PDA

View Full Version : Samsung: ecco i dispositivi che verranno aggiornati ad Android 6.0 Marshmallow


Redazione di Hardware Upg
28-08-2015, 12:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-ecco-i-dispositivi-che-verranno-aggiornati-ad-android-60-marshmallow_58566.html

Samsung ha stilato una prima lista dei dispositivi che riceveranno l'aggiornamento ad Android 6.0 Marshmallow nel prossimo futuro

Click sul link per visualizzare la notizia.

the fear90
28-08-2015, 12:44
Nemmeno l's5 quindi, complimenti :D

Simonex84
28-08-2015, 12:48
Manco l'S5 :doh:

fossi un possessore mi girerebbero leggermente le.....

the fear90
28-08-2015, 12:55
Per questo è sempre meglio scegliere nexus se si vuole android, tutti gli altri telefoni dopo un pò non vengono più supportati.

dr-omega
28-08-2015, 12:59
"Samsung ha già confermato una prima lista di dispositivi"

"Prima lista" è diverso da "lista definitiva".;)

S5 riceverà sicuramente l'aggiornamento, ma in un secondo tempo.

doctor who ?
28-08-2015, 13:00
Per questo è sempre meglio scegliere nexus se si vuole android, tutti gli altri telefoni dopo un pò non vengono più supportati.

Mbah i nexus hanno gli aggiornamenti garantiti per 18 mesi, la maggior parte delle aziende si risparmia giusto qualche mese, non siamo proprio su pianeti diversi :fagiano:

gpat
28-08-2015, 13:07
Devono essercene altri per forza. Fossi in loro aggiornerei tra i più famosi tutti quelli che hanno avuto Lollipop, con tutti quei bug (colpa di Google) è quasi d'obbligo. Da S4 e Note 3 in poi... poi possono farli morire pure così.

mattewRE
28-08-2015, 13:10
"Samsung ha già confermato una prima lista di dispositivi"

"Prima lista" è diverso da "lista definitiva".;)

S5 riceverà sicuramente l'aggiornamento, ma in un secondo tempo.


Cos'é, non hanno soldi per pagare un po' di personale per preparare gli aggiornamenti almeno i terminali più diffusi e più costosi? La verità è che non gli frega nulla di offrirei un supporto software decente.

marchigiano
28-08-2015, 13:16
ma stare con kitkat che va alla grande no? :D

Pino90
28-08-2015, 13:42
Per questo è sempre meglio scegliere nexus se si vuole android, tutti gli altri telefoni dopo un pò non vengono più supportati.

Però di nexus ne esistono 1 o 2 modelli che non coprono assolutamente le esigenze di tutti. Io ho bisogno di una sd ad esempio! :)

Simonex84
28-08-2015, 13:47
"Samsung ha già confermato una prima lista di dispositivi"

"Prima lista" è diverso da "lista definitiva".;)

S5 riceverà sicuramente l'aggiornamento, ma in un secondo tempo.

Non sapevo che Samsung fornisse la lista a rate :asd: attendo trepidante la prossima....

Mory
28-08-2015, 13:56
Cos'é, non hanno soldi per pagare un po' di personale per preparare gli aggiornamenti almeno i terminali più diffusi e più costosi? La verità è che non gli frega nulla di offrirei un supporto software decente.

ma quale personale, se hanno a listino 30000 modelli saran tutti impegnati a debuggare la touchwiz per non farli laggare :Prrr:

Epoc_MDM
28-08-2015, 14:12
http://www.androidworld.it/wp-content/uploads/2015/08/Android-6-Marshmallow-elenco-aggiornamenti-Sony-Xperia-658x450.jpg

Cioè, dite quello che volete su Sony...

colonna 2 se ha 5.0, colonna 3 se ha 5.1, colonna 4 se riceverà 6

marchigiano
28-08-2015, 14:24
http://www.androidworld.it/wp-content/uploads/2015/08/Android-6-Marshmallow-elenco-aggiornamenti-Sony-Xperia-658x450.jpg

Cioè, dite quello che volete su Sony...

colonna 2 se ha 5.0, colonna 3 se ha 5.1, colonna 4 se riceverà 6

ok il mio riceverà 6... bisogna vedere se lo installerò :D per ora kitkat non si tocca, una roccia

Malek86
28-08-2015, 14:30
Oh, grazie al cielo aggiornano l'Alpha, pensavo che lo avrebbero lasciato a marcire visto che è uscito da quasi un anno ed ormai hanno smesso di produrlo.

