PDA

View Full Version : Sempre più in difficoltà il mercato delle schede video


Redazione di Hardware Upg
24-08-2015, 08:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/sempre-piu-in-difficolta-il-mercato-delle-schede-video_58484.html

Cala l'interesse verso le schede video discrete, ma non per le proposte di fascia enthusiast e per i videogiocatori; tanto NVIDIA come AMD ne subiscono il colpo, ma è la seconda che registra la contrazione maggiore

Click sul link per visualizzare la notizia.

ThorII
24-08-2015, 08:57
Ma dai??
Forse perche' costano un delirio,ti durano al max un annetto e con i giochi che escono ancora da "programmare,manco da sbuggare o ottimizzare no,no.....proprio da programmare:D :D :D :D " non credo ci sia una corsa cosi' frenetica per l'acquisto:O
Tranne ovviamente per chi ha disponibilita' economiche e per i super appassionati :D

Sharkyz
24-08-2015, 09:12
Va preso come un hobby, non un investimento.
In tempi di crisi sono soldi che solo gli appassionati decidono di spendere, per gli altri bastano addirittura le integrate (e giustamente direi)

gd350turbo
24-08-2015, 09:27
I geni del marketing, dovrebbero sapere che ad ogni azione corrisponde una reazione !
Lo so io che sono una capra per quanto riguarda il marketing, vuoi dire che non lo sappia gente con master su master ?

Azione:
Escono giochi di m....
Reazione:
Perchè devo cambiare scheda video, per giocare a questa schifezza ?

Jok3r88
24-08-2015, 09:31
Ho sempre cambiato scheda video al cambio del processo produttivo, sono fermo da 3 anni con un'ottima 7850 e la cambierà l'anno prossimo con i nuovi processi produttivi. Credo che molta gente la pensi come me.

demon77
24-08-2015, 09:56
Con le gpu integrate di oggi stanno tutti assolutamente sereni.. praticamente si sono mangiati la fascia bassa e medio-bassa.. un bella fetta di mercato direi.

Chi compra una discreta lo fa per fini precisi e ovviamente prende una fascia medio alta o alta.

Red Dragon
24-08-2015, 10:06
Sopravvivo ancora con una gainward 8800gt pagata nel 2007 170 euro, ogni tanto sarei propenso a cambiarla dopo più di 8 anni di onorato servizio, ma col PC ho smesso o diciamo rallentato tantissimo a giocarci, causa come hanno già detto altri nei post prima giochi mal ottimizzati, porting osceni, bug a go go, drm invasivi, e per finire e questo è quello che mi fa' più incaz...e, le nuove DirectX legate obbligatoriamente al nuovo OS.
Comunque per finire anche se decidessi di cambiarla non spenderei più di 200 euro per una nuova VGA, che secondo me è pure troppo per quello che offrono e per quello che ci dovrebbero far girare, per non parlare poi di schede da 300 - 500 euro praticamente soldi buttati, vaporizzati, obsolete nel giro di 1 o 2 anni e rivendibili a prezzi ridicoli.
Questo è quello che penso riguardo al mercato VGA.

Vul
24-08-2015, 10:32
Ma dai??
Forse perche' costano un delirio,ti durano al max un annetto e con i giochi che escono ancora da "programmare,manco da sbuggare o ottimizzare no,no.....proprio da programmare:D :D :D :D " non credo ci sia una corsa cosi' frenetica per l'acquisto:O
Tranne ovviamente per chi ha disponibilita' economiche e per i super appassionati :D

Veramente è il contrario.

Con schede di 4-5 anni fa si gioca ancora agli ultimi titoli senza fare troppe rinunce.

E' normale che se:

a) non ci sono giochi chissà quanto belli ed esigenti

b) siamo fermi a 28 nm da eoni

c) i giochi più giocati sono molto poco esigenti

di schede video se ne vendano poche.

Senza contare che la fascia che vende di più (sotto i 300 euro) non vede assolutamente nulla da 4 anni di interessante.

Chi è un budget gamer come me e si fosse comprato una 670 a 250 3 anni fa perchè dovrebbe cambiare?

bluefrog
24-08-2015, 10:48
Credo che il motivo sia anche che i tempi di Oblivion prima e di Crysis poi sono finiti, che ti facevano bramare una nuova scheda video.

