PDA

View Full Version : Netbook low cost per scuola.


Bik
24-08-2015, 15:35
Ciao a tutti.

Avrei intenzione di acquistare un netbook per la scuola ai miei figli.

Il netbook servirebbe solo ed esclusivamente in ambito scolastico, a casa hanno i loro PC.

I requisiti principali sono la portabilità e l'autonomia, oltre alla possibilità di connettersi al wi-fi, le prestazioni non sono prioritarie, basta che non si pianti nell'uso normale, visto che ne devo acquistare 2 il prezzo è importante, max 300€.

Avevo visto alla Carrefour un Lenovo S20-30 (11.6" touch - Celeron N2840 - 5Gb RAM - 500Gb HD) a 223.20€, che ne pensate? Altre alternative?

Bik
25-08-2015, 09:38
Ho cercato qualche alternativa, ma quello che mi fa preferire il Lenovo è l'hard disk capiente, gli altri che ho trovato a basso prezzo hanno una memoria solida da 32Gb, che aumenta l'autonomia ma non vorrei che sia limitante per il salvataggio dei documenti, peccato per i 2Gb di RAM.

Altre alternative con HD meccanico a basso costo e ingombro?

Il Picchio
25-08-2015, 17:14
Guarda, l'hdd meccanico è un modo per ammazzare le performance. Il pc è veramente invivibile.
Solitamente si usano i programmi di cloud per i salvataggi dati.
Ad esempio http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_x205ta.aspx?exp=1&utm_expid=36802610-20.Cynt-rcFQEG-qATbAXPIjQ.1&utm_referrer=http%3A%2F%2Fwww.trovaprezzi.it%2Fcategoria.aspx%3Fid%3D-1%26libera%3DX205ta%26prezzomin%3D%26prezzomax%3D asus offre 1tb di cloud gratis appunto per questo.
Altrimenti puoi prendere un note con hdd meccanico e sbatterti sostituendo l'hdd ad un classico ssd 128gb. Ottima soluzione se sai smanettarci. Ma in questo campo non conosco il mercato

Altrimenti prendi un notebook classico a 250 euro e ci metti su il sistema operativo.

ase
26-08-2015, 10:46
Io prenderei un chromebook, del resto sono i più diffusi nelle scuole USA proprio per le caratteristiche che ti servono.


Sent from iZopo

Bik
26-08-2015, 10:53
Io prenderei un chromebook, del resto sono i più diffusi nelle scuole USA proprio per le caratteristiche che ti servono.
...

I Chromebook però lavorano in rete, la realtà delle nostre scuole è diversa da quella delle scuole USA, quello che negli USA è normale, ovvero avere una connessione wi-fi nella scuola, da noi è una chimera, per quello preferisco un netbook tradizionale.

Il Picchio
26-08-2015, 11:13
Usa un netbook abbinato a chiavette usb capienti (64gb circa, se evitiamo di mettere foto inutili, musica e via dicendo è tantissimo spazio per la scuola = superiori? Medie?)

Altrimenti vai su qualcosa di più tradizionale. Un un Celeron + hdd lasci bestemmia libera ai tuoi figli. http://www.unieuro.it/online/Notebook/G50-45-pidLNV80E301BDIX?referral=trovaprezzi

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?exp=1&utm_expid=36802610-20.Cynt-rcFQEG-qATbAXPIjQ.1&id=10&libera=4000m&prezzomin=&prezzomax=&utm_referrer=http%3A%2F%2Fwww.trovaprezzi.it%2Fcategoria.aspx%3Fexp%3D1%26id%3D10%26libera%3DNX.EEXET.020%26prezzomin%3D%26prezzomax%3D
Ha tutto quello che vuoi. Autonomia eccezionale e dura tranquillamente più di 5 anni

Bik
26-08-2015, 12:10
Per la scuola uno è in 3^ media e l'altra in 4^ superiore a Settembre.

Resto sui netbook per una questione di ingombro, nello zaino, non voglio andare oltre ai 12"

Per il discorso HDD-memoria fisica, premesso che il processore mi sembra un bel "collo di bottiglia" le memorie solide saldate on-board sono così prestazionali rispetto al classico HDD 5400rpm?

Perche se la differenza è sensibile si può valutare il discorso di aggiungere un pendrive come memoria di massa, che garantirebbe una maggiore autonomia anche a scapito della conservabilità dei dati e della durata, ma se le prestazioni sono pari o superiori l' HDD meccanico ha diversi vantaggi, dalla durata alla capacità alla possibilità di sostituire, in futuro, questo con un SSD senza problemi.