L'ho appena pagato 300 euro, che è anche poco per le sue specifiche, ma conoscendo la Samsung ero pronto a dovermi dirigere sulle rom non ufficiali per andare oltre il 5.1.1.

Madcrix
28-08-2015, 14:38
Sicuramente aggiorneranno anche l'S5 e i Tab S, questione di tempo...
Per quanto riguarda il mio S4, Lollipop va benone ma potrei anche considerare qualche ROM o un upgrade se la prossima generazione risolve i problemi dell'S6 (batteria rimovibile e SD)

calabar
28-08-2015, 14:41
Mbah i nexus hanno gli aggiornamenti garantiti per 18 mesi, la maggior parte delle aziende si risparmia giusto qualche mese, non siamo proprio su pianeti diversi
In realtà sono quasi sempre più di 18 mesi. Ma non è solo questo.
Gli aggiornamenti dei nexus arrivano poco dopo il rilascio del sistema da parte di Google, mentre spesso gli altri arrivano in ritardo.
Quindi non solo spesso si viene supportati per meno tempo, ma l'aggiornamento ricevuto non riguarda l'ultima release ma una release precedente, dato che ci sono voluti mesi (talvolta parecchi mesi) per portarla poi sul telefono.

Giouncino
28-08-2015, 14:48
magari poi finisce che Samsung non aggiornerà mai l'S5 mentre Google/Lenovo aggiorneranno il Moto G...

sarebbe una figuraccia per Samsung una cosa del genere...

Nelson Muntz
28-08-2015, 15:06
In realtà sono quasi sempre più di 18 mesi. Ma non è solo questo.
Gli aggiornamenti dei nexus arrivano poco dopo il rilascio del sistema da parte di Google, mentre spesso gli altri arrivano in ritardo.
Quindi non solo spesso si viene supportati per meno tempo, ma l'aggiornamento ricevuto non riguarda l'ultima release ma una release precedente, dato che ci sono voluti mesi (talvolta parecchi mesi) per portarla poi sul telefono.

Davvero non capisco la "smania" di avere sempre subitissimo l'ultimo aggiornamento disponibile... Mi domando cosa esattamente non funzioni sui vostri cell quando non avete l'ultimissima versione di s.o.
A livello di app ormai basta avere da JB in su per far funzionare tutto quel che serve (e anche di più)... booooh...

Epoc_MDM
28-08-2015, 15:16
Davvero non capisco la "smania" di avere sempre subitissimo l'ultimo aggiornamento disponibile... Mi domando cosa esattamente non funzioni sui vostri cell quando non avete l'ultimissima versione di s.o.
A livello di app ormai basta avere da JB in su per far funzionare tutto quel che serve (e anche di più)... booooh...

Il fatto di avere bugs abbastanza seri risolti, per te è una "smania"?

Nelson Muntz
28-08-2015, 15:31
Il fatto di avere bugs abbastanza seri risolti, per te è una "smania"?

Citami i bug seri di JB e KK! :)... Mi pare ne abbiano introdotti ben di peggiori con lollipop!

Epoc_MDM
28-08-2015, 15:36
Citami i bug seri di JB e KK! :)... Mi pare ne abbiano introdotti ben di peggiori con lollipop!

Sto parlando solo di Lollipop per quanto riguarda i bugs. Passando da una versione all'altra, invece, ci sono sempre features nuove che vorresti almeno poter provare. Mi sembra logico, non parlo solo di "grafica".

