View Full Version : CONSIGLIO COMPATTA MIDRANGE/PREMIUM O ALTRO
Ciao a tutti dovrei acquistare una macchina fotografica e ho un budget di 400 EURO (MAX 450 non superabile).
Mi sono direzionato verso delle compatte premium tra cui
Canon Powershot G7 X
Canon PowerShot G16
SONY HX90
PANASONIC Lumix DMC-TZ70
FUJIFILM X30
Ora il mio dubbio è quale tra queste è migliore o se eventualmente per quella cifra c'è di meglio.
La macchina sarebbe utilizzata per fare un po di tutto e in condizioni di luce non ottimali e da una persona che predilige l'uso punta e scatta (però non vorrei privare di alcuni comandi manuali anche solo per provare e affinare le proprie capacità), inoltre deve essere abbastanza trasportabile.
Valuto solo il nuovo (non è per me).
Poi l'ultimo dubbio è: per la cifra imposta sono migliori le compatte premium o le reflex/mirrorless entry level? Perchè avrei adocchiato la Canon 100D con un 18-55 o la sony A5000 con un 16-50 che rientrano nel budget? Secondo voi su quale categoria conviene dirottarsi? Premesso che magari un corpo reflex potrebbe risultare eccessivamente ingombrante...
Grazie per chi saprà fornirmi delucidazioni :D
TheDaemon
22-08-2015, 14:43
seguo
Diablos83
03-09-2015, 10:32
Mi accodo alla discussione in quanto sono nella stessa situazione
andreasperelli
03-09-2015, 20:53
Di tutte quelle menzionate conosco solo la Canon G7X che mi sorprende vedere in quella lista senza le sue rivali Sony RX100 (3 modelli).
Personalmente volevo una compatta che fosse anche tascabile e la G7X lo è così come le Sony RX100. In più ha un sensore da 1 pollice un'apertura che va da 1.8 a 2.8 alla massima focale.
Con una fotocamera del genere un fotografo amatoriale come me ottiene risultati simili ad una reflex senza portarsi appesi al collo un paio di chili di peso :) Anzi forse risultati migliori visto che l'usabilità è decisamente migliore rispetto ad una reflex. L'unico vero limite è la velocità di ridotta della raffica quando si scatta in raw.
In condizione di luce ridotta si comporta molto bene e permette quasi sempre di scattare senza l'uso del flash permettendo di ritrarre la scena con maggiore naturalezza al prezzo di una grana maggiore ma completamente accettabile. Il flash finora l'ho usato solo come fill in o per interni in cui non mi interessava rendere il colore oppure servivano tempi veloci di esposizione, se non si solleva il flash infatti la fotocamera allunga molto i tempi e in quel caso conviene scattare in priorità di tempo ma questo è già un uso avanzato.
theberto
12-09-2015, 00:31
Di tutte quelle menzionate conosco solo la Canon G7X che mi sorprende vedere in quella lista senza le sue rivali Sony RX100 (3 modelli).
Personalmente volevo una compatta che fosse anche tascabile e la G7X lo è così come le Sony RX100. In più ha un sensore da 1 pollice un'apertura che va da 1.8 a 2.8 alla massima focale.
Con una fotocamera del genere un fotografo amatoriale come me ottiene risultati simili ad una reflex senza portarsi appesi al collo un paio di chili di peso :) Anzi forse risultati migliori visto che l'usabilità è decisamente migliore rispetto ad una reflex. L'unico vero limite è la velocità di ridotta della raffica quando si scatta in raw.
In condizione di luce ridotta si comporta molto bene e permette quasi sempre di scattare senza l'uso del flash permettendo di ritrarre la scena con maggiore naturalezza al prezzo di una grana maggiore ma completamente accettabile. Il flash finora l'ho usato solo come fill in o per interni in cui non mi interessava rendere il colore oppure servivano tempi veloci di esposizione, se non si solleva il flash infatti la fotocamera allunga molto i tempi e in quel caso conviene scattare in priorità di tempo ma questo è già un uso avanzato.
com'è la qualità dello sfocato con la G7 facendo un confronto con una reflex?
andreasperelli
12-09-2015, 08:18
com'è la qualità dello sfocato con la G7 facendo un confronto con una reflex?
sinceramente non mi sono mai messo a fare un confronto di sfocato con le foto che facevo con la reflex, la mia competenza tecnica arriva solo a dire che è uno sfocato sufficiente per evidenziare il soggetto rispetto allo sfondo e, soprattutto, facile da ottenere grazie alla buona usabilità e alle caratteristiche dell'ottica.
Qui comunque vedi un po di esempi di foto con un po' di sfocati:
http://www.cameralabs.com/reviews/Canon_PowerShot_G7X/sample_images.shtml
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.