Il Picchio
26-08-2015, 12:49
L'emmc, ossia il disco da 32gb montati su netbook, danno una bella spinta alle performance. Già l'atom non è un fulmine, se poi gli metti un hdd non oso immaginare. L'ho provato personalmente e contando che un emmc è più veloce di un hdd e spinge le performance, secondo me per uno studente che non ha tempo di aspettare le ore che il pc si accenda o che apra i programmi, una soluzione con ssd è necessaria.
Puoi pensare a qualcosa del genere https://m.cyberport.de/p/Acer-Aspire-V3-112P-P5B3-Noteboook-Quad-Core-N3540-HD-ohne-Windows/1C26-9AT e sostituire l'hdd con ssd. Il processore è un pezzo più veloce del Pentium da te indicato. Vero anche che si sfora dai 300 di budget non avendo l'os

Secondo me vai sull'asus (o concorrente a base windows) con una pendrive. A casa bisognerà fare backup su disco fisso del pc o uno esterno (500gb in due sono più che sufficienti).

Per la ragazza di quarta superiore, se posso permettermi, andrei cauto con questo acquisto in vista di un'ipotetica istruzione universitaria che potrebbe necessitare di un portatile di un livello superiore a uno che permette office e browsing e nient'altro.

ase
26-08-2015, 12:51
I Chromebook però lavorano in rete, la realtà delle nostre scuole è diversa da quella delle scuole USA, quello che negli USA è normale, ovvero avere una connessione wi-fi nella scuola, da noi è una chimera, per quello preferisco un netbook tradizionale.


I chromebook (per lavori scolastici) lavorano egregiamente anche off-line, per lavori scolastici intendo fogli di calcolo, scrittura, ecc. Se sono però richiesti software particolari per disegnare o altro allora non vanno bene.


Sent from iZopo

Bik
26-08-2015, 13:28
UPDATE: Una sistemista dove lavora mia moglie gli avrebbe offerto un HP 250 G3 (K398EA) come usato aziendale a 100€.

Da un lato mi frenano le dimensioni, essendo un 15.6" (51x33 cm sono una bella sberla) dall'altro costa meno, posso mettere le mani tranquillamente all' HDD ed alla RAM senza preoccuparmi della garanzia ed ha 4Gb di RAM contro i 2Gb dei netbook.

Booh, ci penso.

EDIT: ci ho pensato, è troppo grande e dai test sembra che la batteria duri la metà di un netbook, scartato.

Il Picchio
26-08-2015, 15:40
Comunque ora non voglio metterti le mani nel portafogli ne giudicare il tuo intento, ma sei assolutamente certo che ai tuoi figli (soprattutto quello di terza media) serva un notebook?
Sei assolutamente certo di cosa debbano farci, e sei assolutamente certo che debbano portarselo dietro tutti i giorni a scuola e tenerlo acceso 5-6-7 ore?

Perché se così non fosse ti avverto che la tua scelta può essere molto avventata: i portatili che stiamo prendendo in considerazione sono buoni SOLO per office e Internet, se a tua figlia serve per disegnarci anche in università, o se servirà farci altro con questi pc ti avviso che ti troverai ad aver speso 300 euro per niente.
Non è il classico consiglio da forum "si si come No tanto so bene che dici così ma tanto poi su strada sti così fanno ben più di quello che dici. So bene che sui forum se non è quadcore e costa meno di 1000 euro fa schifo". Ho un pc dalle prestazioni simili a un portatile con prestazioni simili a un n3540 e ho provato l'asus. ti dico: niente più che Internet e office e ASSOLUTAMENTE SSD . La differenza si sente.

Bik
26-08-2015, 15:52
Comunque ora non voglio metterti le mani nel portafogli ne giudicare il tuo intento, ma sei assolutamente certo che ai tuoi figli (soprattutto quello di terza media) serva un notebook?
Sei assolutamente certo di cosa debbano farci, e sei assolutamente certo che debbano portarselo dietro tutti i giorni a scuola e tenerlo acceso 5-6-7 ore?....

Certamente, a mia figlia hanno riscontrato una disgrafia, quindi necessita di strumenti che gli affianchino l'apprendimento, tra cui il PC e la smartpen, per mio figlio è stata riscontrata una difficoltà di apprendimento certificata da tempo, quindi usa occasionalmente il tablet a scuola, ma preferisco dotarlo di uno strumento più completo, dove possano essere eseguiti anche programmi basilari ad uso scolastico.

