View Full Version : Registrare video in qualità VHS? C'è un'app anche per questo
Redazione di Hardware Upg
21-08-2015, 12:31
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/registrare-video-in-qualita-vhs-c-e-un-app-anche-per-questo_58467.html
I produttori ricercano ogni anno le soluzioni più prelibate per le fotocamere dei propri dispositivi, ma se volete tornare alla qualità tipica delle cassette VHS, c'è un'applicazione che fa per voi
Click sul link per visualizzare la notizia.
roccia1234
21-08-2015, 13:02
... perchè?!?!?! :doh:
... perchè?!?!?! :doh:
Perché al cazzeggio non c'è mai fine, la cosa grave è che per sta cagata vogliono 4 euro.
..lq cosa drammatica invece è che qualcuno glieli ha pure dati.
marchigiano
21-08-2015, 13:42
attenti che potrebbero tirare fuori i filtri fotografici anni 80, tipo quelli che riproducevano il soggetto al centro tutto specchiato attorno :sofico:
mattewRE
21-08-2015, 13:46
... perchè?!?!?! :doh:
provo lo stesso sgomento quando vedo la gente applicare filtri di Instagram e Retrica. Eppure "siete" a milioni :D
roccia1234
21-08-2015, 13:46
Perché al cazzeggio non c'è mai fine, la cosa grave è che per sta cagata vogliono 4 euro.
..lq cosa drammatica invece è che qualcuno glieli ha pure dati.
È proprio quello che mi chiedo.
Ok, sono 4€ e non un capitale, ma una roba del genere manco regalata la vorrei. Non saprei cosa farmene.
attenti che potrebbero tirare fuori i filtri fotografici anni 80, tipo quelli che riproducevano il soggetto al centro tutto specchiato attorno :sofico:
Figurati se non c'è qualche app che lo fa già.
E se non ricordo male, hanno già fatto una roba simile, ma con filtri "fisici".
provo lo stesso sgomento quando vedo la gente applicare filtri di Instagram e Retrica. Eppure "siete" a milioni :D
Ah ma pure io, instagram manco l'ho mai installato. E se non fosse per il marketing che ci ruota attorno, manco l'avrei nemmeno sentito nominare (come Retrica, mai sentito fino ad ora).
Sono cose che proprio non mi interessano e che, personalmente, ritengo essere delle vaccate.
prossimamente lo smartphone con 3 gb di ram sarà autolimitato a 512 kb per avere la stessa esperienza d'uso dell'Amiga 500
Se siete nati negli anni '70 o '80 è probabile che gran parte dei ricordi della vostra infanzia siano legati a filmini dalla orrida qualità trasposti in cassette VHS.
Nino stai scherzando? Devi andare a recuperare le pubblicità e i listini delle videocamere di quel ventennio, altro che i prezzi folli degli smartphone odierni. :asd: Poi vuoi mettere, c'erano le superpro water resistant con mic incorporato stereo, e dico stereo, ovviamente quando non si usava quello esterno. :D
Ogni periodo ha le sue, tra 30-40 guardandoci indietro giudicheremo severamente l'attuale qualità audio/video. ;)
Potrebbe tornare utile per qualche mockumentary amatoriale da pubblicare su youtube o simile. :rotfl:
Hermes
brancamenta
21-08-2015, 15:43
sono pronto a pagare, datemela su android
Non so che età ha l'autore di questo servizio, ma definire di "scarsa qualità" filmati girati negli anni '80 con i COSTOSISSIMI camcorder mi sembra decisamente azzardato (sbavavo come un cane ad usare la Sony di un mio amico dei tempi). Certo non si aveva una qualità televisiva, ma era proprio difficile immaginarsi qualcosa di meglio all'epoca.
Poi il paragone con i filmati 4K è davvero fuori luogo, la tecnologia migliora di anno in anno, figuriamoci dopo 25-30! e comunque sia il fascino dei filmati vintage non lo ritrovi nei perfetti , o quasi, filmati odierni.
wolverine
21-08-2015, 16:59
Non so che età ha l'autore di questo servizio, ma definire di "scarsa qualità" filmati girati negli anni '80 con i COSTOSISSIMI camcorder mi sembra decisamente azzardato (sbavavo come un cane ad usare la Sony di un mio amico dei tempi). Certo non si aveva una qualità televisiva, ma era proprio difficile immaginarsi qualcosa di meglio all'epoca.
