PDA

View Full Version : TEMPERATURE ALTISSIME CHE FARE?


PCmax
26-08-2015, 13:45
Ho bisogno del vostro aiuto da esperti. Ho un Toshiba Satellite U300-140, con le caratteristiche tecniche (di default) che vi posto qua sotto.
Ho aggiunto da poco due slot di RAM da 2 Gb komputerbay, sperando di velocizzarlo. Ho anche formattato il sistema riportandolo alle origini.

Ma intanto, non si è ancora velocizzato, semmai, continua a darmi (peggiori) problemi di surriscaldamento e ventola ormai quasi sempre accesa. Monitorato con CPUID HWMonitor, guardate che temperature raggiunge

http://s15.postimg.org/gcqpedjm3/temperature.jpg

Da cosa può dipendere? Cosa posso fare di concreto?
Ed in aggiunta...è normale che da quando ho formattato/cambiato ram, chrome si chiude spesso e volentieri?



Tecnologia Tipo : Tecnologia Intel® Centrino® Duo con Processore Intel® Core™2 Duo T5550, Intel® PRO/Wireless 3945ABG network connection e Intel® GM965 Express chipset
Velocità del clock : 1.83 GHz
Front side bus : 667 MHz
Cache di 2' livello : 2 MB
Sistema operativo / piattaforma
Windows® Vista® Home Premium Edition

Hard disk Capacità : 250 GB
Certificazione : S.M.A.R.T.
Velocità di rotazione : 5,400 rpm

Chimico_9
26-08-2015, 14:10
ormai son stufo di scriverlo...
smontare
pulire
cambiare pasta termica
rimontare

PCmax
26-08-2015, 14:49
ormai son stufo di scriverlo...
smontare
pulire
cambiare pasta termica
rimontare
Scusa se abuso della tua pazienza, ma sai darmi qualche dritta su come effettuare le operazioni che mi hai indicato? Pensi che per il mio notebook sia in grado di farlo io? In che zona si opera sulla pasta termica? (P.s. si compra nei ferramenta? )

chiedevo se il problema può essere in relazione con l'operazione ram/formattazione?
O con il fatto che l'HDD è molto molto usurato ?
http://s24.postimg.org/kc77orgw5/Immagine.jpg

Anderaz
26-08-2015, 15:20
La RAM non c'entra con le tue temperature, lo stato di usura del disco neanche.
Un sistema appena installato, come ti dicevo nell'altro thread, fa tante operazioni che impegnano il disco e il processore. Tu però per quest'ultimo hai parlato di un uso medio del 60%, e superare così gli 80 gradi è eccessivo.

Come ha detto chimico spolverata (fatta bene!) e cambio pasta abbatteranno le temperature. La pasta termica la puoi trovare nei negozi d'informatica, costa poco e va applicata sul processore (un chicco di riso, che si espanderà quando lo schiaccerai col dissipatore). Ci sono anche altre componenti coperte dal dissipatore, ma probabilmente ci troverai sopra un pad termico.

Per quanto riguarda l'operazione di smontaggio è complicata. Se non hai manualità il consiglio è di farlo fare a qualcun altro.
Trovi la procedura nel manuale di servizio http://tech.nexicore.com/downloads/s_u300_mm%5B1%5D.pdf
e probabilmente ci sarà qualche disassembly su Youtube.

Chimico_9
26-08-2015, 16:08
La pasta termica la puoi trovare nei negozi d'informatica, ...

solo in quelli seri !
la maggior parte vende paccottiglia ed è meglio prenderla online

per lo smontaggio:
la procedura è lunga (fin quasi all'ultima vite) e delicata
ma nulla di trascendentale, non serve "il tocco innato":sofico:
e poi Anderaz ti ha già dato una mano con il service manual

PCmax
26-08-2015, 21:05
Trovi la procedura nel manuale di servizio http://tech.nexicore.com/downloads/s_u300_mm%5B1%5D.pdf
.
Oddiomio!! E' stupendo e complicatissimo... :confused: ma di grazia, io a che sezione dovrei riferirmi? Cosa dovrei fare nel pratico??