Per l'università ci penseremo tra 2 anni, può essere che gli serva qualcosa di più potente ma è prematuro pensarci,e preferisco non spendere troppo per evitare amarezze in caso di rotture o furti.

Il Picchio
26-08-2015, 16:39
Si beh, non era necessario specificare i motivi, era solo per non trovarti in caso a dire "si ma se lo avessi saputo prima".
Comunque facci sapere se hai deciso o se hai bisogno di ulteriore aiuto

bio.hazard
26-08-2015, 16:46
Prendi un paio di Asus X205: le caratteristiche sono quelle già dette (Atom, eMMC da 32 GB, 2 GB di RAM, schermo da 11"), li trovi a circa 200 euro, poi prendi, per ognuno, una bella micro SD da 32 GB per estendere lo storage e sei a posto.

Tra l'altro sono davvero molto sottili e leggeri, rispetto a modelli di analoghe caratteristiche di altre case, i tuoi figli non si accorgeranno quasi di averlo nello zaino.

Il Picchio
26-08-2015, 17:16
Giusto, non ricordavo nemmeno avessero la microsd. Problemi Storage risolti se non prendi le micro sd fake da ebay

Bik
27-08-2015, 08:12
Prendi un paio di Asus X205: le caratteristiche sono quelle già dette (Atom, eMMC da 32 GB, 2 GB di RAM, schermo da 11"), li trovi a circa 200 euro, poi prendi, per ognuno, una bella micro SD da 32 GB per estendere lo storage e sei a posto.

Tra l'altro sono davvero molto sottili e leggeri, rispetto a modelli di analoghe caratteristiche di altre case, i tuoi figli non si accorgeranno quasi di averlo nello zaino.

Prodotto molto interessante! Cerco delle recensioni in rete per vedere le prestazioni, come dimensioni ed autonomia è ottimo.

luca.321
12-09-2015, 01:43
Ciao,

secondo voi con l`Asus X205 ci si riesce a fare office, vedere video, internet e scaricare ogni tanto qualche film? Io ero in cerca di uno schermo intorno ai 12.5. Non so se 2gb di memoria siano un po pochi.

Mi piacerebbe anche prendere una soluzione da poter aggiungerci memoria/ssd in futuro.
L`Acer V3 da Cyberport non sembra male...

bio.hazard
12-09-2015, 08:50
Ciao,
secondo voi con l`Asus X205 ci si riesce a fare office, vedere video, internet e scaricare ogni tanto qualche film?

se non fai tutte queste cose insieme, ma una sola alla volta, direi di si.

Bik
21-09-2015, 11:04
Rieccomi :D

Ieri sono passato da Mediaworld con mia figlia, visto che c'era lo sconto del 20% pensavo di approfittarne per acquistare il PC.

Aveco visto anche l'Asus X205 ad un prezzo ottimo, considerando lo sconto ma... il PC è stato bocciato da mia figlia:

- Il monitor è piccolino, pensavo di stare su quella taglia ma mia figlia preferisce un PC più grandino, con monitor 13" 13.5".
- Lo schermo lucido risulta poco pratico in caso di utilizzo con luci, che a scuola è normale.

Siccome il PC da 13.3" che era esposto non mi convinceva ricomincio la ricerca.

Ogni suggerimento è accetto ;)

P.S. ho testato i mini PC sia con processore Atom Z3735 che con il Celeron N2840, direi che l'utilizzo è fruibile senza problemi, a parte l'interfaccia di Win8 che trovo penosa per un utilizzo su schermo non touch.

bio.hazard
21-09-2015, 11:34
da 13" con le stesse caratteristiche hardware per quanto riguarda processore, RAM e disco EMMC e più o meno lo stesso prezzo (qualcosa in più, in realtà, se ricordo bene viene 249 euro) ci sarebbe l'HP Stream 13.

l'unico inconveniente è che viene offerto, per quanto ho visto, solo in un colore azzurro brillante (che se non dovesse piacere alla figlia è un guaio...).

ne esiste anche una versione da 14" (HP Stream 14), in un più sobrio colore argento (disponibile però anche con inserti verde acido o viola, per i più estrosi), ma si sale col prezzo, perchè viene sui 300 euro.

