View Full Version : Prima Reflex ... Quale Compro ??!!
vinscuba
26-08-2015, 20:09
Ciao a tutti , sono appena rientrato da una vacanza stupenda di cui però non ho una foto decente , per questo motivo ho deciso di acquistare una reflex ed imparare ad usarla , detto ciò ero orientato fra queste due macchine :
Nikon D3300 e l'ho trovata a 519,90€ con questi due obbiettivi inclusi NIKON 18-55mm VR II + NIKON 55-200mm VR , Nikon D5300 trovata a 539,90€ con un solo obbiettivo NIKON 18-55mm VR II
secondo voi rapporto qualità/prezzo/accessori cosa compro ?
mi conviene prendere la D3300 con due obbiettivi o la D5300 con un solo obbiettivo? poi ci sono tanti kit e non so cosa sia meglio , c'è anche uno con D3300 con 18-105 e borsa a 519,90 , sono confuso anche perche volessi cambiare obbiettivo spenderei 200€ più o meno (correggetemi se sbaglio) , e con la D3300 ne avrei due in dotazione.... aiutatemi sono confusissimo
luppolone
04-09-2015, 13:23
Ciao,
la sostanziale differenza tra la d5300 e la d3300 è che la d5300 fa i video, mentre la d3300 no. Personalmente non consiglio di fare video con la fotocamera, in quanto il microfono integrato risente molto del rumore dell'autofocus, quindi servirebbe un microfono esterno, che dovresti tenere lontano dalla macchina, a meno che tu non ti metta a doppiare tutti i filmati. A quel punto compri una handycam e con i soldi che ti avanzano ci vai fuori a cena.
La d5300 ha il display ruotabile, che personalmente ritengo una cosa sfruttabile solo in rare occasioni:
-folla e vuoi fotografare sopra;
-raso terra e non riesci a sdraiarti per vedere.
Inoltre è un pezzo in più che si può rompere.
Ricapitolando dipende da quello che ci vuoi fare, se per te è fondamentale scattare e riprendere con la stessa macchina, vai di d5300, altrimenti d3300 e obiettivi migliori.
Tra quelle che hai elencato io consiglierei la d3300 + 18-105 + borsa. Il 18-105 tra gli obiettivi entry level è quello che ti darà più soddisfazioni, con focali più lunghe di 105 (che avresti con l'obiettivo 55-200) non scatterai praticamente mai, perchè avresti bisogno di molta luce o di un treppiede, altrimenti la foto verrà mossa. Poi in futuro andrai su obiettivi più costosi, ma dedicati. Intanto un 18-105 è quello da prendere secondo me.
la d5300 fa i video, mentre la d3300 no.
entrambe permettono la registrazione dei filmati fino al fullHD@60p
luppolone
04-09-2015, 23:38
entrambe permettono la registrazione dei filmati fino al fullHD@60p
Chiedo venia, mi sono confuso con la d3000. :doh: Scusa!
Peghasos
09-09-2015, 10:50
Se non sbaglio la D5300 è di fascia leggermente più altra rispetto alla 3200. Per il resto non ci sono tante differenze sostanziali, anche se sarei più propenso a consigliarti la D5300.
luppolone
09-09-2015, 14:37
Se non sbaglio la D5300 è di fascia leggermente più altra rispetto alla 3200. Per il resto non ci sono tante differenze sostanziali, anche se sarei più propenso a consigliarti la D5300.
Stava pensando alla d3300. Sarebbe corretto motivare il perchè saresti propenso a consigliare la d5300.
Le differenze sono 39 punti multi cam (contro gli 11 della d3300), monitor orientabile, microfono stereo (contro il mono della d3300) WiFi e GPS.
Se ti può interessare una o più di queste caratteristiche, allora vai sulla d5300, altrimenti io andrei sulla d3300 + 18-105.
Peghasos
09-09-2015, 19:30
Stava pensando alla d3300. Sarebbe corretto motivare il perchè saresti propenso a consigliare la d5300.
Le differenze sono 39 punti multi cam (contro gli 11 della d3300), monitor orientabile, microfono stereo (contro il mono della d3300) WiFi e GPS.
Se ti può interessare una o più di queste caratteristiche, allora vai sulla d5300, altrimenti io andrei sulla d3300 + 18-105.
Pardonne... sono canonista (e xfuji) se tutti i dettagli tecnici delle nikon non li ricordo.
In ogni caso farei affidamento più sulla d5300 sia per i 39 punti af (11 a croce contro il solo punto centrale della d3300, più precisione nella messa a fuoco, specie se non si ha voglia di ricomporre l'immagine) per la mancanza del filtro low-pass (più nitidezza), e (almeno sulle canon, ma penso l'equivalente sulle nikon) per una gestione leggermente migliore degli iso nella fascia 400-800iso. (oltre è quasi inutile spingersi con entrambe).
luppolone
10-09-2015, 08:36
In ogni caso farei affidamento più sulla d5300 sia per i 39 punti af (11 a croce contro il solo punto centrale della d3300, più precisione nella messa a fuoco, specie se non si ha voglia di ricomporre l'immagine) per la mancanza del filtro low-pass (più nitidezza), e (almeno sulle canon, ma penso l'equivalente sulle nikon) per una gestione leggermente migliore degli iso nella fascia 400-800iso. (oltre è quasi inutile spingersi con entrambe).
La d3300 non ha il filtro low-pass (OLPF), esattamente come non lo ha la d5300.
Per la gestione delle iso, l'unica differenza la si ha sul SNR a iso 100-200, sulle iso 400 in su si equivalgono. (DxOmark)
Volendo entrare nel dettaglio, la d5300 ha uno step in più di Dynamic Range a iso 100-200, ma è leggermente inferiore per quanto riguarda la color sensitivity.
Unica differenza notevole è che la d5300 fa bracketing e la d3300 no.
Peghasos
10-09-2015, 14:08
La d3300 non ha il filtro low-pass (OLPF), esattamente come non lo ha la d5300.
Per la gestione delle iso, l'unica differenza la si ha sul SNR a iso 100-200, sulle iso 400 in su si equivalgono. (DxOmark)
Volendo entrare nel dettaglio, la d5300 ha uno step in più di Dynamic Range a iso 100-200, ma è leggermente inferiore per quanto riguarda la color sensitivity.
Unica differenza notevole è che la d5300 fa bracketing e la d3300 no.
Grazie delle info, io sono un canonista, felice possessore di una 50D, (nikon non è il mio mondo) devo dire che su canon invece ho riscontrato migliorie sulla 50D rispetto alla 500D-600D (uscita dopo la 50D), sulla gestione degli iso. Non certo sostanziali... ma quel pelino in più che me la fa preferire. (oltre alle funzioni avanzate sulla 50D).
Avevo letto che il filtro low pass c'era sulla d3300... chiedo scusa dell'errore.
Per dirti ho visto una foto a 1600ISO tra la 50D e la 6D e praticamente la differenza era poca o nulla.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.