La RAM non c'entra con le tue temperature

Ma può essere accaduto qualcosa di dRAMmatico durante la sostituzione della RAM? Cose tipo...non riesco più a scaricare agevolmente gli aggiornamenti di windows?

Secondo voi,,,mi è venuto un dubbio...Può essere che avendo re-installato il SO con i nuovi banchi ram già nell'alloggio gli stessi non siano in qualche modo riconosciuti dal sistema? Avrei forse dovuto completare la procedura di ripristino con la vecchia ram, e poi sostituirla dopo con la nuova?

Sto notando (forse) che l'ibrido 1 slot nuovo + 1 slot vecchio (3 Gb totale) sta andando meglio che i 2 nuovi (totale 4 Gb). E' possibile/plausibile?

Anderaz
26-08-2015, 21:30
solo in quelli seri !
la maggior parte vende paccottiglia ed è meglio prenderla onlineQuoto! Effettivamente io l'ho sempre comprata online! :D

Oddiomio!! E' stupendo e complicatissimo... :confused: ma di grazia, io a che sezione dovrei riferirmi? Cosa dovrei fare nel pratico??Nel pratico devi smontare i coperchi posteriori, sfilare dischi e schede, togliere tastiera e coperture, base touchpad, monitor, alzare la scheda madre.

Capitolo 4. Mi riferisco alle pagine del PDF: leggi bene 179 e 180. Poi va fatto ciò che viene illustrato da p183 fino a p221. Chiaramente tutti i passaggi ulteriori (tipo chessò, togliere il disco dal caddy, smontare il touchpad dalla sua scocca) sono superflui e non ti interessano.
Anche il processore, non c'è bisogno che lo sfili dal suo alloggiamento. E non c'è bisogno di mettere un litro di pasta come dice il manuale.

Non sono sicuro che sia necessario togliere anche il monitor, forse ti basterà scollegarlo. In ogni caso quando ci arriverai ti renderai conto se serve toglierlo per procedere.

Mi raccomando, presta estrema attenzione ai vari anelli metallici che trovi sul flat dello schermo e sul cavo del jack di alimentazione, guarda bene dove sono fermati. Fotografali, anzi!

Ma può essere accaduto qualcosa di dRAMmatico durante la sostituzione della RAM? Cose tipo...non riesco più a scaricare agevolmente gli aggiornamenti di windows?Considera che il tuo Windows è liscio, che il tuo disco non è velocissimo, è normale che Windows Update impieghi oltre un'ora a cercare aggiornamenti.


Secondo voi,,,mi è venuto un dubbio...Può essere che avendo re-installato il SO con i nuovi banchi ram già nell'alloggio gli stessi non siano in qualche modo riconosciuti dal sistema? Avrei forse dovuto completare la procedura di ripristino con la vecchia ram, e poi sostituirla dopo con la nuova?

Sto notando (forse) che l'ibrido 1 slot nuovo + 1 slot vecchio (3 Gb totale) sta andando meglio che i 2 nuovi (totale 4 Gb). E' possibile/plausibile?No, il momento in cui hai inserito la RAM non è influente. Che 3gb vadano meglio dei 4 non mi sembra plausibile... ma ti chiedo io una cosa: che sistema hai installato? E' a 32bit o 64bit? (Pannello di controllo\Sistema e sicurezza\Sistema -> Tipo sistema)
Sempre lì -> Memoria installata (RAM) cosa indica?

