View Full Version : [Thread Ufficiale] Elephone P6000 Pro 2Gb/3Gb MT6753
megthebest
28-08-2015, 11:09
In arrivo il reflresh del P6000 con 3Gb di ram e cpu octa core Mt6753.
http://des.gearbest.com/uploads/2014/201412/heditor/201412311017438832.jpg
http://www.elephonestore.com/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/e/l/elephone_p6000_pro_1_.jpg
I maggiori benefici dovrebbero venire dal supporto nativo per Android 5.1 .. per il resto la cpu fa più o meno lo stesso score del vecchio Mt6732 e la gpu T720 sembra invece leggermente più scarsa della T760 del P6000 iniziale..
poi il marketing fa la sua parte... tipo questo:
http://www.elephone.hk/images/P6000/bj-001.jpg
Ci sarà una versione con 3Gb di ram e una con 2 Gb di Ram (speriamo accomunate dalla stesso firmware)
Link P6000 Pro 3Gb:
Elephone P6000,Android 5.1,MT6753 with advanced 64-bit 1.5GHz Cortex-A53,4G LTE,HD screen,international Certification (http://www.elephone.hk/P6000-pro-3GB.html)
Link P6000 Pro 2Gb:
http://www.elephone.hk/P6000-Pro-2gb.html
megthebest
28-08-2015, 11:10
Unboxing & Review:
https://www.youtube.com/watch?v=KWA5rUHhgrs
Recensione Elephone P6000 Pro 3Gb
Confezione, Contenuto, Estetica:
La confezione è di colore prettamente bianco anonimo e con il marchio elephone in rilievo; non ci sono però indicazioni del modello di telefono visibili all'esterno.
Contenuto scatola: Smartphone, 1 Alimentatore Usb con presa Ita 5V 1A, 1 Cavo Usb, 1 manuale istruzioni, pellicola di protezione schermo extra (1 è già applicata)
- Dimensioni esterne dello smartphone abbastanza generose per un 5"; misura infatti 145,8 x 71.6 x 8.9 mm per poco più di 160g di peso.
- Design e dimensioni esterne in tutto e per tutto identiche al primo P6000 presentato a gennaio del 2015
- Costruzione di buona qualità, utilizzo di materiali abbastanza economici, la cover è abbastanza robusta e pesante, con un incastro particolare inusuale.
- Sul Lato sinistro non troviamo tasti, mentre sul Lato destro troviamo il bilanciere volume e il tasto di accensione.
- Sul Lato superiore troviamo il jack audio e sul Lato inferiore troviamo la presa micro usb e il microfono
- Nella parte posteriore in alto al centro troviamo la fotocamera da 8 Mpixel f/2.4 (13 Mpixel Interpolati) e il flash led , e in basso lo speaker posizionato al centro (purtroppo con una forma planare della cover, l’audio sarà soffocato con dispositivo appoggiato sul tavolo).
- Nella parte frontale troviamo in alto la capsula auricolare, la fotocamera, il flash led e i sensori di luminosità/prossimità.
- I Tasti soft touch non sono retroilluminati, il solo tasto centrale ha la retroilluminazione circolare che funge anche da led di notifica
- Cover posteriore removibile; l'assenza di lavorazioni particolari la rende scivolosa se avete le mani secche; buona invece la distribuzione del peso anche se i 160g si fanno sentire su un 5".
- Vetro esterno dotato di pellicola preapplicata dalla casa (male); è comunque disponibile una ulteriore pellicola nella confezionee comunque ne troverete a bizzeffe in vari store online. Il vetro non sembra avere protezioni antigraffio secondo quanto dichiarato
- Luminosità schermo molto buona, buono l'angolo di visione; schermo Lcd HD IPS con colori ben riprodotti e nitidezza molto buona per la categoria.
- Touch preciso, multitouch a 5 tocchi, scrittura rapida sia con funzione swype che con digitazione a più dita (utilizzata tastiera Touchpal )
- Due slot sim : Micro Sim 4G (dinamico con scelta software).
- Presenza slot MicroSD con capacità fino a 64Gb (testati 32Gb).
- Batteria removibile da 2700mAh che sembra mostrare un ottimo comportamento.
- Android 5.1 senza alcuna personalizzazione.
- Apertura app e passaggio tra le app molto rapido.. browser stock con qualche intoppo come sempre (consigliamo Chrome)
- Launcher obsoleto per funzioni velocità e personalizzazioni (consiglio Nova Launcher come launcher).
- Gestione eccellente dei 16Gb di rom interni che risultano disponibili in una partizione da 11.5Gb per app e dati.
- Ottima la gestione della ram da 3Gb da parte di Android 5.1 .. più di 2.4Gb di ram lasciati liberi dopo il caricamento di alcune app in memoria all'avvio.
Connettività:
Wifi b/g/n senza alcun problema, aggancio stabile, buona potenza.
BT 4 testato accoppiamento con cuffie e auto, senza problemi
OTG: NOn Funzionante; implementazione parziale che non fornisce alimentazione alla periferica, quindi utilizzabile solo con speciale cavetto a y che prende alimentazione esterna.
GPS: Ottimo ed immediato il fix dei satelliti in pochi secondi con la compatibilità Glonass; non abbiamo testato la navigazione.
Fotocamera:
- Fotocamera principale Samsung 8 Mpixel f/2.4 che produce dei discreti scatti con luce diurna; buona messa a fuoco e flash di media potenza; interfaccia fotocamera stock Mediatek; in caso di utilizzo del flash o di condizioni di luce non favorevole, la qualità degli scatti cala vistosamente.
- Buone prestazioni video, abbastanza buona la messa a fuoco anche se soffre di shuttering.
