View Full Version : Ecc: bit di parita' usato davvero?
massimo79m
28-08-2015, 21:45
Ho un pentium G2020T
http://ark.intel.com/it/products/71069/Intel-Pentium-Processor-G2020T-3M-Cache-2_50-GHz
la intel dice che supporta la ecc.
pero' alcuni dicono che la ecc e' utilizzata "davvero", cioe' controllando anche il bit di parita', solo sugli xeon.
e' vero?
Chimico_9
28-08-2015, 22:35
se guardi c'è un ? dove ti dice che l'ECC per funzionare deve essere supportato da:
-cpu
-chipset
e aggiungo io
-dai moduli ram
se soddisfatte queste condizioni pensi ancora che il supporto sia "finto"
bhe questo non so rispondere
massimo79m
28-08-2015, 23:22
se guardi c'è un ? dove ti dice che l'ECC per funzionare deve essere supportato da:
-cpu
-chipset
e aggiungo io
-dai moduli ram
se soddisfatte queste condizioni pensi ancora che il supporto sia "finto"
bhe questo non so rispondere
si, la mainboard supporta l'ecc, il chipseti idem.
pero' da altre fonti confermano che solo con lo xeon viene usato il bit di parita', le altre cpu possono usare la ram ecc ma il bit di parita' viene ignorato.
infatti il mio server viene anche venduto con la stessa mb ma con xeon (la cosa strana e' che con l'allestimento con pentium, il server viene assemblato dalla hp con ram ecc).
peccato perche' ho speso inutilmente dei soldi per aggiungere ram, che non sapendolo, ho preso ecc.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.