Edit
Ok, non avevo letto la news per intero lo ammetto...in ogni caso QUELLO stupore misto a spasimante attesa è ormai latente...

ulk
24-08-2015, 10:49
Io sono ancora fermo alla 6950 overcloccata a 6970 e non sento il bisogno di cambiala, stessa cosa con il procio il 2600k va da dio.

gd350turbo
24-08-2015, 10:54
Oltre a produrre materiale videoludico di qualità, dovrebbero mettere in vendita monitor 4k, economici, allora, forse, un pò di gente se lo prende e dopo di conseguenza, si cambia la scheda video...

In fullhd o peggio in hdready, prendersi una top di gamma, è cosa che non ha molto senso !

Vul
24-08-2015, 10:57
Oltre a produrre materiale videoludico di qualità, dovrebbero mettere in vendita monitor 4k, economici, allora, forse, un pò di gente se lo prende e dopo di conseguenza, si cambia la scheda video...

In fullhd o peggio in hdready, prendersi una top di gamma, è cosa che non ha molto senso !

anche perchè seriamente tra una 670 e una 960 quanto si passano 10 % di prestazioni?

Normale la gente non si fili queste schede se dopo 3 anni a prezzi bene o male uguali compri la stessa roba.

ilario3
24-08-2015, 11:01
I geni del marketing, dovrebbero sapere che ad ogni azione corrisponde una reazione !
Lo so io che sono una capra per quanto riguarda il marketing, vuoi dire che non lo sappia gente con master su master ?

Azione:
Escono giochi di m....
Reazione:
Perchè devo cambiare scheda video, per giocare a questa schifezza ?

Beh non è solo dovuto ai titoli, quest'anno sono usciti dei gran titoli e ne usciranno altri entro fine anno, il punto è che una scheda medio/alta oggi costa di +, se ho una buona scheda presa ad ottobre 2014, non vedo perché dovrei comprarne una nuova ad Ottobre 2015, la politica di alcuni di non supportare schede High end dopo poco + di un anno, a me farebbe girare le balle e non spendo altri 700/800 euri l'anno dopo, AMD latita da molto tempo, ora butta fuori le Fury che "avrebbero potuto" far crescere nuovamente le vendita, ma al prezzo proposto per me sono da scaffale, e spendendo quella cifra onestamente prendo una 980Ti, il monitor, penso che almeno 80% utilizzi un FHD, per cambiare scheda andrebbe aggiornato prima il monitor, il 4K è troppo caro ed anche un 980Ti fa fatica, allora si può pensare ad un monitor 2560x1600, magari con il G-sync o Freesync che può portare a prendere una scheda nuova, ma anche qui devi investire un botto, e con il discorso che con le nuove cpu ci sono le integrate "discrete" chiamiamole cosi, almeno rispetto a prima , che ti permettono cmq di giocare senza troppi scatti. Quindi penso che non sia solo 1 motivo, ma una serie di motivi che portano a questo risultato. A me era venuto il desiderio di farmi uno sli di 970, ma guardando i prezzi oggi, noto che la mia scheda costa mediamente 40 euro in più rispetto al prezzo che pagai ad Ottobre, ed era uscita da poco, quindi invece di diminuire un pochino, è aumentato, e questo porta me a non spendere 1 soldo in una GPU, e non mi passa per la testa di vendere questa e metterci la differenza per una 980Ti, ci dovrei mettere almeno 500 euro di differenza, proviamo a prendere il mio caso e lo moltiplichiamo per migliaia di persone, il trend si fa presto a fare negativo. Chissà se impareranno da questo trend e modificheranno i prezzi a listino. Unico boost che potrebbe esserci per chi ha schede un po' datate potrebbe derivare dalle DX12, però prima ci vuole Win10 e poi ci vogliono i titoli con le DX12, e soprattutto ci vogliono SH + serie e non 59euro per una beta e poi "forse" dopo 3 mesi ti rilascio una patch di aggiornamento......

Davis5
24-08-2015, 11:04
con quello che costa una titan da 12gb ci compri una PS4, una xbox, una nintendo wii e ti restano anche parecchi soldi in tasca per recarti a meretrici piu' volte quando le consolle ti hanno stancato!

