View Full Version : Rallentano le adozioni di Windows 10
Redazione di Hardware Upg
24-08-2015, 14:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/rallentano-le-adozioni-di-windows-10_58495.html
I nuovi dati di StatCounter mostrano un rallentamento deciso nelle adozioni di Windows 10 per la terza settimana di agosto
Click sul link per visualizzare la notizia.
inkpapercafe
24-08-2015, 14:19
Mi metto comodo con birra e popcorn e vedo i troll che passano :D
ho disinstallato win8,1 dopo 2 anni di onorato servizio (facendo il passaggio rimaneva windows.old ad occupare oltre 40 Gb per mesi e mesi) ed ho installato win10 pulito (con non poche difficoltà col GPT). Risultato dopo aver reinstallato i prog.documenti che avevo prima: ho 200 GB in più di memoria su HDD. Mistero della fede. Adoriamo Bill Gate signore.
djmatrix619
24-08-2015, 14:27
Siiiii viva Winzozz 7!!!11!1! Best OS evaaar!!!111!!1!
:asd:
PS= Onde evitare fraintendimenti.. sono un Windows user eh, non é un post per alimentare flame! :asd:
gd350turbo
24-08-2015, 14:39
Suio miei pc, era un martellamento continuo... aggiornamento pronto... inizio l'aggiornamento... ecc.ecc..
Quindi ovvio che vi è stato il boom i primi giorni !
Io nel weekend l'ho installato su tutti i pc, portatili e non...
Vi è quindi un parco hardware quanto mai variegato, non ci sono stati problemi tranne che per le mainboard MSI H97 ECO e MSI Z77-G43, per le quali ho dovuto scaricare dal sito medesimo i driver aggiornati, in quanto i suoi non funzionavano al 100%, la scheda di rete andava solo a 100 Mega, poi i nuovi driver nvidia sul mio e via andare...
Le configurazioni, sono state importate correttamente, tranne il fatto che rimesso il flag nella condivisione dei file protetta da password che su un pc avevo tolto...
Prestazioni, non ho ancora benchato, ma direi che i pc con ssd, ne hanno beneficiato maggiormente rispetto i pc con hdd, in linea di massima, non ho notato comunque variazioni di rilievo !
Sul mio ho tenuto la partizione di 7, e aggiornato solo quella di 8.1 al 10, ah ovviamente, start8, di default per tutti i pc !
In complesso sono soddisfatto !
red5goahead
24-08-2015, 14:39
Siiiii viva Winzozz 7!!!11!1! Best OS evaaar!!!111!!1!
:asd:
PS= Onde evitare fraintendimenti.. sono un Windows user eh, non é un post per alimentare flame! :asd:
minghiasichegiàpureiltastostart...
ziozetti
24-08-2015, 14:44
In Europa di norma si è in ferie in quel periodo.
Che sia un articolo fuffa?
ziozetti
24-08-2015, 14:45
Comunque è solo fuffa star qui a vedere l'andamento dell'adozione di Windows 10, aziendalmente nessuno passerà a 10 (beh io l'ho fatto anche in ufficio) per evitare problemi di compatibilità e tutto viene rimandato a quando i pc aziendali cadranno a pezzi e verranno sostituiti... come è sempre stato.
Non li biasimo.
Sinceramente aspetterò qualche tempo prima di aggiornare il portatile sul quale lavoro, non ho tempo e voglia di rischiare malfunzionamenti. :)
martelcris
24-08-2015, 15:02
Io ho due pc, su tutti e due ho prenotato w10, ma su nessuno dei due è ancora pronta l'installazione, probabilmente perchè, essendo due portatili non ci sono ancora driver certificati adatti ( uno ha 3 e l'altro ha 4 anni), non penso di essere l'unico che sta aspettando di aggiornare per questo motivo.
Io l'avevo installato sul portatile di mio figlio ma sono dovuto ritornare a win 7 visto che ho avuto un grandissimo decadimendo di performance della scheda video (HD 4530). Basti pensare che neverwinter online con win 7 gira al massimo del dettaglio con risoluzione 1366*768, con win 10 era accettabile al minimo del dettaglio ad una rislouzione di 800x600.
E per di + non caricava le texture dei personaggi.
