View Full Version : Dati Linux a windows o mac
elmatador81
27-08-2015, 08:28
Buongiorno, vorrei sapere se qualcuno conosce un metodo per trasferire i dati da un HD con ubuntu installato a pc win o mac
ho smontato l'hd (in quanto si pianta e non mi fa utilizzare penne usb o simili)
installato su un box esterno sul quale leggo altri hd, ma collegato a win o mac non viene rilevato.... devo necessariamente estrarre dei dati per poi procedere alla formattazione... qualcuno mi saprebbe spiegare come poter fare??
saluti
alex87alex
27-08-2015, 19:11
Che filesystem hai usato per ubuntu?
qualcuno mi saprebbe spiegare come poter fare??
saluti
Puoi avviare una live di Ubuntu, sul pc al quale hai collegato l'HD.
Con Windows sei agevolato, perché riconosce le partizioni NTFS, FAT32, del disco di del sistema, dove copierai i dati.
Se usi un mac, hai bisogno di un disco aggiuntivo o di una partizione, che sia scrivibile da Ubuntu (NTFS, FAT32, EXFAT, ...).
Se hai usato ext4 con windows non lo leggi. Forse ti conviene spostare i dati su un altro disco (FAT32 o NTFS) e poi prenderli da lì.
Per il mac non ti so aiutare, mai avuto.
Un'altra idea che mi viene in mente è questa: con gparted crea una nuova partizione all'interno di quel disco, ma formattandola NTFS. Una volta creata, con ubuntu trasferisci i dati che vuoi dalla partizione originale (che a questo punto sarà più piccola) a quella nuova NTFS.
A questo punto, Win leggerà la nuova partizione come disco esterno e ti ritroverai i dati.
Va da sè che lo puoi fare solo se hai spazio sufficiente per poter creare una nuova partizione.
monte.cristo
28-08-2015, 14:47
Premetto che per il Mac non so aiutarti, ma posso solo consigliarti un "workaround".
Per windows ci sono due possibilità per copiare i file da un filesystem ext3 oppure ext4 ad uno ntfs, fat32, exFat
1) Come qualcuno ha già consigliato, su un pc, indipendentemente dal sistema operativo installato, puoi far partire la live di ubuntu.
1.1) Colleghi via usb il disco con i dati da salvare.
1.2) Apri un terminale con ctrl alt t
1.3) Lanci nautilus in modalità root con il comando sudo nautilus. Questo ti permette di vedere tutte le cartelle indipendentemente da chi sia il loro proprietario e da eventuali permessi impostati.
1.4) Copi i file dal disco usb in quello interno del pc su cui è installato windows (ubuntu legge e scrive sia su ntfs che su fat32)
2) Come alternativa, se non vuoi far partire una live di ubuntu, puoi lavorare direttamente da Windows perchè esistono dei driver che permettono di leggere dei filesystem linux nativi all'interno di windows (ad es ext2fsd).
In genere sono progetti open source e personalmente non li ho mai testati.
Di solito la lettura da filesystem funziona, mentre a volte la scrittura su ext3/4 potrebbe dare qualche problema, ma visto che tu devi copiare i dati da partizioni ext4 verso ntfs dovrebbero comunque risolvere il problema
Per il mac invece, come workaround, se hai già i dati su windows puoi copiarli su una chiavetta usb o altro dispositivo con partizioni fat che il Mac, se non sbaglio, dovrebbe leggere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.