Poi il paragone con i filmati 4K è davvero fuori luogo, la tecnologia migliora di anno in anno, figuriamoci dopo 25-30! e comunque sia il fascino dei filmati vintage non lo ritrovi nei perfetti , o quasi, filmati odierni.
Quoto! :)
Un po' come guardare una foto di 100 anni fa e dire che è orrenda e in b/n rispetto adesso con digitale da 150000 pixels. :stordita:
roccia1234
21-08-2015, 17:24
Non so che età ha l'autore di questo servizio, ma definire di "scarsa qualità" filmati girati negli anni '80 con i COSTOSISSIMI camcorder mi sembra decisamente azzardato (sbavavo come un cane ad usare la Sony di un mio amico dei tempi). Certo non si aveva una qualità televisiva, ma era proprio difficile immaginarsi qualcosa di meglio all'epoca.
Poi il paragone con i filmati 4K è davvero fuori luogo, la tecnologia migliora di anno in anno, figuriamoci dopo 25-30! e comunque sia il fascino dei filmati vintage non lo ritrovi nei perfetti , o quasi, filmati odierni.
In realtà bastava andare sulla pellicola per superare senza problemi il VHS e anche il video 8 e Hi8. Già un super 8mm gli era superiore, e non di poco.
Certo, i costi e le metodologie d'utilizzo erano molto, molto diverse.
Quando la videocamera la portava una, massimo due persone, per un evento importante, ed era impegnativo portarsi dietro borse enormi e pesanti.
Ma almeno la gente viveva il momento e forse lo riprendeva come veniva.
Adesso la gente CREA il momento, con una finzione enorme, due lo vivono e 20 con il cellulare in mano a immortalare l'ennesimo evento fotocopia.
Di sicuro spero nessuno rimpianga però la qualità dei video :v
Massi... Per farsi due risate registrandosi in un video retrò, lo capisco anche...
Trovo più scandalosi i prezzi che square enix applica a tutto il suo catalogo android, giochi che nel migliore delle ipotesi hanno 10 anni, nella peggiore anche 30.
legendxx89
22-08-2015, 09:40
mi domando cosa abbia nella testa chi gliela compra!
Quando la videocamera la portava una, massimo due persone, per un evento importante, ed era impegnativo portarsi dietro borse enormi e pesanti.
Ma almeno la gente viveva il momento e forse lo riprendeva come veniva.
Adesso la gente CREA il momento, con una finzione enorme, due lo vivono e 20 con il cellulare in mano a immortalare l'ennesimo evento fotocopia.
Di sicuro spero nessuno rimpianga però la qualità dei video :v
hai perfettamente ragione! ero un bambino e il parente o l'amico che portava la videocamera era sia una rarita' sia un momento per toccare con mano la tecnologia! era tutto vissuto moooolto piu' naturalmente sia dai grandi che dai bambini! meno stress, meno voglia di apparire e condividere (nel senso di come ce lo propinano oggi), molta piu' educazione...poi non erano perfetti nemmeno gli '80 o i '90 e c'erano dei bei problemi anche allora o gente che moriva di fame anche all'epoca...ma se sono diventati anni iconici e rimpianti da molti nel mondo, un perche' ci sara'...non penso che in fururo nessuno ne ricordera' ne rimpiangere la decade, ad esempio, 2010-2020 onne fara' oggetto di culto...
Per chi si chiede PERCHE' e fa tante smorfie, ecco una semplice spiegazione.
Lavoro nel campo degli effetti visivi, televisivi e cinematografici da molto tempo. Non sapete quante volte si cerca di RIPRODURRE la qualità (bassa) di vecchi device, per integrarli in film ambientati nel passato (anche non troppo remoto). Quindi, avere a portata di mano sul set un facile strumento come questo, anzichè dover applicare filtri complessi poi in postproduzione, è un bell'aiuto, ve l'assicuro.
Ok, 3,99 sembrano tanti per i giochicchiatori, ma in ambito pro può essere utile, far risparmiare tempo e quindi denaro. Quindi 4 euro sono una sciocchezza.