AleLinuxBSD
24-08-2015, 11:33
Ennesima dimostrazione che il tanto bistrattato segmento basso e medio contano molto di più rispetto al segmento di fascia alta, indipendentemente se quest'ultimo riesce mantenere segnali positivi.

Amd potrebbe riprendersi un po' con l'introduzione della sua nuova memoria video e di nuove soluzioni video nonché con accordi con terze parti.

In fondo è proprio dai solidi accordi con terze parti e la sua solida infrastruttura che nVidia riesce a mantenere la propria solida posizione.

fraussantin
24-08-2015, 11:41
Se si considera che ogni processore ha una vga integrata ( quindi per la fascia bassa è scomparsa) che i notebook sono in calo , causa telefoni che fanno da tablet, e che siamo in una fase di stallo innovativo .. ( la gente aspetta i giochi dx12) direi che non sono cattivi risultati.

Almeno per nvidia.

gd350turbo
24-08-2015, 11:43
Mah...
Ogni news di schede video, trovo che amd è in negativo, ma a forza di negativi su negativi prima o poi si arriva allo zero !

fraussantin
24-08-2015, 11:48
Mah...
Ogni news di schede video, trovo che amd è in negativo, ma a forza di negativi su negativi prima o poi si arriva allo zero !

È sotto zeroXD!:asd:






In realtà lla % viene calcolata sempre sul residuo , quindi lo 0 non si raggiunge mai a meno che di non avere un calo del 100%

qboy
24-08-2015, 12:15
ho un pc che non aggiorno da 3 anni circa, forse aggiunto un po di harddisk per lo storage , ma per adesso il 2600k che presi al posto del 2500k mi basta per tutto e per cambiare non c'è niente che mi spinga, i 16gb di ram mi hanno fatto dimenticare i problemi che si avevano anni addietro, per la scheda grafica ho appena venduto da una settimana la 780ti che anche quella ho sostituito per sfizio al posto della 7970.
ma ora come ora non c'è nessun buon motivo che ti spinga a cambiare

Mory
24-08-2015, 12:23
Lo scrissi qualche anno fa da qualche parte su questo forum che le schede video discrete non avevano futuro se non per gli entusiast ma qualcuno non era d'accordo invece eccoci di fronte alla realtà.
Il futuro è delle cpu sempre più piccole e potenti con gpu integrata e quindi dei pc onchip. Faranno un processore su una mobo di 20cmq con saldate porte usb e basterà per il 90% delle persone

Pier2204
24-08-2015, 12:57
Con le gpu integrate di oggi stanno tutti assolutamente sereni.. praticamente si sono mangiati la fascia bassa e medio-bassa.. un bella fetta di mercato direi.

Chi compra una discreta lo fa per fini precisi e ovviamente prende una fascia medio alta o alta.

Direi che hai centrato il punto...

neo27
24-08-2015, 13:07
prevedibile il calo della fascia medio-bassa causa le integrate, come è prevedibile il calo della fascia alta causa boost irrisorio con prezzi osceni alla quale il cambio €-$ non ha giovato!
Amd, intel e nvidia raccolgono i frutti di quello che hanno seminato.
Chi ha poche esigenze si accontenta dell'integrata mentre lo "smanettone" non si fà abbindolare dal marketing e si tiene il suo -10% in prestazioni.:ciapet:

roccia1234
24-08-2015, 13:18
Concordo con tutti.

Non c'è alcun motivo pratico, ora come ora, di rincorrere l'ultima scheda video ultracostosa.

Con una Hd 7970/R9 280x (o equivalente nvidia di cui non so il nome) si gioca a TUTTO e anche bene. Oramai queste schede si portano a casa con davvero poco, andare oltre non porta chissà quali vantaggi.

Certo, poi c'è la nicchia dei fanatici che vogliono 4k, AA 16x, tuttomaxatoall'inverosimile, 120 fps fissi che rincorrono sempre l'ultima novità e l'ultimo mhz... ma sono casi a parte.

