PDA

View Full Version : Differenze Sapphire R9 280X


marco_182
24-08-2015, 08:11
Ho acquistato una Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X 950 / 1000 MHz a 230€ (serie di colore blu/azzurro con triventola)

Codice modello: 11221-20-20G

Ho visto che esiste anche la versione 11221-12 che ha solo un clock di 50MHz superiore ma costa molto di più

Ora però il dubbio nasce su nomenclature non presenti nel sito web ufficiale:
Ho trovato il modello 11221-20 sia in variante 11221-20-20G sia 11221-20-40G
Stessa cosa per il modello 11221-12 che esiste in variante 11221-12-20G sia 11221-12-40G

Qualcuno potrebbe spiegarmi cosa significano queste ultime due cifre? una revisione del firmware?

Riassumendo ad oggi 24/08/2015:

11221-20-20G: 234€
11221-20-40G: 330€
11221-12-20G: 284€
11221-12-40G: 314€

P.s.: ne approfitto, visto che ho ancora tempo per annullare l'ordine, per chiedervi se vale la pena puntare alla Sapphire NITRO R9 380 4GB codice 11242-07-20G che costa appena 6€ in più della mia: 240€

So che va un po' meno della 280X, da circa 1 a 10fps in base a config e dal tipo di gioco e consuma un po' meno, so anche che avrà maggiore compatibilità nel futuro grazie al CGN nuovo, ma a spanne quanto per davvero?

marco_182
24-08-2015, 13:18
Forse ho chiarito spulciando un attimo on-line ma attendo la conferma da parte di sapphire:

Le versioni 20G sono versioni lite retail, ossia senza parti accessorie come cavi, adattatori, bridge CF e così via.
Le versioni 40G, a differenza, contengono più accessori ma la scheda è esattamente la stessa, ad esempio:

11221-20-20G: Sapphire R9 280X Vapor-X triventola (950/1000 MHz) senza accessori.

11221-20-40G: Sapphire R9 280X Vapor-X triventola (950/1000 MHz) con accessori.


E' probabile anche che la confezione possa essere di forma e dimensioni diverse, ma la scheda rimane comunque lo stesso identico modello.

Scontato dire che conviene prendere la versione Lite se le differenze di prezzo sono come quelle del mio post precedente perché un cavo HDMI e un adattatore molex/PCI-E costano davvero poco se presi a parte.

Mi scuso se eventualmente se ne è già parlato, ma non ho trovato nulla nel forum a riguardo e potrebbe tornare utile a chi acquista una Sapphire.

celsius100
24-08-2015, 13:20
Ciao
si nn dovrebbe cambiare l'hardware
la scelta della gpu, beh la 280X e la vga piu veloce in quella fascia e anche quella piu potente che il tuo alimentatore potrebbe reggere x cui va bene

marco_182
24-08-2015, 14:06
Ciao
si nn dovrebbe cambiare l'hardware
la scelta della gpu, beh la 280X e la vga piu veloce in quella fascia e anche quella piu potente che il tuo alimentatore potrebbe reggere x cui va bene

E che mi dici della Sapphire NITRO R9 380 4GB?
E' più piccola, scalda meno e consuma meno, ma come detto prima ha qualche fps in meno pur costando di più.
Mi metto il cuore in pace con la 280X?
Non vorrei mai che dall'oggi al domani rilascino delle specifiche patch/aggiornamenti per le 380 che le rendono di molto superiori alla mia 280X, anche se ne dubito.

celsius100
24-08-2015, 14:10
beh nn cambieranno le prestazioni
al piu se prendi uan scheda piu piccola devi preoccuparti meno di controllare le temperature, visto che cmq hai un case particolare (ceh nn ha una ventilazione ottimale)

marco_182
24-08-2015, 15:18
beh nn cambieranno le prestazioni
al piu se prendi uan scheda piu piccola devi preoccuparti meno di controllare le temperature, visto che cmq hai un case particolare (ceh nn ha una ventilazione ottimale)

Grazie Celsius, non ti preoccupare!:D
7 ventole del case + 1 della cpu + 3 della vga dovrebbero bastare a mantenere tutto fresco! :D