- Fotocamera secondaria per Selfie con qualità poco più che sufficiente.
Bench:
Antutu 5.7.1 oltre 36000 punti..risultato superiore a quello registrato da altre cpu quad core MT6753 Octa Core 1.3Ghz.
Geekbench 3 con circa 2800 punti nel test multicore e 620 nel test single core.
https://browser.primatelabs.com/geekbench3/3341328
Geekbench Battery Test (oltre 8 h e 48' di screen on time, Direi eccellente e merito anche dello schermo HD!).
https://browser.primatelabs.com/battery3/105818
Audio:
Buona qualità audio, leggermente bassi i volumi di speaker e capsula auricolare.
Posizione dello speaker posteriore che risulta essere infelice se siete soliti appoggiare sul tavolo il dispositivo in riproduzione e quindi attendetevi una perdita di volume.
Buona vibrazione e audio in cuffia buono.
Conclusioni:
PRO:
- Schermo HD, molto buona la luminosità, colori e angolo di visione del display
- Buono l’assemblaggio e la sensazione di solidità che ha lo smartphone.
- Prezzo di circa 125€ per la versione 2Gb di ram e 135€ per quella 3Gb di ram
- 4G bande 3,7,20 (quindi è presente anche la banda 20 a 800Mhz indispensabile soprattutto con la wind)
- Gps rapido e preciso con supporto Glonass
- Dual sim (micro sim) e supporto MicroSd (dichiarato supperto fino a 64Gb)
- 3Gb di ram (con più di 2,4Gb disponibili all’avvio ) e cpu Octa Core MT6753 1,3Ghz sempre reattiva
- Android 5.1 praticamente stock del 19 agosto 2015
- Possibilità di effettuare il root semplicemente installando il supersu dal playstore
- Fotocamera posteriore Samsung S5K4H5 migliorata rispetto alla prima serie di P6000; ora abbiamo una più rapida messa a fuoco e nitidezza maggiore
- Led di notifica sul tasto centrale di un bel colore blu e forma circolare
- 16Gb di rom disponibili in unica partizione (11.5Gb dirponibili per app e dati)
- Batteria da 2700mAh removibile e con capacità misurata molto vicina alle specifiche (perso 51g circa)
- Progetto robusto visto che si basa sul collaudato P6000 in produzione da mesi
CONTRO:
-Linea classica, nessun cambiamento rispetto al primo P6000; questo se da un lato è un bene per la compatibilità con accessori, dall'altro penalizza un pochino per chi è alla ricerca del design aggiornanto
- Tasti soft touch esterni senza retroilluminazione
- No Bussola e No Giroscopio
- Pur con i molti mesi alle spelle, la serie P6000 manca ancora di una disponibilità di cover di vario genere su Aliexpress e altri maggiori shop; qualora voleste una cover in silicone, bisogna ancora che orendiate quella del Just 5 spacer 2s o Blaster (rebrand fatti in Lituania dell'elephone prima serie)
- Assenza double tap to wake e gestures a schermo spento
- Assenza supporto OTG come si deve (non è praticabile l'uso di un cavo a y come descritto)
megthebest
30-08-2015, 23:39
ROMS:
Elephone Stock Android 5.1 10-09-2015 formato flashtool:
https://mega.nz/#!ghgSHQCL!xxvBWtgCQsaXe2I7yOBxIl5w5SV2hpfFRtefAEmWxPU
FLyme 4.5.3A Android 5.1:
ROM P6000 Pro Flyme 4.5.3A Andorid 5.1 | [Custom] add the 08/28/2015 on Needrom (http://www.needrom.com/download/p6000-pro-flyme-4-5-3a-andorid-5-1/)
TOOLS:
Flashtool 5.1532:
Windows:
https://mega.nz/#!mQAWATrL!bhuzY3JJVgyP4GSNktbd4fROXmwbvOI4vQIH5gUo1pA
Linux:
https://mega.nz/#!zJgURRLA!cPTJ71FYcf0qhEG5r6Gb3t0sqjYcgoH6XRipiIDwqbE
CWM Recovery Grazie a HypoTurtle, Youngwe and Carliv di XDA:
http://www.needrom.com/download/cwm-carliv-6-from-hypoturtle/
Istruzioni sull'uso di SP FlashTool
IN BREVE:
1)INSTALLARE I DRIVER PRELOADER SUL PC
2)INSTALLARE SP FLASH TOOL
3)APRIRE SP FLASH TOOL
4)CARICARE LO SCATTER DELLA ROM CHE SI INTENDE FLASHARE
5)SELEZIONARE FIRMWARE UPGRADE
6)PREMERE DOWLOAD
7)COLLEGARE VIA USB Il Telefono !!SPENTO!!
8)ATTENDERE IL COMPLETAMENTO (COMPARIRA’ A CENTRO SCHERMO UN RIQUADRO VERDE)
1)I preloader in sostanza sono i driver che permettono al pc di riconoscere il nostro Smartphone da spento (cosa necessaria per flashare una rom)
-Andare in gestione dispositivi in windows , collegare lo Smartphone da spento, appena compare la nuova periferica cliccarci sopra (molto rapidamente perché scompare in fretta, teniamoci pronti con il mouse, dito su tasto dx) con il dx, premere aggiornamento driver o proprietà e poi aggiornamento driver , e selezionare il driver scaricato da questo indirizzo:
-http://www.androidiani.com/forum/star-modding/372680-driver-e-tool-per-il-flash-di-telefoni-con-chipset-mediatek.html che avremo ovviamente prima scompattato con winrar, sw che si trova in rete googolando winrar download
Se lavorate in ambiente win7 e 8 e 8.1 potrebbe darvi errore a causa della mancata firma del software ossia la certificazione per windows del driver che stiamo tentando di installare in tal caso, scollegare lo Smartphone, annullare l’operazione e procedere come indica questa guida, seguitela parola per parola e non avrete problemi:
Come installare driver senza firma digitale su Windows 8.1 (http://questiontechnews.it/2013/12/come-installare-driver-senza-firma-digitale-su-windows-8-1/)
2)Da questo link: http://www.androidiani.com/forum/star-modding/372680-driver-e-tool-per-il-flash-di-telefoni-con-chipset-mediatek.html scaricate l’applicazione sp flash tool ultima versione 5.xxx e scompattatela in una cartella.