Enderedge
24-08-2015, 14:09
... e sono sempre di meno gli entusiast .... (imho) nel mio piccolo, il gruppo di amici che come me (anni fa) cercava di seguire le novità ormai ha smesso di seguire le presunte novità ... come è stato più volte detto non ci sono motivi per il ricambio di HW (oltre all'aumento dei costi)
Il mercato dei vg si è spostato nel mondo mobile dove con poco (ovvero con giochi facilmente programmabili o con la riedizione di vecchi giochi) si possono realizzare grandi guadagni ...
Preparare un gioco cosiddetto "Tripla A" costa ormai troppo e non garantisce sicuri rientri, almeno questo è quello che ci propinano i grossi Publisher come EA e company, che vengono puntualmente smentiti da giochi come The Witcher ... ma tant'è sono sempre di meno e sempre più ingiocabili per problemi tecnici (e non considero il costo ...).
Sarà un caso che tutti i grandi nomi del mondo dei vg non lavorano quasi più per queste grandi multinazionali?
Tutto ciò in coincidenza di una crisi che ha portato un rallentamento nei consumi generalizzato e di un momento di "stallo" tecnico che non ha portato ad innovazioni tali da creare i presupposti per una ripresa dei consumi nello specifico.
Concordo con chi ha detto che sia nVidia sia AMD dovrebbero supportare (ovvero almeno cofinanziare) le case produttrici per la realizzazione di giochi di qualità (e non solo grafica) che permettano di sostenere la "necessità" di un cambio di tecnologia ... altrimenti saremo tutti costretti (tra qualche anno) a giocare a Clash of clan e simili (senza nulla togliere a questi giochi).
Ultimo elemento che ritengo sia da considerare è la diminuzione di tempo per giocare .... per tutto un mondo di cause che non vale la pena di discutere ora.

oliverb
24-08-2015, 14:44
e sarà ancora peggio visto che le case non possono aumentare la grafica sul Pc per non far sfigurare le console ""next gen"" che rimarranno sul mercato almeno altri 5 anni.
Quindi ancor meno si sentirà il bisogno di cambiare scheda video, a patto che poi non si mettano tutti d'accordo a programmare giochi ancora peggio di oggi e servirà una 980 solo per giocare a dettaglio medio.

ps: sul fatto della grafica per me va benissimo quella delle console e possono fermarsi anche qui... pensino a concentrarsi su gameplay e divertimento come tanti tanti anni fa

MiKeLezZ
24-08-2015, 15:03
a 400 euro se le possono tenere e 150 euro per una vga che mi va come l'attuale di 6 anni fa non ce li spendo

semplice

Capozz
24-08-2015, 15:16
Concordo con tutti.

Non c'è alcun motivo pratico, ora come ora, di rincorrere l'ultima scheda video ultracostosa.

Con una Hd 7970/R9 280x (o equivalente nvidia di cui non so il nome) si gioca a TUTTO e anche bene. Oramai queste schede si portano a casa con davvero poco, andare oltre non porta chissà quali vantaggi.

Certo, poi c'è la nicchia dei fanatici che vogliono 4k, AA 16x, tuttomaxatoall'inverosimile, 120 fps fissi che rincorrono sempre l'ultima novità e l'ultimo mhz... ma sono casi a parte.

I motivi sono tanti:

1) Siamo fermi a 28 nm da una vita, quindi l'incremento prestazionale tra una generazione e l'altra è ben lontano da quello che si registra quando cambia anche la litografia
2) Le schede video uscite ultimamente hanno prezzi folli
3) I giochi sono tutti multi piattaforma ed hanno una complessità tarata sull'hardware delle console che, per quanto sia ben "spremuto", fa ridere rispetto a quello di un pc di fascia medio-alta.

manga81
24-08-2015, 21:10
Con le gpu integrate di oggi stanno tutti assolutamente sereni.. praticamente si sono mangiati la fascia bassa e medio-bassa.. un bella fetta di mercato direi.

Chi compra una discreta lo fa per fini precisi e ovviamente prende una fascia medio alta o alta.

pure secondo me

Grey 7
24-08-2015, 21:18
Sto ancora aspettando di godermi batman con la mia gloriosa gtx670, tanto per incominciare. Quello che è uscito fin'ora me lo son goduto in fullhd quasi al massimo dei dettagli con una scheda che ormai ha qualche anno sulle spalle.
Anche volessi cambiare i prezzi sono decisamente alti, dovessi comprare qualcosa mi butterei su una gtx970 ma non si riesce a trovarla sotto le 300. Boh e poi si lamentano pure. Ultimo fattore ma non per importanza...non ho più tempo per giocare :sob:

