PDA

View Full Version : Qualcomm annuncia Hexagon 680, il nuovo DSP per Snapdragon 820


Redazione di Hardware Upg
24-08-2015, 15:19
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/4439/qualcomm-annuncia-hexagon-680-il-nuovo-dsp-per-snapdragon-820_index.html

Qualcomm procede nel suo annuncio a puntate del nuovo SoC top di gamma. Oggi tocca al nuovo DSP, componente fondamentale che controlla tutte le operazioni seriali e gestisce i sensori all'interno del processore di ogni smartphone. Previsti miglioramenti sia prestazionali che per quanto riguarda il risparmio energetico

Click sul link per visualizzare l'articolo.

calabar
24-08-2015, 19:00
Sarebbe interessante se anche i SOC di fascia inferiore montassero dei DSP come questo, magari versioni con prestazioni più basse, ma che non facessero mancare la funzionalità.

Comunque image processing -> elaborazione di immagini, non "processamento di immagini".

mauro.c
25-08-2015, 07:56
Per concludere, Qualcomm ha stimato che il nuovo DSP è in grado di utilizzare un terzo della potenza che impiegava il vecchio DSP Hexagon per monitorare tutti i sensori contenuti all'interno dello smartphone.

Definizione lacunosa, cosa sigifica "un terzo della potenza" ? Che assorbirà un terzo di corrente ? Che sarà 3 volte più veloce ?

djfix13
25-08-2015, 09:10
Definizione lacunosa, cosa sigifica "un terzo della potenza" ? Che assorbirà un terzo di corrente ? Che sarà 3 volte più veloce ?

tecnicamente non cambia il significato:
se processa un dato e stà 1/3 a completare l'elaborazione consumando la potenza usata dal vecchio DSP.
al contrario a parità di tempo di elaborazione assorbirà 1/3 della corrente necessaria al vecchio DSP.

mauro.c
25-08-2015, 12:00
tecnicamente non cambia il significato:
se processa un dato e stà 1/3 a completare l'elaborazione consumando la potenza usata dal vecchio DSP.
al contrario a parità di tempo di elaborazione assorbirà 1/3 della corrente necessaria al vecchio DSP.
Non è così scontato: la relazione tra tempo di esecuzione (o velocità) ed efficienza energetica non è lineare; potrebbe essere 3 volte più veloce ma consumare 4 volte tanto o essere 3 volte più veloce e consumare la metà.

E comunque, se si riferisce alla capacità di elaborazione, il termine "potenza" mi fa accapponare la pelle : la potenza è una grandezza fisica che misura l'energia trasferita nell'unità di tempo.