PDA

View Full Version : Vero competitor Macbook pro retina 2015


sganza
26-08-2015, 11:30
Ciao a tutti, premetto che ho già un macbook pro 13 ma del 2008 che, seppur con alcuni accorgimenti (4gb RAM + 128 SSD) non è più performante.

Entro fine dell'anno ho messo a budget la spesa per cambiarlo.

Ora vorrei capire se vale la pena di continuare sulla linea della mela o se esiste un vero concorrente.

Budget 1600€ c.a. e aspetterei il black friday 2015 per acquistarlo.

Ho letto che la vera peculiarità del nuovo macbook è nell'hard disk che ha una banda superiore a qualsiasi altro concorrente.

Ma, se volessi uscire dal mondo apple cosa mi consigliereste rimanendo sul segmento 13 pollici?

E se scegliessi questo macbook, voi lo predereste con configurazione base (8gb RAM 128SSD) o, visto e considerato la peculiarità della banda dei sui SSD puntereste ad avere 256Gb di ssd (se non ho capito male la banda è ancora superiore)?
Oppure ancora mettereste 16Gb di RAM? Sulla RAM sono un po' scettico perché con 100€ comprerei già 16Gb Corsair quando Apple mi chiede 200€ per passare dagli 8 ai 16Gb.

Ho un'altra domanda....qualora avessi bisogno di 32Gb di RAM in un futuro, il nuovo Macbook pro la riconoscerebbe?

Grazie a tutti :muro: :D

sganza
31-08-2015, 08:10
...nessuno mi può dare una mano?

Grazie

Darkmaster2013
31-08-2015, 08:30
Ciao a tutti, premetto che ho già un macbook pro 13 ma del 2008 che, seppur con alcuni accorgimenti (4gb RAM + 128 SSD) non è più performante.

Entro fine dell'anno ho messo a budget la spesa per cambiarlo.

Ora vorrei capire se vale la pena di continuare sulla linea della mela o se esiste un vero concorrente.

Budget 1600€ c.a. e aspetterei il black friday 2015 per acquistarlo.

Ho letto che la vera peculiarità del nuovo macbook è nell'hard disk che ha una banda superiore a qualsiasi altro concorrente.

Ma, se volessi uscire dal mondo apple cosa mi consigliereste rimanendo sul segmento 13 pollici?

E se scegliessi questo macbook, voi lo predereste con configurazione base (8gb RAM 128SSD) o, visto e considerato la peculiarità della banda dei sui SSD puntereste ad avere 256Gb di ssd (se non ho capito male la banda è ancora superiore)?
Oppure ancora mettereste 16Gb di RAM? Sulla RAM sono un po' scettico perché con 100€ comprerei già 16Gb Corsair quando Apple mi chiede 200€ per passare dagli 8 ai 16Gb.

Ho un'altra domanda....qualora avessi bisogno di 32Gb di RAM in un futuro, il nuovo Macbook pro la riconoscerebbe?

Grazie a tutti :muro: :D

Purtroppo ad oggi il mercato non offre granché (IMHO), perciò la scelta ricade su poche macchine; ma andiamo con ordine... per quale scopo useresti il nuovo computer?

Ti dico fin da subito che nei nuovi MacBook Pro Retina da 13" e da 15" la RAM è saldata nella scheda madre, perciò ti preclude ogni possibile sostituzione da parte dell'utente. Se ti servissero 16 GB, li devi scegliere nel Build to Order, o comprando già un modello potenziato.

Sì, i nuovi SSD montati sui Mac sono particolarmente veloci, fino ad 1 GB/s; non sono normali SSD su SATA, ma PCIe. Esiste anche una controparte PC, però in questo caso i prezzi salgono rispetto ad una soluzione SATA. Si tratta di SSD M.2 in PCIexpress.

Non potendo sapere le tue esigenze, potresti puntare su di un ASUS N551JW o l'N552VX di prossima uscita (con processore Skylake, RAM DDR4 da 2133 MHz... in base alle specifiche trapelate). Anche Lenovo deve presentare qualcosa (Y700, con scheda video AMD FX-8800P).

sganza
31-08-2015, 09:07
Non ho più particolari esigenze. Prima facevo qualcosa con rinho in 3D. Lo uso praticamente per divertimento, internet, pacchetto office...per downloding con fastweb in fibra, montare qualche foto e qualche filmato delle vacanze, ascoltare musica...diciamo che il mio utilizzo è molto limitato dal punto di vista prestazionale. Opterei per il MAC perché mi permette poca manutenzione e pochi virus o menate varie....Una volta smanettavo di più, ora sono diventato davvero pigro.

Bruttissima questa notizia delle RAM saldate...

Sinceramente non saprei cosa fare a questo punto...sicuramente aspetterò novembre, ma siamo alle porte, APPLE interessante per il video, la comodità, la scarsa manutenzione e soprattutto per l'SSD M.2 PCIe...ma a discapito c'è sempre il prezzo...non so che fare.

Grazie, aspetterò di vedere questi nuovi pc...l'unica cosa che so..è il 13 pollici, una misura che mi è comoda da portare in giro ma che non mi uccide gli occhi

Darkmaster2013
31-08-2015, 14:55
Per un utilizzo come quello che descrivi, andrebbe bene un qualsiasi modello di Notebook con scheda video dedicata di fascia medio-alta, perciò da quel punto di vista non ci sono grossi problemi.

