PDA

View Full Version : Help! Il Pc non sia avvia più dopo lunga pausa di inutilizzo.


Jim81
24-08-2015, 16:34
Ciao ragazzi,

Dopo un bel pò di tempo torno su questo forum che purtroppo causa lavoro e impegni vari non riesco a seguire come in passato, ma che tanto mi ha insegnato.

L'altro giorno ho deciso di rimettere le mani sul pc che avevo dai miei e che potete leggere in firma: Q6600 (raffreddato a liquido) , mobo Gigabyte P35 DS4, e 8800GT e che non accendo da parecchi mesi forse quasi un anno.

Accendo il pc, si avvia normalmente ma subito dopo il boot vedo schermo nero e artefatti della scheda video, ho pensato che magari si fosse creato dell'ossido sui contatti o un pò di polvere sul dissipatore, smonto la scheda la pulisco e la rimetto.

Secondo tentativo: avvio e ancora artefatti, penso che la scheda sia andata..o che magari debba rimetterci un pò di pasta, smontarla ecc.

Terzo tentativo: metto una vecchia 7600GT il pc si avvia ma al momento di entrare in windows si blocca tutto e il pc si riavvia (su questa esatta sequenza vado con le pinze perchè è successo una volta sola e potrei essermi perso dettagli vari)

Quarto tentativo ed ennesimo tentativo: il pc non si avvia più, ovvero.

Dal momento in cui si accende non fa nemmeno il boot, si accende per qualche istante e poi si rispegne, e cosi in continuazione, si accende e si spegne finchè non spengo l'ali.

Questa mattina riprovando ho sentito anche dei beep: 3 brevi - pausa - 7 beep brevi.

L'unico modo di mantenere il pc acceso è staccare il connettore 4 pin della cpu, allora il pc rimane acceso e non innesca il processo di accensione spegnimento ad intermittenza.

Non avendo purtroppo altre mobo - cpu da testare ho fatto questi tentativi:

Ho tolto batteria del cmos e aspettato qualche minuto
Ho staccato tutte le periferiche dalla mobo
Ho tolto il waterblock dal processore rimesso la pasta
Ho tolto la cpu e l'ho reinserita nel socket varie volte pensando si fosse creato dell'ossido
Ho tolto i due slot di Ram, e ho cambiato posizione
Ho provato a disinserire ali (Enermax) e ne ho messo uno che avevo di scorta (credo funzionante non ricordo bene) ma niente.
Ho staccato connettore del tasto Reset per scongiurare falso contatto con la mobo

Non so cos'altro pensare mi rimane difficile pensare che non usando il pc si sia rotto tutto, processore, scheda madre, e scheda video (quest'ultima potrei anche accettarlo le schede video sono fragili)

Potete consigliarmi qualche altro rimedio??

Vi ringrazio come sempre per l'attenzione e qualora avessi sbagliato sezione perdonatemi devo ri-acquisire familiarità con il forum! :)

Jim81
25-08-2015, 10:17
nessuno ? :/

alecomputer
25-08-2015, 13:44
Prova a fare queste prove :
1) Controlla che la batteria tampone sia carica , se hai un tester prova a misurarla , deve misurare almeno 3V altrimenti cambiala .
2) Stacca il disco fisso , scheda video , ram , eventuali schede pci aggiuntive , quindi prova ad avviare il pc . Poi monta un componente hardware alla volta , in modo da capire quale puo essere quello che blocca l' accensione del pc .

Per gli errori che ti escono , e chiaro che la 1° scheda video e guasta se mostra gli arteffatti a video .
Per la 2° scheda video provala su un altro pc per essere sicuro che funzioni , se fosse guasta potrebbe impedire l' accensione del pc .
In caso la batteria tampone fosse scarica , avrebbe resettato il bios , e questo puo causare il mancato avvio di Windows , soprattutto se la voce sata=ahci e stata modificata a causa del reset .

Jim81
25-08-2015, 16:57
Ciao, ti ringrazio molto per la risposta.

Dunque:

Prova a fare queste prove :
1) Controlla che la batteria tampone sia carica , se hai un tester prova a misurarla , deve misurare almeno 3V altrimenti cambiala .

Domattina provo la batteria con il tester!

2) Stacca il disco fisso , scheda video , ram , eventuali schede pci aggiuntive , quindi prova ad avviare il pc . Poi monta un componente hardware alla volta , in modo da capire quale puo essere quello che blocca l' accensione del pc . Il pc sembra partire sempre ma se attacco il connettore 4 pin dell'alimentatore alla mobo allora inizia ad accendersi e spegnersi, il pc non arriva nemmeno ad accendere lo schermo

Per gli errori che ti escono , e chiaro che la 1° scheda video e guasta se mostra gli arteffatti a video .Si al massimo proverò a smontare il dissipatore e pulirla un pò ma credo appunto si sia rotta

Per la 2° scheda video provala su un altro pc per essere sicuro che funzioni , se fosse guasta potrebbe impedire l' accensione del pc . Domenica recupero alcune componenti da un altro sistema 775 cosi posso fare delle prove e andare per esclusione!

In caso la batteria tampone fosse scarica , avrebbe resettato il bios , e questo puo causare il mancato avvio di Windows , soprattutto se la voce sata=ahci e stata modificata a causa del reset . Ok, ma in questo caso mi si accenderebbe almeno la schermata del boot, sempre che anche la seconda scheda funzioni...

La domanda è: mettiamo il caso che entrambe le schede video siano rotte, il pc potrebbe non avviarsi? la cosa che mi rimane strana è che il pc comincia a dare di matto appena collego il connettore 4 pin della cpu...però non vorrei che siano proprio le schede video a creare sto casino.

Farò delle prove!!

alecomputer
25-08-2015, 21:22
Le prove le devi fare sempre con il cavo a 4 pin collegato alla scheda madre . Controlla eventualmente di non avere collegato per sbaglio il cavo a 4 pin che alimenta la scheda video , sulla scheda madre , in alcuni alimentatori sembrano uguali , ma se li inverti il pc non si accende .
Per la batteria se fosse molto scarica puo impedire l' accensione del pc .
Una scheda video rotta puo anche impedire l' accensione del pc .

Jim81
26-08-2015, 12:44
Ciao,

Dunque ho sostituito la batteria, ma nulla, mi sono accertato che il connettore 4pin dell'ali sia quello corretto non a caso sul cavo c'è un etichetta che specifica "for CPU".

Quindi nulla credo che l'unica cosa si aspettare di avere dei pezzi sicuramente funzionanti per fare delle prove. :doh:

Non credo ci siano altri tentativi possibili in queste condizioni.

Jim81
26-08-2015, 19:37
Aggiornamento:

Ho provato la scheda video sostitutiva su altra configurazione che sono riuscito a rimediare a casa mia su base AMD, è la scheda video funziona.

La scheda invece 8800GT che avevo su fino a qualche mese fa invece da artefatti, credo sia proprio andata a questo punto.

L'alimentatore ho avuto quindi conferma che funziona perfettamente.

A questo punto credo che il problema sia proprio della scheda madre o del processore, per capirlo credo dovrò aspettare di avere un altro processore funzionante per le mani o altra mobo per metterci su il mio e vedere se funziona...non mi vengono in mente altre soluzioni!

alecomputer
26-08-2015, 21:24
Di solito e molto più facile che si guasti la scheda madre rispetto al processore . Se hai la possibilità prova il processore su un altra scheda madre .