Il gestore Mail unificato su JB ce l'hai? Giusto per fare un esempio ad minchiam che per me è DECISAMENTE comodo.

doctor who ?
28-08-2015, 15:59
In realtà sono quasi sempre più di 18 mesi. Ma non è solo questo.
Gli aggiornamenti dei nexus arrivano poco dopo il rilascio del sistema da parte di Google, mentre spesso gli altri arrivano in ritardo.
Quindi non solo spesso si viene supportati per meno tempo, ma l'aggiornamento ricevuto non riguarda l'ultima release ma una release precedente, dato che ci sono voluti mesi (talvolta parecchi mesi) per portarla poi sul telefono.

se per "In realtà sono quasi sempre più di 18 mesi." intendi solo per il nexus4 allora credo che ci siamo :D

ed è ovvio che sono i primi, arrivano dalla fonte sarebbe sorprendente il contrario.

calabar
28-08-2015, 16:05
Davvero non capisco la "smania" di avere sempre subitissimo l'ultimo aggiornamento disponibile...
Non è solo questione di smania, ma di sicurezza e di longevità del terminale.

Di sicurezza perchè di solito le nuove versioni correggono i bug critici delle precedenti. In generale il sistema più aggiornato è più sicuro.

Di longevità perchè, come ben sappiamo, nel mondo Android le applicazioni dopo un certo periodo cominciano a non supportare più le vecchie API. Questo significa che più vecchio è il sistema operativo installato, maggiore diventa il numero di applicazioni non supportate (tra cui magari alcune che ti servono o che vorresti provare).
Per capirci, poniamo che il tuo telefono non venga più aggiornato oggi. Per un anno probabilmente non sentirai la mancanza degli aggiornamenti, funzionerà praticamente tutto tranne forse qualche sporadica applicazione sperimentale. Dopo un altro anno le applicazioni che cominciano a richiedere versioni del SO successive al tuo sono già numerose, e tra queste probabilmente qualcuna che ti interessa. Dopo un altro anno sono così tante che, se non l'hai già fatto, valuti seriamente di cambiare telefono.
Ora, se il tuo terminale è stato aggiornato ad una versione del sistema operativo uscito sei mesi prima, questa scaletta (e di conseguenza la longevità del tuo telefono) si accorcia di conseguenza.

In realtà dal punto di vista funzionale per me non è un grosso problema un aggiornamento che arriva in ritardo, l'importante è che arrivi perchè è questo che da longevità al mio telefono.
Cioè se so che il mio terminale verrà aggiornato al più ad Android 6, poco mi importa se questo aggiornamento arriverà in ritardo, l'importante dal punto di vista della longevità del terminale è che arrivi.
Se invece a causa di questi ritardi sul mio terminale ricevo Android 6 anziché, chessò, 6.2, allora la cosa inizia ad infastidirmi.

doctor who ?
28-08-2015, 16:13
Non è solo questione di smania, ma di sicurezza e di longevità del terminale.

Di sicurezza perchè di solito le nuove versioni correggono i bug critici delle precedenti. In generale il sistema più aggiornato è più sicuro.

Di longevità perchè, come ben sappiamo, nel mondo Android le applicazioni dopo un certo periodo cominciano a non supportare più le vecchie API. Questo significa che più vecchio è il sistema operativo installato, maggiore diventa il numero di applicazioni non supportate (tra cui magari alcune che ti servono o che vorresti provare).
Per capirci, poniamo che il tuo telefono non venga più aggiornato oggi. Per un anno probabilmente non sentirai la mancanza degli aggiornamenti, funzionerà praticamente tutto tranne forse qualche sporadica applicazione sperimentale. Dopo un altro anno le applicazioni che cominciano a richiedere versioni del SO successive al tuo sono già numerose, e tra queste probabilmente qualcuna che ti interessa. Dopo un altro anno sono così tante che, se non l'hai già fatto, valuti seriamente di cambiare telefono.
Ora, se il tuo terminale è stato aggiornato ad una versione del sistema operativo uscito sei mesi prima, questa scaletta (e di conseguenza la longevità del tuo telefono) si accorcia di conseguenza.

