PDA

View Full Version : Portatile lento


Off1994
27-08-2015, 17:38
Salve ragazzi, ho un problemino, bello gigante, con il mio vecchio portatile Emachine E510. Lo sò che già quando è stato prodotto era un computer da buttare, ma mi è stato regalato penso sei, sette anni fà (adesso non ricordo con precisione) e non avevo grandi pretese. Ma veniamo a oggi. In pratica il portatile non lo uso più io, ma lo usa mia madre giusto per perdere tempo, navigare su internet e basta, e il problema che ha praticamente è che è di una lentezza disumana con continui blocchi di finestre e così via. Anche se lo ripristino alle impostazioni di fabbrica tramite i comandi la situazione non cambia. Ma la cosa strana è che dopo un oretta dall'accensione il pc funziona bene, senza rallentamenti e blocchi improvvisi. Ho provato a fare anche l'anali del disco c tramite un software che avevo letto sul forum ma non mi ha dato nessun errore o problema. Il pc è così come è uscito dalla fabbrica, non ho cambiato ne sistema operativo e ne nient'altro. Windows Vista con sp2 installato tramite aggiornamenti ufficiali.

Che mi consigliate di fare?

Anderaz
27-08-2015, 18:03
Non posso non rispondere ad un utente che usa il mio stesso portatile! :) E so che qui c'è anche qualcun altro :D

Comunque l'E510 di fabbrica esce con un Celeron terribile e un solo gigabyte di ram. Puoi montare un processore più performante e aumentare la memoria ram (puoi arrivare ad un totale di 3gb) e solo questo ti darà un computer totalmente diverso.
E si può fare tutto semplicemente aprendo lo sportello inferiore, senza dover smontare tutto.

Se sei della mia zona sarò lieto di aiutarti di persona! :)

Off1994
27-08-2015, 23:44
Hahaha, da quello che vedo dal tuo profilo sei di cagliari, io invece di caserta. Siamo lontani.
Più che andare a modificare l'hardware del pc vorrei prima riuscire a capire a cosa è dovuto questo rallentamento che comunque anche se ripristino il pc lo ho ugualmente. Quindi non è dovuto a programmi che vado ad installare. E poi se invece rimane acceso per un paio di ore poi va bene.

Anderaz
28-08-2015, 03:38
In avvio il disco è impegnato a caricare tutta una serie di servizi e a controllare tutta una serie di cose. Es: Windows Update. Prova a disattivare gli aggiornamenti automatici (ma ricorda di farli tu!).
Tutta roba che ha bisogno di memoria e quindi il sistema, esseondocene poca, inizia ad utilizzare intensamente il file di swap sul disco, che è più lento della RAM. 1GB è poco anche per XP, figurati per Vista!
Invece che spegnere il computer ogni volta puoi anche ibernarlo, ma comunque certi servizi impegnano il computer periodicamente.

Off1994
28-08-2015, 12:44
Allora ho provato ad avviare il pc in modalità provvisoria e non mi da problemi. Quindi la tua potrebbe essere una soluzione. Se ti posto un paio di screen delle cose che mi partono all'avvio mi daresti una mano a vedere quale potrebbe creare il problema?

Anderaz
28-08-2015, 13:10
Prego, posta pure.

Off1994
28-08-2015, 15:53
http://i62.tinypic.com/15dqgit.jpg
http://i59.tinypic.com/16awqio.jpg

Anderaz
28-08-2015, 16:17
Purtroppo alcune voci sono nascoste e non si vedono bene.

RAID event si può disattivare, non c'è attivo RAID.
NTI Backup si può disattivare.
WR_popup credo sia la registrazione del prodotto eMachines, puoi disattivarlo.
EPSON... si riferiscono ad uno scanner? Se non lo usi più puoi disattivare e disinstallare.
Java Platform... Updater? Puoi risparmiartelo, aggiornalo tu ogni tanto a mano.
Adobe Reader... Updater? Idem, anzi, valuta la possibilità di usare un reader più leggero.
CClenaer non è necessario parta all'avvio.
Chrome... ecco, ho visto l'updater di Chrome mettere in crisi anche sistemi con 2gb di ram. Prova a disattivarlo, magari prova un altro browser, in giro si legge che Chrome sia diventato pure più pesante di Firefox...