MiKeLezZ
24-08-2015, 15:09
Io ho due pc, su tutti e due ho prenotato w10, ma su nessuno dei due è ancora pronta l'installazione, probabilmente perchè, essendo due portatili non ci sono ancora driver certificati adatti ( uno ha 3 e l'altro ha 4 anni), non penso di essere l'unico che sta aspettando di aggiornare per questo motivo.pure io ho dovuto forzare l'installazione sui portatili.. anche per questo credo che le adozioni siano in calo, hanno raggiunto meno sistemi di quanti potevano raggiungere
I numeri potrebbero comunque essere viziati dalla natura stessa di StatCounter, che presenta delle stime precise ma non del tutto esatte
Questa la inserirei tra le perle assolute, insieme con il 106% dei profitti. :D
@Bivvoz
Me lo ero immaginato anche io che fosse un problema di driver, ho provato a scaricare diversi driver, ma non c'e' stato verso di migliorare la situazione.
Per questo sono dovuto tornare indietro.
MaxFabio93
24-08-2015, 15:30
Spero che continui a rallentare, Windows 10 è un ottimo sistema operativo ma solo se cambiano la politica sugli aggiornamenti, quando rimetteranno la pianificazione di Windows Update e degli aggiornamenti aggiornerò volentieri...fino ad allora Windows 8 è fantastico.
TigerTank
24-08-2015, 15:49
Io ho due pc, su tutti e due ho prenotato w10, ma su nessuno dei due è ancora pronta l'installazione, probabilmente perchè, essendo due portatili non ci sono ancora driver certificati adatti ( uno ha 3 e l'altro ha 4 anni), non penso di essere l'unico che sta aspettando di aggiornare per questo motivo.
Ma non state lì ad aspettare l'installazione automatica....usate il tool Microsoft (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/media-creation-tool-install) così avete il vostro windows 10 su dvd o su chiavetta. Con quello poi fate aggiornare il vostro sistema attuale in modo che il nuovo sistema operativo venga autenticato ;)
Io comunque ho aggiornato pure un Acer 5745G che ha più di 5 anni e nessun problema ;)
Spero che continui a rallentare, Windows 10 è un ottimo sistema operativo ma solo se cambiano la politica sugli aggiornamenti, quando rimetteranno la pianificazione di Windows Update e degli aggiornamenti aggiornerò volentieri...fino ad allora Windows 8 è fantastico.
Basta che modifichi un'opzione nell'editor di criteri di gruppo(gpedit.msc) e gli aggiornamenti non si scaricano più in modo automatico. Cerca in rete che trovi la procedura ;)
Io l'ho fatto nelle versioni Pro, non so però se sia possibile nelle Home.
interessante ma un po' prestino per trarne delle conclusioni IMO
martelcris
24-08-2015, 17:04
[QUOTE=TigerTank;42790609]Ma non state lì ad aspettare l'installazione automatica....usate il tool Microsoft (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/media-creation-tool-install) così avete il vostro windows 10 su dvd o su chiavetta. Con quello poi fate aggiornare il vostro sistema attuale in modo che il nuovo sistema operativo venga autenticato ;
Ho scaricato la iso ma aspetto la certificazione, sul pc ci lavoro e ho decine di programmi installati, probabilmente formattando e installando win10 da zero potrebbe funzionare tutto ma dato che non voglio perdere una settimana a reinstallare programmi e riconfigurare tutte le opzioni preferisco aspettare ed essere sicuro .
Io ho l'app "Ottieni Windows 10" da un mese e mezzo sul mio notebook Samsung e da un mese su un tablet 8" Acer, ma fin'ora....nulla.
Possibile ???
Mah...
Se scaricate Windows 10 dal sito Microsoft, avviate il setup da windows e fate aggiorna è UGUALE ad aspettare che lo scarica e lo installa lui tranne l'inutile tool pubblicitario con l'inutile prenotazione che ci hanno fatto installare su 7 e 8.
Tant'è che mi arrivò pure una mail di microsoft con scritto: "non vuoi aspettare? scarica da ecc"
In ogni caso BACKUP prima di aggiornare, e tenete a mente niente installazione da zero la prima volta (al massimo aggiornamento senza mantenere nulla), senno non vi prende il seriale dell'OS precedente e ve lo trovate non attivato.
bobafetthotmail
24-08-2015, 19:23
Presto per trarre risultati, comunque se fosse sarebbe una catastrofe bella grossa.
Io l'avevo installato sul portatile di mio figlio ma sono dovuto ritornare a win 7 visto che ho avuto un grandissimo decadimendo di performance della scheda video (HD 4530). Basti pensare che neverwinter online con win 7 gira al massimo del dettaglio con risoluzione 1366*768, con win 10 era accettabile al minimo del dettaglio ad una rislouzione di 800x600.