In realtà dal punto di vista funzionale per me non è un grosso problema un aggiornamento che arriva in ritardo, l'importante è che arrivi perchè è questo che da longevità al mio telefono.
Cioè se so che il mio terminale verrà aggiornato al più ad Android 6, poco mi importa se questo aggiornamento arriverà in ritardo, l'importante dal punto di vista della longevità del terminale è che arrivi.
Se invece a causa di questi ritardi sul mio terminale ricevo Android 6 anziché, chessò, 6.2, allora la cosa inizia ad infastidirmi.

Teoricamente, realisticamente si cerca di mantenere la compatibilità con jelly bean, a meno che tu non voglia privarti di una grossa fetta di potenziale utenza.
Il tutto senza contare che sicuramente esisteranno app alternative.

calabar
28-08-2015, 16:20
Teoricamente, realisticamente si cerca di mantenere la compatibilità con jelly bean, a meno che tu non voglia privarti di una grossa fetta di potenziale utenza.
Questo oggi, ma tra un anno, quando le quote di JB si ridurranno? Tra due?
Senza contare che alcune applicazioni necessitano delle nuove caratteristiche delle versioni aggiornate del sistema, e qui c'è poco da fare.

Certo, se cambi il telefono spesso non è un problema, se invece miri ad avere un terminale che ti duri qualche anno, le cose cambiano.

doctor who ?
28-08-2015, 17:19
Questo oggi, ma tra un anno, quando le quote di JB si ridurranno? Tra due?
Senza contare che alcune applicazioni necessitano delle nuove caratteristiche delle versioni aggiornate del sistema, e qui c'è poco da fare.

Certo, se cambi il telefono spesso non è un problema, se invece miri ad avere un terminale che ti duri qualche anno, le cose cambiano.

https://developer.android.com/about/dashboards/index.html
Imho già avendo un cellulare con Kitkat, si può dormire sicuri per un paio di anni.

C'è un sacco di gente che cambia telefono in continuazione, di conseguenza l'ultimo versione dell'os si "gonfia" fino ad un certo punto, ma poi c'è tutta quella gente che si tiene il telefono fino a quando fa il suo lavoro ed onestamente non credo che kitkat e jellybean si svuoteranno tanto velocemente.

domthewizard
28-08-2015, 17:19
chissà se riusciranno ad aggiornare s6 per natale :asd:

calabar
28-08-2015, 18:43
https://developer.android.com/about...ards/index.html
Imho già avendo un cellulare con Kitkat, si può dormire sicuri per un paio di anni.
Guarda a questo link (https://www.outofbit.it/2013/10/05/diffusione-android-settembre-2013/) che bella fetta avevano GB e ICS, e guarda la loro diffusione nel grafico che hai riportato.
Come vedi, in pochi anni le cose possono cambiare notevolmente. Oggi su Gingerbread non gira tantissimo software, e anche ICS è piuttosto limitante.

Appena Android % si stabilizzerà, secondo me sarà lui a creare un bello spartiacque come è stato a suo tempo con Android 4.

doctor who ?
28-08-2015, 19:35
Guarda a questo link (https://www.outofbit.it/2013/10/05/diffusione-android-settembre-2013/) che bella fetta avevano GB e ICS, e guarda la loro diffusione nel grafico che hai riportato.
Come vedi, in pochi anni le cose possono cambiare notevolmente. Oggi su Gingerbread non gira tantissimo software, e anche ICS è piuttosto limitante.

Appena Android % si stabilizzerà, secondo me sarà lui a creare un bello spartiacque come è stato a suo tempo con Android 4.

Bisogna contestualizzare i dati.
JB lo avevano i tizi che cambiano telefono spesso.
ICS e Gingerbread si sono piazzati in KitKat o molto più probabilmente in JB e non credo si sposteranno per molto.

Un conto è rompere il salvadanaio perchè hai un GalaxyS che è obiettivamente obsoleto, un conto è romperlo perchè non puoi usare le sporadiche app che non possono essere eseguite su vecchie versione di android.

Diciamolo chiaramente, la maggior parte dei JB e Kitkat sono perfettamente utilizzabili, non c'è un reale bisogno di rottamarli.