Grazie ancora

celsius100
24-08-2015, 20:35
si avevo visto che eri full
il problema e ceh cmq nn ha una ventilazione precisa, e un po scompartimentato (se esiste come termine :D) come case internamente x cui nn lo vedo efficace nella gestione dei flussi
cio significa che devi tenere sott'occhio le temp, ma che puoi cmq metterci anche vga potenti

marco_182
25-08-2015, 06:56
si avevo visto che eri full
il problema e ceh cmq nn ha una ventilazione precisa, e un po scompartimentato (se esiste come termine :D) come case internamente x cui nn lo vedo efficace nella gestione dei flussi
cio significa che devi tenere sott'occhio le temp, ma che puoi cmq metterci anche vga potenti

Hai trovato il termine esatto, scompartimentato :D

Farò sapere le temp appena arriva tutto quanto, a presto e grazie

celsius100
25-08-2015, 08:39
Ok
Di nulla :)

Sghizz
26-08-2015, 09:05
scusa ma hai un aspirapolvere al posto del pc? Basta la ventola cpu, ventola dell'ali che tira aria al'esterno del case e poi una anteriore in immissione cioè la system fan e poi quelle della gpu e basta. SE hai temp alte vuol dire che è sbagliata tutta la logica di posizionamento e poi vanno ordinati e nascosti i cavi :)

marco_182
26-08-2015, 10:23
scusa ma hai un aspirapolvere al posto del pc? Basta la ventola cpu, ventola dell'ali che tira aria al'esterno del case e poi una anteriore in immissione cioè la system fan e poi quelle della gpu e basta. SE hai temp alte vuol dire che è sbagliata tutta la logica di posizionamento e poi vanno ordinati e nascosti i cavi :)


Hai presente com'è fatto il Silverstone GD08? :asd:

1) La ventola dell'alimentatore prende aria dall'esterno con il suo apposito filtro, non immette ne rimuove aria calda dal pc, è un raffreddamento a se stante come ormai lo è da 3 anni anche nei case normali a sviluppo verticale (ventola dell'ali posta verso il basso)

2) Le 3 ventole in immissione erano già incluse con il case, sono a bassissimi giri (900rpm massimi) e sono poste nella parte inferiore del frontale, questo significa che l'aria sbatte contro il lettore cd e gli hard-disk, ottimo per i dischi, un po' meno per il resto del pc.

3) Proprio come dice Celsius e come posso confermare io, l'areazione del case è molto scompartimentata e quindi richiede delle attenzioni in più del normale, ma soprattutto richiede molta pressione statica per ottenere gli effetti desiderati.
Come ottieni alta pressione statica?
Metti un unica ventola delta da 4000rpm - 3.00A - 60dBA e tieni i tappi nelle orecchie o inserisci più ventole da 800/1400rpm - 0.1A - 20dBA che sono quasi inudibili?

4) E' un case a sviluppo orizzontale, significa che verrà presumibilmente montato dentro ad un mobile, fra due mensole, o comunque sopra ad un piano piuttosto chiuso, ergo la ventolazione non è delle migliori.
Ho già provveduto a creare dei fori di ricircolo nel mobile, infatti la temperatura era drasticamente scesa già nella vecchia build con le sole 3 ventole in immissione.

5) Il mio precedente sistema (che era dentro questo case) era composto, come dicevo prima, dalle sole 3 ventole in immissione, da dissipatore stock per la cpu tirata da 3,00GHz a 3,3GHz (incremento del 10%) e una scheda video che era passata da clock core 650MHz a 915Mhz (incremento del 40,7%) e clock memorie 800Mhz a 1005Mhz (incremento del 25,6%) e permettimi che ci mancava poco a prendere fuoco :asd:

6) Ora che ho la nuova build il cable management è diventato d'obbligo. Non che prima non lo fosse, ma c'è stato un radicale cambiamento dall'ieri all'oggi che può portare solamente benefici nel complesso.
Eventualmente metterò alcune foto appena avrò del tempo libero, ma sto ancora aspettando che mi arrivi tutto (al momento solo MB e ram sono arrivati)

Sembra che io abbia generato una lista infinita di motivi per non non comprare questo case, ma in realtà se provi a prendere un normalissimo case verticale e lo riponi in orizzontale ti accorgerai che nel giro di qualche minuto sarà tutto più caldo, inoltre le dimensioni sono completamente diverse, non c'è paragone e non si possono fare confronti, hanno due target completamente diversi.

P.s.: ho speso all'incirca 20/25€ per 2 ventole da 120mm e 2 ventole da 80mm, non è che ci ho speso una fortuna :D