili con XP :read:
Seven è un sistema operativo davvero eccellente, che migliora ulteriormente l'aspetto grafico, l'usabilità e la stabilità di XP, oltre che essere aggiornato con le ultime patch di sicurezza, quindi sicuramente ti troverai a tuo agio! :)
Comunque è anche possibile mantenere entrambi i sistemi operativi in configurazione dual boot, così decidi tu quale far partire all'avvio del PC :read:
Puoi fare un backup dei dati archiviati con Outlook Express 6 ed esportarli in Windows Live Mail (programma predefinito di posta elettronica su Vista/Seven) seguendo questa guida:
http://www.megalab.it/7830/2/esportare-la-posta-e-i-contatti-da-outlook-express-a-windows-live-mail-e-viceversa
Comunque per questioni di sicurezza sarebbe bene utilizzare un client mail esterno (ad esempio Mozilla Thunderbird), oppure meglio ancora controllare la posta direttamente tramite il browser web.
Per quanto riguarda infine la questione del Ramdisk, puoi seguire questa guida sul Forum:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037517
ma comunque tieni presente che occorre una notevole quantità di RAM installata sul PC ;)
tallines
31-08-2015, 19:59
Un saluto a Gaetano, il cui intervento quoto :)
Grazie per i suggerimenti...nei prossimi giorni, tempo permettendo, assemblo e installo.
Ultima domandina, a proposito del dual boot.
Con il dual boot mi sembra di aver capito che all'avvio esce la schermata di scelta. Ma è possibile impostare una partizione preferita senza dover ogni volta scegliere alla partenza, un pò come avviene nel bios con due hard disk?
E' che installando seven userò principalmente seven, e mi secca ogni volta fare una scelta per quella volta ogni morte di papa che userò xp.
tallines
04-09-2015, 19:06
Quando vengono installati due SO, il gestore di boot è il SO più recente .
In questo caso tra Xp e W7, il gestore è W7 .
Quando compare la finestra di scelta tra i due SO, se non viene effettuata nessuna scelta, parte il SO che gestisce il boot, ossia W7 .
Come tempo di attesa, la scelta è settata sui 30 secondi, ossia : se entro 30 secondi non fai nessuna scelta, parte W7 .
Se vuoi diminuire la scelta del tempo, è metterla magari a 5 secondi, dovrebbe esserci una voce, nella schermata di scelta tra W7 o Xp, che ti permette di dimuinuire il tempo di attesa .
Quando vengono installati due SO, il gestore di boot è il SO più recente .
In questo caso tra Xp e W7, il gestore è W7 .
Quando compare la finestra di scelta tra i due SO, se non viene effettuata nessuna scelta, parte il SO che gestisce il boot, ossia W7 .
Come tempo di attesa, la scelta è settata sui 30 secondi, ossia : se entro 30 secondi non fai nessuna scelta, parte W7 .
Se vuoi diminuire la scelta del tempo, è metterla magari a 5 secondi, dovrebbe esserci una voce, nella schermata di scelta tra W7 o Xp, che ti permette di dimuinuire il tempo di attesa .
Grazie :-)
tallines
05-09-2015, 13:23
Grazie :-)
Fai sapere cosa sei riuscito a fare :) .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.