Ness
28-08-2015, 19:42
Ipad 2, aggiornato, dopo oltre 5 anni di vita, a ios 9 a settembre. Chi ha comprato un pad samsung 5 anni fa, ora lo usa come vassoio.

marchigiano
28-08-2015, 19:51
Non è solo questione di smania, ma di sicurezza e di longevità del terminale.

sicurezza, è molto più facile che l'utente faccia cavolate piuttosto che un hacker gli sfrutti una falla di sicurezza del OS, e quando dico molto, intendo 1 milione a uno :sofico:

longevità, non credo di aver visto app che richiedono OS superiori a gingerbread ma che hanno richieste hardware inferiori alla media hw dell'epoca ics...

gestore mail unico, ci sono una marea di app che lo facevano già, tra l'altro la visualizzazione delle email di gmail per android non è neanche granchè...

però bon se vi appaga aggiornare pure tutto quello che volete :kiss: peace & love :Prrr:

Mory
28-08-2015, 23:03
Scommetto che qui c'è gente che aspettata trepidante android 6.0 maledicendo Samsung/Sony/LG ecc. che non aggiornerà mai il terminale che ha solo 1 anno quando poi sta scrivendo con un pc di 3 anni fa con Windows 7 che potrebbe essere aggiornato a Windows 10, ma mai lo farà perché tanto funziona benissimo cosi :D :D RIDICOLI!!

calabar
28-08-2015, 23:27
Diciamolo chiaramente, la maggior parte dei JB e Kitkat sono perfettamente utilizzabili, non c'è un reale bisogno di rottamarli.
Oggi? Certamente.
Ma ti ripeto, qui si parla di un paio d'anni a questa parte, quando la situazione sarà presumibilmente ben differente.
Il discorso riguarda la longevità del telefono, e va visto in quell'ottica.

longevità, non credo di aver visto app che richiedono OS superiori a gingerbread ma che hanno richieste hardware inferiori alla media hw dell'epoca ics...
Io ne ho visto diverse, Firefox, giusto per dire la prima che mi viene in mente, richiede ICS.
L'hardware oggi è molto meno limitante di qualche anno fa, quando era in piena evoluzione e la differenza di prestazioni di anno in anno era molto più marcata (per quanto oggi tentino ancora di porre dei limiti sulla quantità di RAM e su poca memoria non espandibile, motivo per cui evito certi tipi di dispositivo).

Geiranger
29-08-2015, 08:40
Scommetto che qui c'è gente che aspettata trepidante android 6.0 maledicendo Samsung/Sony/LG ecc. che non aggiornerà mai il terminale che ha solo 1 anno quando poi sta scrivendo con un pc di 3 anni fa con Windows 7 che potrebbe essere aggiornato a Windows 10, ma mai lo farà perché tanto funziona benissimo cosi :D :D RIDICOLI!!

Come ha ben spiegato calabar, in uno smartphone il problema diventano le nuove app compatibili solo con le ultime versioni di Android (ma anche di IOS).
Ad esempio...Chi ha un Iphone 4S, si fregherà le mani sapendo che potrà aggiornarlo anche all'ultima versione di IOS9.
Chi ha un PC con windows7, se en sbatte le balotas di windows 10 perché non ha problemi di compatibilità software, può installare senza problemi roba vecchia come roba nuova.

doctor who ?
29-08-2015, 08:48
Come ha ben spiegato calabar, in uno smartphone il problema diventano le nuove app compatibili solo con le ultime versioni di Android (ma anche di IOS).
Ad esempio...Chi ha un Iphone 4S, si fregherà le mani sapendo che potrà aggiornarlo anche all'ultima versione di IOS9.
Chi ha un PC con windows7, se en sbatte le balotas di windows 10 perché non ha problemi di compatibilità software, può installare senza problemi roba vecchia come roba nuova.

