View Full Version : Tanta memoria in più per i nuovi tablet Surface Pro 4
Redazione di Hardware Upg
24-08-2015, 07:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/tanta-memoria-in-piu-per-i-nuovi-tablet-surface-pro-4_58482.html
Debutto ad inizio autunno per Surface Pro 4, nuova generazione del tablet Windows 10 di Microsoft che dovrebbe proporre processori Skylake in due differenti versioni con schermi da 12 e 14 pollici
Click sul link per visualizzare la notizia.
So che costano uno sproposito ma sono davvero bellissimi.
Questa quarta generazione, fosse aumentata un po' la durata della batteria, mi tenta davvero.
Tedturb0
24-08-2015, 08:37
edit
secondo me su un "pc" da 12" avere 16GB di ram è una cagata pazzesca, è il solito esercizio di stile e non è una necessità in nessun campo applicativo perchè se per potenza lo avviciniamo ad un portatile per praticità e prezzo non lo è. poi rendiamoci conto che windows oltre l'HD su 12" non è godibile perchè ancora adesso non scala, le app nuove sì ma tutto il parco SW presente non si aspetta una densità di pixel così e per certi programmi è una seria limitazione. contate che ora metteranno windows10 che anche in modo Tablet non è pratico come windows 8.1.
insomma fare tutto e sempre a metà non ripagherà M$. windows 8 aveva l'interfaccia giusta per un tablet ma non per un PC, ora windows 10 va bene su PC ma non è user friendly su Tablet.
ero tentato anche io di farmi un surface pro 3 ma poi l'ho provato e sono rimasto comunque sconcertato dall'impossibilità di gestire decentemente anche solo la lista dei file nelle risorse del computer (prendere il pennino ogni volta per fare 2 copia incolla perchè il dito è più grande del nome del file? mah! o dover cliccare ogni volta sull'icona di tastiera virtuale per fare anche del piccolo testo perchè non parte in automatico come su Android? avere una tastiera che occupa letteralmente metà schermo e non ha manco lettere e numeri insieme? vi sfido a metter una password alfanumerica e a non tirar madonne ogni volta per scriverla.)
morale: sono belli e potenti ma ancora meno pratici di Tablet standard (tipo il Samsung Note Pro 12.2)
ok non sono un fan della microsoft e non uso suoi prodotti da almeno 3 anni.penso sia palese che questi grandi della tecnologia continuino a propinarci oggetti completamente inutili al fine di creare nuove mode guadagnando sull'ignoranza dell'utente medio. cioè 16 gb su un tablet serve solo a far guadagnare i produttori, è chiaro che in questo non c'è nulla di vantaggioso per l'utente. io in uso normale (insomma normale, due browser aperti con almeno 5-6 schede aperte in totale + lettore pdf + qualche altra applicazione, senza calcolare che precarico in ram le applicazioni più usate e ho la cache di entrambi i browser proprio in ram) non uso mai più del 20 % dei miei 8 gb di ram. certo con un sistema serio ed ottimizzato. cosa ci vogliono fare un 12" per usare tutta quella ram?
il discorso è comunque lo stesso con i produttori di smartphone da over9000 core ad over9000 GHz (quando il 90% della gente non sa neanche cosa misura il GHz)
ero tentato anche io di farmi un surface pro 3 ma poi l'ho provato e sono rimasto comunque sconcertato dall'impossibilità di gestire decentemente anche solo la lista dei file nelle risorse del computer (prendere il pennino ogni volta per fare 2 copia incolla perchè il dito è più grande del nome del file? mah! o dover cliccare ogni volta sull'icona di tastiera virtuale per fare anche del piccolo testo perchè non parte in automatico come su Android? avere una tastiera che occupa letteralmente metà schermo e non ha manco lettere e numeri insieme? vi sfido a metter una password alfanumerica e a non tirar madonne ogni volta per scriverla.)
morale: sono belli e potenti ma ancora meno pratici di Tablet standard (tipo il Samsung Note Pro 12.2)
Tutto vero, pero' Surface puo' essere dotato di tastiera, anche se purtroppo e' un optional, che lo rende al pari di un pc, o al pari di un tablet, a seconda delle necessita', ed e' questa la sua forza.