Off1994
28-08-2015, 16:57
Allora ho disattivato ma nulla di diverso, si impalla sempre.

Anderaz
28-08-2015, 17:15
Allora ho disattivato ma nulla di diverso, si impalla sempre.

Anche disattivando gli aggiornamenti automatici di Windows Update? All'avvio apri il task manager e vedi cosa impegna il tuo computer. Clic col tasto destro in uno spazio vuoto della barra dello Start > Avvia Gestione attività

Alla scheda "Processi" ordina per CPU e poi per Memoria e guarda chi c'è in cima alla lista (in basso dev'esserci la spunta su "Mostra i processi di tutti gli utenti").

Chimico_9
28-08-2015, 17:50
sempre da msconfig, al tab servizi
potresti fare qualche screenshot di quelli avviati
che ti diciamo quali togliere

p.s. la finestra del programma si può anche ridimensionare

Off1994
28-08-2015, 18:39
Anche disattivando gli aggiornamenti automatici di Windows Update? All'avvio apri il task manager e vedi cosa impegna il tuo computer. Clic col tasto destro in uno spazio vuoto della barra dello Start > Avvia Gestione attività

Alla scheda "Processi" ordina per CPU e poi per Memoria e guarda chi c'è in cima alla lista (in basso dev'esserci la spunta su "Mostra i processi di tutti gli utenti").


Si, disattivati. Ma in realtà mai avuti. E ho anche disinstallato chrome

Comunque:

In ordine di CPU:

http://i57.tinypic.com/8ziq2x.jpg

In ordine di Memoria:

http://i57.tinypic.com/8ziq2x.jpg


sempre da msconfig, al tab servizi
potresti fare qualche screenshot di quelli avviati
che ti diciamo quali togliere

p.s. la finestra del programma si può anche ridimensionare

Ecco

http://i62.tinypic.com/23s6rh2.jpg
http://i57.tinypic.com/2eqa0x1.jpg
http://i60.tinypic.com/2gy4uuf.jpg
http://i62.tinypic.com/14ne9zs.jpg

Chimico_9
28-08-2015, 19:06
dei servizi direi di disattivare:
centro sicurezza pc
servizio condivisione in rete WMP
servizio di input tablet pc (hai un digitizer?)
servizio risoluzione problemi compatibilità programmi
wajaIEn monitor (che è un virus/spy-ware)
lightscribe
bonjour service
adobe acrobat update service


questi invece da mettere in "avvio manuale":
windows update
NTI backup (se non hai impostato TU un backup automatico)
adobe acrobat update service

nel caso ti fosse sfuggito: molto probabilmente SEI INFETTO !

p.s. Anderaz saprà meglio di me se e quali altri servizi cambiare

Anderaz
28-08-2015, 19:11
Wajam.exe è un programma che non vuoi avere nel tuo computer. Prova a vedere se si può togliere da Disinstalla un programma.
Risulta anche che hai attivo il servizio di indicizzazione.

Cito da un altro sito:

Apri Servizi di Microsoft Management Console
Cerca il servizio Windows Search
Clicca due volte con il tasto sinistro del mouse sul servizio
Assicurati di essere nella tab Generale
Scegli Disabilitato nelle impostazioni del Tipo di Avvio
Arresta il servizio cliccando sul pulsante Arresta
Clicca su Applica
Clicca su OK


Questo arresta il servizio di indicizzazione ed impedirà al servizio di avviarsi ancora in futuro.

Anderaz
28-08-2015, 19:13
p.s. Anderaz saprà meglio di me se e quali altri servizi cambiareEh, Anderaz ha abbandonato il sistema operativo incluso col portatile da un po'...