E per di + non caricava le texture dei personaggi.Vedi se trovi driver hackerati o prova ad installare manualmente quelli per win7 o win8.
Per dire, ci sono driver hackerati per far girare una x1300 su Win7 e win8, dategli tempo che hackerano anche quelli per win10.
ziozetti
24-08-2015, 20:04
Io ho due pc, su tutti e due ho prenotato w10, ma su nessuno dei due è ancora pronta l'installazione, probabilmente perchè, essendo due portatili non ci sono ancora driver certificati adatti ( uno ha 3 e l'altro ha 4 anni), non penso di essere l'unico che sta aspettando di aggiornare per questo motivo.
Credo che sia una cosa più o meno casuale, a me è arrivato prima sul notebook che sul fisso (Asus 3 anni e Dell 5 anni). Sul portatile comunque non ho aggiornato.
Symonjfox
24-08-2015, 20:36
Forse non tutti sanno che tutti i pc che fanno parte di un dominio, non appare l'icona per aggiornare a Windows 10.
Deve essere l'amministratore a farlo comparire (o come ho fatto io con i nostri pc ad installarlo manualmente).
Secondo me è normale che ora si inizi a rallentare ... di solito sono solo i superappassionati che aggiornano al day1, gli altri aspettano o non sanno nemmeno che si può fare ...
AceGranger
24-08-2015, 21:20
ho disinstallato win8,1 dopo 2 anni di onorato servizio (facendo il passaggio rimaneva windows.old ad occupare oltre 40 Gb per mesi e mesi) ed ho installato win10 pulito (con non poche difficoltà col GPT). Risultato dopo aver reinstallato i prog.documenti che avevo prima: ho 200 GB in più di memoria su HDD. Mistero della fede. Adoriamo Bill Gate signore.
:mbe: la cartella Windows.old si cancella con la pulizia del disco e per il format bastava fare un hard reset da SO, stessi risultati e nessun sbattimento.
:mbe: la cartella Windows.old si cancella con la pulizia del disco e per il format bastava fare un hard reset da SO, stessi risultati e nessun sbattimento.
Ero a circa 72 GB free. Dopo upgrade da win8.1 la cartella windows.old aveva un 40 GB e in totale mi ritrovavo con una trentina di GB liberi.
Ho reinstallato tutto da zero ed ho 296GB free.
:fagiano:
AceGranger
24-08-2015, 22:28
Ero a circa 72 GB free. Dopo upgrade da win8.1 la cartella windows.old aveva un 40 GB e in totale mi ritrovavo con una trentina di GB liberi.
Ho reinstallato tutto da zero ed ho 296GB free.
:fagiano:
ma quando hai aggiornato da 8.1 hai fatto l'aggiornamento normale o quello "a fabbrica" ?
perchè l'aggiornaemnto senza mantenimento dei dati pialla tutto e ti ritrovi il SO che è come se fosse stato installato pulito.
ma quando hai aggiornato da 8.1 hai fatto l'aggiornamento normale o quello "a fabbrica" ?
perchè l'aggiornaemnto senza mantenimento dei dati pialla tutto e ti ritrovi il SO che è come se fosse stato installato pulito.
avevo fatto il backup in caso di imprevisti. L'aggiornamento normale è comunque andato a buon fine.
Ma poi visto che il backup comunque ce l'avevo già ho anche piallato tutto reinstallando da zero per vedere se ci riuscivo.
a me sembra già altissima ora l'adozione a distanza di poche settimane, che cali dopo il boost iniziale era ovvio, parlandone in giro sento moltissime persone non appassionate che hanno aggiornato alla stregua di un update di uno smartphone, quindi l'obiettivo penso l'abbiano raggiunto se si continua così.
legendxx89
25-08-2015, 07:43
ci credo! non e' che abbia portato grandi novita' a parere mio, almeno finche' non si incominciano a provare i primi giochi con le directx12, che se le aspettative vengono rispettate, dovrebbe essere un vantaggio non da poco!
E' anche vero che tantissime persone si ritrovano sul lato in basso "Aggiornamento Windows 10" e nessuno sa nemmeno di che cosa si tratti o come intervenire... io su diverse persone, anche abbastanza pratiche con il PC, ho dovuto dar nozione di Windows 10, altrimenti nemmeno sapevano della sua esistenza (l'ho tutti aggiornati al nuovo sistema operativo e ora si ritrovano da un PC lento a un PC velocissimo).
