PDA

View Full Version : Problemi avvio windows da backup


[EtErNiTy]
28-08-2015, 17:47
Ciao a tutti, ho ripristinato Windows 7 da un backup creando una nuova partizione in dualboot. Però quando dal boot scelgo win7 ripristinato parte l'altro sistema già presente. Scusate la confusione, giusto per capire ho un PC con Windows 7 (chiamiamolo Franco), su questo PC ripristino su una nuova partizione un altro win7 (gigi). Quando dal boot scelgo di far partire gigi mi parte sempre franco. Il boot l'ho modificato con easybcd.

Come posso risolvere?

alecomputer
28-08-2015, 21:04
Probabilmente non hai settato correttamente la partizione con Easybcd .
Tramite Easybcd cancella il collegamento attuale che non funziona , e ne crei uno nuovo facendo attenzione a scegliere la giusta partizione con installato Windows n° 2 .

Se scegli la giusta partizione possono succedere solo 2 cose , o Windows n° 2 parte normalmente , oppure ti esce un errore che dice che Windows n° 2 non puo essere avviato .

[EtErNiTy]
28-08-2015, 21:45
Si con easybcd faccio tutto correttamente, l'unica cosa che mi è venuta in mente è che magari il boot presente all'interno di "gigi" fa riferimento all'hd 0 partizione 1 che corrisponde a "franco" e magari doveri modificare questo valore inserendo hd 0 partizione 2 però non so come e con easybcd non so come si faccia (non ho trovato questa funzione).

Consigli?

[EtErNiTy]
31-08-2015, 15:52
Aiuttoooooo :cry: :cry:

Blitz90
31-08-2015, 15:55
credo che il fatto sia dovuto che gigi era "configurato" per un'altro pc

[EtErNiTy]
31-08-2015, 17:23
no no, il pc è lo stesso. In realtà gigi non è altro che un backup di franco di qualche mese fa.
Ma non posso avere accesso in nessun modo al file di boot come succedeva con win xp?

alecomputer
31-08-2015, 20:20
Non e più possibile accedere ai file di avvio come avveniva con Windows xp , per questo si usa Easybcd .

[EtErNiTy]
31-08-2015, 22:04
ok e allora come si spiega che con easybcd quando setto la partizione D: (gigi) riavvio e parte franco?

chestressss!!!! :cry: :cry: :cry: