Redazione di Hardware Upg
25-08-2015, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/recupero-e-cancellazione-dati-da-ssd-si-lavora-in-direzione-di-uno-standard_58499.html
Istituito un nuovo gruppo di lavoro che cercherà di promuovere la collaborazione tra produttori di SSD e società di recupero dati per semplificare e rendere meno onerose le operazioni di recupero e cancellazione dati da dispositivi a stato solido
Click sul link per visualizzare la notizia.
Trim e garbage collection, oltretutto di anno in anno piu' efficienti, rendono pressocche' inpossibile il recupero dati.
Una qualsiasi tecnologia che renda in qualche modo recuperabili i dati.. Renderebbe inefficienti la durata e le prestazioni degli ssd.
Io direi invece di incentivare utenti, professionisti e aziende a farsi degli ottimi sistemi automatizzati di backup.
Il recupero dati e' fuori moda.
nikka costa
25-08-2015, 22:06
Sarà fuori moda, ed è vero che il backup dev'essere una prassi, soprattutto per i professionisti, però a me è successo di perdere i dati dal cellulare ed è stato un sollievo ritrovarli.. anche perché 32 giga sul telefono equivalgono a due anni (nel caso mio) di foto e immagini, dalla nascita di mio figlio ad oggi.. non potevo certo perderle!
rockroll
26-08-2015, 00:34
Sarà fuori moda, ed è vero che il backup dev'essere una prassi, soprattutto per i professionisti, però a me è successo di perdere i dati dal cellulare ed è stato un sollievo ritrovarli.. anche perché 32 giga sul telefono equivalgono a due anni (nel caso mio) di foto e immagini, dalla nascita di mio figlio ad oggi.. non potevo certo perderle!
Farne Back-Up su PC ti costava una decina di minuti. Lo faccio sempre io che di giga disponibili ne ho solo 2 (due) e non posso (ovvero non ritengo utile) permettermi smartphone con capacità del genere.
Ciao a tutti,
sono un nuovo utente sebbene consulti da anni il sito di hwupgrade.it alla ricerca di soluzioni o per semplici indicazioni/aggiornamenti di carattere informatico.
Utilizzo PC e dispositivi elettronici di diverse tipologie da oltre 25 anni mosso piu' che altro da una personale passione e da un vivido interesse.
Con questa premessa voglio dire che, pur non essendo affatto nuovo di periferiche di archiviazione e relativi backup, mi è appena capitato qualcosa che speravo non accadesse mai. E tutto questo mi è accaduto all'estero, proprio durante il mio viaggio di nozze.
Trascorsi i primi giorni di scatti fotografici con la mia reflex (si tratta di una Canon EOS), senza alcun preavviso la memory card SDCH da 8 Gb inserita è diventata ILLEGIBILE. Pur entrando nella preview della camera, non erano piu' visionabili gli oltre 1000 scatti effettuati e presenti fino ad un attimo prima. La reflex inoltre ha iniziato a chiedermi se volevo formattare la memory card essendo per l'appunto divenuta illegibile.
Ho annullato qualsiasi richiesta e ho spento per precauzione la macchina fotografica. Non è servito a nulla effettuare tentativi di lettura su altri dispositivi e su diversi PC tramite appositi lettori di schede di memoria: la mia SDCH risultava compromessa (non veniva nemmeno rilevata, tanto per intenderci).
Effettuando da smartphone una rapida ricerca online, ho trovato una serie di recensioni positive relative al servizio offerto da un sito tedesco di una certa Recoverfab. Non sapendo che altro fare, ho provato a contattare il servizio clienti. In tempi rapidissimi mi ha risposto il Sig. Leopold Hiersche che mi ha invitato a spedire la memory card all'indirizzo della Recoverfab.
Seguendo le istruzioni e non avendo nulla da perdere, ho spedito la SDCH illegibile con spedizione tracciabile e soltanto dopo qualche giorno ho ricevuto una mail da parte del Sig. Hiersche nella quale mi comunicava l'ESITO POSITIVO del recupero dati dalla memoria danneggiata. A dimostrazione di ciò, ho avuto modo di visionare una preview di alcuni file recuperati: praticamente, una sorta di "miracolo"!
Sono a dir poco al settimo cielo perchè temevo di aver perso per sempre le foto dei primi giorni del viaggio di nozze... e invece per una cifra tuttavia contenuta rispetto agli standard, ho la possibilità di recuperare ogni singolo scatto (si tratta di 1254 foto per la precisione).
Il pagamento poi è sicuro al 100% potendolo effettuare tramite PayPal e soltanto nel caso in cui si dovesse decidere di ottenere il materiale recuperato dopo aver visionato la preview.
Fuori di moda oppure no, non sempre si ha la possibilità di fare i backup comunque necessari su altri supporti nè si hanno quei 10 minuti menzionati dovendo rimanere lontano dal PC tutta la giornata.
A me è capitato inaspettatamente di perdere dei dati a cui tenevo moltisismo ma per fortuna ho trovato una valida soluzione rivolgendomi alla Recoverfab. Spero che questo post possa essere d'aiuto ad altri.
TheDarkAngel
12-10-2016, 22:49
No, il tuo spam non serve a niente, potevi tranquillamente evitarlo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.