tipo le dx12

calabar
29-08-2015, 09:17
tipo le dx12
Quelle interessano, o meglio interesseranno (perchè oggi non c'è nulla di concreto) solo i videogiocatori.
Inoltre c'è una sostanziale differenza: con il cellulare devo decidere al momento dell'acquisto quale sarà il mio "destino" con gli aggiornamenti, in base alle politiche del produttore.
Su PC, se dovessi pentirmi di Win7 perchè un giorno desidero usare le DX10, beh, prendo e faccio l'aggiornamento, e ho risolto. Insomma, la situazione è decisamente veno rischiosa e vincolante.

doctor who ?
29-08-2015, 10:19
Quelle interessano, o meglio interesseranno (perchè oggi non c'è nulla di concreto) solo i videogiocatori.
Inoltre c'è una sostanziale differenza: con il cellulare devo decidere al momento dell'acquisto quale sarà il mio "destino" con gli aggiornamenti, in base alle politiche del produttore.
Su PC, se dovessi pentirmi di Win7 perchè un giorno desidero usare le DX10, beh, prendo e faccio l'aggiornamento, e ho risolto. Insomma, la situazione è decisamente veno rischiosa e vincolante.

Windows generalmente si paga e se domani devo comprare un pc devo scegliere, non è che "prendo e lo faccio" come "prendo e mi faccio un sandwich" :asd:

A questo punto se vuoi aggiornamenti sul lungo termine devi prendere un iOS, con android il massimo garantito è di 18 mesi

blobb
29-08-2015, 10:33
Scommetto che qui c'è gente che aspettata trepidante android 6.0 maledicendo Samsung/Sony/LG ecc. che non aggiornerà mai il terminale che ha solo 1 anno quando poi sta scrivendo con un pc di 3 anni fa con Windows 7 che potrebbe essere aggiornato a Windows 10, ma mai lo farà perché tanto funziona benissimo cosi :D :D RIDICOLI!!

Eccomi, mi tengo stretto Windows 7 fin che posso, viceversa non maledico nessuno ma appena posso aggiorno il cell

calabar
29-08-2015, 10:42
Windows generalmente si paga e se domani devo comprare un pc devo scegliere, non è che "prendo e lo faccio" come "prendo e mi faccio un sandwich"
Anche un sandwich si paga :p
E ad ogni modo non sei costretto a cambiare PC, compri il sistema operativo (magari in offerta, e se sei disonesto o hai accesso ad altri tipi di licenze te ne freghi pure) e comunque hai la possibilità di rimediare.

Per i 18 mesi garantiti concordo anche io che siano pochi, fortunatamente di solito sono ben di più.
E, tornando al discorso di prima, c'è una certa differenza tra 18 mesi che includono le versioni del sistema uscite in quel periodo (come sui nexus) e 18 mesi in cui ricevi aggiornamenti di sistemi vecchi di parecchi mesi.

PS: anche con iOS non è garantito, semplicemente si è dimostrato finora molto longevo (al di la delle critiche sui "tagli" di funzionalità sulle vecchie versioni).

doctor who ?
29-08-2015, 10:58
Anche un sandwich si paga :p
E ad ogni modo non sei costretto a cambiare PC, compri il sistema operativo (magari in offerta, e se sei disonesto o hai accesso ad altri tipi di licenze te ne freghi pure) e comunque hai la possibilità di rimediare.

Per i 18 mesi garantiti concordo anche io che siano pochi, fortunatamente di solito sono ben di più.
E, tornando al discorso di prima, c'è una certa differenza tra 18 mesi che includono le versioni del sistema uscite in quel periodo (come sui nexus) e 18 mesi in cui ricevi aggiornamenti di sistemi vecchi di parecchi mesi.

PS: anche con iOS non è garantito, semplicemente si è dimostrato finora molto longevo (al di la delle critiche sui "tagli" di funzionalità sulle vecchie versioni).

Certo che hai una visione parecchio strana della longevità.

L'unico nexus che ha sforato i 18 mesi è il nexus 4 e fortunatamente di solito sono ben di più.

Apple aggiorna anche i mattoni preistorici e iOS non è garantito, semplicemente si è dimostrato finora molto longevo

Va bene essere un "fan" della famiglia Nexus, ma questi sono numeri e fatti non opinioni.