Geiranger
24-08-2015, 21:57
Sto ancora aspettando di godermi batman con la mia gloriosa gtx670, tanto per incominciare. Quello che è uscito fin'ora me lo son goduto in fullhd quasi al massimo dei dettagli con una scheda che ormai ha qualche anno sulle spalle.
Anche volessi cambiare i prezzi sono decisamente alti, dovessi comprare qualcosa mi butterei su una gtx970 ma non si riesce a trovarla sotto le 300. Boh e poi si lamentano pure. Ultimo fattore ma non per importanza...non ho più tempo per giocare :sob:

E su questo punto non sei il l'unico a non avere tempo...
Oggi chi ha 20 anni, gioca con una consolle, non spende di certo un rene per una scheda video...

Vul
24-08-2015, 23:22
E su questo punto non sei il l'unico a non avere tempo...
Oggi chi ha 20 anni, gioca con una consolle, non spende di certo un rene per una scheda video...

Sto discorso era ancora più vero 10 anni fa.

Alekx
25-08-2015, 08:09
Comprare una scheda video nuova spendendo un botto e' per me un pensiero lontano, tempo e denaro purtroppo non sono piu' dalla mia parte.

C'era un periodo in cui per avere una Nvidia Ti200 o Ti500 facevo i sacrifici neri per poterle avere, ma avevo anche dei bei salti generazionali di qualita' in ambito visivo e di effetti.

Oggi pare si sia saturto tutto, spostato tutto su chi ha l'overclock piu' spinto, rimarcando schede vecchie e spacciandole per nuove. E non voglio nenache parlare di consumi, ci si scandalizza tanto per le CPU ma poi se hai una scheda video che ti consuma 500W non te ne frega niente, in compenso hai la CPU che ne consuma 15W, bel risprmio del caxxo. :mbe: :mbe:

Cmq questa e' l'informatica di oggi dove niente e' piu' ottimizzato e come molti di voi hanno gia' mensionato i PC hanno il freno tirato per non far sfigurare le console next-gen.

Io ho un monitor acquistato diversi anni fa acqusitato per giocare ASUS LCD a risposta 2MS, HDMI etc. etc. risoluzione masima 1680x1050 ho 2 schede 6870 in cross che funzionano benissimo e gioco a tutto senza problemi.
So che non potro' sfruttare le DX12 ma se penso che le DX11 ad oggi ancora latitano sui giochi o incominciano solo adesso ad essere "ottimizzate" a che pro acquistare oggi una nuova scheda grafica ? In virtu' anche della risoluzione del monitor.

tony73
25-08-2015, 09:18
Se abbassano un pochino i prezzi forse le vendite aumentano... Lasciamo stare i costi della Titan (assolutamente fuori di testa), ma almeno quelle di punta diamogli un tetto di 500€ e via via tutte le fascie più basse, che notoriamente fanno il mercato con decine di modelli differenti ma tutte uguali, poi se ne riparla.

fraussantin
25-08-2015, 09:32
Se abbassano un pochino i prezzi forse le vendite aumentano... Lasciamo stare i costi della Titan (assolutamente fuori di testa), ma almeno quelle di punta diamogli un tetto di 500€ e via via tutte le fascie più basse, che notoriamente fanno il mercato con decine di modelli differenti ma tutte uguali, poi se ne riparla.

A parte la titan e la 980ti ( che è sempre una titan ma venuta male ) le altre stanno sui 500

Enderedge
25-08-2015, 17:10
Non risolverebbero anche abbassando i prezzi ... manca il software ...
Assolutamente d'accordo che per non far sfigurare le console i giochi vengono tenuti al "guinzaglio" (a parte le case indipendenti tipo i CD Projeck ecc.).
AMD è morta ... si tiene giusto perché è fornitrice delle due console.
Secondo me il grande errore è stato l'integrazione della grafica nelle CPU ...

Frate
25-08-2015, 19:27
dopo tanti anni vorrei cambiare pc ma solo perché mi piacerebbe prendermi un monitor 27 2k gsync 144hz (meglio se ips) aspetto quindi con impazienza il 2016 e le Pascal, dovessi rimanere in fhd probabilmente potrei tirare avanti ancora per molto con il 2500k, al limite aggiornando solo la 560ti

tony73
25-08-2015, 19:46
A parte la titan e la 980ti ( che è sempre una titan ma venuta male ) le altre stanno sui 500

Intendo proprio le schede di punta tipo la 980TI per quella fascia di prezzo, per i prezzi fuori dal mondo le Titan.