Indubbiamente il 13 pollici è più portable, tuttavia non dispone di un processore quad core (ma solo dual core) né di una scheda video dedicata, bensì di una integrata Intel, ottima per risparmiare sui consumi ma non altrettanto valida per programmi di modellazione 3D. Anche il Pro da 15", esiste in due configurazioni: solo scheda integrata; integrata + dedicata AMD... c'è una differenza di prezzo di circa € 550,00.

sganza
31-08-2015, 15:14
Grazie della risposta ma non possopermettermi un 15" Apple. Se volesi un 15" dovrei per forza puntare su altri marchi.

Come dimensioni quello che mi aggrada di più è il 13"...ora c'è da capire se mela o no mela...e soprattutto quale configurazione...8 o 16 Gb e soprattutto SSD 128 o 256.

E' corretto se dico che la 256Gb di SSD PciE è più performate, in termini di banda, rispetto al più piccolo 128?

Grazie dell'aiuto...buona giornata

Darkmaster2013
01-09-2015, 18:27
Grazie della risposta ma non possopermettermi un 15" Apple. Se volesi un 15" dovrei per forza puntare su altri marchi.

Come dimensioni quello che mi aggrada di più è il 13"...ora c'è da capire se mela o no mela...e soprattutto quale configurazione...8 o 16 Gb e soprattutto SSD 128 o 256.

E' corretto se dico che la 256Gb di SSD PciE è più performate, in termini di banda, rispetto al più piccolo 128?

Grazie dell'aiuto...buona giornata

Figurati ;) Penso sia un po' più veloce della controparte da 128 GB grazie alla maggiore memoria (e banda), su qualche forum della Mela parlano di:

- 1.400 MB/s circa per la velocità in lettura;
- 650 MB/s circa per la scrittura (nel modello da 256 GB);

La metà per il modello da 128 GB... la versione da 256 GB è data da due banchi da 128.

Se qualcuno del forum potesse confermare farebbe cosa gradita :D

sganza
19-11-2015, 10:35
Ciao a tutti ritorno su questo TOPIC perché sarei in procinto di cambiare il mio vecchio MAC book pro da 13" del 2008 che inizia ad arrancare.

Di certo il MACBOOK 13Retina mi aggrada...per le mie esigenze sicuramente non serve ma non c'è niente da fare...mi piace. E più di tutto mi piace l'SSD in PCI EXPRESS da 256 (2x128) con quella fantastica velocità di lettura/scrittura.

Il vero neo è il prezzo poco abbordabile (Almeno 1600 bisogna darglieli).

Mi parlavate di uscite in novembre NO MELA che potevano avvicinarsi o superare le prestazioni del MACBOOK PRO 13. AVete avuto qualche riscontro in tal senso? Naturalmente ora voglio che siano SSD M2 :D :cool:
Il formato sempre 13 pollici..misura esageratamente comoda.

Fatemi sapere per cortesia.

Grazie tante:muro:

DrPeperino
19-11-2015, 13:02
Uno dei 13" più quotati in questo momento sembra essere il nuovo XPS 13 di Dell, che però con i requisiti che indichi penso superi la cifra da te indicata.
Prova a darci un'occhiata.

diocleziano
21-11-2015, 15:24
Io ho un MacBook Pro mid 2014 da 13" i5 con 8GB di Ram e SSD da 250GB.
Io mi sono trovato benissimo con questo Mac, è velocissimo. Velocità di trasferimento impressionante. L'unico rallentamento significativo che ho avuto è stato quando ho utilizzato 2 sistemi operativi virtuali con Parallels e tutto sommato ancora andava relativamente bene. Per qualsiasi altra operazione mi sono trovato bene (tranne nel gaming).

Io lo vorrei cambiare solo perché non avendo più una console e un pc fisso decente, vorrei investire gli stessi soldi che posso prendere dall'usato in un pc più incentrato sul gaming.

Da quello che so i nuovi macbook hanno gli ssd ancora più veloci e anche la scheda grafica integrata dei 13" è leggermente superiore.

Se ti può interessare il mio comunque contattami.

sganza
02-12-2015, 12:24
NIENTE..cedo alla tentazione e "investirò questi soldi"..

Ora un ultimo consiglio.

Comprerò il Macbook pro retina 13' con 256Gb di Ram.

Posso permettermi di scegliere se aggiungere 8Gb di RAM (portarla a 16Gb)
o se comprare il processore più veloce.

Purtroppo fare entrambe le cose non è fattibile.

Voi cosa mi consigliereste?

Altrimenti compro il Base con 256Gb di SDD e bona...sono indeciso

Che dite?

selion
23-12-2015, 18:09
alla fine lo hai preso ? come ?

io sono indeciso tra il mb pro 13 pompato o il dell xps 13... che alla fine costa di meno e pare essere migliore (pero' non è apple..).

fammi sapere :)

sganza
24-12-2015, 06:37
alla fine lo hai preso ? come ?

io sono indeciso tra il mb pro 13 pompato o il dell xps 13... che alla fine costa di meno e pare essere migliore (pero' non è apple..).

fammi sapere :)
Preso MB pro 13 8gb 256gb SSD.

Non l'ho ancora ricevuto. Appena arriva vi dico...è una bella battaglia...in particolare x i prezzi