Certo che ci sono un bel po' di applicazioni inutili quali...
Money
Notizie
Sport
Scarica Skype
oltre ad applicazioni obsolete quali...
Presentazione di Windows (sostituito da Foto)
Internet Explorer 11 (sostituito da Edge e altri browser)
Fax e Scanner di Windows (quasi sostituito da APP Scanner)
Windows Journal (sostituito da OneNote)
Simonex84
25-08-2015, 08:34
Per forza, sono tutti in spiaggia sotto l'ombrellone, chi ha voglia di installare W10? a settembre il tasso tornerà a crescere :D
@Bivvoz
Me lo ero immaginato anche io che fosse un problema di driver, ho provato a scaricare diversi driver, ma non c'e' stato verso di migliorare la situazione.
Per questo sono dovuto tornare indietro.
problema driver si, ma 99% dovuto a driver di AMD, senza fare flame è la realtà dei fatti. Aggiornato 3 PC, 2 portatile ed il mio fisso.
Portatile Asus con scheda video integrata Nvidia liscio.
Mio PC, liscio.
Portatile Toshiba Satelite con scheda AMD HD crash continui, e problemi vari.
Perché sono sempre cosi latenti lato driver quando tutto il mondo continua a dirlo ed a lamentarsi?????:muro:
ironman72
25-08-2015, 09:12
Io ho l'app "Ottieni Windows 10" da un mese e mezzo sul mio notebook Samsung e da un mese su un tablet 8" Acer, ma fin'ora....nulla.
Possibile ???
Mah...
iconia w8 aggiornato ... devi solo avere pazienza... e ti diro' merita l'aggiornamento più che sul pc...
problema driver si, ma 99% dovuto a driver di AMD, senza fare flame è la realtà dei fatti. Aggiornato 3 PC, 2 portatile ed il mio fisso.
Portatile Asus con scheda video integrata Nvidia liscio.
Mio PC, liscio.
Portatile Toshiba Satelite con scheda AMD HD crash continui, e problemi vari.
Perché sono sempre cosi latenti lato driver quando tutto il mondo continua a dirlo ed a lamentarsi?????:muro:
Ma penso che sia un po' a caso, nel senso che su alcune configurazioni va benissimo al primo tentativo su altre no. Un amico con il dual gpu intel+nvidia sul notebook è diventato matto per fargli vedere la vga discreta, la mia ragazza con invece discreta amd di qualche anno fa non ha avuto problemi.
Anche leggendo in giro ho avuto questa impressione, gente che ha aggiornato su configurazioni "comuni" ed ha avuto problemi e 1000 altri che invece ci sono riusciti. Non darei la colpa ad AMD in questo caso, è normale che ci siano problemi di compatibilità sparsi in caso di aggiornamento OS... è un miracolo che sia andato così bene piuttosto!
inkpapercafe
25-08-2015, 09:50
Non conta l'età del pc, quanto la serietà dei vari produttori della componentistica.
Sul mio vecchio Satellite con chipset Intel945 inizialmente Windows aveva dato KO con il tool di prenotazione.
E Intel è corsa ai ripari, come documentato nei forum della casa.
Far girare Win10 su un notebook del 2006 con unico upgrade il raddoppio della RAM, beh... :D
roccia1234
25-08-2015, 10:18
problema driver si, ma 99% dovuto a driver di AMD, senza fare flame è la realtà dei fatti. Aggiornato 3 PC, 2 portatile ed il mio fisso.
Portatile Asus con scheda video integrata Nvidia liscio.
Mio PC, liscio.
Portatile Toshiba Satelite con scheda AMD HD crash continui, e problemi vari.
Perché sono sempre cosi latenti lato driver quando tutto il mondo continua a dirlo ed a lamentarsi?????:muro:
Sul mio fisso con vga AMD è andato tutto alla perfezione :confused:
problema driver si, ma 99% dovuto a driver di AMD, senza fare flame è la realtà dei fatti. Aggiornato 3 PC, 2 portatile ed il mio fisso.
Portatile Asus con scheda video integrata Nvidia liscio.
Mio PC, liscio.
Portatile Toshiba Satelite con scheda AMD HD crash continui, e problemi vari.
Perché sono sempre cosi latenti lato driver quando tutto il mondo continua a dirlo ed a lamentarsi?????:muro:
Quindi quando leggo le lamentele su nvidia me le sogno io dici? :asd:
poi il geforceexpcoso che creava(crea?) problemi proprio su 10...