Ovviamente ci sono altri prodotti, come Asus T300 chi ad esempio, che hanno tutto di serie, tastiera e penna.
AceGranger
24-08-2015, 09:37
secondo me su un "pc" da 12" avere 16GB di ram è una cagata pazzesca, è il solito esercizio di stile e non è una necessità in nessun campo applicativo perchè se per potenza lo avviciniamo ad un portatile per praticità e prezzo non lo è.
:rolleyes: i sistemi come il surface Pro sono pensati per poter essere utilizzati in vari modi, COMPRESO quello dell'arrivare in ufficio/casa e attaccarci un monitor e tastiera esterna, quindi i soliti inutili discorsi sulla praticita lasciano il tempo che trovano, che nessuno, compreso Microsoft, pensa che uno utilizzi super mega software in piedi alla fermata dell'autobus;
in mobilita lo usi esattamente come un tablet, Video, Musica, Mappe, Lettura PDF si fanno tranquillamente; per il resto è un PC al quale si puo collegare qualsiasi cosa.
ero tentato anche io di farmi un surface pro 3 ma poi l'ho provato e sono rimasto comunque sconcertato dall'impossibilità di gestire decentemente anche solo la lista dei file nelle risorse del computer (prendere il pennino ogni volta per fare 2 copia incolla perchè il dito è più grande del nome del file?
guarda che funziona comuqnue anche se il dito è piu grande del nome è... basta cliccare nel punto giusto... non ho il Pro, ma non ho mai avuto problemi a cliccare a monitor per fare un copia-incolla
davidemo89
24-08-2015, 09:41
ero tentato anche io di farmi un surface pro 3 ma poi l'ho provato e sono rimasto comunque sconcertato dall'impossibilità di gestire decentemente anche solo la lista dei file nelle risorse del computer (prendere il pennino ogni volta per fare 2 copia incolla perchè il dito è più grande del nome del file? mah! o dover cliccare ogni volta sull'icona di tastiera virtuale per fare anche del piccolo testo perchè non parte in automatico come su Android? avere una tastiera che occupa letteralmente metà schermo e non ha manco lettere e numeri insieme? vi sfido a metter una password alfanumerica e a non tirar madonne ogni volta per scriverla.)
morale: sono belli e potenti ma ancora meno pratici di Tablet standard (tipo il Samsung Note Pro 12.2)
Per fare quelle cose prendi il mouse :-P
Con windows 10 è migliorato tutto quanto comunque ma la gestione dei file la fai comunque con il mouse, nemmeno con il pennino. E' molto più comodo.
Il Samsung Note è pur sempre un android e stop. Le cose che ci puoi fare sono molto limitate confronto ad un surface... Ah si, vabbè, puoi fare copia ed incolla dei file con il dito :-P
Comunque sullo store dovrebbero esserci app per gestire i file di sistema comodamente con il touch. Alla fine anche in android bisogna scaricare una app separata per andare a toccare quei file.
Piedone1113
24-08-2015, 09:55
ok non sono un fan della microsoft e non uso suoi prodotti da almeno 3 anni.penso sia palese che questi grandi della tecnologia continuino a propinarci oggetti completamente inutili al fine di creare nuove mode guadagnando sull'ignoranza dell'utente medio. cioè 16 gb su un tablet serve solo a far guadagnare i produttori, è chiaro che in questo non c'è nulla di vantaggioso per l'utente. io in uso normale (insomma normale, due browser aperti con almeno 5-6 schede aperte in totale + lettore pdf + qualche altra applicazione, senza calcolare che precarico in ram le applicazioni più usate e ho la cache di entrambi i browser proprio in ram) non uso mai più del 20 % dei miei 8 gb di ram. certo con un sistema serio ed ottimizzato. cosa ci vogliono fare un 12" per usare tutta quella ram?
il discorso è comunque lo stesso con i produttori di smartphone da over9000 core ad over9000 GHz (quando il 90% della gente non sa neanche cosa misura il GHz)
Non su Windows vero?