Chimico_9
26-08-2015, 21:47
Non sono sicuro che sia necessario togliere anche il monitor, forse ti basterà scollegarlo.

di solito il monitor si toglie perchè avendo rimosso tutte le viti l'unica cosa che lo tiene al posto è l'incastro nella plastica
che al minimo ché si rompe

guarda bene dove sono fermati. Fotografali, anzi!

fotografa TUTTO, non sto scherzando!
prendi nota di ogni cosa che smonti ed in che ordine l'hai fatto
la prima volta avanzano sempre dei pezzi...:doh:

PCmax
26-08-2015, 21:48
Considera che il tuo Windows è liscio, che il tuo disco non è velocissimo, è normale che Windows Update impieghi oltre un'ora a cercare aggiornamenti.

Vero, ma il fatto è che fino a poco fa mi dava proprio un errore che impediva la ricerca di aggiornamenti. Non so se è in relazione con la RAM, o una mia fantasia.
E' che gli aggiornamenti mi servono per cercare il SP1, che mi serve per installare Office. E nella prima "sfornata", SP1 neppure è disponibile, non capisco perché...tra oltre 100 aggiornamenti.
Che poi mi piacerebbe sapere come saper "filtrare" e classificare aggiornamenti fondamentali, inutili e...dannosi.

No, il momento in cui hai inserito la RAM non è influente. Che 3gb vadano meglio dei 4 non mi sembra plausibile... ma ti chiedo io una cosa: che sistema hai installato? E' a 32bit o 64bit? (Pannello di controllo\Sistema e sicurezza\Sistema -> Tipo sistema)
Sempre lì -> Memoria installata (RAM) cosa indica?
Il mio sistema è un 32 bit. E adesso, con gli slot ibridi, mi segna 3062 Mb.

Domanda fuori tema. Ho dato un'occhiata a mediaworld, su qualche prezzo interessante per l'SSD. E tra le altre cose guardavo i case adattatori sata/usb. Mi permetterebbero di usare il mio vecchio HDD come disco extra esterno? Me lo consigliate? Sarà veloce come un HDD esterno ? Giusto per nn buttare 250 Gb extra

Anderaz
26-08-2015, 23:11
E' che gli aggiornamenti mi servono per cercare il SP1 [...]
Il mio sistema è un 32 bit. E adesso, con gli slot ibridi, mi segna 3062 Mb.SP1 puoi scaricartelo a mano dal sito MS. Parliamo di Vista?

Un sistema a 32bit non riesce a gestire oltre i 3gb di ram e spiccioli. Forse per questo che non noti differenze coi 4gb. ;) Per poterli sfruttare tutti ti serve un sistema a 64bit.
Dato che hai fatto questa spesa e il sistema è appena installato... perché non riformatti? Non puoi usare la partizione di ripristino perché ti installerà nuovamente Vista 32bit. Puoi scaricarti la ISO del 64bit e usare il codice di licenza che trovi sotto il portatile.

Il disco... puoi metterlo in un case esterno, la velocità ovviamente sarà quella del disco (non credo affatto possa saturare una usb2). Ciò che deve essere di tuo interesse è comunque l'affidabilità.
Io, personalmente, se avessi intenzione di usarlo come storage esterno, ci metterei dati non importanti.

PCmax
26-08-2015, 23:41
SP1 puoi scaricartelo a mano dal sito MS. Parliamo di Vista?

Tutte le volte che provo a scaricarlo, per qualche motivo nn arriva alla fine del download. E' da impazzire...

Puoi scaricarti la ISO del 64bit e usare il codice di licenza che trovi sotto il portatile.

Ma la trovo liberamente online??? :confused:
E poi dovrò installare a mano tutti i driver del notebook, vero?

Dumah Brazorf
27-08-2015, 08:22
Prima di smontare tutto prova soffiando aria compressa nelle feritoie di uscita del pc a lato e anche sotto, dovresti smuovere un po di roba.
Mai usare il pc su coperte, divani, superfici non dure. Il pc prende l'aria di raffreddamento da sotto, così lo soffochi. Se lo usi in posizione fissa non fa male sollevarlo leggermente dietro, io usavo un paio di tappi dei tubi di aspirina.
Puoi migliorare notevolmente le temperature in full affinando il vcore del processore con rmclock, c'è un mega3d da qualche parte sul forum, ma questo non ti esime dal pulire il dissipatore che è evidentemente pieno di polvere.