Non per difendere AMD, che può toppare quanto NVIDIA, ma non è proprio reale questa storia di AMD pessima e NVIDIA santa sui driver.
a me coi driver AMD messi a mano va tutto perfettamente in ogni caso, però sempre col pensiero che 10 si metta a installare i driver in automatico quando gli gira, la più grossa pecca di questo OS.
e lasciate stare i siti con consigli non testati che la realtà è questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42786609&postcount=142
ziozetti
25-08-2015, 19:29
Far girare Win10 su un notebook del 2006 con unico upgrade il raddoppio della RAM, beh... :D
Quasi quasi lo provo sul Dell Mini 9... :D
[K]iT[o]
25-08-2015, 19:57
Finito l'hype iniziale purtroppo Windows 10 si è dimostrato poco utile alla prova pratica, voglio dire usare 7, 8.1 o 10 è la stessa cosa, l'uniche differenze sono i servizi aggiunti di telemetria rompiprivacy.
Geiranger
26-08-2015, 07:53
iT[o];42794800']Finito l'hype iniziale purtroppo Windows 10 si è dimostrato poco utile alla prova pratica, voglio dire usare 7, 8.1 o 10 è la stessa cosa, l'uniche differenze sono i servizi aggiunti di telemetria rompiprivacy.
Ma non solo...Su PC dove originariamente era installato il vetusto XP o vista, windows 10 serve ancora meno!
Per avere una ventata di aria fresca e velocità in vecchi PC molto meglio un Linux Mint leggero.
Alla fine, tolte le aziende e gli apparecchi speciali che usano windows, tutti gli altri di windows 10 se ne fanno ben poco visto l'uso che se ne fa. Tolti i social network che prima non c'erano, non è molto diverso da quello di windows XP/Windows7.
Simonex84
26-08-2015, 10:43
Ma non solo...Su PC dove originariamente era installato il vetusto XP o vista, windows 10 serve ancora meno!
Mica tanto, su HW "antico", magari con un core2duo e 2gb di ram io ho trovato più leggero 10 rispetto a 7
MiKeLezZ
26-08-2015, 12:33
Mica tanto, su HW "antico", magari con un core2duo e 2gb di ram io ho trovato più leggero 10 rispetto a 7pure io e8400 4gb e mi sembra pressoché uguale
anche perché non è altro che un windows 7 sp3, dove windows 8 era un windows 7 sp2 con una nuova gui (fecero una cosa simile anche con xp, aveva il core di windows 2000, ma la famosa gui "luna" - orribile)
in realtà dove è rallentato tantissimo è nell'apertura delle applicazioni, sopratutto le "app" windows 10
noto pure un delay nel menu start, ma quello credo sia regolabile
invece un problema proprio "di sistema" i vari pannelli di controllo nonché windows explorer
gd350turbo
26-08-2015, 12:34
Ma non solo...Su PC dove originariamente era installato il vetusto XP o vista, windows 10 serve ancora meno!
Per avere una ventata di aria fresca e velocità in vecchi PC molto meglio un Linux Mint leggero.
Alla fine, tolte le aziende e gli apparecchi speciali che usano windows, tutti gli altri di windows 10 se ne fanno ben poco visto l'uso che se ne fa. Tolti i social network che prima non c'erano, non è molto diverso da quello di windows XP/Windows7.
Ma va la...
A parte linux mint che con windows, centra meno di niente, io l'ho installato su vecchi PC sia su PC da pole position, e i miglioramenti si notano ovviamente sui PC recenti, ma quelli vecchi anche singlecore, non vanno per niente male !
MiKeLezZ
26-08-2015, 12:56
Ma non solo...Su PC dove originariamente era installato il vetusto XP o vista, windows 10 serve ancora meno!
Per avere una ventata di aria fresca e velocità in vecchi PC molto meglio un Linux Mint leggero.
Alla fine, tolte le aziende e gli apparecchi speciali che usano windows, tutti gli altri di windows 10 se ne fanno ben poco visto l'uso che se ne fa. Tolti i social network che prima non c'erano, non è molto diverso da quello di windows XP/Windows7.in vecchi portatili basta montare un ssd e questo torna a volare... poi sotto ci puoi mettere pure vista, 7, 8 o 10, è uguale... ho ancora il latte alle ginocchia dall'installazione di windows 10 più relativi driver su un netbook con un 5400 rpm (e neppure così vecchio)
gd350turbo
26-08-2015, 13:20
in vecchi portatili basta montare un ssd e questo torna a volare... poi sotto ci puoi mettere pure vista, 7, 8 o 10, è uguale... ho ancora il latte alle ginocchia dall'installazione di windows 10 più relativi driver su un netbook con un 5400 rpm (e neppure così vecchio)
Be, un SSD, è d'obbligo al giorno d'oggi...
