PDA

View Full Version : Processori Braswell: sono buoni?


linktoweb
26-08-2015, 23:01
Volevo comprare un netbook da 11 pollici circa
Ho notato che parecchi montano i processori per gli ultraportatili di intel, i braswell
L'utilizzo che ne farei è quello di navigare in internet, usare qualche compilatore c++ ... java per programmini stupidi da università e giocarci a qualche gioco poco esoso di risorse come i vecchi giochi per pc o alcuni nuovi giochi indie
Ero sicuro dell'acquisto dato che i modelli che avevo adocchiato erano dei quadcore che arrivavano a più di 2ghz di clock finché qualcuno non mi ha mostrato questo confronto prestazioni per farmi notare le scarse prestazioni di questi braswell.
https://uploads.disquscdn.com/images/290fa404900228cdcb1bdce3440840b68f2096377da78c5d7fab6a47fcbcc0f9.jpg
Secondo lui la mancanza di supporto per queste "instruction set extensions" renderebbe questi processori inferiori agli i3 dual-core
Vorrei una vostra opinione in merito.
Quanto influenzano questi set di istruzioni sull'efficienza del processore?
Per l'uso che devo farne sono ok?
Prima usavo un vecchio eeePC che ha sempre soddisfatto le aspettative, tranne ovviamente per i giochi nuovi a bassi requisiti, quelli ovviamente non potevo giocarli (però ho visto che l'atom che montava questo eeepc aveva il supporto alle SSA)
Inoltre, questione retrocompatibilità: come si comporterebbero questi nuovi processori se volessi affiancare a win10 un sistema vecchio come winxp per eseguire giochi vecchi incompatibili con i nuovi sistemi? Funzionerebbe bene oppure questi nuovi processori sono molto piu simili agli ARM dei cellulari nuovi e quindi si portano sulle spalle una montagna enorme di incompatibilità?
P.S. Non sono sicuro neanche che quella tabella sia veritieri...in tal caso segnalatemi dove posso trovarne di veritieri

Chimico_9
26-08-2015, 23:34
secondo me l'immagine non è correttamente aggiornata, fonte ?

se fosse veritiera anche riprodurre un filmato sarebbe quasi impossibile

comunque per il casual gaming vedo più indicato l' i3

linktoweb
26-08-2015, 23:53
secondo me l'immagine non è correttamente aggiornata, fonte ?

Appena me la dice la scrivo


comunque per il casual gaming vedo più indicato l' i3
Motivo?

Anderaz
27-08-2015, 00:01
P.S. Non sono sicuro neanche che quella tabella sia veritieri...in tal caso segnalatemi dove posso trovarne di veritieriInfatti non lo è. Altri siti riportano tutte quelle istruzioni http://www.cpu-world.com/sspec/SR/SR29E.html

Che un processore recente non le abbia è abbastanza assurdo, penso piuttosto che vengano date per scontate.

Edit: l'immagine sembra provenire da CPUboss, che non è affatto preciso (la prima cosa che mi viene in mente è che spesso indica processori con socket uguale come invece dotati di socket diverso).
Cmq se ti trovavi bene con un Atom credo che non avrai alcun problema con questo Pentium.

linktoweb
28-08-2015, 11:21
Infatti non lo è. Altri siti riportano tutte quelle istruzioni http://www.cpu-world.com/sspec/SR/SR29E.html

Che un processore recente non le abbia è abbastanza assurdo, penso piuttosto che vengano date per scontate.

Edit: l'immagine sembra provenire da CPUboss, che non è affatto preciso (la prima cosa che mi viene in mente è che spesso indica processori con socket uguale come invece dotati di socket diverso).
Cmq se ti trovavi bene con un Atom credo che non avrai alcun problema con questo Pentium.

Grazie della risposta
In realtà probabilmente prendo un portatile che monta il Celeron N3150
Dovrebbe andarmi bene lo stesso.
http://www.cpu-world.com/CPUs/Celeron/Intel-Celeron%20N3150.html
Il modello in questione è l'Acer R11.
Il problema è che la versione con tale processore non è ancora arrivata in Italia...la sto aspettando...