PDA

View Full Version : qual'è la cpu che scalda di meno ??


desmo
17-06-2002, 13:05
dovrei costruire un piccolo PC minitower che deve rimanere acceso per ore senza svolgere particolari applicazioni ...

la potenza non mi serve ... anche una cpu da 800Mhz andrà bene, il parametro che giudico + importante è la silenziosità ... applicherei un piccolo dissi + ventola sulla cpu e non voglio sentire rumori ...

qualche consiglio?


chi conosce ho a provato la soluzione VIA (parlo della CPU)?

kikujiro
17-06-2002, 13:31
se non serve potenza il via c3 dovrebbe essere perfetto, è addirittura fatto per andare in dissipazione passiva.

dovrebbe essere disponibile a max 933mhz. è una cpu compatibile col sok370 di intel, ma forse lo sai già.

trovarlo cmq non è roba facilissima.

JamesWT
17-06-2002, 13:40
la gamma celeron tualatin scalda nulla e non costa tanto, oppure i celeron willamette pIV

il C3 della via non è molto reperibile

ev8
17-06-2002, 13:55
Lascia perdere i celeron Willamette.
Se non vuoi il dissi attivo le opzioni sono due:
o riesci a trovare un C3 ad un prezzo adeguato (ma in italia è dura :rolleyes: :D )
oppure ti prendi un celly 130nm e lo downvolti (a parità di frequenza è più veloce di un C3).

desmo
17-06-2002, 14:25
sono molto interessato alla soluz. C3

ho visto una mobo + C3 della Via ad un prezzo ridicolo ...

la mobo aveva audio e video integrato ...

mi servirebbe x settembre ... magari aspetto un pò ...


qualcuno sa se esiste un preassemblato con la soluzione C3 ...


ecco come dovrebbe essere la macchina dei miei sogni:

minitower con 3 slot 5,14 (meglio se tutti esterni)

mobo con audio AC3 onboard + 2 slot PCI (meglio 3 comunque)

CPU C3 da 1Ghz o +

Video non integrato ... quindi presenza AGP 2/4x

porte usb 2.0 (il firewire non mi interessa)


che ne dite??? esiste qualcosa di simile?


ho visto l'asus terminator ... interessante ...

ma come dicevate il C3 è introvabile ... almeno x ora

ev8
17-06-2002, 15:41
Originariamente inviato da desmo
[B]...
ma come dicevate il C3 è introvabile ... almeno x ora
Non è che è introvabile... è che i negozianti italiani ci caricano sù parecchio :D

ax59pro_it
17-06-2002, 15:47
A livello prestazionale sicuramente meglio un vecchio ma non
troppo PIII 533 EB solo 11watt@ 1,5volt a pieno carico, e con un programmino di idle vai solo col dissipatore e ha una fpu decente
......e le schede madri le trovi a pochissimo.
+ economico di cosi' e sicuramente e' + performante

desmo
17-06-2002, 16:22
che voltaggio avranno i celly a 0.13 micron???

il C3 a 0.13 ha un voltaggio di 1,35v

darkreom
17-06-2002, 18:43
Secondo me è meglio che lasci perdere il C3 perchè anche se scalda poco ha prestazioni veramente penose (basta che guardi il CPU bench di sandra 2002 e vedi come sta sotto anche ai p3). io ti consiglierei un p3S o un celly tualatin, scaldano poco e hanno ottime prestazioni

kikujiro
17-06-2002, 20:01
Originariamente inviato da desmo
[B]...la potenza non mi serve...

il c3 è prezzato pochissimo sotto ai celetin 1000,
io fossi in te considererei seriamente un celetin 1000/100 (1.475v no?) underclockato e undervoltato a 667/66, con sdram asincrona a 133 su una 815,
credo possa andare bene anche in passivo.

anche se non so se ci sono possibilità di undervolt sulle 815.

cya

ax59pro_it
17-06-2002, 21:33
comunque se prendi un PIII bus lo fai andare traquillo super
undervoltato. il c3 e' veramente triste, come fpu sta ai livelli
di un PII266.....

ZigoZago
17-06-2002, 22:37
anche il mio Pentium 200MMX non scalda poco e niente nonostante sia costruito a (?) micron

per scaldare poco cosa intendete?? meno di 30°?
mi interessa anche a mè... comunque sempre

un buon dissy bello grande e senza ventola a 30° non schiatta?

franz899
17-06-2002, 22:47
Non potresti usare quei mini PC che fa adesso la ASUS? Occupano poco spazio, ci metti dentro un P4, hai tutte le porte che ti servono sul davati del pc e ha le scheda video e audio integrate.