Valerio
biometallo
22-08-2015, 15:47
Per chi si chiede PERCHE' e fa tante smorfie, ecco una semplice spiegazione.
Lavoro nel campo degli effetti visivi, televisivi e cinematografici da molto tempo. Non sapete quante volte si cerca di RIPRODURRE la qualità (bassa) di vecchi device, per integrarli in film ambientati nel passato (anche non troppo remoto).
Quindi vuoi dirmi che in ambiente profesionale si fanno le riprese con l'iphone? :p
Io ne dubito, ma credo che anche il dilettante che pubblica video su youtube una volta ogni tanto possa trovare facilmente mezzi migliori per lavorare sui suoi filmati di una app per Icosi... :)
Poi magari qualcuno può davvero trovare questa app utile, però al momento la vedo più come buttare via 4 euro per un software di cui presto ci si dimenticare di possedere...
astaroth2
22-08-2015, 19:01
attenti che potrebbero tirare fuori i filtri fotografici anni 80, tipo quelli che riproducevano il soggetto al centro tutto specchiato attorno :sofico:
Io ce l'ho ancora per òa Nikon , anche il filtro rosso :fagiano:
Secondo tutti una app da scemi e idioti chi la paga, lasciano perdere le nostalgie, al giorno d'oggi bisogna pensare nella giusta maniera, il mercato è fatto di milioni di utenti, oggi il sessanta o cinquant'enne ha lo smartphone, ci smanetta e gli piace caxxeggiarci, ebbene, lui proprio lui vuole fare un video e mandarlo agli amici e far finta che tutto sia accaduto 30 anni fa. Poi magari c'è il ragazzino che questi video li ha visti solo perché qualcuno li aveva in cantina e l'idea di riprodurli lo diverte, poi ci sono i 30-40 enni come me che si ricordano i loro video di quando piccoli in VHS e quasi quasi un app che glielo fà fare senza sforzi con il cell li intriga, detto questo oggi 4€ sono un pacchetto di siga e li spende chiunque e lasciamo stare con il pc la post produzione la fai, ormai tantissima gente usa il tel e non accende più il pc e non saprà/vorrà mai usare photoshop e co, secondo me complimentoni agli ideatori, oggi è tutto già stato inventato chi ha genio è chi trova la vera novità e richiama le masse ha davvero capito come far soldi.
Secondo tutti una app da scemi e idioti chi la paga, lasciano perdere le nostalgie, al giorno d'oggi bisogna pensare nella giusta maniera, il mercato è fatto di milioni di utenti, oggi il sessanta o cinquant'enne ha lo smartphone, ci smanetta e gli piace caxxeggiarci, ebbene, lui proprio lui vuole fare un video e mandarlo agli amici e far finta che tutto sia accaduto 30 anni fa. Poi magari c'è il ragazzino che questi video li ha visti solo perché qualcuno li aveva in cantina e l'idea di riprodurli lo diverte, poi ci sono i 30-40 enni come me che si ricordano i loro video di quando piccoli in VHS e quasi quasi un app che glielo fà fare senza sforzi con il cell li intriga, detto questo oggi 4€ sono un pacchetto di siga e li spende chiunque e lasciamo stare con il pc la post produzione la fai, ormai tantissima gente usa il tel e non accende più il pc e non saprà/vorrà mai usare photoshop e co, secondo me complimentoni agli ideatori, oggi è tutto già stato inventato chi ha genio è chi trova la vera novità e richiama le masse ha davvero capito come far soldi.
ma si per carità.. vendono le peggio caxxate non vedo perchè non debba avere il suo mini pubblico anche questa app.
Però capisci bene che veramente orrida e futile razionalmente parlando.. :D
Balthasar85
23-08-2015, 11:01
La voglio come funzione integrata, tipo HDR! :stordita:
CIAWA
roccia1234
23-08-2015, 17:53
Io ce l'ho ancora per òa Nikon , anche il filtro rosso :fagiano:
Il filtro rosso serve per il bianconero, insieme a giallo, arancione, verde e blu in varie tonalità ;) . I filtri colorati monocromatici sono tutt'altro che giocattoli.
Quindi i filmati di Paperissima sono fatti così, non sono veramente vecchi. :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.