PDA

View Full Version : Installazione win 7 64 bit problemi


Gabrygabra
23-08-2015, 14:40
Salve, mi trovo su un pc con installato win8, per vari motivi non posso fare l'upgrade a win10, possiedo l'originale di win 7 32 bit, però su questo PC devo installare il 64, ho letto che il 64 si può cmq attivare con una chiave 32 bit. Da qui l'idea di fare il downgrade a windows 7 64 bit, attivarlo con la chiave originale del 32, e aggiornare al 10... Ho fatto il bootable di win 7 su chiavetta USB... Faccio partire la installazione da bios... Prima di partire mi chiede i driver...(di cosa poi) ... Così procedo con un installazione all'interno di windows, ma subito prima di completare la installazione, Bsod e installazione annullata per 3/4 volte... Mi informò un po, e leggo che probabilmente è perché mancano i driver del chipset, (quelli che mi chiedeva partendo da BIOS) , premetto, la mia scheda madre è una asrock 970 pro3 R2.0, la mia CPU una AMD FX 8350, ricerco in internet e trovo scritto che, come dal nome, il chipset è AMD 970, allora mi reco sul sito AMD e scarico i driver, una 50 di MB in un file .exe, ora se io avvio da BIOS e mi richiede di selezionare i driver, non mi fa selezionare questo file, come mi devo comportare? Qualcuno può aiutarmi? Grazie.

tallines
23-08-2015, 14:48
Ciao, se nel pc è installato W8, W8 è installato in modalità Uefi .

Per installare W7, devi passare dalla modalità Uefi, alla modalità Bios >

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2611607

W7 non ha bisongo di driver per effettuare l'installazione .

Il problema dei driver c' era solo con Xp, da installare su dischi Sata .

Gabrygabra
24-08-2015, 09:54
Ciao, se nel pc è installato W8, W8 è installato in modalità Uefi .

Per installare W7, devi passare dalla modalità Uefi, alla modalità Bios >

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2611607

W7 non ha bisongo di driver per effettuare l'installazione .

Il problema dei driver c' era solo con Xp, da installare su dischi Sata .
Grazie per la risposta, ho provato a fare come c'è scritto nel link che mi hai passato, ma non riesco.

1 - alla voce Security, secure boot - disable

e fin qui ci siamo, trovo la voce, ed è già disabilitata di default

2 - alla voce Advanced - System Configuration l'impostazione Boot Mode cambiarla da UEFI Boot a CSM Boot >

qui non ci siamo, vado in advanced, trovo solo una voce in cui c'è scritto CSM ed è abilitata di default.


e non so che altro fare.... quando faccio il boot poi mi entra nella utility invece che nel bios. Scheda madre asrock 970 pro3 r2.0

tallines
24-08-2015, 10:38
e non so che altro fare.... quando faccio il boot poi mi entra nella utility invece che nel bios. Scheda madre asrock 970 pro3 r2.0
In che senso ti entra nell' utility.......al bios accedi se premi F2........

Se premi F11 all' avvio del pc, ti compare una finestra piccola su schermo, con le varie opzioni da poter selezionare Uefi e Bios ? (le opzioni Bios sono quelle dove non c'è scritto Uefi) .

Ok quindi il secure boot e il Csm l' hai già attivato .

Nelle voci di boot se fai l'installazione da pendrive, è messa come prima voce usb ?

Il pc è un fisso o un portatile ?

Guarda anche se hai abilitato Usb legacy support .

Prova a rifare la pendrive con W7 .

Come l' hai preparata la pendrive ?

Prova con Rufus, a meno che non l'hai già fatto .

Gabrygabra
24-08-2015, 11:16
In che senso ti entra nell' utility.......al bios accedi se premi F2........

Se premi F11 all' avvio del pc, ti compare una finestra piccola su schermo, con le varie opzioni da poter selezionare Uefi e Bios ? (le opzioni Bios sono quelle dove non c'è scritto Uefi) .

Ok quindi il secure boot e il Csm l' hai già attivato .

Nelle voci di boot se fai l'installazione da pendrive, è messa come prima voce usb ?

Il pc è un fisso o un portatile ?

Guarda anche se hai abilitato Usb legacy support .

Prova a rifare la pendrive con W7 .

Come l' hai preparata la pendrive ?

Prova con Rufus, a meno che non l'hai già fatto .
allora io questo opzioni le ho settate così : CSM enabled - Secure boot disabled - USB legacy support enabled. il pc è un fisso. nelle voci di boot la prima è messa la pendrive, se faccio f11 mi escono le voci UEFI: usb key 1011 e la voce USB: usb key 1011, io scelgo la seconda da quello che ho capito. credo di avere settato tutto come detto ma quando vado a fare l'installazione
mi esce come all'inzio select the driver to be installed ecc ecc queste schermate http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_7-windows_install/windows-7-installation-in-the-vm-player/04f049a0-c6c4-4ef2-9fcf-62ce5148c6d4?auth=1

tallines
24-08-2015, 11:55
se faccio f11 mi escono le voci UEFI: usb key 1011 e la voce USB: usb key 1011, io scelgo la seconda da quello che ho capito
Si la voce è giusta e i settaggi sono giusti .

La pendrive come l' hai preparata a 64 bit ? L' iso è presa dal dvd originale ?

Quanta ram ha il pc ?

Gabrygabra
24-08-2015, 12:08
Si la voce è giusta e i settaggi sono giusti .

La pendrive come l' hai preparata a 64 bit ? L' iso è presa dal dvd originale ?

Quanta ram ha il pc ?
ram 4gb,è presa da internet, per l'hai preparata a 64 bit cosa intendi?:stordita:

tallines
24-08-2015, 12:52
ram 4gb,è presa da internet,
Ram acquistata da internet ? Ok .
per l'hai preparata a 64 bit cosa intendi?:stordita:
Da dove hai preso l' iso, da dvd originale ?

Preparata la pendrive con Rufus ?

Hai W7 licenza Oem o Retail ?