View Full Version : memoria riservata!!!!
polli079
24-08-2015, 00:54
Ciao a tutti, ho un serio problema con la memoria ram.
La mia configurazione è:
gigabyte 970a-ud3p con 2X4Gb Gskill e cpu FX 8320, bios e sistema riconoscono correttamente 8Gb ma windows mi dice che metà della memoria è riservata, per la precisione 4132mb.
Su internet ho visto che suggeriscono di andare in msconfig, avanzate e rimuovere la spunta per l'allocazione della memoria, ma il problema è lo stesso.
Il problema c'era con windows 7 e adesso anche con 8.1, naturalmente entrambi i sistemi a 64 bit.
L'unico aggiornamento bios disponibile è una versione beta, che non parla di questo problema, il processore non ha scheda grafica integrata quindi non la può condividere con questo, c'è chi suggerisce il remapping ma non sulla mia system non c'è l'opzione, c'è chi anche chi suggerisce un cambio nel voltaggio ma non saprei ne come settarlo ne se è veramente utile.
Qualcuno sa cosa posso fare?
EDIt:
con windows 7 avevo provato anche a cambiare slot e una ram per volta, adesso voglio provare una live di linux e magari riprovo con un modulo per volta.
Secondo voi memtest può aiutare?
alecomputer
24-08-2015, 09:50
Il programma memtest ti puo dire solo se la ram funziona , per sicurezza comunque puoi fare un test per verificare che non ci sia un problema con la ram .
Dovresti anche dire che scheda grafica hai e quanta vram c' è sulla scheda grafica .
polli079
24-08-2015, 12:01
Il programma memtest ti puo dire solo se la ram funziona , per sicurezza comunque puoi fare un test per verificare che non ci sia un problema con la ram .
Dovresti anche dire che scheda grafica hai e quanta vram c' è sulla scheda grafica .
Bhè già meglio di niente, almeno vedo se c'è qualche problema.
La scheda grafica è una r9 280 con 3Gb di ram, presa assieme alla scheda madre, ram, e cpu, tutto assieme e il problema l'ho avuto da appena installato.
Essendo la CPU una FX 8320 non ha scheda grafica non ha scheda grafica integrata.
Non so se effettivamente cambiare il voltaggio può risolvere ma non mi sono mai cimentato in questo campo.
alecomputer
24-08-2015, 14:59
Il cambio di voltaggio lo fai se vuoi fare overclock alla ram , oppure se la ram ha qualche problema a funzionare a una determinata frequenza .
Nel tuo caso non credo che serva , devi comunque verificare con memtest se la ram funziona bene .
polli079
24-08-2015, 15:09
Il cambio di voltaggio lo fai se vuoi fare overclock alla ram , oppure se la ram ha qualche problema a funzionare a una determinata frequenza .
Nel tuo caso non credo che serva , devi comunque verificare con memtest se la ram funziona bene .
In effetti anche a me sembra strano cambiare il voltaggio ma su internet trovi diversi step, ho letto che alcuni indicano la causa anche in qualche piedino della cpu storto.
Diciamo che un prova molto efficacie è provare una live di Linux, in questi giorni dovrei riuscire a provarla.
Spero che il problema non sia di compatibilità con la scheda madre, in effetti tra le ram compatibili con la mia system non c'erano queste Gskill, però la cosa che mi rende perplesso è che la ram è riconosciuta tutta, solo che windows si pappa più della metà.
Morlindar
24-08-2015, 18:06
Stesso identico problema con una Asus M5a97 EVO R2.0, Fx 8350 e HyperX Fury 1866, 2X4 GB.
Linux ti dirà lo stesso di Windows, quindi il problema è della Mobo o della RAM, purtroppo non ho ancora avuto sotto mano altra RAM per restringere il campo.
Memtest non mi ha dato nessun errore e entrambi i banchi sono riconosciuti alla perfezione.
Ho ricontrollato anche il processore, tutti i pin sono perfetti.
Esattamente, che RAM hai montate?
polli079
24-08-2015, 18:38
Stesso identico problema con una Asus M5a97 EVO R2.0, Fx 8350 e HyperX Fury 1866, 2X4 GB.
Linux ti dirà lo stesso di Windows, quindi il problema è della Mobo o della RAM, purtroppo non ho ancora avuto sotto mano altra RAM per restringere il campo.
Memtest non mi ha dato nessun errore e entrambi i banchi sono riconosciuti alla perfezione.
Ho ricontrollato anche il processore, tutti i pin sono perfetti.
Appena arrivato a casa ho provato a rimuovere il modulo numero 2, memoria riservata per l'hw passata a pochi mb.
Provato poi a usare il modulo due al posto della modulo uno, anche qui pochissima memoria riservata per l'hw.
A questo punto ho pensato che era meglio tenere solo un modulo da 4 collegato, sarebbe stata comunque maggiore la memoria utilizzabile però come test ho provato a collegare il module di memoria staccato in un altro slot, differente da quello che suggerisce il manuale della mobo, risultato, memoria hw riservata bassissima!
Adesso la cosa strana è che avevo provato precedentemente senza ottenere risultati, o non avevo provato tutte le configurazioni possibili oppure magicamente si è risolto.
Non so sinceramente se rimettendolo nella configurazione corretta da ancora il problema oppure no.
Adesso provo a vedere come va così poi proverò a collegare le memorie secondo le indicazioni del manuale.
Mia Conf:
8 Gb G. Skill Ddr3 Pc3-12800 Ripjawsx Serie Per Kit Sandy Bridge (9-9-9-24) Dual Channel
AMD AM3+ FX-8320 Box Processore CPU
Gigabyte GA-970A-UD3P Scheda Madre SoAM3+, 970, ATX
Sapphire Dual-X R9 280 3GB GDDR5 Overclock
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.