PDA

View Full Version : Notebook OEM troppe partizioni


rjko
25-08-2015, 08:32
Buongiorno,

ho un notebook Sony Vaio SVF152C29M con configurazione OEM e troppe partizioni già definite:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/6081239/silverwhite.png

Vorrei installarci altri 2 SO (un Win XP light perché ho una multifunzione Lexmark e due scanner Epson che non hanno driver aggiornati, e Linux Mint per usarlo senza virtualizzarlo).
Ho già creato il set di ripristino (4 DVD) e ho aggiornato a Win 8.1 (in attesa che Sony faccia tutte le prove del caso con Win 10 come avvisa continuamente nel suo Vaio Care).

Ho aperto al discussione per farmi spiegare cosa rappresenta ogni partizione diversa da C: e quali posso cancellare per creare almeno una partizione estesa per Linux o anche un'altra primaria per XP.


Grazie della collaborazione, e buon martedì d'agosto :)

giacomo_uncino
25-08-2015, 09:29
se vuoi impazzire installa pure xp ... :asd:

altrimenti creati una macchina virtuale con l'accoppiata xp+virtual box e il supporto alle porte usb

rjko
25-08-2015, 09:50
Grazie per il contributo @giocomo_uncino.

Xp è secondario, me la cavo bene con un netbook che accendo apposta quando mi serve fare delle scansioni, ma per me sarebbe importante ricavare almeno una partizione estesa.

Chimico_9
25-08-2015, 11:00
l'unica che puoi toccare, ridimensionandola, è la C

però disco GPT + wXP non so cosa possa uscire fuori... informati

potresti eliminare la partizione di ripristino da 24GB, dato che hai creato i dischi di ripristino
ma non so se in caso di problemi quei dischi vadano a ricreare anche quella partizione

rjko
25-08-2015, 14:23
[...] creati una macchina virtuale con l'accoppiata xp+virtual box e il supporto alle porte usb
Ero convinto che se il SO ospitante non riconosce la periferica su USB, il sistema ospite non può utilizzarla, sbaglio?

però disco GPT + wXP [...] informati
Non avevo idea esistesse un'evoluzione del MBR, sapendolo neanche avrei aperto la discussione :eek:

Grazie per l'illuminazione ad entrambi! A casa in serata provo a vedere che mi dice Virtualbox, un XP pronto l'ho già per vecchi corsi su cd-rom.

gianmpu
25-08-2015, 15:33
Se l'uso di xp è sporadico, oltre alla macchina virtuale, puoi valutare l'uso di hiren's boot cd. E' una iso che puoi scaricare gratis e masterizzare su cd o chiavetta usb. Al suo interno ha molti tool per la diagnostica del pc e contiene anche una versione ridotta di xp.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

rjko
25-08-2015, 17:40
Se l'uso di xp è sporadico, oltre alla macchina virtuale, puoi valutare l'uso di hiren's boot cd [...]
Grazie per la risposta gianmpu, conosco hiren's boot cd.
Uso sporadico sì, ma se dovessi reinstallare driver e software ogni volta che ho bisogno di usare la multifunzione o lo scanner sarebbe delirante e comprerei delle nuove periferiche.
Dato che su questo notebook potrei fare più danni che altro, continuerò ad usare il Dell Mini con XP che tanto bene fa il suo lavoro: lo iberno e in pochi secondi posso cominciare a lavorare.

Devo andare ad informarmi come non far danni in un multiboot win/linux con UEFI, noie da BCD con il bootloader che si va ad installare e trappole conosciute :)

giacomo_uncino
25-08-2015, 18:34
Ero convinto che se il SO ospitante non riconosce la periferica su USB, il sistema ospite non può utilizzarla, sbaglio?


virual box + guest additions per abilitare le porte usb ;) comunque online trovi diverse guide