No sui vecchi netbook win10 non va bene
Testato su Toshiba NB200 (Atom a 1,6ghz, 2gbram) e HD SSD 60gb (notare)
- Avvio velocissimo
ma poi:
- Attesa di 3 ore che finisse le sue attivita' in background (defender, indicizzazione, aggiornamenti)
- navigazione internet lentissima
- apertura di qualunque applicazione lentissima
- reinstallato win7: tutto ok (lasciando driver MS di default)
Chi dice che sui vecchi netbook va bene non ha provato win10 per almeno qualche giorno, e' solo l'impressione iniziale che vada bene (a meno che non avessero il PC talmente impastato che una qualunque reinstallazione di qualunque OS lo rimette in sesto, ovvio).
Insomma, ogni sistema gira bene con l'OS per cui e' stato sviluppato. (ci possono essere delle eccezioni ma nel 90% dei casi e' cosi)
halduemilauno
26-08-2015, 16:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/rallentano-le-adozioni-di-windows-10_58495.html
I nuovi dati di StatCounter mostrano un rallentamento deciso nelle adozioni di Windows 10 per la terza settimana di agosto
Click sul link per visualizzare la notizia.
Beh certo si è passati da 14 milioni nelle prime 24 ore a 75 milioni nei primi 27 giorni.
http://www.plaffo.com/2015/08/windows-10-installato-su-oltre-75-milioni-di-dispositivi-90-000-modelli-unici-tra-pc-e-tablet/
Mi pare di aver letto che c'erano problemi con i driver degli atom su windows 10, non so se hanno risolto.
Non hanno risolto ahimè, e tecnicamente è colpa di Intel.
biometallo
26-08-2015, 19:35
Chi dice che sui vecchi netbook va bene non ha provato win10 per almeno qualche giorno, e' solo l'impressione iniziale che vada bene
Guarda, io ho un Samsung NC10 con Atom N450 a 1,66ghz non molto dissimile dal tuo, ed uso windows 10 dalla 10162 per poipassare alla 10165 e alla 10240 (la 10525 non l'ho ancora installata, ma ho intenzione di farlo) e per quanto mi rigurda non ho la minima intenzione di tornare a 7 o XP, però io gli ho espanso da tempo la ram a 2GB, se tu ancora non l'hai fatto il problema potrebbe essere quello, perché si, Windows10 con un solo giga gira davvero male, per quanto anche a 7 gioverebbe non poco incrementare la RAM.
Per me con 7 starter era un chiodo, accenderlo aprire il browser... c'era da morire nell'attesa, per recuperare un po' di smalto ho pensato di rimettere xp ma una volta fatti tutti gli aggiornamenti mi pareva lento quanto 7.
Di fatto ormai lo usavo quasi esclusivamente con Xubuntu, con cui in effetti non mi trovo affatto male, almeno fino a quando non ho installato 10, poi ho provato 10 e ora lo uso spesso navigando con Edge e mi trovo molto comodo, in più posso continuare ad usare tutti i miei software di windows..
poi certo anche con 10 resta un atomino scarso, ma facendo un minimo di "tweak" credo si possa recuperare qualcosa, tipo disattivare gli inutili (e spioni ^_^) i processi in backgraund, cambiare antivirus (ora ci ho messo Panda free) e cose simili, ovviamente un discorso simile vale anche per xp e 7 ma su 10 ci sono davvero parecchi processi in backgraund da disattivare. :p
ps prima o poi voglio provare anche windows 8, magari in dual boot con 10...
Far girare Win10 su un notebook del 2006 con unico upgrade il raddoppio della RAM, beh... :D
Basta un Core 2 con 2 GB di RAM per far funzionare Windows 10 decentemente, eventuali problemi di driver a parte.
No sui vecchi netbook win10 non va bene
L'ho provato anche su un netbook con Atom N550, 2Gb di RAM e SSD da 120 GB. Lo uso da più di un mese e va MOLTO più veloce di Windows 7 Starter, che invece era un chiodo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.