guitar82
27-08-2015, 13:11
Ciao a tutti,
sono un appassionato di musica e mi capita spesso di avere files flac campionati a 24 bit e 96 khz (ultimamente anche a 192 khz).
Possiedo un mac book pro del 2013 ed una scheda audio Soundblaster X-FI HD USB che arriva fino a 24-96.
Uso il programma VOX per mac che legge tranquillamente i file a 24-192.
Leggendo su vari siti, leggevo che a volte anche se tali files vengono riprodotti, può accadere che il software faccia un downgrade a 16 bit 44.1 khz.
Ho riscontrato tale fatto sul mio lettore mp3, modificato con firmware rockbox che legge si i formati fino a 24 bit 192 khz ma in realtà la frequenza massima che riproduce è 48 khz.
Domanda, attualmente riesco ad ascoltare sul mio mac files a 192 khz quando, come detto prima, la mia scheda audio arriva fino a 96khz. Come si spiega?
E' tutto giusto quello che ho scritto?
Vorrei essere sicuro che riesca ad ascoltare davvero tali files e che non stia sprecando solo spazio.
grazie
sono un appassionato di musica e mi capita spesso di avere files flac campionati a 24 bit e 96 khz (ultimamente anche a 192 khz).
Possiedo un mac book pro del 2013 ed una scheda audio Soundblaster X-FI HD USB che arriva fino a 24-96.
Uso il programma VOX per mac che legge tranquillamente i file a 24-192.
Leggendo su vari siti, leggevo che a volte anche se tali files vengono riprodotti, può accadere che il software faccia un downgrade a 16 bit 44.1 khz.
Ho riscontrato tale fatto sul mio lettore mp3, modificato con firmware rockbox che legge si i formati fino a 24 bit 192 khz ma in realtà la frequenza massima che riproduce è 48 khz.
Domanda, attualmente riesco ad ascoltare sul mio mac files a 192 khz quando, come detto prima, la mia scheda audio arriva fino a 96khz. Come si spiega?
E' tutto giusto quello che ho scritto?
Vorrei essere sicuro che riesca ad ascoltare davvero tali files e che non stia sprecando solo spazio.
grazie