PDA

View Full Version : Salve a tutti, sono nuovo e mi serve una mano ad imparare...


Xsh0nyx
23-08-2015, 13:50
Salve ancora, mi presento sono un ragazzo di 17 anni e mi sono sempre appassionato al mondo dell'informatica, e tutto quello che so a riguardo l'ho imparato da ''autodidatta'', cercando su internet guide e tutorial vari. Purtroppo pero piu' passa il tempo e piu mi accorgo che questo metodo di apprendimento e' ''scomodo'', visto che riesco ad apprendere solo quello che cerco, in base alle mie necessita, non seguendo uno schema che crea una solida base su cui continuare ad imparare.
Questo fa si che io conosca poche cose, in modo incompleto ed in alcuni casi anche sbagliato. Ora come ora, quindi, mi trovo in una situazione dove so tutto e niente. ''Conosco'' qualche linnguaggio di alto livello come python e java anche qualche linguaggio per web(php, javascript...), non ho mai veramente programmato, mi limitavo a risolvere qualche challenge su siti vari e a leggere codici di altri per imparare. Ho un po di confidenza con linux e la shell, avendo installato migliaia di distro, da ubuntu a slackware, ma piu che confidenza io la chiamerei: imparare a memoria le guide a forza di tentare e ritentare... :D
Questo e' il punto della situazione... Vorrei imparare veramente qualcosa, ricominciando da capo, vorrei capire come dei pezzi di metallo e plastica possano creare qualcosa di cosi complesso come un computer, anzi un calcolatore;) o come dei 0 e 1 possano tradursi in pagine web immagini e video o programmi, e ancora come dei computer possano essere collegati e possano ''comunicare'' tra di loro. Spero di essermi spiegato bene. In sunto mi piacerebbe che qualcuno in questo sito, possa consigliarmi documenti, anche libri (anzi preferirei perche con quelli mi distraggo meno che con migliaia di link e pagine aperte in un browser) che mi diano una base di conoscenze e che mi instradino verso un buon punto, almeno fino a quando posso capire, COMPLETAMENTE, da solo, tutto quello che faccio sul computer.
P.s Non fatevi scrupoli con i libri, se sono grossi meglio ancora(ho abbastanza tempo libero), l'inglese non e' un problema, anche se in italiano sarebbe meglio.