Bik
21-09-2015, 12:42
da 13" con le stesse caratteristiche hardware per quanto riguarda processore, RAM e disco EMMC e più o meno lo stesso prezzo (qualcosa in più, in realtà, se ricordo bene viene 249 euro) ci sarebbe l'HP Stream 13.

l'unico inconveniente è che viene offerto, per quanto ho visto, solo in un colore azzurro brillante (che se non dovesse piacere alla figlia è un guaio...).....

Visto anche quello, mah, non mi ha convinto, sia per lo schermo, che non mi sembrava molto definito, sia per il fatto che ha il Celeron N, che va come l'Atom ma ha metà autonomia.

EDIT: ho provato a cercare dei portatili da 13" - 14" con Atom e SO windows ma non ne ho trovati, mi sa che devo stare sui Celeron o AMD, altre proposte?

Bik
21-09-2015, 15:59
Stavo cercando una alternativa, ho visto l'Acer Aspire ES1-331.

Rispetto al HP stream 13 ha un processore più moderno e meno energivoro e dimensioni comparabili, si trova a 50€ in più ma, dalle recensioni, sembra che come autonomia e schermo sia migliore.

Provo a girare i vari negozi per vederlo "in azione".

bio.hazard
21-09-2015, 17:15
Stavo cercando una alternativa, ho visto l'Acer Aspire ES1-331.

da mediaworld ho visto in offerta la versione da 14" (ES1-441) a 299 euro.
non è una grande offerta, perchè online lo trovi a meno, però quantomeno lo puoi provare per farti un'idea, perchè è esposto.

tizzi91
22-09-2015, 13:44
Rieccomi :D

Ieri sono passato da Mediaworld con mia figlia, visto che c'era lo sconto del 20% pensavo di approfittarne per acquistare il PC.

Aveco visto anche l'Asus X205 ad un prezzo ottimo, considerando lo sconto ma... il PC è stato bocciato da mia figlia:

- Il monitor è piccolino, pensavo di stare su quella taglia ma mia figlia preferisce un PC più grandino, con monitor 13" 13.5".
- Lo schermo lucido risulta poco pratico in caso di utilizzo con luci, che a scuola è normale.

Siccome il PC da 13.3" che era esposto non mi convinceva ricomincio la ricerca.

Ogni suggerimento è accetto ;)

P.S. ho testato i mini PC sia con processore Atom Z3735 che con il Celeron N2840, direi che l'utilizzo è fruibile senza problemi, a parte l'interfaccia di Win8 che trovo penosa per un utilizzo su schermo non touch.
Per windows 8 non ti devi preoccupare sono tutti aggiornabili al 10 dove il desktop è di nuovo il protagonista

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Bik
22-09-2015, 15:17
da mediaworld ho visto in offerta la versione da 14" (ES1-441) a 299 euro.
non è una grande offerta, perchè online lo trovi a meno, però quantomeno lo puoi provare per farti un'idea, perchè è esposto.

Da MW ho visto l' ES1-411, purtroppo ha lo schermo lucido, come quasi tutti i 14" economici che ho cercato, solo i 13.3", come l' HP stream 13 e l'Acer ES1-331 (o il precedente ES1-311) hanno lo schermo opaco.

Mi sa che in lizza rimangono questi due, voglio cercare l' ES1-331 e vedere dal vivo se lo schermo è migliore del HP stream 13".

Bik
24-09-2015, 12:17
Ok, preso!

Acer Aspire ES1-331, 299€ in un negozio fisico Unieuro.

Rispetto al HP stream 13 il monitor è leggermente migliore, tra i 14" e i 15.6" ed anche alcuni 11.6" ci sono sicuramente dei monitor con un contrasto migliore e colori meno slavati, ma hanno tutti il monitor lucido.

Rispetto all' HP, che in quel negozio era a 260€, dovrebbe avere una autonomia maggiore ed ha la comodità dello slot SD contro il MicroSD.

bio.hazard
25-09-2015, 06:28
ottimo acquisto.
facci sapere come va.
:)

Bik
25-09-2015, 07:26
Come prime impressioni sono positive, l'autonomia è sorprendente, usato da mia figlia ieri a scuola ed in biblioteca, a fine giornata la batteria era ancora a metà.

Purtroppo devo ripassare in negozio perchè un tasto non è funzionante, vediamo se me lo cambiano, per fortuna l'ho preso in un negozio fisico, altrimenti i tempi di sostituzione erano un problema.

Bik
28-09-2015, 10:11
Passato sabato da Unieuro, mi hanno cambiato il PC con un altro nuovo con i tasti funzionanti.