PDA

View Full Version : Informazioni su router per fibra ottica


Izual83
22-08-2015, 08:48
Buongiorno, ho provato a fare una breve ricerca su google, ma non ho trovato risposta, quindi magari qualcuno qui mi sa spiegare: nella mia citta', una piccola societa' sta cablando la citta' con la fibra e volevo metterla pure io, pero' non volevo prendere il loro router e comprarne uno nuovo. Il loro commerciale non mi ha saputo dire che tipo di router ci vuole e per farmi prendere il loro mi ha detto che non poteva garantirmi che gli altri router per fibra che trovo nei negozi online sono compatibili.

Volevo sapere se per la fibra ottica ci sono diversi tipi di collegamenti che si possono fare o se sono standard e quindi un router per fibra qualsiasi va bene.

Nel secondo caso un router qualsiasi va bene o ci sono alcune marche decisamente scadenti?

PHCV
22-08-2015, 16:51
dipende che "fibra" è.
Se è fibra finta, quindi quella che ti vendono vodafone, fastweb, telecom, etc, in realtà è una normale VDSL, quindi in linea di massima va bene un qualunque router VDSL.
se è fibra vera, bisogna vedere che fibra è. potrebbe essere una PON (passive optical network) o una ftth. comunque in linea di massima ti basta un GBIC per lo switch o un mediaconverter fibra/rame e sei a posto...

piuttosto è da capire se magari sopra alla fibra fanno un PPPoE. in quel caso se non ti danno le credenziali fai ben poco..

Izual83
23-08-2015, 10:12
dipende che "fibra" è.
Se è fibra finta, quindi quella che ti vendono vodafone, fastweb, telecom, etc, in realtà è una normale VDSL, quindi in linea di massima va bene un qualunque router VDSL.
se è fibra vera, bisogna vedere che fibra è. potrebbe essere una PON (passive optical network) o una ftth. comunque in linea di massima ti basta un GBIC per lo switch o un mediaconverter fibra/rame e sei a posto...

piuttosto è da capire se magari sopra alla fibra fanno un PPPoE. in quel caso se non ti danno le credenziali fai ben poco..

Ti ringrazio, chiedero' maggiori informazioni direttamente all'amministratore dell'azienda.

Nenco
23-08-2015, 12:23
dipende che "fibra" è.
Se è fibra finta, quindi quella che ti vendono vodafone, fastweb, telecom, etc, in realtà è una normale VDSL, quindi in linea di massima va bene un qualunque router VDSL.
se è fibra vera, bisogna vedere che fibra è. potrebbe essere una PON (passive optical network) o una ftth. comunque in linea di massima ti basta un GBIC per lo switch o un mediaconverter fibra/rame e sei a posto...

piuttosto è da capire se magari sopra alla fibra fanno un PPPoE. in quel caso se non ti danno le credenziali fai ben poco..

Può anche essere che pur non portandoti il loro router, ti portino comunque il media converter, a quel punto un qualsiasi router va bene (le credenziali servono comunque)

Wolfhwk
25-08-2015, 14:07
dipende che "fibra" è.
Se è fibra finta, quindi quella che ti vendono vodafone, fastweb, telecom, etc, in realtà è una normale VDSL, quindi in linea di massima va bene un qualunque router VDSL.
se è fibra vera, bisogna vedere che fibra è. potrebbe essere una PON (passive optical network) o una ftth. comunque in linea di massima ti basta un GBIC per lo switch o un mediaconverter fibra/rame e sei a posto...

piuttosto è da capire se magari sopra alla fibra fanno un PPPoE. in quel caso se non ti danno le credenziali fai ben poco..

Quante sciocchezze leggo...

La tua fibra "finta" (?) si chiama FTTC in gergo e fa uso dei minidslam (a cui arriva la fibra ottica), da cui poi parte ancora il rame con VDSL2. Gli operatori ora come ora hanno sia FTTC che FTTH in implementazione.
La fibra FTTH è GPON, come di norma (in Italia), che fa uso di uno splitter passivo e dell' OLT.
Solo certe zone di test hanno avuto la FTTH p2p (e dunque DSLAM ottico).
Il converter fibra/rame presso la "home" lo installa il provider, solo nel caso della FTTH (ONT), visto che nel FTTC arriva il normale rame.