JAN THE LAST
17-06-2002, 23:03
Anch'io sconsiglio vivamente il C3.
Il max attualmente disponibile è il 1.0Ghz basato su core Ezra, ma pare che la Fpu viaggi ancora, come sui vecchi C3, a 1/2 velocità (500Mhz), rispetto alla cpu. Per confronto, il vecchio C3-600 aveva delle prestazioni allineate al Celly 300/333 ed un penoso sfruttamento della bandwidth di ram.
Quanto all'introvabilità, ci sono alcune soluzioni barebone/all-in-one disponibili sul mercato italiano basate sul C3 ma, ripeto, lo sconsiglio: il risparmio, rispetto ad un Celly-T è veramente ridicolo, a fronte di prestazioni di gran lunga inferiori (ricordo che la Fpu del Celly-T è la stessa del P3 e che le sue prestazioni dipendono dalla freq pura e non dal fsb).

Byex ;)

desmo
18-06-2002, 08:28
cosa dovrebbe fare la cpu:

1) deve rimanere accesa x ore senza scaldare.

2) deve funzionare con il solo dissi (senza ventola)

3) deve funzionare con office


in pratica vorrei realizzare un piccolo PC desktop super portatile (delle dimensioni dell' asus terminator) e metterci all'interno una scheda TV digitale Sat1 e utilizzare il pc come decoder, per navigare su internet e usare programmi di office

mi interessa la velocità nell'elaborazione di numeri interi x utilizzare office ...

il celly richiede un dissi con ventola se ho capito bene ...

comunque ripeto l'acquisto lo farò a sett... c'è tempo x trovare una soluz.

fabianfolle
18-06-2002, 09:07
celeron tualatin

Io ho lavorato con un pc che lo montava la prima volta dopo essere andato a prendere un caffè il monitor era andato in stadby io credevo che mi avessero spento il pc
La ventola che richiede puo girare a 2000giri e non la senti

desmo
18-06-2002, 09:46
il celeron tualatin ...

1) ha il core del P4 con meno cache ... giusto?

2) stesso socket del P4??? a proposito come si chiama il socket?

3) è costruito a 0.13micron ... compro solo con questo processo produttivo ...

4) che voltaggio ha??? la vers. da 0.13micron


grazie a tutti x l'aiuto

JAN THE LAST
18-06-2002, 17:35
Originariamente inviato da desmo
[B]il celeron tualatin ...
1) ha il core del P4 con meno cache ... giusto?
2) stesso socket del P4??? a proposito come si chiama il socket?
3) è costruito a 0.13micron ... compro solo con questo processo produttivo ...
4) che voltaggio ha??? la vers. da 0.13micron
grazie a tutti x l'aiuto
1)No, ha il core del P3 Tualatin, 256Kb di L2 cache e fsb a 100Mhz
2)No, utilizza il socket 370, come il P3 Tualatin e con esso condivide il package FcPga-2
3)Si
4)1.4-1.45V

Byex :)

Spank
18-06-2002, 17:51
Originariamente inviato da desmo
[B]il celeron tualatin ...


4) che voltaggio ha??? la vers. da 0.13micron



dipende i primi avevano 1.475 V
gli ultimi prodotti sono a 1.5V

io ho preso proprio in questi giorni un bel celly tua 1000 @1.475 ;)
e viaggia a 1400 tranquillamente :cool: :D

quasi quasi provo a downvoltarlo per vedere a quanto tiene lol.. ^_^

belinassu
18-06-2002, 22:01
prendi un celeron boxed (quello kon la ventola insieme)

ho preso a mio fratello un 900 ke va a 1200 senza overvolt
(133x9)

con la sua ventola originale..
ke fa 2700 giri e nn si sente assolutamente
inoltre questa primavera teneva la cpu a 24°C....

io direi ke una cpu del genere farebbe al caso tuo sia per
le prestazioni ke rikiedi , sia per la silenziosità..

se hai una mobo ke regge i tualatin allora meglio quelli
ke se nn li overclocki scaldano molto poko
e hanno ottime performances

ZigoZago
19-06-2002, 09:11
Originariamente inviato da belinassu
[B]prendi un celeron boxed (quello kon la ventola insieme)

ho preso a mio fratello un 900 ke va a 1200 senza overvolt
(133x9)

con la sua ventola originale..
ke fa 2700 giri e nn si sente assolutamente
inoltre questa primavera teneva la cpu a 24°C....

io direi ke una cpu del genere farebbe al caso tuo sia per
le prestazioni ke rikiedi , sia per la silenziosità..

se hai una mobo ke regge i tualatin allora meglio quelli
ke se nn li overclocki scaldano molto poko
e hanno ottime performances

molto interessante! solo 24°C!!! a 2700giri

belinassu
19-06-2002, 10:43
Originariamente inviato da ZigoZago
[B]

molto interessante! solo 24°C!!! a 2700giri

si , sarà la cpu ad essere poko caliente...
ma devo cmq dire ke i dissy Intel delle versioni
Boxed sono davvero di ottima fattura

(l'inika rifinitura ke ho fatto è stato levare il pad originale
e lappare il dissy)