Mi sono rotto di spendere capitali per le gpu, le ultime sono quelle che ho in firma, ma d'ora in poi basta si sta tirando troppo la corda.

lor68pdit
26-08-2015, 21:02
GTX680 e 2700k@4.5 full liquid e con win 10 vanno alla grande
Il loro valore totale non supera la metà del prezzo di una gpu odierna top di gamma. E chi me lo fa fare a cambiare il mio hardware.
Pochi anni fa con 250/300€ ti compravi una sign con la S maiuscola scheda video. Chissà che i produttori come AMD e Nvidia inizino a capire che i giovani di oggi che amano i giochi come è giusto che sia, non impegnano più tutta la paghetta per cambiare la scheda video ogni nuova sfornata.
Smartphone: stessa menata.

berto62
28-08-2015, 19:15
ciao a tutti, spero di essere nella sezione giusta,
dovrei cambiare scheda video,
sto valutando l'acquisto della gtx 960 gigabyte g1 da 4gb che mi sembra sia la migliore tra la asus/msi/evga, sempre parlando della 960 4gb
secondo voi, mi conviene o mi consigliereste qualcosaltro?, la mia configurazione e la seguente:
cpu: i7 3770
mobo: ASUS P8H77-V
ram 16gb
scheda video:Gigabyte GV-N660OC-2GD NVIDIA GTX 660
alimentatore lc power titan 560w
hardisk 1tb per dati
ssd 128gb sistema operativo.
forse mi sa che ci vorrebbe anche l'alimentatore nuovo, considerando che la scheda video della gigabyte neccessita di un connettore 8pin e uno 6pin il mio alimentatore e provvisto solo di un connettore pci a 6pin, nel caso che tipo o modello di alimentatore mi consigliate?
grazie a tutti, spero in qualche aiuto, non so veramente venirne fuori, per me i componenti sono tutti uguali.... ciao.

PaulGuru
28-08-2015, 22:23
Cala l'interesse verso le schede video discrete, ma non per le proposte di fascia enthusiast e per i videogiocatori; tanto NVIDIA come AMD ne subiscono il colpo, ma è la seconda che registra la contrazione maggiore
Bè direi che era scontato.

Con le integrate che ci sono ora, le discrete di bassa lega non han motivo di esistere e sinceramente mi chiedo ancora oggi perchè le abbiano sempre fatte.

Soluzione discreta è per chi cerca potenza, offrirne una scarsa è un controsenso.
Fosse per me eliminerei tutte quelle inferiori a GTX970 e R9 380.

PaulGuru
28-08-2015, 22:27
Azione:
Escono giochi di m....
Reazione:
Perchè devo cambiare scheda video, per giocare a questa schifezza ?
Perchè se vuoi giocare è sempre stato l'unico modo, altrimenti passa pure alle console a giocare da cani in modo quasi cronico.

Family Guy
28-08-2015, 22:47
ciao a tutti, spero di essere nella sezione giusta,
dovrei cambiare scheda video,
sto valutando l'acquisto della gtx 960 gigabyte g1 da 4gb che mi sembra sia la migliore tra la asus/msi/evga, sempre parlando della 960 4gb
secondo voi, mi conviene o mi consigliereste qualcosaltro?, la mia configurazione e la seguente:
cpu: i7 3770
mobo: ASUS P8H77-V
ram 16gb
scheda video:Gigabyte GV-N660OC-2GD NVIDIA GTX 660 .
Non capisco se scrivi sul serio o per confermare tutte le cavolate che stanno facendo questi produttori di schede video...

Nel caso fossi serio la risposta è no, non ti conviene.

La GTX 960 è solo un 20% superiore alla GTX 660. Poi la versione che hai scelto non ha senso... è una versione "TOP" di una scheda di fascia media :doh:

Se vuoi fare un upgrade rimanendo su nVidia prendi una GTX 970, la trovi sui 300 euro contro i 250 della "gtx 960 gigabyte g1 da 4gb" nonsense edition :D

futu|2e
31-08-2015, 10:12
In attesa di provate MGS nuovo con la 570.