PDA

View Full Version : Fujifilm X-T10: compatta e abbordabile, ma di alto livello


Redazione di Hardware Upg
26-08-2015, 13:08
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/articoli/4438/fujifilm-x-t10-compatta-e-abbordabile-ma-di-alto-livello_index.html

La X-T10 è l'ultima nata tra le mirrorless Fujifilm. Rinuncia alla tropicalizzazione, e sacrifica un poco durata della raffica e mirino, per offrire un prezzo decisamente più contenuto rispetto alla sorella maggiore X-T1.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

CLAUDIO78
26-08-2015, 13:30
bene, adesso però dovrebbero abbassare un pò il prezzo delle lenti o produrne alcune più economiche (magari solo nella costruzione e non nello schema ottico).
Lo so che sono obiettivi di qualità ma rischiano di sbilanciare troppo verso l'alto il budget per il corredo e fare diventare "relativo" il risparmio sul corpo macchina.
Della serie: spesa per corredo T10+3lenti 2000 euro, spesa per corredo T1+3lenti 2400 euro o giù di lì.
Si opterebbe sempre per la seconda opzione, imho.

demon77
26-08-2015, 14:34
bene, adesso però dovrebbero abbassare un pò il prezzo delle lenti o produrne alcune più economiche (magari solo nella costruzione e non nello schema ottico).
Lo so che sono obiettivi di qualità ma rischiano di sbilanciare troppo verso l'alto il budget per il corredo e fare diventare "relativo" il risparmio sul corpo macchina.
Della serie: spesa per corredo T10+3lenti 2000 euro, spesa per corredo T1+3lenti 2400 euro o giù di lì.
Si opterebbe sempre per la seconda opzione, imho.

Certo, se partiamo dal discorso di farsi il kit completo ovviamente il costo delle ottiche rende minima la differenza tra i due corpi, ma teniamo presente che sono cose separate.
Uno le ottiche se le compra una per volta a distanza di tempo.. e poi sono elementi che restano e nel tempo cambiano i corpi macchina magari.
Difficile che uno arrivi e si compri macchina e tre ottiche in un colpo.

Comunque, per quanto concerne il corpo macchina in se è veramente un gioiellino secondo me. Da tenere assolutamente in considerazione.

benderchetioffender
26-08-2015, 16:13
..[...]Si opterebbe sempre per la seconda opzione, imho.
beh, non mi pare l'ultima invenzione dei markettari quella di creare prodotti praticamente inutili se confrontati a prezzo/prestazioni con il modello superiore, per spingere l'acquirente all'acquisto del modello "uber"... (qualcuno ha detto iPhone 32gb?)

oltreututto nella recensione si nomina la tropicalizzazione come un optional di poco conto: beh dissento nella maniera piu totale
una persona che affronta una spesa di questo livello, è vero che potrebbe scontrarsi poche volte con la necessità di avere un prodotto resistente, ma è proprio quando serve qualcosa del genere che serve uno strumento un po piu serio, e perdere questa qualità in realtà per pochi denari mi sembra una stupidata

es: è vero che se prendo questa è perchè voglio imparare a fare belle foto, ma non essendo un fotografo professionista, se pianifico un viaggio in brasile, non è che ci vado 5 volte nella vita, ergo mi servirebbe proprio una bella macchina fotografica con tanto di feature serie... cioè, per il 99% delle foto che faccio nel mia periferia, basta il cellulare alla fin fine.... a maggior ragione se sono un fotoamatore...

fmf67
26-08-2015, 23:08
Non capisco il riferimento per il confronto al solo mondo reflex, a mio avviso, sia per fascia di prezzo, che per segmento tecnico, questa fotocamera dovrebbe essere in prima battuta confrontata con modelli come il sony ilce600 o il samsung nx1 o nx500
Io sono molto indeciso appunto fra la sony ilce6000 (rigorosamente il modello argento)e la x-t10, ma anche insicuro se non sia invece il caso di investire di più (fuji x-t1 o sony7markII). Qualcuno ha provato?

Gundam.75
27-08-2015, 05:43
Possiedo la X-T1 ed ho avuto modo di provare la X-T10. Elettronica a parte, abituato alla X-T1, quello che non mi è piaciuto della sorellina è la mancanza delle diverse rotelle che permettono di cambiare i parametri di scatto in maniera veloce: gli iso potevano anche lasciarli sul corpo.
Anche l'impugnatura della X-T1 è estremamente piu comoda della X-T10.
Ovviamente per ridurre i prezzi era necessario togliere qualcosa ma potendo spendere, meglio comprare l'ammiraglia.

demon77
27-08-2015, 08:15
beh, non mi pare l'ultima invenzione dei markettari quella di creare prodotti praticamente inutili se confrontati a prezzo/prestazioni con il modello superiore, per spingere l'acquirente all'acquisto del modello "uber"... (qualcuno ha detto iPhone 32gb?)

oltreututto nella recensione si nomina la tropicalizzazione come un optional di poco conto: beh dissento nella maniera piu totale
una persona che affronta una spesa di questo livello, è vero che potrebbe scontrarsi poche volte con la necessità di avere un prodotto resistente, ma è proprio quando serve qualcosa del genere che serve uno strumento un po piu serio, e perdere questa qualità in realtà per pochi denari mi sembra una stupidata

es: è vero che se prendo questa è perchè voglio imparare a fare belle foto, ma non essendo un fotografo professionista, se pianifico un viaggio in brasile, non è che ci vado 5 volte nella vita, ergo mi servirebbe proprio una bella macchina fotografica con tanto di feature serie... cioè, per il 99% delle foto che faccio nel mia periferia, basta il cellulare alla fin fine.... a maggior ragione se sono un fotoamatore...

Vero che esiste la tecnica del prodotto low level per spingere l'utente a comprare il modello superiore.. ma non mi pare questo il caso. La X-t10 presa singolarmente è una macchina spettacolare. Se poi uno vuole di più ok.

Per il resto non sono d'accordo. Ci sono eserciti di persone, fotoamatori ma anche professionisti, che usano da sempre senza problemi fotocamere non tropicalizzate. Non è che uno che si compra una bella macchina è perchè deve stare nella foresta pluviale o in mezzo al deserto.
La tropicalizzazione è una bella cosa ma non è obbligatoria, uno che spende i soldi per una macchina così lo fa per la miriade di ottime caratteristiche che ha.
Da ultimo.. se sei fotoamatore vuoi una macchina prestante per cercare di fare le foto al meglio possibile ovunque tu sia.. anche nella periferia del quartiere