3)Doppio click sull’eseguibile flashtool che ci aprirà sp flash tool
4)Sul secondo rigo in alto (che dovrebbe essere vuoto) dobbiamo selezionare la posizione dello scatter (file contenuto all’interno della rom che vogliamo flashare , potrebbero per esempio essere quelle stock che si trovano sul sito ufficiale dello Smartphone o in questo stesso Post
5)Sulla videata sp flash tool in altro a sx c’è un menù a tendina con 3 opzioni, selezioniamo Firmware Upgrade (o Download se dobbiamo solo flashare recovery, solo dopo aver rimosso la spunta da tutto le covi, meno la recovery)
6)Sulla videata sp flash tool in alto premere download (a questo punto l’applicazione è in attesa di vedere collegato il ns Smartphone, e da questo punto è completamente autonoma.
7)Spegnere lo Smartphone e collegare via usb ad una porta del pc
8)Ora sp flash tool riconoscerà lo Smartphone e porterà a termine la procedura di flash della nuova rom, non toccare nulla fino al completamento, che ci verrà indicato con un riquadro verde a centro schermo
Possiamo quindi scollegare lo smartphone e goderci la ns rom
Spariti gli IMEI?? (Grazie repsol777):
Entrando in MTK Enginering Mode usando il codice numerico componendo dal dialer del telefono *#*#3646633#*#* , MTK Setting , Connettività , CDS Information , Radio Information e poi li in Phone 1 e 2 DOVEVO aggiungere uno SPAZIO tra il AT e il + e in seguito aggiungere +EGMR=1,7,"IMEI" e 1,10 per il PHONE2... senza quel maledetto spazio mi dava un messaggio di errore: This Commans is not allowed in UserBuild con lo SPAZIO NOOOO rotfl
Rimuovere l'odiosa musichetta all'avvio?
con il root e un file manager con diritti di root (es file explorer o root browser) cercate il file /custom/bootani/bootaudio.mp3 e rinominatelo o cancellatelo!
NOTA IMPORTANTE: CON RECOVERY MODIFICATA CWM O CON IL ROOT APPLICATO, NON è PIù GARANTITA LA FUNZIONALITà OTA (UPDATE AUTOMATICI DA MENU TELEFONO) PER GLI AGGIORNAMENTI DELLA ROM DA PARTE DI ELEPHONE, VI È ANCHE LA POSSIBILITÀ QUASI CERTA CHE CON IL ROOT, AL RIAVVIO DOPO L'OTA IL TERMINALE VADA IN BOOT STUCK
megthebest
01-09-2015, 08:56
in consegna oggi.. poi vi faccio sapere le prime impressioni :)
megthebest
01-09-2015, 22:04
Primi riscontri molto positivi, rom 5.1 del 19 agosto praticamente stock con la sola app del forum elephone installata.
Dei 3gb di ram ne restano più di 2,5 dipsonibili all'avvio.
Tutte le caratteristiche invariate per schermo, touch e les notifica al centro in basso (blu).
No OTG purtroppo come il predecessore, no gesture e smart wake a schermo spento, luminosità, colori e taratura dello schermo ottimi (c'è anche l'immancabile miravision).
Sistema sempre fluidissimo, installate app e tutte compatibili con la rom, test quadrant 21000 punti, geekbench3 650/2700 antutu oltre 36000 punti
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/01/0567b88e433ab6b47a21b9896fb0627f.jpg
Gps incredibile per rapidità del fix e numero satelliti (ha anche glonass). Sensori solo luminosità, accelerometro e prossimità, no bussola e giroscopio.
Fotocamera principale samsung 8Mpixel (interpolato a 13 mpixel) f/2.4 S5K4H5 :
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/01/ac60f1d4a79dd35494183099ebda1437.jpg
Secondaria GC2335 2mpixel interpolati a 5
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/01/82032442210dbb2981dcca2d76f1a48c.jpg
Root immediato con semplice installazione supersu dal Playstore e apertura dello stesso con scelta del tipo di aggiornamento dei binari su "normale".
Ora si passa alle prove approfondite su batteria e calore..
Romagnolo1973
01-09-2015, 22:25
un semplice aggiornamento lato hw con le stesse mancanze stupide (perchè a loro mettere un display che supporta il doppio tocco per risvegliarlo costa 1 cent in più e OTG neppure quello), la cam principale comunque è una 8 mpx interpolata a 13 quindi a livello fotografico sarà poco superiore alla precedente (e ci vuol poco). Basta e avanza la versione 2GB visto che come prevedevo la rom è leggerissima e resta comunque parecchia ram libera da gestire come si vuole e si risparmiano 20 euro rispetto al modello 3 giga.
Un ottimo base gamma versatile e solido certo che se avesse avuto quelle due cose per qualche euro in più sarebbe stato molto più appetibile e buono per tutti.
megthebest
01-09-2015, 23:23
Si. Ah, cosa assai strana, il supporto alla banda 20 800mhz per 4g/lte (come anche la 3 e la 7) cosa non scontata, visto che le altre cpu octacore ne sono sprovviste.. manca la banda 1 2100mhz che non si usa da noi.
.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/01/66fd73d4cad068cc7678b7041602d308.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/01/f2a2113fb09b6c30f183e194c4543fec.jpg
Romagnolo1973
01-09-2015, 23:41
La banda 20 quel SoC la ha, il problema sono i produttori che comprano le schede madre castrate per risparmiare qualche centesimo
PS: se metti le foto su postimage.org e poi metti il link per forum che ne scaturisce non incasini la pagina che diventa anche più fruibile da mobile.
megthebest
01-09-2015, 23:47
La banda 20 quel SoC la ha, il problema sono i produttori che comprano le schede madre castrate per risparmiare qualche centesimo
PS: se metti le foto su postimage.org e poi metti il link per forum che ne scaturisce non incasini la pagina che diventa anche più fruibile da mobile.
Lo so, purtroppo sono con tapatalk, è un casino l'upload su altri siti, domani al lavoro sistemo i link..
megthebest
02-09-2015, 14:07
Geekbench 3 fa 621/2891 come faceva il mio vecchio nexus 5:
http://browser.primatelabs.com/geekbench3/3341328
La batteria sembra andare alla grande e sembra essere ancora più valida rispetto addirittura al vecchio P6000 con Andorid 4.4.4 .. mi ha fatto più di 8h 40' di geekbench SOT battery test dopo il primo ciclo di ricarica!!!! :eek: :
http://browser.primatelabs.com/battery3/105818
La batteria è removibile?
Com'è lo schermo?
megthebest
03-09-2015, 08:07
La batteria è removibile?
Com'è lo schermo?
Si, ovviamente batteria da 2700mAh removibile
schermo molto buono per luminosità, colori e risposta del touch screen.. nulla da segnalare!
se dovessi riassumere pro e contro direi:
Pro:
- Molto buona la rom stock Android 5.1 del 17 ago 2015,
- Buon touch screen 5 punti e scorrevolezza della pellicola applicata
- Buon suono (un po 'basso, ma in modalità engineering MTK si può avere più forte)
- La luminosità dello schermo buona, i colori fedeli e il bilanciamento può essere fatto tramite le impostazioni Miravision
- 3GB di RAM sono Tantissimi! (2,5Gb liberi dopo il primo avvio).
- Ottime performance del GPS (GLONASS assistito) fixa in 10 secondi e prende circa 14 satelliti (in Italia).
- Nessun problema sulla compatibilità applicazione dal Play Store, e la ciliegina sulla torta è la possibilità di installare suspersu dal Play Store e avere uno smartphone con root senza dover utilizzare altre procedure fastidiose!
- Migliorata la fotocamera principale in questo è presente una Samsung S5K4H5 8Mpixel f / 2.4 (il vecchio era Sony / Samsung 8 Mpixel f / 2.8)
Passiamo ai contro:
- Nessun supporto OTG (come per il vecchio P6000 mt6732)
- No Bussola e giroscopio (come il vecchio P6000 mt6732)
- scivoloso per la presenza di una plastica liscia (avrei preferito qualche lavorazione o texture come alcune viste su altri brand per avere più grip)
- No Custodie Silicone/TPU/Plastica Rigida disponibili su aliexpress (disponibili solo quelle 100% compatibili vendute per il Just 5 Blaster/Spacer 2 su Ebay, ma costano più di 10 €)
- NO Smart Wake e/o gestures per il risveglio dallo sleep senza dover premere sempre quel tasto power !!!!!
- Sembra riscaldare abbastanza (in zona fotocamera nella cover posteriore) durante la navigazione / benchmark/ stress test .. ma non ho ancora sperimentato calore tale da avere warning o spegnimento o cmq dare fastidio in mano
- Il design non aggiornato (come il vecchio P6000 mt6732)
Meg hai già testato i mAh effettivi della batteria? Stavolta sono proprio 2700 reali?
Tienici aggiornati sulle temperature, hai già provato in dati+gps? Se non sbaglio era questo che mandava spesso in warning il vecchio SoC.
megthebest
03-09-2015, 09:20
Meg hai già testato i mAh effettivi della batteria? Stavolta sono proprio 2700 reali?
Tienici aggiornati sulle temperature, hai già provato in dati+gps? Se non sbaglio era questo che mandava spesso in warning il vecchio SoC.
ancora non ho fatto il test di carica, l'amperometro era utilizzato su altro smartphone..
la batteria è la stessa del P6000 prima serie.. quindi non mi aspetto differenze nemmeno in termini di mAh .. il peso è di poco superiore ai 51g e quindi da un rapido calcono saranno circa 2500/2600mAh reali.. che non sono affatto male.. e collimano con l'ottimo risultato del battery test geekbench!