Off1994
28-08-2015, 19:16
Eh, Anderaz ha abbandonato il sistema operativo incluso col portatile da un po'...

Ma dico io, come m ai che da un giorno all'altro tutti questi processi mi bloccano il pc rendendolo inutilizzabile?
Infetto no, come ho detto il pc è stato appena ripristinato per l'ennesima volta.

Anderaz che sistema hai messo?

Anderaz
28-08-2015, 19:27
Ma dico io, come m ai che da un giorno all'altro tutti questi processi mi bloccano il pc rendendolo inutilizzabile?
Infetto no, come ho detto il pc è stato appena ripristinato per l'ennesima volta.

Anderaz che sistema hai messo?Appena ripristinato (meglio, partiamo da una base più sicura)? Credo che chimico l'abbia detto vedendo Wajam, che è un componente maligno che intacca browser e chissà che altro.

Comunque, io ho usato da subito e per anni XP. Ma la ram risicata e il processore si son fatti sentire anche con lui e ho posto rimedio.
Dall'anno scorso uso 7 e sto per aggiornare a 10.

Questi problemi di lentezza li ha dati improvvisamente da un giorno all'altro? Considera anche che il disco che c'è dentro è
poco performante
vecchiotto
e potresti volerne controllare lo stato con Crystal Disk Info o Speccy (così verifichi anche le temperature, se non l'hai mai aperto per spolverare).

Off1994
28-08-2015, 19:45
Appena ripristinato (meglio, partiamo da una base più sicura)? Credo che chimico l'abbia detto vedendo Wajam, che è un componente maligno che intacca browser e chissà che altro.

Comunque, io ho usato da subito e per anni XP. Ma la ram risicata e il processore si son fatti sentire anche con lui e ho posto rimedio.
Dall'anno scorso uso 7 e sto per aggiornare a 10.

Questi problemi di lentezza li ha dati improvvisamente da un giorno all'altro? Considera anche che il disco che c'è dentro è
poco performante
vecchiotto
e potresti volerne controllare lo stato con Crystal Disk Info o Speccy (così verifichi anche le temperature, se non l'hai mai aperto per spolverare).

Quando me lo regalarono anche io volevo fargli mettere windows xp ma il tecnico di allora mi fece venire le paranoie. Adesso non ricordo da quanti anni ho il pc, ma lo ho usato per un annetto ed è andato bene, riuscivo comunque a far girare programmi come photoshop cs4. Poi mi sono impadronito del pc fisso e il portatile veniva utilizzato o da mio padre per scaricare da torrent o per fare altre cretinate dai miei fratelli. La lentezza non è comparsa da un giorno all'altro, so solo che una volta lo ripristinai pensando che il pc dava problemi per la roba sopra ma dopo il ripristino comunque inizialmente andava bene e poi si bloccava dinuovo. Ho pensato anche che fosse l'sp2 di vista che mi dava problemi, ma invece pare di no. Tramite Crystal pure provai recentemente e nessun problema all'HD e comunque in modalità provvisoria non mi da problemi di lentezza, come ho scritto anche prima. Secondo te aggiornando a windows 7 riesco a risolvere? Sono sempre stato restio a cambiare sistema sul portatile, bah...ho paura che non siano compatibili i vari driver. Invece sul fisso faccio tutto senza problemi

Off1994
29-08-2015, 17:25
Non posso non rispondere ad un utente che usa il mio stesso portatile! :) E so che qui c'è anche qualcun altro :D

Comunque l'E510 di fabbrica esce con un Celeron terribile e un solo gigabyte di ram. Puoi montare un processore più performante e aumentare la memoria ram (puoi arrivare ad un totale di 3gb) e solo questo ti darà un computer totalmente diverso.
E si può fare tutto semplicemente aprendo lo sportello inferiore, senza dover smontare tutto.

Se sei della mia zona sarò lieto di aiutarti di persona! :)

Ma tu anderaz che processore hai montato?