Dumah Brazorf
27-08-2015, 08:31
Tutte le volte che provo a scaricarlo, per qualche motivo nn arriva alla fine del download. E' da impazzire...

Non è normale. Ti conviene scaricarli con un altro pc e traghettarli con una chiavetta usb.

Non sono sicuro che sia necessario togliere anche il monitor, forse ti basterà scollegarlo. In ogni caso quando ci arriverai ti renderai conto se serve toglierlo per procedere.

A quel punto il monitor anche se non è necessario da rimuovere è comunque di impiccio, tanto vale togliere quel paio di viti in più. Le cerniere possono essere assicurate allo chassis anche con 3 viti, in alto, di lato e sotto quindi assicuratevi di averle svitate tutte.

PCmax
27-08-2015, 13:29
Un sistema a 32bit non riesce a gestire oltre i 3gb di ram e spiccioli. Forse per questo che non noti differenze coi 4gb. ;) Per poterli sfruttare tutti ti serve un sistema a 64bit. Dato che hai fatto questa spesa e il sistema è appena installato... perché non riformatti? Non puoi usare la partizione di ripristino perché ti installerà nuovamente Vista 32 bit. Puoi scaricarti la ISO del 64bit e usare il codice di licenza che trovi sotto il portatile.

Nel frattempo tanti progressi. Sono riuscito finalmente ad installare aggiornamenti win, e service pack 1(da immagine iso), ma ho anche scoperto che avevo tristemente ragione...
Se metto i due moduli RAM nuovi (4 Gb) partono i blue screen a raffica, e mi sa pure la ventola aumenta la sua "presenza". Se riporto a 3 Gb (2+1) tutto funziona.
-Il 32 bit non regge proprio fisicamente i 4 Gb?
-Se installo la .iso del 64 bit che mi sono procurato, che fine fanno tutti i driver? Non posso usare piu' il disco di ripristino Toshiba, vero?
-Alla luce di questa esperienza...oso l'SSD EVO samsung?

Anderaz
27-08-2015, 13:42
Prima di smontare tutto prova soffiando aria compressa nelle feritoie di uscita del pc a lato e anche sotto, dovresti smuovere un po di roba.La roba però rimane sempre lì dentro... Al massimo provare con un aspirapolvere decente dalle feritoie sottostanti.
Tenendo sempre ferma la ventola, con uno spillo, magari!

-Il 32 bit non regge proprio fisicamente i 4 Gb?
-Se installo la .iso del 64 bit che mi sono procurato, che fine fanno tutti i driver? Non posso usare piu' il disco di ripristino Toshiba, vero?
-Alla luce di questa esperienza...oso l'SSD EVO samsung?- Il 32 bit dovrebbe semplicemente non riuscire ad indirizzarli, e dovrebbe fartene vedere ed usare 3 o poco più. Sinceramente non ho mai provato la cosa, quindi non so se possa generare schermate blu. Avvengono sia con un modulo che con l'altro? (giusto per escludere che ci sia un modulo difettoso)
In ogni caso: i 4gb li puoi usare tutti quanti solo col sistema 64bit.
- Se installi il 64 bit (ti sei assicurato che sia la tua versione, Home Premium, Italiano?) dovrai andare a cercare i tuoi driver.
Suggerimento: dovresti avere una cartella C:\Program Files\TOSHIBA\TOSAPINS\COMPS1 che contiene tutti gli attuali driver. Puoi partire da lì a farti un elenco di driver che devi procurarti. Ma in ogni caso entra nelle varie sottocartelle e controlla che non siano già presenti driver con la dicitura x64.
- SSD? Io proverei prima a sistemare il resto.