Passare da 2 a 4 a 8 gb di ram su 2 in 1 Windows significa non solo aumentare le prestazioni, ma soprattutto aumentare l'efficienza energetica (far durare di più la carica).
Ho computer con 2-4-8 e 24 gb di ram, ed onestamente nonostante siano tutti dotati di ssd (non i top, ma fascia media di 2 anni fa) trovo quello dotato di 24 gb sempre più pronto e reattivo anche dopo re-autoring e rendering di 24 h rispetto agli altri appena accesi.
:rolleyes: i sistemi come il surface Pro sono pensati per poter essere utilizzati in vari modi, COMPRESO quello dell'arrivare in ufficio/casa e attaccarci un monitor e tastiera esterna, quindi i soliti inutili discorsi sulla praticita lasciano il tempo che trovano, che nessuno, compreso Microsoft, pensa che uno utilizzi super mega software in piedi alla fermata dell'autobus;
in mobilita lo usi esattamente come un tablet, Video, Musica, Mappe, Lettura PDF si fanno tranquillamente; per il resto è un PC al quale si puo collegare qualsiasi cosa.
guarda che funziona comuqnue anche se il dito è piu grande del nome è... basta cliccare nel punto giusto... non ho il Pro, ma non ho mai avuto problemi a cliccare a monitor per fare un copia-incolla
Tedturb0
24-08-2015, 10:23
spero lancino anche una keyboard dock stile asus transformer.
Altrimenti resta un convertibile mutilato, la loro tastiera semirigida fa proprio cagare.
davidemo89
24-08-2015, 10:40
spero lancino anche una keyboard dock stile asus transformer.
Altrimenti resta un convertibile mutilato, la loro tastiera semirigida fa proprio cagare.
se vogliono fare una tastiera com l'asus devono farlo MOOOOOOLTO più fino. Già è un mattone, con una atstiera più grossa diventa un mattone ancora più mattone
secondo me su un "pc" da 12" avere 16GB di ram è una cagata pazzesca, è il solito esercizio di stile e non è una necessità in nessun campo applicativo perchè se per potenza lo avviciniamo ad un portatile per praticità e prezzo non lo è.
E' una cagata pazzesca perchè sei un ignorante.
In campo professionale, esistono un sacco di programmatori (ne conosco a bizzeffe) che da anni si lamentano che non esistono ultrabook con 16 GB di RAM.
Questo è un prodotto (possibilmente anche il primo) che soddisfa pienamente i loro requisiti (si parla di mercato chiaramete professionale, non per morti di fame).
AleLinuxBSD
24-08-2015, 11:41
Se i costi venissero riformulati in modo più ragionevole, lasciando perdere l'unità da 14 pollici, che penso risulti eccessiva, con uno schermo da 2.5K, e requisiti minimi di memoria migliori, riuscirebbe a cavalcare l'onda di Windows 10 con un numero di vendite maggiori rispetto all'edizione precedente.
Se invece non ci sarà nessuna riformulazione sostanziale penso che i risultati non si discosteranno, in modo significativo, rispetto all'edizione precedente.
Un'approccio che troverei poco lungimirante e di breve termine.
E' una cagata pazzesca perchè sei un ignorante.
In campo professionale, esistono un sacco di programmatori (ne conosco a bizzeffe) che da anni si lamentano che non esistono ultrabook con 16 GB di RAM.
Questo è un prodotto (possibilmente anche il primo) che soddisfa pienamente i loro requisiti (si parla di mercato chiaramete professionale, non per morti di fame).
ignorante è una parola non troppo azzeccata, io faccio il programmatore da anni e di sicuro di utrabook con 16GB ci sono dato che il mio in firma li ha.
programmare con 12" di schermo è una cagata, non si vede niente ed i testi sono e restano troppo piccoli, fotografia non la fai altrimenti sei sempre a zoommare avanti e indietro,giocare ok ma lì la scheda video non è adeguata, montaggio video puoi farcela per display ma non per dissipazione dove il tablet va a 60-70° con nemmeno 1 ora di montaggio FHD, questi sono usi professionali (che io svolgo regolarmente) e non sono gestibili con tablet o 2 in 1. poi che tu abbia le tue convinzioni ok.