Anderaz
29-08-2015, 17:52
Cavoli, scusami, ero convinto di aver risposto...
La lentezza non è comparsa da un giorno all'altro, so solo che una volta lo ripristinai pensando che il pc dava problemi per la roba sopra ma dopo il ripristino comunque inizialmente andava bene e poi si bloccava dinuovo.Ok, e in questo lasso ti tempo tra il ripristino e il rallentamento l'hai usato solo tu?

Perché se in modalità provvisoria va bene... vuol dire che c'è per forza qualche problema quando il sistema carica tutto.
Si può anche provare con Start>Esegui>msconfig e da qui scegliere "Avvio diagnostico".

Io attualmente ho un Core 2 Duo T6600.

Off1994
29-08-2015, 17:57
si, l0 ho usato, se si può dire così solo io. Ma secondo te andando ad aggiornare il sistema operativo, risolverei?

Anderaz
29-08-2015, 18:06
Vista di certo è un bel po' più pesante di XP e in generale più pesante di 7.

Se sei disposto a seguire la strada di un format, comunque, e se hai del tempo, perché non provi a scaricarti una ISO pulita di Vista 32bit (basic) e provi ad installare quella e poi a caricare i driver tu a mano?

tallines
29-08-2015, 18:27
Anderaz.......:) non si può scaricare Windows Vista da internet, a meno che non abbia una licenza Msdn .

Gli unici SO che si possono scaricare ufficialmente da internet, tramite la Microsoft sono W7, solo chi ha una versione Retail da febbraio 2015 o una licenza Msdn, W8.1 e W10 .

Xp e Vista non si sono mai potuti scaricare da internet, perchè non sono mai stati messi a disposizione dalla Microsoft .

Al limite Off1994 puoi cercare di trovare tramite amici, parenti o chiedendo ai tecnici, quelli che riparano i computer, la versione di Vista di cui ha il product-key originale .

Off1994
29-08-2015, 18:28
e se passassi a windows 7? windows xp, per quanto da piccolo, l'ho amato ormai i programmi non sono più compatibili e finirei di usarlo

tallines
29-08-2015, 18:32
e se passassi a windows 7? windows xp, per quanto da piccolo, l'ho amato ormai i programmi non sono più compatibili e finirei di usarlo
Puoi far girare sia su Xp sia su Vista il tool gratuito della Microsoft, che ti dirà cosa girerà e cosa non girerà su W7, sia dal punto di vista hardware che software, driver compresi >

Windows 7 Upgrade Advisor (https://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=20)

Anderaz
29-08-2015, 23:14
Xp e Vista non si sono mai potuti scaricare da internet, perchè non sono mai stati messi a disposizione dalla Microsoft .Ma i file messi a disposizione da digital river non erano "approved by Microsoft"?

Off1994
30-08-2015, 00:07
Puoi far girare sia su Xp sia su Vista il tool gratuito della Microsoft, che ti dirà cosa girerà e cosa non girerà su W7, sia dal punto di vista hardware che software, driver compresi >

Windows 7 Upgrade Advisor (https://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=20)


Si lo conosco, ma dato che ho la paranoia di fare quest'operazione chiedo conferma ad Anderaz.

Anderaz
30-08-2015, 04:24
In questo portatile c'è poca roba, trovare tutti i driver non è un'impresa ardua (considera anche che è un clone economico dell'Aspire 5315).
In ogni caso su Windows 7 funziona tutto quanto, anche le iconcine quando usi i tasti funzione.

Burke
30-08-2015, 09:29
Comunque l'E510 di fabbrica esce con un Celeron terribile e un solo gigabyte di ram.

Io ne ho comprato uno nel 2007 e aveva xp con 256Mb di ram,fondo di magazzino di un ipermercato :fagiano:

Comunque appena installato Vista è normale che sia un chiodo e l'hard disk frulli da paura,dopo qualche giorno tutto si normalizza e il computer va più veloce,per i motivi sopra esposti.