Scommetto che qui c'è gente che aspettata trepidante android 6.0 maledicendo Samsung/Sony/LG ecc. che non aggiornerà mai il terminale che ha solo 1 anno quando poi sta scrivendo con un pc di 3 anni fa con Windows 7 che potrebbe essere aggiornato a Windows 10, ma mai lo farà perché tanto funziona benissimo cosi :D :D RIDICOLI!!

Perchè è di moda dire "ho l'ultima versione di android"
ed è di moda fare l'hipster con "l'ultimo winzoz fa schifo, io uso XP"

(questo a prescindere dalla bontà dell'os :V)

calabar
29-08-2015, 11:31
Va bene essere un "fan" della famiglia Nexus, ma questi sono numeri e fatti non opinioni.
Non sono affatto fan dei Nexus (no SD, no party per me, per non parlare di USB OTG ecc...), ma delle politiche di aggiornamento.

Sui Nexus, magari mi sbaglio, ma mi pare che l'unico smartphone su cui abbiano fatto problemi dopo i 18 mesi sia stato il Galaxy Nexus, gli altri mi pare che due annetti pieni li abbiano fatti.

Su iOS non mi pare di aver detto nulla di diverso da quanto affermi tu, ossia che gli aggiornamenti ci sono, ma non sono garantiti (ossia Apple non ha mai detto ufficialmente "vi aggiorneremo i dispositivi per almeno tot anni".
Se domani Apple decide di non aggiornare più i terminali che hanno più di un anno (ovviamente non succederà, giusto per dire), nessuno potrà "eh ma io ho comprato il terminale perchè voi mi avevate garantito 4 anni di aggiornamento". Tutto qui.

Pino90
29-08-2015, 12:01
edit

Ale1992
29-08-2015, 13:18
Se non mi aggiorneranno l'S5, la prossima volta i 600€ li darò a qualche marchio che li merita davvero. Spero che samsung non sia così stupida da lasciare indietro S5, Note 3 e i vari tablet S e Note.

Ale1992
29-08-2015, 13:23
Scommetto che qui c'è gente che aspettata trepidante android 6.0 maledicendo Samsung/Sony/LG ecc. che non aggiornerà mai il terminale che ha solo 1 anno quando poi sta scrivendo con un pc di 3 anni fa con Windows 7 che potrebbe essere aggiornato a Windows 10, ma mai lo farà perché tanto funziona benissimo cosi :D :D RIDICOLI!!

Io ho un S5 preso l'anno scorso a giugno, e ho un pc preso a marzo dell'anno scorso con ancora 8.1 (che tengo fino a quando non riterrò win 10 maturo). Nonostante ciò pretendo di avere aggiornamenti per almeno 2 anni (ma sarebbe giusto fino a 3). Se ci pensi è una questione di principio, se ti do 700€ per una tavoletta elettronica pretendo che tu mi garantisca il supporto per un periodo decente, e non che mi abbandoni dopo un anno con un software, tra l'altro, poco affidabile e mal fatto (non do la colpa a google ma a samsung).

Scusatemi per il doppio post.

Goofy Goober
30-08-2015, 09:02
l'unica cosa importante è che aggiornino TUTTI i device nati con quell'aborto di lollipop nativamente.

con marshcoso finalmente si potranno spegnere le orrende headups notifications specificatamente per applicazione, e non solo globalmente (che non ha senso alcuno) come si fa adesso su lollischifo (così si perdono pure le icone di notifica nella taskbar).

spero anche che migliorino la lockscreen, con lollipop la hanno trasformata nella peggior lockscreen mai vista da quando esistono le lockscreen :muro:

e il nome dell'operatore (non poteva stare dove era prima? è di così estrema importanza averlo li???) che copre le icone di notifica me lo devono ancora spiegare.