Unrealizer
24-08-2015, 12:24
E' una cagata pazzesca perchè sei un ignorante.
In campo professionale, esistono un sacco di programmatori (ne conosco a bizzeffe) che da anni si lamentano che non esistono ultrabook con 16 GB di RAM.
Questo è un prodotto (possibilmente anche il primo) che soddisfa pienamente i loro requisiti (si parla di mercato chiaramete professionale, non per morti di fame).
Eccomi...
Pier2204
24-08-2015, 12:29
E' una cagata pazzesca perchè sei un ignorante.
In campo professionale, esistono un sacco di programmatori (ne conosco a bizzeffe) che da anni si lamentano che non esistono ultrabook con 16 GB di RAM.
Questo è un prodotto (possibilmente anche il primo) che soddisfa pienamente i loro requisiti (si parla di mercato chiaramete professionale, non per morti di fame).
Anche se hai usato parole un po' dure quoto assolutamente.
Sono sicuro che se la ram restava a 4 giga la critica era opposta..
:rolleyes: i sistemi come il surface Pro sono pensati per poter essere utilizzati in vari modi, COMPRESO quello dell'arrivare in ufficio/casa e attaccarci un monitor e tastiera esterna, quindi i soliti inutili discorsi sulla praticita lasciano il tempo che trovano, che nessuno, compreso Microsoft, pensa che uno utilizzi super mega software in piedi alla fermata dell'autobus;
Hahaha a me è successo a Berlino, prima di una conferenza dovevamo dare gli ultimi ritocchi alla demo del software e stavamo in due in piedi alla fermata del bus (ma in attesa del taxi) a guardare lo schermo di un povero MacBook Air che non ne poteva più di tutto quel carico.
guarda che funziona comuqnue anche se il dito è piu grande del nome è... basta cliccare nel punto giusto... non ho il Pro, ma non ho mai avuto problemi a cliccare a monitor per fare un copia-incolla
Io ho un tablet con w8.1 e confermo quello che dice l'altro utente, usare esplora risorse con le dita è un dolore! Soprattutto se si usa la modalità elenco con i dettagli del file!
edit
No ma dai come si fa a lamentarsi del fatto che c'è anche la possibilità di acquistare la versione da 16GB.
AceGranger
24-08-2015, 21:40
io faccio il programmatore da anni e di sicuro di utrabook con 16GB ci sono dato che il mio in firma li ha.
quello che hai in firma, spesso 2,4 cm e pesante 2,2 Kg, si chiama NOTEBOOK
poi che tu abbia le tue convinzioni ok.
qua mi sa che l'unico che ha le sue convizioni, e pure ristrette, sia tu....
ignorante è una parola non troppo azzeccata, io faccio il programmatore da anni e di sicuro di utrabook con 16GB ci sono dato che il mio in firma li ha.
programmare con 12" di schermo è una cagata, non si vede niente ed i testi sono e restano troppo piccoli, fotografia non la fai altrimenti sei sempre a zoommare avanti e indietro,
magari con una immagine si capisce meglio
http://www.nencetti.org/wp-content/uploads/2013/03/surface.jpg
montaggio video puoi farcela per display ma non per dissipazione dove il tablet va a 60-70° con nemmeno 1 ora di montaggio FHD
per la questione temepratura, dopo un'ora di loop di 3DMark Ice Storm Unlimited la temperatura del Surface Pro 3 è di 43,2°
http://www.anandtech.com/show/8077/microsoft-surface-pro-3-review/3
quindi di che fanta problemi stiamo parlando?
il Pro 3 con lascocca il lega e il sistema di dissipazione ingegnerizzato a puntino scaldera meno del tuo pavilion in plastica con il sistema di raffreddamento copia-incollato "standard" di HP.
http://support.hp.com/us-en/document/c04330942
http://www.winbeta.org/news/surface-pro-3-designing-every-aspect-engineering-marvel
questi sono usi professionali (che io svolgo regolarmente) e non sono gestibili con tablet o 2 in 1
queste sono cose che altri fanno tranquillamente con un 2:1 o tablet puri.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.