Per il test dati + gps purtroppo è un casino.. visto che una sola sim IO :D :eek: e che è in formato Nano e oltretutto nello scomodo slot del meizu M2 Note ... è giunto il momento... mi sa di prendere una ulteriore sim con nuovo numero, solo per le prove del caso sui vari cinafonini (magari wind.. visto che è quella con più noie per la banda 4g .. ma anche quella con le tariffe più basse :D )
ora vediamo un pò :p
Romagnolo1973
03-09-2015, 11:21
Tiscali con copertura TIM è quella che costa meno per voce+adsl, dacci una occhiata, l'idea wind è comunque buona perchè la più economica delle 3 grandi e così potresti provare se e quanto va il 4G su banda 20 che è assai raro ormai sui cinafonini
megthebest
03-09-2015, 11:47
Tiscali con copertura TIM è quella che costa meno per voce+adsl, dacci una occhiata, l'idea wind è comunque buona perchè la più economica delle 3 grandi e così potresti provare se e quanto va il 4G su banda 20 che è assai raro ormai sui cinafonini
provo ad andare allo sbaraglio? c'è il nuovo operatore virtuale "ringo mobile" che ha tariffa solo dati 1Gb al mese con chiamate e sms a consumo a 5€ .. quasi quasi.. si appoggia a Tim...
però prima di 20gg sembra non siano attivabili le offerte..
wind mi costerebbe come minimo 8€ .. anche la tre mi sembra arrivi sugli 8€ .. ma non voglio dargieli... altre idee???
megthebest
07-09-2015, 09:51
Intanto Grazie all'amico HypoTurtle di XDA abbiamo la CWM anche per il P6000 pro.
Appena effettuato l'upload su needrom:
http://www.needrom.com/download/cwm-carliv-6-from-hypoturtle/
terminati i phablet da 5,5" ora mi dedico alla review del "piccolo" mostro di Elephone..
:D
megthebest
11-09-2015, 23:22
Unboxing & Review:
in upload......
Recensione Elephone P6000 Pro 3Gb
Confezione, Contenuto, Estetica:
La confezione è di colore prettamente bianco anonimo e con il marchio elephone in rilievo; non ci sono però indicazioni del modello di telefono visibili all'esterno.
Contenuto scatola: Smartphone, 1 Alimentatore Usb con presa Ita 5V 1A, 1 Cavo Usb, 1 manuale istruzioni, pellicola di protezione schermo extra (1 è già applicata)
- Dimensioni esterne dello smartphone abbastanza generose per un 5"; misura infatti 145,8 x 71.6 x 8.9 mm per poco più di 160g di peso.
- Design e dimensioni esterne in tutto e per tutto identiche al primo P6000 presentato a gennaio del 2015
- Costruzione di buona qualità, utilizzo di materiali abbastanza economici, la cover è abbastanza robusta e pesante, con un incastro particolare inusuale.
- Sul Lato sinistro non troviamo tasti, mentre sul Lato destro troviamo il bilanciere volume e il tasto di accensione.
- Sul Lato superiore troviamo il jack audio e sul Lato inferiore troviamo la presa micro usb e il microfono
- Nella parte posteriore in alto al centro troviamo la fotocamera da 8 Mpixel f/2.4 (13 Mpixel Interpolati) e il flash led , e in basso lo speaker posizionato al centro (purtroppo con una forma planare della cover, l’audio sarà soffocato con dispositivo appoggiato sul tavolo).
- Nella parte frontale troviamo in alto la capsula auricolare, la fotocamera, il flash led e i sensori di luminosità/prossimità.
- I Tasti soft touch non sono retroilluminati, il solo tasto centrale ha la retroilluminazione circolare che funge anche da led di notifica
- Cover posteriore removibile; l'assenza di lavorazioni particolari la rende scivolosa se avete le mani secche; buona invece la distribuzione del peso anche se i 160g si fanno sentire su un 5".
- Vetro esterno dotato di pellicola preapplicata dalla casa (male); è comunque disponibile una ulteriore pellicola nella confezionee comunque ne troverete a bizzeffe in vari store online. Il vetro non sembra avere protezioni antigraffio secondo quanto dichiarato
- Luminosità schermo molto buona, buono l'angolo di visione; schermo Lcd HD IPS con colori ben riprodotti e nitidezza molto buona per la categoria.
- Touch preciso, multitouch a 5 tocchi, scrittura rapida sia con funzione swype che con digitazione a più dita (utilizzata tastiera Touchpal )
- Due slot sim : Micro Sim 4G (dinamico con scelta software).
- Presenza slot MicroSD con capacità fino a 64Gb (testati 32Gb).
- Batteria removibile da 2700mAh che sembra mostrare un ottimo comportamento.
- Android 5.1 senza alcuna personalizzazione.
- Apertura app e passaggio tra le app molto rapido.. browser stock con qualche intoppo come sempre (consigliamo Chrome)
- Launcher obsoleto per funzioni velocità e personalizzazioni (consiglio Nova Launcher come launcher).
- Gestione eccellente dei 16Gb di rom interni che risultano disponibili in una partizione da 11.5Gb per app e dati.
- Ottima la gestione della ram da 3Gb da parte di Android 5.1 .. più di 2.4Gb di ram lasciati liberi dopo il caricamento di alcune app in memoria all'avvio.
Connettività:
Wifi b/g/n senza alcun problema, aggancio stabile, buona potenza.
BT 4 testato accoppiamento con cuffie e auto, senza problemi
OTG: NOn Funzionante; implementazione parziale che non fornisce alimentazione alla periferica, quindi utilizzabile solo con speciale cavetto a y che prende alimentazione esterna.
GPS: Ottimo ed immediato il fix dei satelliti in pochi secondi con la compatibilità Glonass; non abbiamo testato la navigazione.
Fotocamera:
- Fotocamera principale Samsung 8 Mpixel f/2.4 che produce dei discreti scatti con luce diurna; buona messa a fuoco e flash di media potenza; interfaccia fotocamera stock Mediatek; in caso di utilizzo del flash o di condizioni di luce non favorevole, la qualità degli scatti cala vistosamente.
- Buone prestazioni video, abbastanza buona la messa a fuoco anche se soffre di shuttering.
- Fotocamera secondaria per Selfie con qualità poco più che sufficiente.
Bench:
Antutu 5.7.1 oltre 36000 punti..risultato superiore a quello registrato da altre cpu quad core MT6753 Octa Core 1.3Ghz.
Geekbench 3 con circa 2800 punti nel test multicore e 620 nel test single core.
https://browser.primatelabs.com/geekbench3/3341328
Geekbench Battery Test (oltre 8 h e 48' di screen on time, Direi eccellente e merito anche dello schermo HD!).
https://browser.primatelabs.com/battery3/105818
Audio:
Buona qualità audio, leggermente bassi i volumi di speaker e capsula auricolare.
Posizione dello speaker posteriore che risulta essere infelice se siete soliti appoggiare sul tavolo il dispositivo in riproduzione e quindi attendetevi una perdita di volume.
Buona vibrazione e audio in cuffia buono.
Conclusioni:
PRO:
- Schermo HD, molto buona la luminosità, colori e angolo di visione del display
- Buono l’assemblaggio e la sensazione di solidità che ha lo smartphone.
- Prezzo di circa 125€ per la versione 2Gb di ram e 135€ per quella 3Gb di ram
- 4G bande 3,7,20 (quindi è presente anche la banda 20 a 800Mhz indispensabile soprattutto con la wind)
- Gps rapido e preciso con supporto Glonass
- Dual sim (micro sim) e supporto MicroSd (dichiarato supperto fino a 64Gb)
- 3Gb di ram (con più di 2,4Gb disponibili all’avvio ) e cpu Octa Core MT6753 1,3Ghz sempre reattiva
- Android 5.1 praticamente stock del 19 agosto 2015
- Possibilità di effettuare il root semplicemente installando il supersu dal playstore
- Fotocamera posteriore migliorata rispetto alla prima serie di P6000; ora abbiamo una più rapida messa a fuoco e nitidezza maggiore
- Led di notifica sul tasto centrale di un bel colore blu e forma circolare
- 16Gb di rom disponibili in unica partizione (11.5Gb dirponibili per app e dati)
- Batteria da 2700mAh removibile e con capacità misurata molto vicina alle specifiche (perso 51g circa)
- Progetto robusto visto che si basa sul collaudato P6000 in produzione da mesi
CONTRO:
-Linea classica, nessun cambiamento rispetto al primo P6000; questo se da un lato è un bene per la compatibilità con accessori, dall'altro penalizza un pochino per chi è alla ricerca del design aggiornanto
- Tasti soft touch esterni senza retroilluminazione
- No Bussola e No Giroscopio
- Pur con i molti mesi alle spelle, la serie P6000 manca ancora di una disponibilità di cover di vario genere su Aliexpress e altri maggiori shop; qualora voleste una cover in silicone, bisogna ancora che orendiate quella del Just 5 spacer 2s o Blaster (rebrand fatti in Lituania dell'elephone prima serie)
- Assenza double tap to wake e gestures a schermo spento
- Assenza supporto OTG come si deve (non è praticabile l'uso di un cavo a y come descritto)
Potresti mettere qualche scatto fotografico? grazie.
megthebest
14-09-2015, 22:30
Potresti mettere qualche scatto fotografico? grazie.
si, domani posto qualcosa:)
Grazie.
Ho visto che ne hai girati molti in mano di telefoni, ma li hai ancora tutti? :D
Stavo per chiedere anche in altri topic ma sei sempre tu. :D
megthebest
14-09-2015, 23:06
Grazie.
Ho visto che ne hai girati molti in mano di telefoni, ma li hai ancora tutti? :D
Stavo per chiedere anche in altri topic ma sei sempre tu. :D
ovviamente no, poi li vendo ad amici/parenti/conoscenti/forum
ora mi sono rimasti Umi Iron e questo P6000 pro .. oltre al meizu m2 note che tengo come principale
megthebest
15-09-2015, 19:55
Foto non compresse:
Buio completo:
https://mega.nz/#!aAVD0ZiL!k2mnPPOp09_ptTH62z5Usrkk3FeUZ3Xq61DVCEI1s0o
Flash
https://mega.nz/#!vYtnUDDK!qTIv0kAP1ESn2ylp2a6CET8rC7QRD9o_TiIYE3cAveo
Normale:
https://mega.nz/#!bY0wURzZ!qP7oSSpkU8uzjUxohzh-E7XPt1Np8w8dgcnoshBKLlg
Hdr:
https://mega.nz/#!7AlTiYZZ!6N-wTITLnpbpMjQ5LV2YloTiszSQnBKlmQbYiEFgjvY
Interno:
https://mega.nz/#!6MN22KTR!so1lY_alS1GfUpOT0BTmECqjEg_SS3FTLZPHahteWsI
https://mega.nz/#!jV8hjL6J!m4EM39v62O167UASeFarQybOQMpMMa_51lFYDOoASuc
https://mega.nz/#!SZEi0IAJ!QC5glmmE02RxKc6pdQZIxjpz3zB30tqwt6NkjsY6Sso
Esterno panorama std:
https://mega.nz/#!jEUn2KZb!CcCs0IlYbZsxcQMPc7ls4Ti69UZJtOcpZMb0LjYPC18
Esterno panorama HdR:
https://mega.nz/#!qEFFHRQA!snUG7sSq956TFw3KZCS20rmBvWZhCgACyHkcjNWZkyE
Macro:
https://mega.nz/#!vVFniBxD!f0LC1q_6D9xlEHAh-36FWtLtWL6YM0Fh5pvsOK0YHdI
Macro interno :
https://mega.nz/#!PQMyHJiK!7p92KvSGve6AEXmLbk3FzKyRdHSav0Ocqb_VkbJ6GEA
Ciao Meg, visto che il consiglio di romagnolo già lo so, vorrei chiedere anche a te. A breve devo prendere cell nuovo che finalmente mi sono liberato del k-zoom che avevo preso al posto di un s4 con lo schermo rotto col programma di fidelizzazione di samsung (unica cosa positiva :D ).
Cmq l'ho venduto, nonostante la qualità delle foto, ha una durata di batteria infima e un peso infinito.
Quindi quello che cerco è qualcosa di piccolo, maneggevole, con batteria di lunga durata e un reparto fotografico discreto, sotto o intorno ai 200 euro. La scelta al momento è tra idol 3 e m2 mini sostanzialmente, ma sono aperto a soluzioni alternative tipo k4000 o xtouch o anche jiayu s4, se mai esce. Tu cosa ne pensi? Grazie in anticipo ;)
pantaluca
04-12-2015, 13:42
buongiorno..
avrei una domanda.
Questo device è un device che "necessita" di root.. o un pigro come me che lo compra lo usa senza problemi?
il mio utilizzo è quello da bimbomXXXXXa... :D
Social
whatsapp
deer Hunter (o comunque qualche gioco peso..)
burraco
amazon (non capisco perchè ma se non do n'occhiata tutti i giorni non sono contento)
devo o non devo smanettare?
la batteria dura in "maniera adeguata".. capisco che se gioco un'ora vada via il 20%.. ma capisco un po meno il 60% che va via dal mio Moto G
grazie
megthebest
04-12-2015, 13:58
Ciao, con l'ultimo update elephone ufficiale, se non sbaglio c'è già il root di fabbrica e quindi hia possibilità di utilizzare app che sono utili per backup e eventuale rimozione pubblicità (adaway).
È un device pronto all'uso, basta cambiare la veste grafica del Launcher e icone (se vuoi) e mettere le app che più ti piacciono.
La batteria è una 2500/2600mAh reali, molto buona come durata, ma ogni gioco fa storia a se, dipende dalla sua ottimizzazione.
Dicono che i primi esemplari di p6000 pro avessero problemi di calore localizzato nella parte posteriore in caso di utilizzo gps, schermo acceso e traffico dati (con warning batteria per temperatura elevata) soprattutto dopo un uno prolungato in navigazione gps.
Ciao
Inviato da uno dei tanti Cinafonini
pantaluca
04-12-2015, 14:46
Ciao, con l'ultimo update elephone ufficiale, se non sbaglio c'è già il root di fabbrica e quindi hia possibilità di utilizzare app che sono utili per backup e eventuale rimozione pubblicità (adaway).
È un device pronto all'uso, basta cambiare la veste grafica del Launcher e icone (se vuoi) e mettere le app che più ti piacciono.
La batteria è una 2500/2600mAh reali, molto buona come durata, ma ogni gioco fa storia a se, dipende dalla sua ottimizzazione.
Dicono che i primi esemplari di p6000 pro avessero problemi di calore localizzato nella parte posteriore in caso di utilizzo gps, schermo acceso e traffico dati (con warning batteria per temperatura elevata) soprattutto dopo un uno prolungato in navigazione gps.
Ciao
Inviato da uno dei tanti Cinafonini
grazie mille max..
edit.. mi piace tanto (sulla carta) il fever.. ma come prezzo saliamo su!
sempre gentilissimo... l'idea mi stuzzica.. su amazon è a 146€.. non so cosa ci sia di meglio in giro come "canale ufficiale"..
edit.. mi piace tanto (sulla carta) il wiko fever... ma come prezzo saliamo..
Si, ovviamente batteria da 2700mAh removibile
schermo molto buono per luminosità, colori e risposta del touch screen.. nulla da segnalare!
se dovessi riassumere pro e contro direi:
Pro:
- Molto buona la rom stock Android 5.1 del 17 ago 2015,
- Buon touch screen 5 punti e scorrevolezza della pellicola applicata
- Buon suono (un po 'basso, ma in modalità engineering MTK si può avere più forte)
- La luminosità dello schermo buona, i colori fedeli e il bilanciamento può essere fatto tramite le impostazioni Miravision
- 3GB di RAM sono Tantissimi! (2,5Gb liberi dopo il primo avvio).
- Ottime performance del GPS (GLONASS assistito) fixa in 10 secondi e prende circa 14 satelliti (in Italia).
- Nessun problema sulla compatibilità applicazione dal Play Store, e la ciliegina sulla torta è la possibilità di installare suspersu dal Play Store e avere uno smartphone con root senza dover utilizzare altre procedure fastidiose!
- Migliorata la fotocamera principale in questo è presente una Samsung S5K4H5 8Mpixel f / 2.4 (il vecchio era Sony / Samsung 8 Mpixel f / 2.8)
Passiamo ai contro:
- Nessun supporto OTG (come per il vecchio P6000 mt6732)
- No Bussola e giroscopio (come il vecchio P6000 mt6732)
- scivoloso per la presenza di una plastica liscia (avrei preferito qualche lavorazione o texture come alcune viste su altri brand per avere più grip)
- No Custodie Silicone/TPU/Plastica Rigida disponibili su aliexpress (disponibili solo quelle 100% compatibili vendute per il Just 5 Blaster/Spacer 2 su Ebay, ma costano più di 10 €)
- NO Smart Wake e/o gestures per il risveglio dallo sleep senza dover premere sempre quel tasto power !!!!!
- Sembra riscaldare abbastanza (in zona fotocamera nella cover posteriore) durante la navigazione / benchmark/ stress test .. ma non ho ancora sperimentato calore tale da avere warning o spegnimento o cmq dare fastidio in mano
- Il design non aggiornato (come il vecchio P6000 mt6732)
Vorrei che nei vari forum in giro ci fossero più post esaustivi e, oserei dire, perfetti come questo che ho quotato. In poche righe mi ha chiarito tutto su questo terminale: root, smart wake e altro.
Mi complimento con l'autore che seguo anche su androidiani.
megthebest
06-12-2015, 06:57
Grazie mille, è un piacere!
Inviato da uno dei tanti Cinafonini
pantaluca
06-12-2015, 09:21
Vorrei che nei vari forum in giro ci fossero più post esaustivi e, oserei dire, perfetti come questo che ho quotato. In poche righe mi ha chiarito tutto su questo terminale: root, smart wake e altro.
Mi complimento con l'autore che seguo anche su androidiani.
riquoto... recensioni spettacolari..
PS: mi sa che lo prendo.. devo solo decidere dove comprarlo!
su amazon ho visto che quello che costa meno lo spediscono dalla Cina.. e non vorrei avere problemi per eventuali resi o altro..
salve..sto pensando di comprare questo dispositivo visto l'ottimo rapporto qualità prezzo..
visto che sono passati svariati mesi da questo tread vi sentite di consigliarmelo o di lasciare perdere??
megthebest
26-02-2016, 13:14
salve..sto pensando di comprare questo dispositivo visto l'ottimo rapporto qualità prezzo..
visto che sono passati svariati mesi da questo tread vi sentite di consigliarmelo o di lasciare perdere??
Seguendo la discussione ufficiale su Androidiani, è un dispositivo onesto, sulla falsariga del p6000 iniziale che per la cronaca ho venduto a due colleghi e che dopo 1 anno la prima e 8 mesi il secondo, ancora si trovano benone..
Se a prezzo stracciato di 100€ vale la pena, di più no
Seguendo la discussione ufficiale su Androidiani, è un dispositivo onesto, sulla falsariga del p6000 iniziale che per la cronaca ho venduto a due colleghi e che dopo 1 anno la prima e 8 mesi il secondo, ancora si trovano benone..
Se a prezzo stracciato di 100€ vale la pena, di più no
grazie della risposta..l'ho trovato sulle amazzoni a 125€..pensavo fosse un buon prezzo..ma dalla tue parole mi sembra di capire che non lo è!
megthebest
26-02-2016, 19:16
grazie della risposta..l'ho trovato sulle amazzoni a 125..pensavo fosse un buon prezzo..ma dalla tue parole mi sembra di capire che non lo è!
Fino a pochi giorni fa c'erano svariate offerte, dal trunk, al thl 2015A al cubot h1 a 100, max 120€.
Diciamo che in generale il p6000 pro 3gb di ram lo vedo nella fascia dei 110/120€, ha alcune nuove caratteristiche (batteria, ram, cpu) ma alcune pecche (no doppio tap, update firmware carenti)
Fino a pochi giorni fa c'erano svariate offerte, dal trunk, al thl 2015A al cubot h1 a 100, max 120€
Hai menzionato proprio i device che trovo più convincenti..ma mentre il trunk si può trovare sulla baia (con presunta spedizione da formello :confused:) gli altri due si trovano dai 120 in su..ed effettivamente su quella cifra inizio a guardarmi intorno sul mercato classico..
Su Amazon domani daranno in offerta lampo questo a partire dalle 7.30 (per chi ha prime)
Elephone P6000 Pro 5" 4G LTE Smartphone Sbloccato Android 64bit MTK6753 Octa Core 1.5GHz 5.0" HD IPS OGS 1280x720Pixel Five-Point Touch Screen Dual SIM 16GB 3GB 13MP Camera Bluetooth GPS WIFI (Nero) (http://www.amazon.it/gp/product/B015O576DO/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&camp=3370&creative=24114&creativeASIN=B015O576DO&linkCode=as2&tag=ideer-21)
Credo lo metteranno intorno i 124€
P.s. Ci sarà anche il cubot x 15 (http://www.amazon.it/gp/product/B018A6PXAC/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&camp=3370&creative=24114&creativeASIN=B018A6PXAC&linkCode=as2&tag=ideer-21) in offerta, ma non trovo il topic xD
si lo sapevo...ma in realtà stavo valutando l'acquisto sulla baia da un rivenditore cinese che spedisce da formello..ho visto buoni fedd anche su vari forum..
un mio amico ha appena chiuso una proposta di acquisto di un trunk a 85€ spedizione inclusa che mi sembra un ottimo prezzo..
Sto valutando di fare una proposta di acquisto del p6000pro a 100€ e vediamo che succede.. :D
Ciao, mi dici in pm chi è?
Con chi ho provato io, non si spostava tanto dal proprio prezzo.
bimbetto
02-03-2016, 16:12
mi associo per la richiesta sul Trunk, tante ditte tutte con spedizione da formello, qual'è la trattabile?
megthebest
02-03-2016, 16:29
mi associo per la richiesta sul Trunk, tante ditte tutte con spedizione da formello, qual'è la trattabile?
quella con proposta di acquisto..
filluminati
11-04-2016, 13:01
Ciao a tutti , ad oggi a 110 euro lo consigliereste?
Sono dubbioso x la fotocamera che su altri forum dicono vergognosa, ma fa così schifo?
megthebest
13-04-2016, 22:10
Ciao a tutti , ad oggi a 110 euro lo consigliereste?
Sono dubbioso x la fotocamera che su altri forum dicono vergognosa, ma fa così schifo?
non è certamente di buon livello..
va discretamente bene di giorno, peggio la sera e il flash non aiuta..
miliora un pochino con app di terze parti, da Google Fotocamera a CAmera MX o Snapcamera
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.