PDA

View Full Version : Divinity: Original Sin 2 lanciato su Kickstarter


Redazione di Hardware Upg
27-08-2015, 11:20
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/divinity-original-sin-2-lanciato-su-kickstarter_58546.html

Larian Studios aveva chiesto almeno 500 mila dollari per poter produrre il seguito di Divinity, ma su Kickstarter è già stato raggiunto l'obiettivo di finanziamento.

Click sul link per visualizzare la notizia.

maxsy
27-08-2015, 11:40
con le localizzazioni del primo si sono comportati davvero male, specie con il gruppo che si e' impegnato a tradurlo.

mi auguro che usino un minimo di buon senso col II

Grey 7
27-08-2015, 11:47
Grandi, non vedo l'ora.

McB
27-08-2015, 12:39
con le localizzazioni del primo si sono comportati davvero male, specie con il gruppo che si e' impegnato a tradurlo.

mi auguro che usino un minimo di buon senso col II

Che cosa hanno combinato con il gruppo? Giusto per curiosità.

izzyfor
28-08-2015, 09:39
Le iniziative di traduzione sono lodevoli da un certo punto di vista, ma comincio a pensare che abbiano effetti negativi. Prima di tutto, mi sembra che sempre più software house decidano di non pagare le traduzioni sapendo che qualcuno lo farà gratis (della serie "se volete lavorare senza stipendio per noi, ok, siete benvenuti"). E questo non è buono. In secondo, ci si lamenta tanto che gli italiani sappiano poco l'inglese. Beh, magari il motivo è proprio la mancanza degli stimoli giusti per impararlo. Se dai videogiochi alle serie televisive niente fosse tradotto-doppiato, per quanto inizialmente frustante, poi ci si adeguerebbe e si finirebbe per imparare se non altro a leggere. Piuttosto che foraggiare l'ignoranza e la pigrizia arricchendo aziende avide... Una buona alternativa sarebbe creare la traduzione, ma non darla alla software house, usarla invece per creare una guida online. Quindi se vuoi giocare ci giochi in inglese, ti sforzi un attimino, e quello che non capisci lo certi sulla guida online. Quello sarebbe un lavoro amatoriale fatto da appassionati per appassionati, senza conseguenze lucrative per nessuno, software house in primis.

moicano68
28-08-2015, 18:29
non son daccordo...nel 2015 e coi sldi che si spendono per hardware e software, i giochi dovrebbero essere dispoonibili su qualsiasi piattaforma e tutti sottotitolati almeno multi 7..pochi caxxi..spendano meno in marketing ma diano questi requisiti base..perchè devo essere costretto a comeprare una consolle per poter giocare a un gioco che mi piace (non lo ho mai fatto e mai lo farà, ma avrei gradito molto giocare alcuni titoli come Red dead redemption o the last of US,per esempio).Dovrebbero obbligarli per legge a fornire il gioco su ogni piattaforma, poi sceglie il cosumatore quale. e che cazzo

maxsy
30-08-2015, 00:30
Che cosa hanno combinato con il gruppo? Giusto per curiosità.

da quello che sò in pratica neanche quasi li ringraziavano. gli hanno dato giusto 3-4 keys per tutto il lavoro svolto

Max_R
30-08-2015, 00:37
non son daccordo...nel 2015 e coi sldi che si spendono per hardware e software, i giochi dovrebbero essere dispoonibili su qualsiasi piattaforma e tutti sottotitolati almeno multi 7..pochi caxxi..spendano meno in marketing ma diano questi requisiti base..perchè devo essere costretto a comeprare una consolle per poter giocare a un gioco che mi piace (non lo ho mai fatto e mai lo farà, ma avrei gradito molto giocare alcuni titoli come Red dead redemption o the last of US,per esempio).Dovrebbero obbligarli per legge a fornire il gioco su ogni piattaforma, poi sceglie il cosumatore quale. e che cazzo

Guarda che le esclusive servono proprio a farti comprare la console..