Anderaz
30-08-2015, 09:58
Io ne ho comprato uno nel 2007 e aveva xp con 256Mb di ram,fondo di magazzino di un ipermercato :fagiano:

Comunque appena installato Vista è normale che sia un chiodo e l'hard disk frulli da paura,dopo qualche giorno tutto si normalizza e il computer va più veloce,per i motivi sopra esposti.
Burke, è un modello del 2008 :p

In ogni caso sono d'accordo con ciò che scrivi su Vista, solo che questa installazione non sembra proprio così fresca...

Burke
30-08-2015, 10:08
Burke, è un modello del 2008 :p
.
Allora aveva una sigla diversa,però era E-machines,lo comprai per un regalo e non feci una grande figura :fagiano: :doh: :D

tallines
30-08-2015, 21:43
Ma i file messi a disposizione da digital river non erano "approved by Microsoft"?
Si, su benestare della Microsoft, ma non per Windows Vista :) .

La disponibilità è iniziata da W7, adesso cambiata, come dice la seconda voce in firma .
Si lo conosco, ma dato che ho la paranoia di fare quest'operazione chiedo conferma ad Anderaz.
E' semplicissimo, tu lanci il programma freeware della Microsoft e lui alla fine dello scan ti fa vedere una cosa del tipo >

http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/help/upgrading-from-windows-xp-to-windows-7#T1=tab02

Poi in base ai risultati decidi se o meno .

Off1994
01-09-2015, 12:59
In questo portatile c'è poca roba, trovare tutti i driver non è un'impresa ardua (considera anche che è un clone economico dell'Aspire 5315).
In ogni caso su Windows 7 funziona tutto quanto, anche le iconcine quando usi i tasti funzione.


Andreaz potresti dirmi come far partire il cd all'avvio? Non riesco proprio ad entrare nella parte relativa al boot.




E' semplicissimo, tu lanci il programma freeware della Microsoft e lui alla fine dello scan ti fa vedere una cosa del tipo >

http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/help/upgrading-from-windows-xp-to-windows-7#T1=tab02

Poi in base ai risultati decidi se o meno .
Il programma della microsoft mi ha dato il triangolino giallo a "Intel(R) Matrix Storage Console" e a "Broadcom NetLink (TM) Fast Ethernet" mi da un punto interrogativo grigio

tallines
01-09-2015, 21:56
Il programma della microsoft mi ha dato il triangolino giallo a "Intel(R) Matrix Storage Console" e a "Broadcom NetLink (TM) Fast Ethernet" mi da un punto interrogativo grigio
E cosa dice, ai due segni ricevuti, nella descrizione ?

Il triangolo giallo dovrebbe significare che non ci sono driver per W7, per la Intel(R) Matrix Storage Console .

Il secondo segno è un punto interrogativo grigio o punto esclamativo bianco su fondo blu ?

Anderaz
02-09-2015, 08:54
Andreaz potresti dirmi come far partire il cd all'avvio? Non riesco proprio ad entrare nella parte relativa al boot.Per entrare nel bios devi premere F2 all'avvio (il pc deve partire da spento, non da un'ibernazione), ma mi sembra che qui ci siamo.
Navighi con la freccina destra verso "Boot" e ti trovi questa schermata: http://i.imgur.com/MvrwDt5.jpg
Selezioni il CD e lo sposti su o giù con F5 ed F6, portalo in cima alla lista.
Se anche così non funziona all'avvio premicchia ripetutamente F10, ti apparirà una lista di unità da cui potrai selezionare quella da cui vuoi fare il boot.

Il programma della microsoft mi ha dato il triangolino giallo a "Intel(R) Matrix Storage Console" e a "Broadcom NetLink (TM) Fast Ethernet" mi da un punto interrogativo grigioIntel Matrix Storage ora si chiama Intel Rapid Storage ed è disponibile dal sito Intel, per Windows 7. E' un elemento non essenziale per il sistema, quando quest'ultimo si sarà assestato installalo e valuta tu se noti miglioramenti nei tempi d'avvio o di esecuzione dei programmi. Sennò puoi non usarlo.

La scheda di rete invece funziona perfettamente su 7.