Manco l'S5 :doh:

fossi un possessore mi girerebbero leggermente le.....

avessi l'S5 lo terrei a Kitkat :asd:

la corsa esasperata ad avere l'ultimo aggiornamento esistente non l'ho mai capita :)
il problema si crea solo se, globalmente, spariscono applicazioni compatibili con le release precedenti, ma grazie alla frammentazione questa cosa non accade (le ultime versioni delle applicazioni più usate girano su versioni di android a dir poco giurassiche oggi). :sofico:

canislupus
30-08-2015, 10:10
Io posseggo un S4 aggiornato a Lollipop qualche mese fa (Wind ci ha messo una vita).
Onestamente non sento tutti questi problemi che molti lamentano. Sicuramente il telefono si è rallentato, ma nulla di così eccessivo.
Con tutta probabilità non riceverò Marshmallow (Android 6.0), ma me ne farò una ragione e magari la prossima volta sceglierò un marchio diverso da Samsung (scelta che sto vagliando già da almeno un anno).
Credo che alla fine se si voglia avere sempre l'ultima versione disponibile, l'unica soluzione sia cambiare spesso telefono, magari senza investire cifre astronomiche (vedi 700 o più). D'altra parte nessun produttore è obbligato a dare aggiornamenti, quindi inutile poi lamentarsi.

gioloi
31-08-2015, 11:22
il problema si crea solo se, globalmente, spariscono applicazioni compatibili con le release precedenti, ma grazie alla frammentazione questa cosa non accade (le ultime versioni delle applicazioni più usate girano su versioni di android a dir poco giurassiche oggi). :sofico:
Hai centrato il punto.
Non misconosco i meriti di Apple nell'aggiornare per anni i suoi terminali, ma è anche vero che l'aggiornamento di iOS è molto più vincolante che in Android.

Ho un iPod 4G con iOS 6.x, ultima versione disponibile per questo dispositivo. Beh, non riesco a caricarci quasi più nulla. Come riproduttore musicale continua a funzionare bene, niente da dire, ma quando qualche settimana fa ho provato a tirar giù un'app che visualizza i testi delle canzoni, ho scoperto che ci voleva almeno iOS 7. E così per parecchie applicazioni, compreso il lettore di podcast.

Per contro, il mio Sony Arc S, suo coetaneo equipaggiato con Android 4.0.4, monta ancora tutto quel che mi serve (compresa la medesima app dei testi delle canzoni, per dirne una).

Bene quindi che ci siano aggiornamenti duraturi, ma il non averli è meno limitante nel mondo Android rispetto ad Apple.

Kimmy
31-08-2015, 11:24
Io posseggo un S4 aggiornato a Lollipop qualche mese fa (Wind ci ha messo una vita).
Onestamente non sento tutti questi problemi che molti lamentano. Sicuramente il telefono si è rallentato, ma nulla di così eccessivo.
Con tutta probabilità non riceverò Marshmallow (Android 6.0), ma me ne farò una ragione e magari la prossima volta sceglierò un marchio diverso da Samsung (scelta che sto vagliando già da almeno un anno).
Credo che alla fine se si voglia avere sempre l'ultima versione disponibile, l'unica soluzione sia cambiare spesso telefono, magari senza investire cifre astronomiche (vedi 700 o più). D'altra parte nessun produttore è obbligato a dare aggiornamenti, quindi inutile poi lamentarsi.

Rallentato l'S4 con Lollipop? Galleria a parte, non c'è una sola cosa che non giri meglio con Lollipop!

dr-omega
01-09-2015, 10:33
Non sapevo che Samsung fornisse la lista a rate :asd: attendo trepidante la prossima....

Tutti i produttori l'hanno sempre fatto, i top di gamma sono aggiornati subito e quelli della generazione precedente dopo qualche mese, non è una novità...:rolleyes:

dr-omega
06-10-2015, 11:38
Non sapevo che Samsung fornisse la lista a rate :asd: attendo trepidante la prossima....

http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-60-marshmallow-ecco-i-dispositivi-che-lo-riceveranno-samsung-htc-sony-lg_59069.html

Samsung: Galaxy Note 5, Galaxy S6 Edge+, Galaxy S6 e S6 Edge, Galaxy Note 4, Galaxy Alpha, Galaxy S5, Galaxy A8 e Galaxy A7. A venire: Galaxy A5, Galaxy A3, famiglia Galaxy E

Eccola! ;) :Prrr: