PDA

View Full Version : Hd esterno e problemi (probabili) di alimentazione


rand al thor
28-08-2015, 08:41
Ciao, sto per acquistare un WD My Passport Ultra per spostare dati da casa all'ufficio, le caratteristiche che mi servono sono 2 tb e sistema di protezione con password e vorrei prenderlo auto alimentato per comodità.

Ho già provato hd auto alimentati in passato e son stati sempre dolori, a mio parere il pc dell'ufficio non da la corretta alimentazione all'hd e me ne son già saltati due (erano Seagate), poi son passato ad una pen drive molto capiente e li non ho avuto problemi. Con i 2 tb andrei meglio perchè potrei spostare tutto e avere sempre a disposizione le cose anche a casa.

Prima di prendere il nuovo hd posso verificare in qualche modo la corretta erogazione dell'alimentazione dalle porte usb del pc? posso ovviare in qualche modo? hub alimentato per esempio? :help:

ciao e grazie per le risposte

Dantus
28-08-2015, 12:45
Prima di prendere il nuovo hd posso verificare in qualche modo la corretta erogazione dell'alimentazione dalle porte usb del pc?

No, tranne nel caso non sai esattamente cosa fare e quali strumenti di misura utilizzare. Ma se lo sapevi non ponevi la domanda.

posso ovviare in qualche modo? hub alimentato per esempio? :help:
ciao e grazie per le risposte

l'uso di un HUB è una ottima scelta, MA occorre assolutamente - nella scelta - tenere conto di questi importantissime considerazioni:

a) è vitale che l'HUB sia un modello dotato di proprio alimentatore di rete elettrica a 220volts.

b) se all'hub viene collegato anche un solo hard disk esterno USB3.0, è assolutamente fondamentale che anche l'hub stesso sia a specifiche USB3.0

rand al thor
28-08-2015, 14:19
No, tranne nel caso non sai esattamente cosa fare e quali strumenti di misura utilizzare. Ma se lo sapevi non ponevi la domanda.



l'uso di un HUB è una ottima scelta, MA occorre assolutamente - nella scelta - tenere conto di questi importantissime considerazioni:

a) è vitale che l'HUB sia un modello dotato di proprio alimentatore di rete elettrica a 220volts.

b) se all'hub viene collegato anche un solo hard disk esterno USB3.0, è assolutamente fondamentale che anche l'hub stesso sia a specifiche USB3.0

Pensavo esattamente a questo, qualche modello in particolare da consigliare?

grazie