PDA

View Full Version : i7 4790 vs fx 8320 ho bisogno di qualche info!


bruggio
25-08-2015, 12:18
ciao a tutti ho bisogno di qualche info sui processori. è un pò che non me ne occupo più, tra un mesetto circa acquisterò un pc nuovo, e ho già avuto ottimi consigli nella opportuna sede del forum.
il dilemma è questo. il budget è basso, sui 700 max, senza scheda video (ne userò una vecchia x adesso).
discorso processori: il mio uso è pochissimi giochi, lightoroom photoshop, cad 2d, sketchup e qualche programma di render gratuito (questo computer va licenziato tutto...).
visto che cambio vorrei qualcosa che durasse abbastanza.
a parte il prezzo, quali sono le differenze sostanziali tra i due processori. cioè se risparmio e prendo amd, tra 3 anni sono da capo oppure no? cioè amd costa circa la metà ma offre poi così tanto meno? con i7 sto comodo anche 6-7 anni aggiornando poi ram, scheda video etc..
non so se mi sono spiegato..intanto grazie dell'aiuto!

lidel
25-08-2015, 19:17
Per me puoi aspettare di vedere se i prezzi dei processori skylake vengono abbassati un po' o che modelli nuovi escono. Altrimenti con 700 euro circa ti fai un pc con cpu xeon (da cercare nel mercatino forum, e' in pratica un i7 senza gpu) guarda almeno 1230 v3 o superiore. Amd fx8320 o altri su scoket am3 lascerei perdere

celsius100
25-08-2015, 20:28
Ciao
probabilmente un I7 4xx0 o un FX8, (meglio un 8350/8370) ti dureranno alla stessa maniera, le differenze sono limitate
x la durata dipende dai lavori, ce chi se li terrebeb anceh 10 anni processori cosi e chi ogni 3/4 ha necessita di fare un aggiornamento

Gardo2690
26-08-2015, 11:51
700 solo mobo + cpu+ ram?
ci scapperebbe anche una config x99 cosi (sempre se necessaria al tuo utilizzo), ma se ti serve tutto a perte la gpu (case, ali etc) allora no

joe79
28-08-2015, 18:49
visto il tipo di applicativi che usi ti consiglio gli 8 core fisici del 8350

macellatore
28-08-2015, 20:42
Diffida di chi chiacchiera senza fornirti dati.

Eccoti benchmark di Photoshop
http://www.tomshardware.com/reviews/skylake-intel-core-i7-6700k-core-i5-6600k,4252-5.html

e di Blender
http://www.tomshardware.com/reviews/skylake-intel-core-i7-6700k-core-i5-6600k,4252-7.html

Lascio a te le conclusioni.